PDA

Visualizza la versione completa : plafoniere hasse


Shai Hulud
19-02-2010, 03:51
Salve a tutti!

non scannatemi! mi son letto TUTTI i thread che trattavano questo argomento, ma da quanto ho letto non si è ancora arrivati ad una decisione...

allora, ste benedette plafoniere come sono???

sono seriamente intenzionato a prenderne una da 120cm che monta fino a 8 lampade con attacco e27.

il mio acquario è un 240l lordi, e adesso monta 4 neon t8 da 25w, per un totale di 100w (residuati dell'acquario da 200l che mi è scoppiato a sant'ambrogio...)...sicuramente sarebbe un passo avanti passare a 240w!(anche se meno performanti)

cosa mi consigliate di fare come combinazione? 4 lampade da 4000k e 4 da 6500?? 5 e 3? 6 e 2? tutte da 30w? o alcune da 15 e altre da 30?

inoltre che marche consigliate? ho visto che la wave e la hasse ne producono specifiche per acquario con prezzi da 8 a 11 euro... convengono maggiormente philips, osram e similia?

grazie mille per la disponibilità!

e scusate se ho tirato fuori di nuovo questo argomento #18

irendul
19-02-2010, 11:54
Sono molto combattuto pure io. Volevo acquistarne una da 60cm aumentando cosi di molto il rapporto w/l, senza contare la maggior reperibilità e il minor costo delle lampadine. In piu il comandare tutte e 4 le lampade separatamente non è per niente male. Tanti dicono che sono abbastanza buie però mi piacerebbe vedere qualche foto

Shai Hulud
19-02-2010, 12:20
anch'io ho letto tantissimi pareri discordanti su queste plafoniere! c'è chi dice che son molto buie...altri che dicono che non sono male! in effetti non sono riuscito neanche a vedere una foto di queste plafoniere in azione...

però ne ho trovata una su un negozio online in offerta a 65 euro da 120cm...che con le lampade prese da qualche negozio di elettronica (quindi pagandole un pò meno, in teoria) mi permetterebbero di avere una plafoniera decente sui 160 euro, il che non è per niente male!

p.s. c'è in offerta anche quella da 60 cm, se vuoi ti passo il link :-))

p.p.s. da quanto ho letto miccoli la usa... provo a dare un occhiata sul suo profilo per vedere se c'è qualche foto!

irendul
19-02-2010, 13:26
Inviami pure il link vediamos e è lo stesso che dico io :-))

Shai Hulud
19-02-2010, 13:40
lo posto qui, sperando di non infrangere nessuna regola #30

http://www.acquacosmo.it/index.php?cPath=336_358

Febussio
19-02-2010, 15:34
io l'ho presa li, sto ancora facendo le prove con diverse lampadine di W e gradi K diversi.

Per ora dico ottimo il sito acquacosmo con imballo perfetto, spedizione e consegna velocissima.

Attenzione a comprare le lampadine nei brico o nelle ettroforniture. Spesso la parte di plastica contenete l'accenditore per i vattaggi superiori ai 21 w è troppo grande per la plafoniera hasse.

Spesso ho letto che la luce era mal distribuita in queste plafoniere. Nel mio caso non è assolutamente vero, anzi, non essendoci uno o più tubi per tutta la lunghezza ma più zone, non si viene a creare il cono di luce centrale e ombra sui lati.

La convenienza di queste plafoniere la vedo sopratutto nel poter modificare nel tempo e in singole zone dell'acquario potenza luminosa e temperatura di colore.

irendul
19-02-2010, 15:41
Quale hai? Hai qualche foto da farci vedere?

Shai Hulud
19-02-2010, 16:03
ho parlato con miccoli via mp.

mi ha detto che si ytrova molto bene con queste plafoniere, e come dice Febussio hanno il vantaggio poter modificare facilmente la composizione del parco luci.

per quanto riguarda l'ingombro delle lampadine mi ha detto che le osram sono un pò più grandine, ma che forzando un pò entrano comunque...

Febussio
19-02-2010, 16:19
Io ho quella da 80 cm.
Servono foto della plafoniera o della vasca? Per la vasca sto facendo delle prove, ora ho 4x21w 4000K, ho cambiato la posizione delle piante e ne ho aggiunte altre che purtroppo sono state trattenute dalle poste per due settimane e si devono riprendere.

Mi dovrebbero arrivare domani due 23w a 8500K, ho anche delle 21w a 2700K.

Inizialmente volevo usare le 6500K ma non le ho trovate da nessuna parte.

Il buono è anche che se si sbaglia a comprare delle lampadine e27 il modo di usarle in casa si trova prima o poi. Con i t8 e i t5 è più difficile.

irendul
19-02-2010, 17:25
Beh se hai foto sia della plafo (esteticamente vorrei capire bene com'è) sia dell'acquario sarebbe una gran cosa. Quella da 80cm ha sempre 4 lampadine io prenderei quella da 60 che dovrebbe avere le lampade piu ravvicinate e quindi non dovrebbe creare il cono d'ombra. Dai dai posta delle foto che siamo curiosi :-)) Comunque io quelle da 6500 le ho trovate in un brico sono della philips ed esistono anche da 4000.

Le lampade si accendono a due a due oppure hanno tutte le accensioni separate?

irendul
20-02-2010, 11:15
Guardando in giro ieri sera si trovano tranquillamente lampade da 4000k Osram e da 6500K Philips di vari wattaggi

miccoli
20-02-2010, 12:50
un paio di foto
la prima nel vecchio allestimento, usando lampade 4800°K abbinate ad altre 4 a 6400°k

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22feb007.jpg


l ultimo con sole lampade a 2500°K

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/DSCF0998.jpg

niente zone d ombra e una buona profondita'considerato i 55 cm di colonna d acqua
:-))

irendul
20-02-2010, 13:50
Devo solo trovare un negozio vicino padova che le venda non mi va di ordinare online

Shai Hulud
20-02-2010, 15:21
irendul, il negozio online che ti ho linkato sopra mi ha già risposto che martedi spediscono la plafoniera e mercoledi mi contatterà il corriere per mettermi d'accordo sulla consegna...son veloci e seri :-))

per caso le lampadine le hai trovate su internet? mi passeresti il link? grazie mille!

ieri ho fatto un giro in un negozio di materiale elettrico e l'unica lampadina a risparmio energetico che ho trovato è stata una 23w da 6500k...l'ho presa per provarla...vediamo :-)

irendul
20-02-2010, 16:23
Dipende tutto da quanti watt vuoi. Io ne ho trovate 4 da 14w 2 philips e 2 osram. Le philips sono il modello Genie 14w Cool Daylight. Le osram sono le Dulux Superstar Cool White. L'unica cosa sono i Lumen rispettivamente 760 e 900 ben lontani dai 2000 dei t5 sylvania :-(

irendul
20-02-2010, 20:24
Ok mercoledi dovrebbe arrivarmi tutto. Faro come prima cosa delle foto di differenza tra la mia plafo t5 da 48w e quella della hasse che avrà 4 e27 da 56w totali.
Sono proprio curioso!!!

Ho solo timore nel fare lo sbalzo di 8w in piu in un colpo ma considerando la resa minore questo non dovrebbe creare grossi problemi.... Almeno speriamo.....

Shai Hulud
21-02-2010, 18:49
io vorresi stare sui 30w per lampadina, ma trovarne di quei wattaggi di temperature buone per il dolce...


qualcuno saprebbe darmi i modelli precisi da 30w? forse il negoziante riuscirebbe ad ordinarmele, ma solo se riesco ad indicargli i modelli...

irendul
21-02-2010, 22:23
Allora 30w per le commerciali (philips, osram) sara dura trovarle. Per quelle 865 bisogna buttarsi su philips. Però philips non fa lampade da 30w, o 27 o 33.....
Osram invece fa quelle da 30w sia 865 che 840 e hanno anche dei bei lumen
Sono esattamente le
Dulux EL 30W 865 e la Dint LL 30W 840
Però mi sa che come prezzi siamo abbastanza altini

