Visualizza la versione completa : sbalzo di salinità... aiuto!!
firstbit
28-11-2005, 20:29
Raga ieri ho avuto un fortissimo sbalzo di salinità e oggi mi sono ritrovato un'acropora con la base mezza sbiancata!!! per il resto la colonia sembra che stia bene ma ho paura che il tutto possa progredire!!! che faccio?? help!!!
cerca di repristinare i valori il più cautamente possibile togliendo acqua e reintegrando con osmosi o kw che non guasta mai
firstbit
28-11-2005, 20:36
dici che potrebbe fermarsi? #23
circa 1l all'ora anche di meno in questo modo l'abbassi di circa 1g litro allora
se è la salinità sicuramente , sei sicuro che non siano i fosfati ?
firstbit
28-11-2005, 20:43
i valori sono perfetti grazie al pappone... l'unico problema è stato sto sbalzo forte verso l'alto... avevo da subito cominciato a riportare lentamente alla normalità e entro domani, infatti, conto di tornare su valori normali ma quando ho visto quel bianco m'è preso un colpo!!! speriamo bene
e come ti è successo? Sbalzo di quanto?
firstbit
28-11-2005, 21:33
s'è incasinato il galleggiante (tanto per cambiare...)
2 gradi verso l'alto!!!
da 1025 a 1027 ma in quanto tempo?
leletosi
28-11-2005, 21:39
andrea, non è possibile, esperienza diretta.
cerca la causa altrove.
sapessi le volte che io ho avuto la salinità a 29 o a 39 per colpa delle lumache maledette....e mica è successo mai nulla.
stress sicuramente ma sbiancamento repentino la vedo difficile, specie se succede 1 sola volta.
ripeto: cerca le cause altrove e se proprio rimane solo questa....allora è sfiga.
sarà.......ma io propendo di più nel pappone.....come possibile imputato.
firstbit
28-11-2005, 21:44
imputato? fino a ieri stava benissimo, florida come non mai, colori ripresi benissimo e adesso mi va in STN la base? per un evento del genere dovrei avere fosfati a 0.00 (cosa che sicuramente non è)...
posso provare ad interrompere per qualche giorno e vedere che succede magari... bho!
p.s. grazie dell'aiuto ragazzi... se perdo l'acropora ci resto troppo male!!
s'è incasinato il galleggiante (tanto per cambiare...)
2 gradi verso l'alto!!!
Azz..ma non ti eri accorto che era evaporata tutta quell'acqua? Non eri in casa?
firstbit
28-11-2005, 21:52
s'è incasinato il galleggiante (tanto per cambiare...)
2 gradi verso l'alto!!!
Azz..ma non ti eri accorto che era evaporata tutta quell'acqua? Non eri in casa?
esatto #07
leletosi
28-11-2005, 21:53
ma non c'entrano i fosfati a zero.....parlo di improvvise e repentine variabili nell'acqua.....cioè il pappone che hai fatto bello carico per iniziare e che hai cominciato a dosare regolarmente.
visto che è da poco che lo dai, può benissimo darsi che il corallo non abbia gradito....anzi....hai ottenuto l'effetto opposto.
cosa ben probabile visto che è sempre consigliato di partire con dosi bassissime e solo con coralli in pieno metabolismo.....tu ne hai due, grossini ma appena inseriti....è questo il problema. ;-)
Boh, a naso secondo me è più un problema di evaporazione troppo spinta (era posizionata parecchio in alto l'acropora? mica le avranno dato noia le luci?)
Altrettanto a naso però ti posso dire che secondo me si riprende, almeno lo spero!! :-))
firstbit
28-11-2005, 22:00
quindi dici di rallentare un po' col pappone... il fatto è che ho visto che tutti i duri hanno gradito (non solo le acropore) e quindi ho dato dosi basse ma frequenti (una volta al giorno). Vediamo che succede fermandomi per un po' e diradando...
leletosi
28-11-2005, 22:05
mazza, una volta al giorno con due coralli inseriti da poco.....anche se il pappone è light non puoi fare così.
dà retta andrea, anche se non dovesse essere il pappone ma la salinità----> ti sei fatto prendere troppo la mano.
lo so che è facilissimo.....però non si può sbagliare col pappone. pena casino in vasca a non finire.
considera che in vasche che girano da anni danno il pappone 2 volte a settimana....e 1 cubetto sì, ma in 500-600 litri....e piene di sps.
qui siamo a tutt'altri livelli mi pare. fermati subito. ;-)
firstbit
28-11-2005, 22:10
dai sono 4 i duri :-))
cmq, scherzi a parte, hai ragione... rallento! mi sono fatto prendere dalle prime reazioni che sembravano postivissime! ma porc... ne aggiungo una al tacquino degli errori #23 #23 #23
mi sa proprio che il corallo abbia stirato per il cibo. Per la sola evaporazione è pressochè impossibile
firstbit non osavo dirtelo ma il mio primo pensiero, quando hai parlato di sbiancamento è andato al pappone
firstbit
28-11-2005, 22:34
ok mea culpa #23
100 punti in meno per me
uno come te recupera tutto in un attimo
per gestire un acquario come il tuo, e con i risultati che hai ottenuto non è cosa facile devi solo aggiustare la mira
Scusate io ho appena perso due duri in una botta: quali sono gli errori che possono determinare lo sbiancamento. Il pappone è uno (ma non il mio caso) e gli altri...?
firstbit
29-11-2005, 16:03
acclimatamento troppo veloce, eccessiva scarsità di nutrienti, dosaggi sbagliati di oligoelementi/pappa (come nel mio caso #23 ), nudibranchi, turbellarie e per ora non me ne vengono in mente altri ma sicuramente ne ho dimenticati
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |