Visualizza la versione completa : PRIMO NANO
In attesa di raccimolare fondi per la posa in opera del mio reef, vorrei (costretto da mia sorella) allestire un piccolo nano....
esso avrà una vasca 30x30 h40, diciamo 30 lt netti considerando 6kg di roccia...
dentro mia sorella vorrebbe metterci molti coralli senza neanche un pescetto
ora mi chiedevo.....è possibile e conveniente adottare un sistema senza skimmer???
e se cosi fosse mi devo limitare solo a cambi d' acqua settimanali ???
enzolone
19-02-2010, 00:05
dipende , che animali vuoi tenere?
coralli molli o al max 1-2 sps...
mi aiutate??? con l inserimento di soli coralli molli e qualche sps posso lasciare il compito di filtrazione solo alle rocce + cambi d' acqua settimanali???
se cosi fosse la vasca sarà cosi allestita:
6 kg rocce vive, termoriscaldatore, una Koralia2, osmoregolatore e termometro....
si, io farei senza schiuma, metti un paio di bei molli che ti succhiano i nutrienti , 6 kg di rocce sono perfette, non mettere la koralia2 metti una nanotunze..io ci metterei un bellissimo granchietto di porcellana che è bellissimo..mi raccomando la vasca di rabbocco che un nanetto soffre molto le evaporazioni con evidenti sbalzi di salinità...
l' osmoregolatore me lo sono costruito gia seguendo la guida del forum un po di tempo fa a tempo perso :-) e provato in un secchio sembra andare bene....x quanto riguarda il numero di animali....abbiamo detto niente pesci....ma in teoria quanti molli posso mettere considerando ke ho 30 lt e la rocciata sara sviluppata piu in altezza?? mi piacerebbe anche un paio di sps o gia vado piu sul pesante????
f.luigi, molli ed sps hanno esigenze diverse. in più i primi solitamente danno del filo da torcere ai secondi, che nella migliore delle ipotesi campano molto male. io inizierei tranquillo con dei molli e basta.
f.luigi, molli ed sps hanno esigenze diverse. in più i primi solitamente danno del filo da torcere ai secondi, che nella migliore delle ipotesi campano molto male. io inizierei tranquillo con dei molli e basta.
grazie del consiglio...puoi consigliarmi quali mettere per avere un acquarietto bello variopinto? non sono molto esperto sui nomi scientifici....
beh, quelli più variopinti (se li trovi) sono:; ricordee, rhodactis, zoanthus, discosoma, palythoa. sono pure facili da allevare
in che senso se li trovo???? non tutti i negozianti li hanno????
un altra cosa....di che marca prendo il rifrattometro????
f.luigi, in italia arrivano gli scarti degli altri mercati... Per trovare bella roba devi sbatterti... Ma qualcosa si trova!!!
rifrattometro made in china su ebay, basta che ti dica "con ATC" e sei a posto!!!
enzolone
19-02-2010, 11:41
per la pompa metti una nanokoralia , la koralia 2 è troppo forte per quel litraggio.
come coralli molli se trovi la Sansibia è molto bella.
la koralia nano è consigliatissima x il mio litraggio xo l' ho vista veramente minuscola...sbaglierei a prendere la Koralia1???
e ke mi dite della Tunze nano? costa un pochino in più ma ne vale la pena???
la koralia nano è consigliatissima x il mio litraggio xo l' ho vista veramente minuscola...sbaglierei a prendere la Koralia1???
e ke mi dite della Tunze nano? costa un pochino in più ma ne vale la pena???
si prendi la nano tunze come ti ho detto io ..piccola compatta e non da problemi..come la macchina del Papa...va da Dio e non consuma un ostia.. :-))
la koralia nano è consigliatissima x il mio litraggio xo l' ho vista veramente minuscola...sbaglierei a prendere la Koralia1???
e ke mi dite della Tunze nano? costa un pochino in più ma ne vale la pena???
si prendi la nano tunze come ti ho detto io ..piccola compatta e non da problemi..come la macchina del Papa...va da Dio e non consuma un ostia.. :-))
haha ooook.....a tal proposito prp oggi andrò a fare un po di spesa e volevo sapere..
-che test prendere?
-che sale prendere?
-un filtro a zainetto x le resine lo prendo? se si quali resine?
filtro a zainetto prendi il niagara
no no un po' di spesa niente ..prima vai su siti on line risparmi la metà almeno, o comunque ti fai una idea dei prezzi..guarda qua
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
test salifert eccetto fosfati (quelli prendili tropic marin)prendi anche il sale tropic ma li ci sono opinioni diverse
zainetto niagarino..ma cerca anche nel mercatino..
di test saliferti x quali valori li devo prendere??
