Visualizza la versione completa : Energia elettrica. Tariffe bioraria per forza di cose?
RobyVerona
19-02-2010, 17:40
Come ben si sa da luglio tutte le utenze ENEL attualmente monorario saranno automaticamente traslate a biorarie con grossa i******a per la maggior parte non solo di noi ma degli italiani (provate a fare una lavatrice di notte in un condominio...).
Bisogna guardarsi in giro e vedere che c'è di alternativo onde dover illuminare la vasca di notte o vendere un rene per pagare la bolletta.
Ma che c'è in giro di alternativo??? Ho visto le offerte di edison e al momento ci sono ancora piani con tariffazione monoraria ma e non ci penserei su a passare a loro, ma siamo sicuri che poi mantengano il monorario o anche per queste loro offerte poi si passarà al biorario?
Qualcuno ha le idee più chiare di me in merito? Per chi ha già fatto il cambio di gestore quanto si impiega a passare da ENEL al nuovo fornitore?
ALGRANATI
19-02-2010, 18:42
RobyVerona, prova a vedere enel energia con le tariffe a fasce.
RobyVerona
19-02-2010, 18:58
RobyVerona, prova a vedere enel energia con le tariffe a fasce.
Seee Ciao...
La XL arriva a 375 kw... Io in media consumo 600 kw... Magari starci dentro!!!
enel energia io ce l ho arriva bolletta ogni 3 mesi con in.......ta compresa ora voglio cambiare con una ditta della zona che manda bolletta tutti i mesi gas e luce insieme speriamo bene #28c
ALGRANATI
19-02-2010, 22:59
RobyVerona, anche io pensavo così.....ma fai ugualmente i conti
io ho risolto riducendo al minimo i consumi t5 pompe di consumi ridotti insomma si monta cio che consuma di men di sicuro nn hqi e pompe con grossi consumo come le 6100 45w a pompa io con una 6000 18w e una nano stream 18w alternate 6 ore risalita 30w riscaldatore ma 300w ecc insomma ho abbassato un 70 80 euro a bimestre....
bibarassa
19-02-2010, 23:42
RobyVerona,
Ma che c'è in giro di alternativo???
per quanto riguarda la bioraria diventa obbligatoria per gli utenti di enel distribuzione, mentre quelli che si rivolgono al mercato libero troveranno ancora la monoraria
giangi1970
19-02-2010, 23:45
roby78, E' una vita che lo dico...... cominciamo col togliere la marea di pompe e pompettine che il piu' delle volte possono essere sostituite con una sola......risparmiare si puo'.....
RobyVerona, Lo so' che la bioraria puo' essere una rottura....ma ti assicuro che se ti organizzi puo' portare a un bel risparmio in bolletta....
giangi1970 a volte le persone si perdono a cercare la tariffa piu conveniente che nn cè -04 quando noi per primi possiamo risparmiare ....si potrebbe fare un post sulle pompe che per prestazioni consumano meno e sull illuminazione prendendo una misura di vasca tipo 120 60 60 la piu usata io nella mia 120 60 60 uso per il movimento una 6000 tunze e una nano stream elettroniche alternate 6 ore quindi con 18 w faccio il movimento alternato 35w per la risalita con annessa mandata deviata per refrigeratore skimmer 33w bk180 reattore elos 120 12w ab 2000 letto fluido 6 w movimento in sump coralia 3 5 w quindi 109 w che vanno 24ore su 24 lampade 6x54w =216w 10 ore riscaldatore 300w ore nn pervenute refrigeratore ore nn pervenute cmq la bolletta di bimestre di casa si aggira dai 170 ai 220 direi che nn è male rispetto le ultime da quasi 300 di un anno fa #36#
a mè ha fatto ridere un'amico....incazzatissimo perchè è passato a T5 per risparmiare,poi vado a casa e mi brontola che la bolletta è aumentata.
Guardo e aveva un bel TV LCD da 42 pollici,prima aveva una TV normale....quando gli ho detto di guardare cosa consumava LCD ormai mi sviene per terra :-D :-D :-D
giusto abra vedrai che 250w se nn di piu :-D :-D :-D ormai io ho tante luci a led in casa al posto delle alogene è vero che costano ma poi si vede la bolletta :-D :-D :-D -04
giangi1970
20-02-2010, 16:19
roby78, Magari 250W.......poi c'e' il decoder il pc(che non sembra ma anche solo per navigare si ciuccia i suoi 300W) la play la wii....il vibratore.....ops...quello va a batterie...........
Le alogene stanno sparendo anche da casa mia.....
Purtroppo la tendenza e'....un'accessorio una pompa.....dimenticandosi che una sola pompa,che magari consuma 50W ma riesci a gestire tutto o quasi,consuma meno che 4 da 20W......
Chiudere anche il retro del mobile,anche con un pannello da togliere in estate,d'invero disperde meno il calore e fa' accendere meno il riscaldatore......abbassare di un paio di gradi il riscaldatore.....spostare il fotoperiodo di qualche ora,nelle ore dove costa meno....
Fare manutenzione di sabato o domenica....il riscaldatore e la pompa di movimento che mettiamo nel secchio dei cambi consumano pure quelle.....
Se usate hqi oltre i 15000° segnete i t5 blu dopo che si sono accese.....vedrete che non cambia una mazza....
Le cose da fare sono parecchie.....parecchie sono una rottura....ma funzionano....
GIANGI1970 ,hai pienamente ragione #25
prima o poi bisognera' fare qualcosa,come minimo (secondo me) per iniziare spostero' il fotoperiodo di 2 ore(ora inizio alle 14 con le attiniche) #24 #24
RobyVerona
20-02-2010, 22:16
Forse mi avete frainteso... Io odio aver delle fasce o dover ragionare per fare una lavatrice o accendere il forno e sopratutto dover comunque pagar di più l'elettricità durante il giorno, che indipendentemente dall'acquario (che uno può anche non avere) è il range d'orario dove si consuma di più ma non per sfizio ma perchè di giorno si vive mentre di notte si dorme o si tromba. Io ho la fortuna di abitare in una casa indipendente e le lavatrici mia moglie le fa già di notte, ma a casa dei miei genitori che abitano in condominio provate a fare la lavatrice o la lavastoviglie di notte...
Quello che voglio io è una tariffa monoraria, ovviamente se conveniente meglio... Mi sembra di capire che in ENEL non esisterà più, ma tra i concorrenti qualcuno la terrà??
RobyVerona, quindi la classica bolletta di ENEL cambierà a luglio ??
Questa non la sapevo... #24
bibarassa
21-02-2010, 12:55
RobyVerona,
Mi sembra di capire che in ENEL non esisterà più
solo per enel distribuzione, penso che invece enel energia continuerà a fornire contratti monorari
musicalbox
21-02-2010, 16:10
Io in casa ho la bioraria e devo dire che non è per niente pensata male:
il fotoperiodo va dalle 19:00 alle 3:00 e visto che prima delle 18 a casa non c' è mai nessuno così almeno ci godiamo la vasca la sera quando ci siamo #21
io intanto ho eliminato una pompa di risalita da 38 watt peraltro rumorosissima ,la pompa di carico dello skimm da 18 watt e quella del letto fluido che ne faceva 12
e sostituito il tutto con una ehiem 2000 da 30 watt + 3 bei rubinettoni e sono riuscito a calibrarli in modo che a tutto arrivi la giusta quantita' d'acqua anche perche' ho aumentato le luci e l'effetto su enel gia' si vedeva :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |