PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto reattore di calcio!!!


marcox1
18-02-2010, 23:44
Ciao a tutti ho deciso di acquistare come reattore di calcio il bubble magus c70....Vorrei però dei chiarimenti!! :-))

1) Che impianto di co2 devo utilizzare??
2)Quanto durerà in media una bobmbola da 500gr di co2???
3)Durantel'avvio dell'acquario devo utilizzare il reattore di calcio???

Grazie a tutti per le risposte!! :-)

Benny
19-02-2010, 08:15
1) Uno qualunque con riduttore e elettrovalvola
2) dipende da quanto ne consumi
3)No

IVANO
19-02-2010, 08:53
marcox1,
1) normalle riduttore purchè non sia una cineseria, 60 bar sono parecchi
2) Dipende dalla taratura
3) NO, non hai nessun consumo

marcox1
19-02-2010, 09:14
Grazie allora ne approfitto per altre domandine:

1)Quale pompa di carico mi consigliereste per questo reattore?
2)Quale tipo di calcio?
3)Quando utilizzerò il reattore(Mattino,Pomeriggio,Sera)?
4)Consigliatemi un impianto di co2 a buon prezzo....

Grazie ancora #22

IVANO
19-02-2010, 09:32
marcox1,
1) basta anche solo una 200 lt\h
2) ARM o corallina (e non è solo calcio)
3) 24 su 24
4)Askoll o aquili, ottimi

marcox1
19-02-2010, 09:52
Allora a cosa mi serve la elettrovalvola se lo devo tenere 24 su 24???
Poi siamo sicuri che il c70 nn sia sottodimensionato per il mio acquario (105*45*60)?
perchè a 20 euro in + c'è il c120 che però mi sembra sopradimensionato....nn so consigliami tu....
Grazie ancora sei sempre gentilissimo!! :-)

IVANO
19-02-2010, 10:00
marcox1, l'elettrovalvola serve per chiudere la Co2 a raggiungimento del ph desiderato

marcox1
19-02-2010, 10:11
ah allora serve anche la sonda del ph??'Giusto???Se si quale??Io ancora sono alla ricerca dell'impianto di co2... -93 -93

IVANO
19-02-2010, 10:29
marcox1, sarebbe meglio che leggessi un po gli articoli di AP , giusto per capire come funziona la tecnica necessaria.....http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/tecnica.asp

marcox1
19-02-2010, 10:42
li ho letti tutti e due quelli che si basano sulreattore di calcio... :-)

Il mio problema è quello di trovare il buon prodotto a buon prezzo.... Siccome è la prima volta che acquisto un reattore di calcio e un impianto co2 avrei bisogno su un consiglio della marca e del modello da scegliere ripeto ho un limite di budget...Per esempio ho visto reattori di calcio che funzionano perfettamente anche senza eletttro valvola.....bisognerà ovviamente tararlo più volte per trovare la regolazione perfetta....Almeno credo che sia così.... :-)) :-))

IVANO
19-02-2010, 10:44
marcox1, certo, puoi usarlo anche senza elettrovalvola, io la trovo solo piu comoda, niente di piu....

SJoplin
19-02-2010, 10:45
Allora a cosa mi serve la elettrovalvola se lo devo tenere 24 su 24???
Poi siamo sicuri che il c70 nn sia sottodimensionato per il mio acquario (105*45*60)?
perchè a 20 euro in + c'è il c120 che però mi sembra sopradimensionato....nn so consigliami tu....
Grazie ancora sei sempre gentilissimo!! :-)

la scelta del reattore dipende anche dai consumi che hai in vasca, quindi approssimativamente da quanti duri hai e quanto crescono. il 70 magari ce la fa pure ma lo devi ricaricare spesso. tra i due prenderei il 120 o un equivalente, tipo quelli di Piddu che costano poco e vanno bene pure loro. elettrovalvola e controller pH non sono obbligatori. puoi anche gestirlo manualmente con i PRO e CONTRO che troverai negli articoli che ti hanno suggerito. se riesci a fare una derivazione sulla risalita, piuttosto che una pompetta dedicata è sicuramente meglio. meno problemi in futuro.

marcox1
19-02-2010, 11:10
Quali sono reattori di piddu???Se nella vasca ci sono pochi duri il c70 ce la farebbe allora xò essendo un pò sottodimensionato consumerei più co2 mentre con il c120 consumerei meno co2 il che è un vantaggio xò se producesse troppo calcio anche con 4 bolle al minuto x esempio cosa faccio(perche alla fine il c120 costa solo 20 E in più del c70e se si pensa che solo una bombola da 500gr costa circa 20E).... :-)
Grazie ancora!!!

SJoplin
19-02-2010, 11:20
i reattori di piddu mi pare siano marchiati acquaste o un nome del genere. io ne ho avuto uno, come ho avuto il c70 mentre ora monto un 100 (su 220 litri). il discorso sull'efficienza del reattore è abbastanza complicato, perchè non dipende solo dalle dimensioni ma anche da com'è progettato. a parità di rendimento mi verrebbe da dire che un D70 o D100 non fan differenza, in termini di consumi, però è solo una sensazione, magari è pure 'na *******... per le bombole cerca bene e valuta se non ti convenga prendere da subito una ricaricabile.

marcox1
19-02-2010, 11:30
Si x le bombole le ho viste a 10E poi magari in futuro potrei mettere una ricaricabile....Tu cosa faresti al mio posto tantosn solo 20E!!! Grazie :-))

IVANO
19-02-2010, 11:39
SJoplin, non è Piddu ma Pitu, Stefano Pitu aquaste, io avevo avuto un KR600, ottimo e fatto bene...li trovi su ebay

