PDA

Visualizza la versione completa : INFO VALLISNERIA GIGANTEA


nike77
18-02-2010, 22:39
2 info x cortesia
1) Mi sembra di aver capito che la gigantea venga anche chiamata vallisneria americana, ma se leggo la provenienza alcuni scrivono America mentre altri addirittura Asia... Qualcuno di voi sa darmi notizie certe?
2) In un'altra pagina di rete ho letto che arrivata ad un certo punto la vallisneria gigantea comincia ad avvelenare l'acqua... siccome io la sto utilizzando in una vasca con discus, la cosa mi preoccupa e non poco...
Anche in questo caso qualcuno sa delucidarmi in merito?
NB Premetto che come fondo ho messo solo sabbia fine con ghiaietto da 1 mm e fertilizzo sia con pastiglie che con fertilizzante liquido
IN ATTESA DI CHIARIMENTI RINGRAZIO CHIUNQUE SAPRA' SCHIRIRMI LE IDEE :-))

Ale87tv
18-02-2010, 22:52
allora non avvelena l'acqua, ma secerne sostanze dalle radici (o sottrae micronutrienti dal fondo) che inibiscono la crescita delle altre piante... ma sono innoque per i pesci..
se non sbaglio dovrebbe essere americana, ma controlla nel topic in evidenza in biotopi e vasche tematiche...

nike77
18-02-2010, 23:44
Ale87tv sei stato gentilissimo e soprattutto molto eloquente grazie

ALEX007
19-02-2010, 00:21
America mentre altri addirittura Asia...

purtroppo è stata inserita in tutte le parti...addirittura la si trova anche nei fiumi del Borneo.
Per quanto riguarda il cosidetto cerchio delle streghe a mio parere è una cosa un pò inventata anche se ci possono essere a lungo andare fenomeni di allelopatia come diceva Ale87tv

nike77
19-02-2010, 13:39
grazie per la tua spiegazione Alex... diciamo che ora dopo le vostre spiegazioni sono più tranquillo :-) :-))

nike77
24-02-2010, 21:36
Perdonate la mia domanda.... che lo sò sembrerà stupida... ma per la potatura della vallisneria gigantea come devo procedere? Basta tagliare normalmente gli steli che si formano in superficie oppure la procedura è diversa e devo tagliare magari da sotto o a metà? Grazie tante

Ale87tv
24-02-2010, 22:27
allora la regola è di tagliare la foglia dalla base, ad alcuni piante particolarmente vigorose vengono tagliate anche a metà foglia e non marciscono, ma come regola tieni quella di tagliare le foglie vicino alla base.