Shai Hulud
22-02-2010, 00:31
grandissimo irendul!

sicuramente i prezzi saranno inferiori alle lampade fatte apposta per l'acquariofilia! (su alcuni siti più di 11 euro per quelle da 30W)

a milano c'è un negozio della osram, che tratta solamente quella marca, farò un salto e vedrò cosa hanno.

grazie ancora!

al3xx
23-02-2010, 00:01
Ciao, anche io ero molto interessato a questa plafoniera ma, non avendone mai vista una dal vivo, ho qualche dubbio:

-Ho letto su qualche sito(non ricordo dove) che è alta 8 cm, ma compresi i due appoggi o senza ?! Mi interessa perchè sopra alla vasca ho uno spazio di 9 cm per via di una mensola

-E' possibile regolare gli appoggi da bordo vasca ?? Poichè la mia è 70cm e ho visto che le plafo son 60 e 80cm... eventualmente andrò di artigianale

Grazie ciaooooooooooooo

faby
23-02-2010, 01:20
al3xx,

ciao, 8cm è solo il copro che contiene le lampade, i supporti sono a parte...

gli appoggi scorrono per tutta la lunghezza della plafoniera

ciao

irendul
23-02-2010, 02:14
faby, ha detto tutto, nel tuo caso 70cm devi prendere quella da 80 che quindi sporgera di 5 cm per lato

al3xx
23-02-2010, 10:08
Hey grazie per la celere risposta!!

Arg... allora non ci sto, a meno che applichi una modifica (creando io delle staffe) ma dovrei vederla dal vivo oppure, se gentilmente qualcuno ha voglia di farle, avere foto dettagliate dei lati corti da davanti e da sotto! Ah anche dei due punti per appenderla (che immagino siano scorrevoli pure loro) in modo da creare due staffe che la sorreggano o dai fiancchi o dai "ganci" .


Ciaoooo

irendul
23-02-2010, 12:29
Se hai apzienza faccio io tutte le foto del caso :-))

al3xx
23-02-2010, 13:30
certo che ho pazienza, anzi sei gentilissimo a farmele!!

al3xx
23-02-2010, 13:46
l'idea era questa, si vede male perchè avevo provato a ridurla fino a 100k per caricarla sul forum ma poi ho desistito

http://img121.imageshack.us/img121/2040/plafod.jpg (http://img121.imageshack.us/i/plafod.jpg/)


Spero si capisca, partendo da una plafo da 60cm creo due staffe in alluminio che, fissate ai ganci per la sospensione, si poggiano ai lati della vasca

irendul
25-02-2010, 12:26
Ecco alcune foto della plafo appena arrivata

Scusate per la qualità di alcune, si dovrebbe capire lo stesso.

A breve le foto di com'è accesa. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1419_212.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1418_206.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1417_156.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1422_188.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1421_823.jpg<br>

Shai Hulud
25-02-2010, 12:28
Plafoniera arrivata 20 minuti fa :-))

adesso mi do alla ricerca delle lampade, non pensavo fosse così difficile trovarle #19

quelle da 30w esistono ma nessuno le vende! :-D

irendul
25-02-2010, 16:31
Eccoci qua due foto del prima e del dopo

Ovviamente fotocamera impostata con gli stessi valori e alla stessa distanza DOPO 4 E27 14W l'una 2 4000K 2 6500K http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1431_131.jpg<br> PRIMA 2 T5 24W l'uno 6500K 4000K http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1429_173.jpg<br>

Shai Hulud
25-02-2010, 16:42
non mi sembra affatto male :-))

irendul
25-02-2010, 16:50
Si nota meno luce verso il fondo ma sinceramente pensavo molto peggio. Ora vediamo come reagiscono le piante

Shai Hulud
01-03-2010, 14:27
maledizione...le 30w son troppo grandi, non entrano! e hanno dei prezzi esorbitanti #23

e ho qualche dubbio sul fastto che anche le philips da 27 possano starci... #17

irendul
01-03-2010, 14:32
Immaginavo... Il problema era venuto fuori anche da altri utenti. Te l'avevo detto che il prezzo era alto, l'avevo capito dalle caratteristiche

Shai Hulud
01-03-2010, 14:35
irendul, avrei fatto meglio a fidarmi subito, 17 euro per una lampadina da 30w...per poi scoprire che non entra neanche! menomale che ne ho presa solo una per prova...

adesso sto provando a guardare per marche inferiroi e philips...

te cosa hai montato alla fine come lampadine?

al3xx
01-03-2010, 14:37
uhm... diametro di queste lampade da 30W ?!

son in procinto di procedere all'acquisto, ma non vorrei ritrovarmi brutte sorprese!!

Shai Hulud
01-03-2010, 14:38
le misure delle lampadine da 30w le trovi sul sito della osram, dove trovi il catalogo con tutte le informazioni che ti servono :-)

al3xx
01-03-2010, 14:39
Grazie gentilissimo!!

Shai Hulud
01-03-2010, 17:45
scusate l'ignoranza...ma questa plafoniera può reggere una lampadina da 33w?? perchè la philips e vende e, paradosso della logica, queste lampade con wattaggio superiore hanno un diametro inferiore a quelle da 30w...

Shai Hulud
01-03-2010, 20:11
ho provato a chiamare il titolare di un negozio online che vende queste plafoniere, gli ho chiesto delle lampadine per la plafoniera hasse, mi ha risposto dicendo che in pratica posso montare qualsiasi lampadina di qualsiasi wattaggio...volendo potrei montare le famose 33w...

qualcuno che mi dia una conferma?? :-))

irendul
01-03-2010, 21:18
Oddio di questo non ne sono sicuro.... ci vorrebbe un esperto di elettricità.
Io alla fine ho montato 4 lampade da 14w l'una 865 philips e 840 osram

Shai Hulud
01-03-2010, 21:28
mi sembra di fare un puzzle...è tutto il giorno che guardo siti di produttori di lampadine a risparmio energetico #19

irendul
02-03-2010, 01:08
Beh non hai grandi possibilità.... Le lampadine Hasse da 30w sicuramente entrano ma hanno kelvin troppo alti. Hai provato a fare un giro ai vari brico della tua zona?

Shai Hulud
02-03-2010, 13:08
ieri sera nei miei peregrinaggi fra i vari siti internet ho trovato una lampada della gbc da 30w che misura di diametro 48mm, sarebbe perfetta... oggi vado a vederla, anche per capire quanti kelvin ha, per il resto dovrei stare sui 25w!
ho anche chiamato il brico vicino a acsa mia e devo dare un'occhiata pure lì!

Shai Hulud
02-03-2010, 20:35
ok, appena presi 4 neon da 25w a 4000k della gbc (marca sconosciuta e mooolto economica, siamo sui 1510 lumen), già montati per sostituire pian piano senza aggiungere 100w in più in un colpo solo :P

mi rimangono da prend4ere i 25w beghelli, che a milano in tutti i negozi son esauriti #23

irendul
02-03-2010, 21:31
I lumen sono ottimi. Sara anche una marca sconoscita ma di resa ne ha....

manu85
05-03-2010, 22:26
Se ti fai un giro nei centri di materiali elettrici dovresti trovare le lampadine a risparmio energetico da 4000 K e 6500 K max

miccoli
06-03-2010, 10:29
raga' se girate un po di lampade r.e ne trovate eccome
io ho trovato nei brico dei bulbi con la dicitura ''P & Q 25 w 6400 K'' con la base esagonale piuttosto che tonda e di dimensioni consone alla plafo
non so se siano cinesi :-))
comunque si possono adattare molti tipi di lampade energy saving nella hasse
ripeto
anche le comuni osram forzando un po si avvitano,ultimamente ho usato anche piccole lampade da 21 con il bulbo a ''torciglione''
#36#

Shai Hulud
06-03-2010, 15:07
tutto risolto, prese le beghelli da 25w a 6500k, in totale ho risparmiato veramente un botto :-))

GEMMO
06-03-2010, 22:40
raga io avrei un acquario da 100 centimetri diviso in 2 e voglio ricreare due biotopi completamente diversi, queste lampade sarebbero il massimo per me.
mi consigliate 2 lampade da 60 centimetri o se esistono una da 100\120?

Shai Hulud
06-03-2010, 23:53
guarda, c'è sia il modello da 60, che quello da 120, quello da 120 monta 8 lampade a risparmio energetico, quella da 60 non lo so bene, ma penso su 4-6 lampade...secondo me ti conviene prenderne 2 da 60, cosi sei sicuro che la luce ti ricopra per bene le zone che desideri tu!

prova a vedere sul sito acquacosmo.it se ce le hanno ancora in offerta ;)

miccoli
07-03-2010, 09:54
io ho anche quella da 100 cm e ha 6 lampade
3 per fila
#36#

al3xx
08-03-2010, 00:12
uff eccomi tornato, grazie irendul per le foto!!

Ora mi vengono mille dubbi poichè lo spazio che ho a disposizione è proprio il minimo sindacale...

i dubbi sono:
-ma è conveniente alla fine o no passare dai neon a queste lampade?mi pare abbiano una resa di poco differente dai neon normali e i watt rimangono pressochè gli stessi
-queste lampade van sostituite come i neon ogni 6-8mesi ?!

perchè se i "problemi" della sostituzione dei neon riguardano anche le energy saver, allora, mi sa che punterò ad una plafo autocostruita che sia spessa al massimo 4 cm!!

GEMMO
08-03-2010, 15:51
miccoli, quanto ti è costato?

manu85
08-03-2010, 17:14
Una curiosità... ma le lampade a risparmio energetico funzionano anche se ne metto una a sinistra e una a destra della plafoniera visto che hanno l'accensione interna?

miccoli
08-03-2010, 20:21
le lampade funzionano indipendenti
l importante è che siano collocate nella stessa fila dell interrutore che vai ad accendere(un interruttore per fila)
GEMMO, credo attorno ai 60 euro
al3xx, sinceramente non ho m,ai cambiato le lampade, se non per esigenza di spettor o colore,
c è da dire pero' che quelle che ho cambiato le ho usate, e tuttora le uso in casa nei vari punti luce
difficile riutilizzare un tubo neon
;-)

GEMMO
08-03-2010, 21:15
GEMMO, credo attorno ai 60 euro

sempre su acquacosmo?

irendul
08-03-2010, 21:33
Beh le energy saver sono dei t5 attorciliati, quindi teoricamente bisognerebbe cambiarli come i neon.... E' anche vero che le riutilizzi come prima cosa e come seconda, nella maggior parte dei casi, sono piu facili da reperire. Hasse secondo me aveva pensato queste plafo per i marini perchè in 60cm per esempio si possono raggiungere wattaggi molto alti (fino a 120w). Cosa che con i t 5 diventa veramente difficile almeno che non hai una astronave come plafoniera ma si sale moltissimo anche di prezzo

Shai Hulud
08-03-2010, 21:37
GEMMO si acquacosmo ha dei prezzi ottimi essendo in offerta, però prima ho dato un occhiata e son rimaste poche misure...

miccoli
08-03-2010, 21:58
io credo di averle prese su petpassion....
ma non ricordo bene..
#24

manu85
08-03-2010, 23:13
Io su fishplanet. Non sono in offerta, ma i prezzi di queste plafo e delle lampadine sono molto buoni

al3xx
09-03-2010, 00:58
miccoli, non hai tutti i torti sul riutilizzo delle lampade "usurate" per l'uso acquariofilo nei lampadari in casa!!

Il discroso di raggiungere wattaggi alti l'avevo pensato anche io più per il marino!!

Purtroppo però per ragioni di spazio devo far decadere l'idea... la terrò sicuramente in considerazione per vasche future (perchè ci sarà sicuramente ;-) )