SJoplin
19-02-2010, 11:40
IVANO, #23 #12 :-D mi sbaglio sempre col cognome :-D

SJoplin
19-02-2010, 11:51
Si x le bombole le ho viste a 10E poi magari in futuro potrei mettere una ricaricabile....Tu cosa faresti al mio posto tantosn solo 20E!!! Grazie :-))

puoi valutarlo solo te con i consumi. magari parti con le ricaricabili e vedi. tieni presente che gli attacchi della bombola sono diversi, quindi quando prenderai il riduttore accertati che li abbia tutti e due.

marcox1
19-02-2010, 11:53
no io dico quale reattore tu cosa sceglieresti per solo 20E di differenz il c70 o il c120 alla fine solo 20E!!!! :-)) :-))

SJoplin
19-02-2010, 13:50
io prenderei quello più grosso. tanto lo puoi regolare a seconda dei consumi che hai

marcox1
19-02-2010, 15:21
Ok mi hai convinto allora vado per il c120 della bubble magus!!!Mentre come impianto co2 per ora nn voglio mettere ne elettrovalvola ne sonda ph poi magari in futuro potrei aggiungerli all'impianto....intanto per ora ho deciso di acquistare un normale impianto co2 o della acquili o della askoll con riduttore di pressione questi in ottone che se non abaglio dovrebbero garantire una regolazione abbastanza ottimale per un reattore di calcio....Poi per la misurazione del ph in uscita dal reattore acquisterò una sonda ph....mi sembra una scelta giusta....(esempio dell'impianto co2 http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=2508) ...Secondo voi questi impianto può andare bene???Grazie ankora per la vostra disponibilità!! :-) :-)

SJoplin
19-02-2010, 19:13
allora, se lo vuoi fare andare senza pH controller ed elettrovalvola un riduttore a pistone è d'obbligo. questo, per intenderci: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_42&products_id=4750

per lo stesso motivo il carico del reattore deve venire dalla risalita, o da una peristaltica dedicata. quindi niente pompetta da 200lt/ora, visto che hai bisogno di un flusso regolare e stabile all'interno del reattore.

RobyVerona
19-02-2010, 19:22
Io ti butto li la mia... Se hai un budget limitato guarda anche il korallin. Il reattore non costa poco ma non ti serve il controller di Ph e dunque l'elettrovalvola.

Smadonni un pò per tararlo ma una volta presa confidenza con il prodotto non ci pensi più a patto di avere un riduttore di pressione buono (meglio se con valvola a spillo)...

E' molto parco nei consumi di CO2 io con una vasca piena di SPS con una bombola da 500 gr che mettevo su quando dovevo caricare quella grossa ci facevo un mese.

SJoplin
19-02-2010, 19:29
RobyVerona, il Korallin costa 300 euro.. alla faccia del budget limitato :-D

RobyVerona
19-02-2010, 19:53
RobyVerona, il Korallin costa 300 euro.. alla faccia del budget limitato :-D

Si certo... Però non ha da prendere il controller Ph che se ne vuoi uno buono spendi un 200€ solo di quello...

SJoplin
19-02-2010, 21:06
ok ma questo vale poi per qualsiasi reattore di calcio di quel genere...

marcox1
19-02-2010, 21:36
Allora come riduttore mi consigli quello della aquili ke è sicuramente migliore migliore di quelli che vendono completo nell'impianto giusto???Però manca il manometro!! -28d# e quello che mi "brucia" un pò perchè come faccio a rendermi conto che la bombola sta finendo???Invece x l'entrata dell'acqua perchè dici che la pompetta da 200lt/h nn è stabile come la risalita??E se dovessi aumentarela quantità di acqua trattata dal reattore e la deviazione della risalita (Anche se nn credo poiche la risalita è una hydor seltz l45II) non riesca a trattare abbastanza acqua??Comunque l'uscita del reattore non deve scaricare direttamente in vasca ma in sump giusto???
Grazie ancora a tutti siete gentilissimi!!! :-)) :-))

SJoplin
19-02-2010, 21:50
il manometro serve a poco, almeno riguardo al contenuto di CO2. un riduttore a pistone che ti permetta di arrivare anche a 4 bolle al minuto, invece, può esserti molto utile. la pompetta non ti garantisce delle prestazioni costanti e se per es. ti cala il flusso, hai degli effetti sul pH nel reattore, col rischio di precipitazioni o perlomeno un diverso apporto di elementi. se col controller del pH si possa fare anche con una pompetta non lo so, visto che non lh'o mai avuto e in ogni modo ho sempre utilizzato la risalita. l'uscita del reattore va in sump

marcox1
19-02-2010, 21:57
Allora diciamo che devo collegare il reattore alla risalita....ok come faccio?? :-)) :-))

Benny
20-02-2010, 08:14
by.pass dal tubo della pompa

marcox1
20-02-2010, 09:11
Con un tubo di dimensioni più piccole giusto??La mia risalita è da 25 ed è un gomma devo usare sicuramente una T con un uscita ridotta e da quanto deve essere (diametro) questa uscita??Grazie ancora!! :-)

Benny
20-02-2010, 11:02
quella di un tubicino da aereatore per intendersi

marcox1
20-02-2010, 11:11
ok grazie mille!!! :-)

marcox1
20-02-2010, 16:30
Ho trovato un'altra occasione un riduttore di pressione dell'aquamedic adattabile a bombole ricaricabili di seconda mano con 2 barometri a 40 euri dite che conviene????Oppure meglio sempre comprare quello aquili senza barometri nuovo??

IVANO
21-02-2010, 12:02
marcox1, se è in ottimo stato prendilo....