Entra

Visualizza la versione completa : effettuare analisi chimiche in laboratorio


filo77
19-02-2010, 13:43
ciao a tutti,ho un amico che lavora in un laboratorio dove fanno analisi chimiche e volevo avere chiarimenti riguardo le corrette formule chimiche dei valori dell'acqua e cioe' del ferro e ferro chelato del potassio dei fosfati dei silicati e di tutti gli inquinanti e elementi che potrebbero dare nutrimento alle alghe,grazie a chiunque possa aiutarmi

faby
19-02-2010, 16:58
be scusa, fatti fare i test di routine quindi pH, durezza carbonatica e durezza totale (di sicuro li esprimono in moli ma dovrebbero sapertelo convertire ing radi tedeschi)

poi per gli inquinanti controlla almeno nitrato NO3, fosfato PO4... Ammonio/ammoniaca e nitrito se vuoi sì anche se dovrebbero risultare 0.

il ferro, dipende da quele tipologia di ferro usi...

i silicati puoi farli controllare, anche se non sono essenziali...

ciao

filo77
19-02-2010, 17:49
si ma non dovrei dargli le formule chimiche precise(visto che non e' propio il mio amico che fa le analisi ma un suo collega) perche' ho letto ma' non ricordo dove che i fosfati per esempio la formula non e' po4 ma piu' correttamente h2po4(se ricordo bene) e cosi' via,percio' non volevo essere vago.i valori che volevo chiedere erano i seguenti:
-ph
-kh
-gh
-nh3
-nh4
-no2
-no3
-po4?
-fe
-ferro chelato(io utilizzo il ferro xaqua)
-potassio
-silicati
volevo portare il campione il giorno che fertilizzo raccogliendolo allo spegnimento dell'illuminazione in modo da capire se rimangono troppi nutrienti che vadono a beneficio delle alghe,poi se qualcuno mi aggiunge le formule che non so' e corregge quelle errate,grazie per l'aiuto

faby
19-02-2010, 18:43
ok capito quello che vuoi dire...

per quanto riguarda il fosfato è vero è H2PO4 2- perchè è in soluzione.

però ascolta, se come dici si tratta di un chimico non dovrebbe aver diificoltà a capire cosa intendi...

nel senso se gli porti un campione di acqua e gli dici che vuoi sapere quanto fosfato c'è è ovvio che da solo dovrebbe arrivare a capire di cosa si tratta.

cmq per pH è universale...
KH e GH sono le durezze carbonatica e totale
ammonio e ammoniaca la formula è quella...
il nitrito e il nitrato anche
fosfato è H2PO4 2-
ferro dipende un po' dal fertilizzante, quello che dici non lo conosco, guarda in etichetta se dice di che tipo di ferro si tratta.
il potassio è K
silicati SiO4

ciao

Goose
19-02-2010, 20:21
filo77, se è un chimico che ci capisce qualcosa gli puopi dire fosfati e basta che lui capisce...
anche perchè probabilmente per l'analisi metterà qualche tampone che potrebbe far variare la forma in cui si trovano..
oppure sa benissimo in che forma si trovano nell'acqua potabile...

per il ferro non credo inporti in che forma è..perchè di solito si aggiunge un po di acido concentrato prima dell'analisi..in modo da impedire la precipitazione degli idrossidi e per rompere eventuali complessi...quindi anche se è chelato fa in modo che non lo sia piu...

se invece ti interessa un'analisi specifica della forma in cui si trova il ferro nel tuo acquario è piu complicato e non di routine..

filo77
20-02-2010, 02:08
grazie a tutti per i chiarimenti,quello che intendevo visto che l'acqua passera piu' mani e' piu' preciso sono e meno errori avro' a causa di incomprensioni,ciao