Faack76, visto che comunque dovrei acquistare la vasca(seppur risparmiando), il filtro niagara, e la lampada, potri prendere in considerazione questo http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cube-marine-completo-lampada-filtro-niagara-skimmer-p-8493.html cge cmq è il litraggio che stavo cercando...
Ciao....
allora le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30volte il litraggio netto della vasca.....ora se prendi il wave che è 30x30x35
che poi in realtà (capacità acqua) è un 30x30x32 (3cm bordo vasca)
hai circa 29lt lordi......e su 29lt ti occorrono circa 6kg di rocce vive...quindi ci togliamo dai 29lt un buon 20% (volume/spazio) occupato dalle rocce vive) ed arrivi ad avere 18#19lt netti....
quindi 19x30= 570......quindi ti occorrono pompe di movimento con capacità di 600#700lt/h ....la Nk è 900lt/h (secondo me è un'attimino sovradimensionata) ...cmq a quanto dicono gli utenti con nano di queste misure che usano la nk dicono che va alla grande senza che in vasca ci sia un tsumani...
di molli ne puoi allevare/inserire tutti quelli che ci stanno...non è una questione di numero bensì di spazio...mi spiego: ne puoi mettere quanti ne vuoi l'unica cosa da tenere presente è che bisogna lasciare un po di spazio fra un molle e l'altro meglio che non vemgano a diretto contatto questo perchè si possono dare fastidio e urticarsi a vicenda...quand li inserirari tieni presente anche (quando li posizioni) che i coralli crescono....
altra cosa la rocciata non svilupparla troppo in altezza lascia fra l'apice della rocciata e la superfice piu cm che puoi (i coraloi crescono anche in altezza)......cerca di farla ariosa e con terrazzamenti per il futuro posizionamento dei coralli.....
ciao
Ciao....
allora le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30volte il litraggio netto della vasca.....ora se prendi il wave che è 30x30x35
che poi in realtà (capacità acqua) è un 30x30x32 (3cm bordo vasca)
hai circa 29lt lordi......e su 29lt ti occorrono circa 6kg di rocce vive...quindi ci togliamo dai 29lt un buon 20% (volume/spazio) occupato dalle rocce vive) ed arrivi ad avere 18#19lt netti....
quindi 19x30= 570......quindi ti occorrono pompe di movimento con capacità di 600#700lt/h ....la Nk è 900lt/h (secondo me è un'attimino sovradimensionata) ...cmq a quanto dicono gli utenti con nano di queste misure che usano la nk dicono che va alla grande senza che in vasca ci sia un tsumani...
di molli ne puoi allevare/inserire tutti quelli che ci stanno...non è una questione di numero bensì di spazio...mi spiego: ne puoi mettere quanti ne vuoi l'unica cosa da tenere presente è che bisogna lasciare un po di spazio fra un molle e l'altro meglio che non vemgano a diretto contatto questo perchè si possono dare fastidio e urticarsi a vicenda...quand li inserirari tieni presente anche (quando li posizioni) che i coralli crescono....
altra cosa la rocciata non svilupparla troppo in altezza lascia fra l'apice della rocciata e la superfice piu cm che puoi (i coraloi crescono anche in altezza)......cerca di farla ariosa e con terrazzamenti per il futuro posizionamento dei coralli.....
ciao
ciao grazie x i consigli.....cmq penso di prendere questa vasca quà...http://www.aquariumline.com/catalog/acquario-vetro-panoramico-assenza-spigoli-frontali-50x33x34h-p-5730.html
è piu capiente ed essendo sviluppata piu in lunghezza potro fare una rocciata piu carina e funzionale...magari due atolli con una grotta al centro....ke ne dici?
hai messo un link che non mi si apre...cmq anche senza vederla mi fa dubitare il vetro frontale panoramico...che sta a significare che il vetro frontale è per caso concavo...perchè se cosi fosse non prenderla che poi per la pulizia del vetro è un vero problema....cmq tieni presente che nei nanoreef meglio la forma cubica, che un po ti facilita nella costruzione della rocciata...che già è un casino farla degna...figurati su vasche lunghe e strette.....
http://www.aquariumline.com/catalog/acquario-vetro-panoramico-assenza-spigoli-frontali-50x33x34h-p-5730.html
questo dovrebbe andare...vetro concavo??? nn mi è chiaro
si non ha il vetro bombato ...e potrebbe andar bene ma il casino è che la vasca è lunga e stretta e fare una rocciata e problematico in queste tipo di vasche ...fidati....fossi in te allestirei un classico cubo.......
te la butto li: hai pensato a fartela fare su misura da un buon vetrai
magari il classico cubo da 45....ti verebbe sui 70netti o giu di li ed è gia un signor nano.....oltretutto se trovi un vetraio che te la fa risparmi anche e parecchio.....
si non ha il vetro bombato ...e potrebbe andar bene ma il casino è che la vasca è lunga e stretta e fare una rocciata e problematico in queste tipo di vasche ...fidati....fossi in te allestirei un classico cubo.......
te la butto li: hai pensato a fartela fare su misura da un buon vetrai
magari il classico cubo da 45....ti verebbe sui 70netti o giu di li ed è gia un signor nano.....oltretutto se trovi un vetraio che te la fa risparmi anche e parecchio.....
nella sezione il mio primo acquario marino ho aperto un post x un marino cubico 50x50....ma le enormi spese, e il mio budget limitato (400€) mi hanno portato a desistere, ed aspettare di comprare tutto il necessario quando avrò la possibilità ed allestirlo x bene....questo nano è per mia sorella che mi ha chiesto di allestirglielo...lei vorrebbe solo coralli senza pesci quindi gia si abbattono molte spese (a parte che paga lei :-) )...se facessi un cubo come dici tu. tornerei al punto di partenza.....quindi mi devo contenere nelle misure e soprattutto nel prezzo...
f.luigi, Non devi MAI ascoltare Giuansy, altrimenti non sai dove potresti finire...ti dico solo che io sono passato su questo forum solo per chiedere una indicazione stradale...mi sono detto:su un forum così grande qualcuno saprà quanto tempo ci metterò per fare da Verona a Milano Malpensa in auto...beh..mi ha rispostoGiuansy, e mi sono trovato con un 200 litri salato in salotto ...ED IO AVEVO SOLO 2 PESCI ROSSI PRIMA!!!:-D :-D ..fuggi finchè sei in tempo :-D
hahaha è stata la stessa cosa x me...vedere l' acquario (CIOFECA) di un mio amico x innamorarmi....cmq piccolo aggiornamento...ho ordinato la vasca 50x35 H30 dal vetraio....prezzo 55 euro.....x incollare userà silicone trasparente....domattina accompagno un mio amico a comprare i pesciolini e gia che mi trovo prenderò sale Tropic Marine cosi come il test per i fosfati, e gli altri test Salifert...e se lo trovo il niagarino.....
incollalo con silicone nero se è possibile,inizialmente il siliconetrasparente è più carino dopo si sporca ci nascono le alghe ed è meno bello e sicuramente nmeno trasparente
Faack76, ho chiesto al vetraio ha detto che non usano il nero ma quello trasparente...speriamo bene....
cmq forse mi sn allargato un pò con le misure, sn ripassato e l ho fatto fare piu grande 50x40 h40 xdxd....
alla fine x dove deve andare ci stà....alla fine questo acquario avrà solo molli ma x le misure a cui è arrivato non è che lo schiumatore sia quasi d obbligo??? xke l idea nn era questa...consigliami che sono ancora in tempo a cambiarlo tanto prima di lunedì non ci lavora e posso sempre passare...
sono stato ad un negozio con un mio amico e con mia grande sorpresa ho trovato prezzi davvero competitivi rispetto a quelli dei negozi della mia città e di quelli che ho visto sui negozi online...pagliacci 7 euro, zebrasoma 18, una sinularia bella grande 25, ed erano tutti in ottima salute(almeno apparentemente si intende).... c'è da fidarsi??
intanto buona domenica.......
Faack76, ho chiesto al vetraio ha detto che non usano il nero ma quello trasparente...speriamo bene....
cmq forse mi sn allargato un pò con le misure, sn ripassato e l ho fatto fare piu grande 50x40 h40 xdxd....
alla fine x dove deve andare ci stà....alla fine questo acquario avrà solo molli ma x le misure a cui è arrivato non è che lo schiumatore sia quasi d obbligo??? xke l idea nn era questa...consigliami che sono ancora in tempo a cambiarlo tanto prima di lunedì non ci lavora e posso sempre passare...
sono stato ad un negozio con un mio amico e con mia grande sorpresa ho trovato prezzi davvero competitivi rispetto a quelli dei negozi della mia città e di quelli che ho visto sui negozi online...pagliacci 7 euro, zebrasoma 18, una sinularia bella grande 25, ed erano tutti in ottima salute(almeno apparentemente si intende).... c'è da fidarsi??
non capisco bene l domanda comunque un 50x40...merita uno skimmer niente niagarino e comincia a pensature ad un tunze o deltec 300..perchè hai 40 dei altezza? almeno 50 visto che se corto di lunghezza ...vabbè vediamo...
allora capiamoci bene....io devo fare un nano non troppo grande e il massimo che mi posso allargare con le misure è 50x40 h 40....ovviamente potrei anche piu piccolo, ma il max è quello....
visto che deve essere una cosa diciamo "soft" di soli coralli molli facili da tenere avevamo optato ad un sistema senza skimmer....
ora la mia preoccupazione era che con le dimensioni aumentate della vasca (50x40 h40), lo skimmer fosse indispensabile e tel ho chiesto x conferma...altrimenti torniamo alle vecchie dimensioni....spero di essermi fatto capire...
si ma hai voglia a metterci molli , siamo sugli 80 litri, ci comincia a stare qualche pesce poco esigente..cioè mi sembra che sia un litraggio in cui sia un peccato pensare solo ai molli....e comunque sopra i 40 /50 litri io non rinuncerei allo skimmer..però aspetta chi ha più esperienza di me..
sto stravolgendo questo progetto ad ogni momento madò...
cmq visto lo spazio e visto che ho trovato un mobiletto ad hoc, la misura definitiva sarà un preciso cubo con lato di 40 cm...siamo sui 50 lt netti...
i vetri di che spessore li devo fare??? 5 mm bastano o ci vogliono da 8 mm??? e poi x tutti i vetri uguali o il fondo deve essere di diverso spessore????...il litraggio nn è eccessivo secondo me basteranno anche da 5 mm ma aspetto qualche consiglio...
una rispostina che domattina devo andare dal vetraio??? xdxdxd
ma cavolo se il vetraio è esperto lo saprà lui, anche se penso che per un 40 X40 un 5 mm basti e avanzi...
è un vetraio non un esperto di acquari...
nemonemo
22-02-2010, 15:23
la mia è 45x45x50 e me l'hanno fatta da 8mm poi non so
io l ho fatto fare da 5 mm...dovrebbe andare...
nella sezione fai da te ho visto il progetto x l' autocostruzione per la plafoniera piccola x nanoreef, quella con le 5 luci 3 bianche e 2 blu....credo sia adatta alla grandezza della mia vasca o no??piu o meno quando spenderei x farla? quei due timer nn li trovo da nessuna parte...
ma nn m risp mai nessuno???
cmq ho trovato questa plafo su ebay delle dimensioni della mia vasca...puo andare??'
http://cgi.ebay.it/Plafoniera-Hasse-cm-40-MAX#120-W-acquario-Pesci-Discus_W0QQitemZ260542243348QQcmdZViewItemQQptZAcq uari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item3ca9872214
state deliberatamente snobando questo post..... -04 ;-)
ancora nessuna risposta....ma vi ringrazio proprio tanto....
nemonemo
24-02-2010, 15:49
io non sono una grande esperta da quel poco che ho capito con quella plafoniera devi usare le energy saving e non puoi certo allevare di tutto
poi però dicano gli esperti
io sul mio 45x45x50 metterò una hqi a braccio da 150W
anche io vorrei mettere la stessa lampada ma ho letto di coralli molli che poco la sopportano e ci si devono abituare....
f.luigi, beh se vuoi alevare SPS usa la 150W
Sennò vai con quella da 70W che ci allevi LPS e Molli! ;-)
ma ho sentito che la 150w poi puo essere dannosa x qualche molle...se qualcuno mi conferma o smentisce sta cosa :-)
poi guardavo un po le varie marche che trattano di acquaristica...mi sembra che la SERA fa buoni prodotti a partire dal sale ai mangimi agli integratori ai test....voi che mi dite che marche devo usare????
mi hanno detto ke i salifert sono i piu efficienti come test...
f.luigi, la 150 li infastidisce... Troppo forte per loro, calcola che sia i molli che gli LPS sono animali abituati a stare ad oltre 20mt di profondità... La luce fortissima non gli aggrada...
La sera per il marino lascialo perdere... Che integratori ti servono? Non c'è una casa che produce il meglio in tutte gli integratori dicci cosa serve e noi ti si da un consiglio!!!
I salifert NON SONO I PIU' EFFICIENTI, anzi, a mio avviso sono un mezzo schifo... Però tra i low cost sono tra i migliori... Per poco in più puoi andare sui tropic marin che sono più precisi...
quindi anche per il sale mi consigli il tropic marin?
quindi visto che la hqì 150w è forte, x le mie esigenze andrà bene quella hasse che ho postato? altrimenti cosa mi consigli?
c'è nessuno??
x quanto riguarda i test ho letto in un altro post che per evre solo molli bastano i test di No3 e po4 è corretto??
ragazi per quanto riguarda la sump eventualmente x un futuro, che misura dovrà avere??? cosi mi regolo con le dimensioni del mobiletto....la vasca ricordo è un cubo da 40
va bene una sump 34x34 h30??? di piu non posso proprio.....
qualcuno che mi degna di una risp????
LukeLuke
01-03-2010, 09:51
ma sei schizzato.... 2000 post di sollecito.... :-D :-D
allora partiamo per gradi...
La vasca cubo da 40 và benissimo ;-)
se vuoi allevare molli ed LPS niente skimmer.... non tui complicare la vita...
pompe prenditi 2 nanokoralia e le tieni accese alternandole ogni 6 ore....
Sale và bene il tropic marine come anche i test (TROPIC o SALIFERT)...
.... pensi a troppe cose... se è per soli molli io non metterei la sump, non ti complicare la vita ;-)
LukeLuke, ma nessuno mi rispondeva XDXD
comuque la sump non la metterò però dato che mi sto facendo un mobiletto vorrei farlo predisposto cosi se in futuro vorrò metterci un pesce nell' acquario potrò farlo...quindi le misure che ho dato x la sump, ovvero max 35x35 h 30, possono bastare oppure no???
LukeLuke
01-03-2010, 12:52
a naso direi di si... poi se vuoi essere certo guarda le misure dello skimmer e ti regoli.
la vaschetta/tanica per il rabbocco l'hai preventivata ? dove la metti ?
la tanica x il rabbocco la metterò dietro al mobile. mi sn gia autocostruito l' osmoregolatore da un progetto trovato qua sul sito...
Allora primi acquisti:
-riscaldatore hydor theo 100W
-2 pompe koralia nano
-filtro wave miagara 250 + confezione carboni attivi
-termometro
-guanto pulizia vetro
ora mi domando...una volta acquistate anche rocce ed acqua posso mettere tutto a maturazione???
Le spese per il rifrattometro, test e plafoniera posso affrontarle alla fine della maturazione o ho bisogno di qualcosa))) grazie...
non sono esperto di koralia nano.... ma mi sembra facciano 900 l/h... io per la vasca come la tua usavo delle 6025... e ora una mp10. #24
io la sump la metterei.... ora e per sempre... fatti gia forare la vasca scarico 40 mandato 20
la luce per il momento vai di 150w ma potrai mettere solo montipore.... sognati le acropore.
ciot.bg, :-D :-D
Io sono esperta di koralia nano!!! Ho preso la laurea l'altro giorno :-D
A parte gli scherzi si, fanno 900 l/h ... un po pochino #06
tornando a quello che avevo chiesto realmente.....le spese per test, rifrattometro e plafoniera, posso rimandarle a dopo il mese di buio oppure ho bisogno di qualcosa???
in definitiva che pompe devo usare??
LukeLuke
03-03-2010, 15:51
lui vuole MOLLI ED AL MAX LPS..... quindi le nano IMHO vanno bene ;-)
se mettessi 2 koralia 1 sarebbe eccessivo?
f.luigi, in genere sono gli altri negozi che "esagerano" con i prezzi...
Comunque non capisco perchè fermarsi ai molli...
Se ti fermi ai molli e nessun pesce vai tranquillo senza schiumatoio
Wasp, Infatti non lo mettero x il momento ma predisporrò la vasca x poterma mettere se vorrò mettere un pesce...tornando alla mia domanda...le koralia 1 sono troppo grandi x il mio acquario??? ne metterei 2 alternate....
Wasp, si comunque le spese le puoi rimandare perchè ora non ti servono proprio a nulla...
f.luigi, secondo me se vuoi allevare solo molli e LPS allora vai bene anche di Koralia Nano... alla fine (mia esperienza) troppo movimento in vasca infastidisce e basta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |