Visualizza la versione completa : quale schiumatoio è più adatto ?
Ciao a tutti,mi chiamo Matteo neofita di acquari ma appassionatissimo ho appena comperato un juwell Rio 400 che mi avevano consigliato (non bene) per fare un acquario di bariere,filtro askoll 600 , quattro luci T5 54 W.
Ora dovrei comperare uno schiumatoio avevo optato per un DELTEC mce 600 o in alternativa un red sea ma il negoziante che mi sembra preparato mi ha consigliato un DELTEC emc 300 più che sufficente secondo lui...che ne dite avete consigli io non ho esperienza. Grazie a tutti
diegogiraud
19-02-2010, 17:13
Il 600 è meglio..
io montavo deltec mce 600 su una vasca da 400 litri, ma era un pò tanto scarsino, si riempiva subito e i valori era sempre un pò sballati, sono passata ad un lg800, decisamente ottimo. Magari per te basta anche un lg600.
RobyVerona
19-02-2010, 18:29
io montavo deltec mce 600 su una vasca da 400 litri, ma era un pò tanto scarsino, si riempiva subito e i valori era sempre un pò sballati, sono passata ad un lg800, decisamente ottimo. Magari per te basta anche un lg600.
Credo che il nostro amico non abbia sump e pertanto l'unica scelta valida rimane il Deltec MCE600. Il 300 francamente lo vedo piccino.
nemmeno io ho la sump, ma gli lg li monti pure fuori, io l'ho messo su un mobiletto attaccato di fianco alla vasca, e non ha mai dato problemi.
RobyVerona
19-02-2010, 19:18
nemmeno io ho la sump, ma gli lg li monti pure fuori, io l'ho messo su un mobiletto attaccato di fianco alla vasca, e non ha mai dato problemi.
Si, verissimo ma quanti sono disposti ad avere un pisellone in salotto??? Mi moglie mi cambierebbe i cilindri delle serrature il giorno dopo e ovviamente mi farebbe trovare lo skimmer fuori dalla porta...
Stefano1961
19-02-2010, 22:12
Confermo anch'io MC 600,......Pelma se avevi i valori sballati probabilmente non sei riuscita a tararlo bene................
Stefano1961, mi sono trovata male, non riusciva a smaltire il carico organigo, e poi usando xaqua andava pure peggio. Ora lavora bene ma su un 180. Bhe io ho detto la mia, ma dubito proprio di non saper tarare uno schiumatoio simile.
Stefano1961
20-02-2010, 21:54
Pelma, ho un amico che abita in zone tue, che ha un Rio 400 con parecchi sps, ed usa il metodo Xaqua. Ha applicato l'MC600 e non ha problemi di valori. So che e' difficile tararlo, ma una volta trovato l'equilibrio, va che e' un piacere. Concordo con te, che ha il bicchiere piccolo, e quindi va svuotato un po' di piu' rispetto ad uno schiumatoio normale, ma in contropartita e' molto compatto e con il vano per zeolite e carbone,...si puo' eliminare anche il filtro interno. Naturalmente non possiamo paragonarlo con LG 800, che ha tutta un'altra tecnica, e tra l'altro piu' potente. Chiedo scusa se ti ho offeso, pero' ribadisco che la taratura di questo schiumatoio con gli sps e' difficile, mentre per vasche miste molto piu' semplice.
[b]Stefano1961[/
non mi sono offesa, sherzi :-) , solamente che il suddetto schiumatoio ha il bicchiere molto piccolo, in negozio dove l'ho preso, il titolare è un amico e conosce bene mce600, e per quanto l'abbiamo tarato assieme più volte, mi ha confermato che se hai un pesce in più comincia a fare fatica. Resta comunque un buon schiumatoio, ma non mi sentirei di rimontarlo sulla mia vasca; per quanto riguarda il vano per carbone e resine, è piuttosto piccino, e non è consigliabile mettere sacchetti di carbone o altro in quanto si può rischiare che otturino il tubo di fuoriuscita di acqua che va in vasca, così allagandoti tutto. Il filtro interno di cui parli è il classico biologico che molti mettono? Il filtro non si usa nel marino, almeno non il classico biologico con bioball e simili.
Ultimamente ho avuto un blakout di corrente per 30 ore, dubito che con mce600 avrei salvato qualcosa, lg invece ha ripulito tutto in un baleno. ;-)
prendi un tracimatore della tunze e fatti na sump ,togli il coperchio, su 400 litri altro che deltec mce 300 e 600 , dovresti mettere un APF 600 o LGM 800 o simili. Se il tuo negoziante ti consiglia il 300 #24 #24 altro che preparato -28d# #07 . Ti consiglio di leggere un bel po di articolo qui su AP cosi ti schiarisci un po le idee , prima di andare a buttare soldini
Stefano1961
21-02-2010, 14:43
Pelma, come filtro intendevo la scatola e non il contenuto. Come potrai vedere dalla mia scheda, faccio il rappresentante nel settore e so come funziona un marino. ( conosco anche te, in quanto ci siamo visti nel negozio di Monfalcone ) Per chiudere..... e solo per conoscenza, l'MC 600 ha come optional una scatola per contenere il carbone o zeolite con lo scopo di non intasare lo scarico. Gerib....sarei daccordo con te per il tracimatore e tutto il resto......ma a quel punto sarebbe stato meglio partire con una vasca predisposta,.... mentre questo negoziante l'ha dirottato su altro. Fare tutte le modifiche del caso, gli costerebbe un bel po'. A questo punto deve valutare di fare una vasca mista con molli ed lps, o farsi ritirare il tutto e predisporre una vasca per sps. Essendo neofita....dubito che abbia le idee ben chiare, come del resto tutti noi quando siamo partiti.[/quote]
Visto che la vasca sicuramente e ancora vuota, puoi chiamare un vetraio a farti 2 buchi e ci metti lo scarico xaqua
Pelma, come filtro intendevo la scatola e non il contenuto. Come potrai vedere dalla mia scheda, faccio il rappresentante nel settore e so come funziona un marino. ( conosco anche te, in quanto ci siamo visti nel negozio di Monfalcone ) Per chiudere..... e solo per conoscenza, l'MC 600 ha come optional una scatola per contenere il carbone o zeolite con lo scopo di non intasare lo scarico. Gerib....sarei daccordo con te per il tracimatore e tutto il resto......ma a quel punto sarebbe stato meglio partire con una vasca predisposta,.... mentre questo negoziante l'ha dirottato su altro. Fare tutte le modifiche del caso, gli costerebbe un bel po'. A questo punto deve valutare di fare una vasca mista con molli ed lps, o farsi ritirare il tutto e predisporre una vasca per sps. Essendo neofita....dubito che abbia le idee ben chiare, come del resto tutti noi quando siamo partiti.[/QUOTE]
grazie la situazione è proprio questa,essendo un neofita,appassionato da sempre ma neofita ho una gran confusione. Vale la pena comperare un tracimatore e quant'altro ora visto che c'è solo l'acqua e le roccie vive che spurgano o è meglio sempre se possibile senza rovinare tutto farselo bucare ora svuotandolo da un vetraio ?
------------------------------------------------------------------------
ho letto con molta attenzione i consigli che mi sono stati dati da tutti....ora la situazione è questa : ho un juwell 400,una pompa koralia 5, filtro esterno askol g6, schiumatoio Deltec 600.
Ho gia messo da 15 giorni rocce vive (circa 40 Kg) che stanno spurgando.Ora sono attanagliato da un atroce dilemmma mi conviene proseguire su questa strada comprando reattore di ca, denitritizzatore, ecc ecc ho mi conviene comprare un tracimatore e farmi una sump come cosigliato in una risposta o addirittura svuotare la vasca e farla bucare per sump ? e in questo caso andrebbe perduta il lavoro di più di un mese di maturazione roccie e acqua ?
il mio sogno con pazienza è di avere un acquario di bariera.
grazie a tutti quelli che mi consiglieranno. un neofita in confusione
la scelta dello skimmer va relazionata al tipo di carico organico che avrai.... io ad esempio monto un ati bm200 su una vasca da 320l allestita con dsb...
un pò sovradimensionato e per questo ci devo stare attento se no toglie troppo e i coralli muoiono di ... però preferisco avere qualche sicurezza in più piuttosto che avere innalzamenti imprevisti di no3 o po4 in vasca... imho
Franpablo
12-03-2010, 03:10
io lo farei bucare e metterei una sump...
se vuoi allevare sps in 400 litri ti servirà anche un reattore di calcio...e sinceramente mettere tutto in vista non è proprio il massimo...
da rivedere anche l'illuminazione...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |