Visualizza la versione completa : "Impianto" per cambi d'acqua!
Salve a tutti, avendo da poco il mio nuovo Rio 400 pensavo ad un sistema rilassante per i cambi d'acqua di questo grosso acquarietto :-)
Avevo pensato di:
PRIMA PARTE
-posizionare sopra una sedia il mio barile da 50litri vuoto, proprio attaccato all'acquario (la sedia è alta 50cm)
-con la campana manuale oppure una piccola pompa+tubo, aspirare l'acqua da cambiare facendola andare nel bidone fino a riempirlo tutto
A questo punto arriverebbe il "fai da te" :D
Con una pompa abbastanza potente + un tubo di circa 8-10metri, volevo pompare l'acqua dal bidone fino a farla arrivare direttamente nel gabinetto o nelal vasca da bagno per buttarla via. Fin qui non mi sembra ci siano problemi (se non un consiglio magari su quale pompa adottare).
SECONDA PARTE
Poi volevo fare la cosa opposta per riempire il bidone con l'acqua pulita.
Mettere una conca da bucato nella vasca da bagno e riempirla, dentro la conca si posiziona la pompa di prima con i suoi 8-10metri di tubo che pomperà l'acqua della conca fino al bidone.
Quando il bidone sarà pieno stacco tutto e con una pompetta con almeno 1metro di prevalenza, pompavo tutto dentro l'acquario, immettendo così l'acqua pulita.
Che ve ne pare? Si può realizzare o sono pazzo? :-D
Qua ho fatto anche uno schizzo veloce con paint per farvi capire :-d
http://img691.imageshack.us/img691/585/cambioz.jpg
Attendo le vostre illuminazioni ;-)
Sandro S.
18-02-2010, 19:08
tutto questo per il peso ? ( 50 litri ) ?
lo riempi a 25 litri ed è più leggero.
mi sembra più uno scienziato pazzo che all'utilità finale.
Eh io sono gracilino e ho 2 braccia che fan ridere...ieri ho provato a portarlo riempito a poco più di metà e mi son spaccato le mani e la schiena (non perchè pesi tanto) ma con le maniglie vicino al tappo lo porti veramente malissimo.
Pieno poi non riesco fisicamente a spostarlo!
Per questo voelvo fare il tutto un po' più automatico e semplice...a pensarci bastano solo 2 pompe e una 10ina di metri di tubo...
Deathman
18-02-2010, 19:21
L'idea non è male ma mi sembra troppo complessa anche se fattibile...
Io procederei così, se non hai scale o scalini tra un locale e l'altro potresti acquistare un semplice carrellino con 4 rotelline dove appoggi il bidone da 50 litri e fai spola tra acquario, vasca da bagno e viceversa.
Per il cambio utilizzi la campana dall'acquario al bidone, poi porti il bidone in bagno, lo svuoti con una pompa nella vasca e per il riempimento fai la stessa cosa al contrario, il tutto senza tutti quei metri di tubo a spasso per casa, ma fai solo avanti e indietro spingendo un carrellino...
Ma non capisco il bidone intermedio x svuotare... non puoi usare un tubo lungo con da una parte la campana e l'altra direttamente nella vasca, così l'acqua che prelevi va direttamente nelle fogne??? Se il problema è caricare il tubo x far partire l'aspirazione ti basta un ribinettino al fondo.... lo chiudi, riempi il tubo, infili la campana in vasca e poi apri!!!!
E poi x il riempimento secondo me ti puoi equipaggiare con un bel carrellino su cui metti il canestro da 50 litri: lo porti in bagno e con il tubo della doccia lo riempi, poi te lo porti dove non rompe le scatole x la decantazione e quando ti serve lo avvicini alla vasca e con una pompa spari l'acqua in vasca....
Per la pompa ci sono i kit già pronti oppure ne costruisci uno tu, non ci vuole molto!!!!
Deathman, ahhahh a entrambi è venuta l'idea del carrello, solo ke tu 6 stato più veloce a scrivere!!!! :-D
Deathman
18-02-2010, 19:35
:-D :-D :-D ;-)
Anche l'idea del carrello non è male e riuscirei ad usare una pompa sola per tutto...
Contando però che col carrellino (sempre se lo trovo con rotelle che tengono più di 50kg di quelle dimensioni) la tanica sarà praticamente a livello pavimento, quale pompa mi consigliate che abbia minimo 1,50m di prevalenza? Anche economica che tanto anche se fa un casino assurdo devo usarla una volta ogni 20giorni...
In casa ne ho 2 ma sono piccole...sui 500lt/h al massimo e non arrivano sopra i 70cm circa di prevalenza...
freccia72
18-02-2010, 23:58
potresti metterle a scaletta...una che porta l'acqua a 70cm dentro una vaschetta e l'altra nella vaschetta che butta nell'acquario!!! :-D visto il progetto che avevi fatto inizialmente tutto e' possibile!!! :-D :-D :-D :-D (scherzo)
quando ho visto il tuo progetto mi sono venuti subito in mente i miei 2 diavoletti, 3 anni e 9 mesi con girello, che corrono con tubo e tanica per tutta casa!!! :-D :-D :-D :-D :-D
per il carrello senza spendere molto vai in un brico ti compri 4 rotelle grandi e ti fai tagliare un pezzo di legno per il fondo, praticamente ti viene fuori una specie di skate!! Altrimenti un piccolo carrello tipo quelli ke usano i corrieri che hanno la maniglietta per alzare il carico xò credo costino abbastanza.... Per la pompa come ti dicevo prima ci sono i kit già pronti hanno una pompa blu cilindrica, e se non sbaglio vanno a 12 volt... Un amico l'ha presa e devo dire che tira parecchio
freccia72
19-02-2010, 00:30
a me hanno consigliato quelle pompe di pescaggio dei caravan!
entrano bene nelle taniche e hanno un alta prevalenza e....non costano tanto! :-))
per il carrello senza spendere molto vai in un brico ti compri 4 rotelle grandi e ti fai tagliare un pezzo di legno per il fondo, praticamente ti viene fuori una specie di skate!! Altrimenti un piccolo carrello tipo quelli ke usano i corrieri che hanno la maniglietta per alzare il carico xò credo costino abbastanza.... Per la pompa come ti dicevo prima ci sono i kit già pronti hanno una pompa blu cilindrica, e se non sbaglio vanno a 12 volt... Un amico l'ha presa e devo dire che tira parecchio
Ecco anche io avevo in mente tipo skate :-) Vediamo se riesco a trovarne uno pronto se no come dici tu, un quadrato di legno e 4 ruote e via...
Per la pompa avevo capito che ci sono dei kit :-) ma qualche esempio? Che ne so tipo marca Hydor...modello tot... per farmi un'idea!
Deathman
19-02-2010, 01:30
Prova a dare un occhiata sul sito della Eheim:
http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_27957_ehfr
Il modello compact 1002 arriva fino a 2 metri....
Se non erro il prezzo dovrebbe aggirarsi tra i 25 e 30 euri.... Potrebbe fare al caso tuo...
Io le ho sia negli acquari che una per il solo riempimento dell'acqua nuova e sono silenziose e hanno una buona resa.
Ci sono pompe che si collegano al trapano e costano 15-20€ si rimediano nella ferramenta e la prevalenza che devi superare te la superano abbondantemente(io la utilizzo per svuotare la piscina della figliolettada quasi 2000L e ci metto 10 minuti),potresti addiritura utilizzare la pompa sia per svuotare che per riempire direttamente dal bagno metti il bidone con l'acqua decantata in vasca e quella di scarto la butti nel water spostando solo la gomma del pescaggio
Sandro S.
22-02-2010, 20:35
scusate....ma tutto questo perchè ??????
non fai prima a mettere la tanica dentro la vasca e con un tubo che va dall'acquario alla tanica ? quando si riempie spegni la pompa e ribalti il dibone.....finish.
puoi farlo anche senza pompa.
ma quant'è distante la vasca dall'acquario ??
filo77, spiega un pò come sono queste pompe di cui parli!!!! ma ci vuole un modello apposito di batteria o fai un collegamento "pirata" sui poli della batteria?? io usavo la batteria vecchia dello scooter per alimentare la pompa di riempimento quando ancora non riuscivo a sollevare le taniche.... #12 #13
Brantolo
23-02-2010, 12:44
Buon Giorno a tutti, sono nuovo del forum. Stavo trovando su google dove trovare una pompa 12 volt per tirare l'acqua del mare e mi è capitato il link di questa discussione. Avendo un acquario marino da circa 300 litri devo cambiare parzialmente l'acqua ogni 15-20 giorno.
Per il problema di come svuotare l'acquario io l'ho risolto semplicemente con un tubo di gomma da ½ pollice. essendo l'acquario + alto del wc l'acqua se ne va tranquillamente da sola(basta tirare un po l'aria dentro il tubo e l'acqua arriva subito). Distanza circa 6 metri.
Il mio problema è riempire i bidoni dal mare. Riempio mediamente 6 bidoni da 25 litri e dovendo prendere l'acqua dal porticciolo (circa 1 metro e ½ di altezza) è un enorme problema. Uso attualmente un secchio con corda ma è na faticaccia ed appunto avevo pensato di comprare una pompa da 12 volt da collegare alla macchina e tirare l'acqua senza troppa fatica in previsione dei 22 gradini che dovrò fare per salire i bidoni a casa. Qualcuno di voi usa pompe simili? Avete indirizzi, link da darmi? Io sto cercando ma trovo solo pompe grosse ed a 220volt.
Grazie
Antonio (alias Brantolo)
freccia72
23-02-2010, 13:13
pompe per i camper! ;-)
PASS90 e' una banalissima pompa senza motore,dalla pompa esce un perno dove andrai a stringere il mandrino del trapano,come motore usi il trapano elettrico o a batteria come hai,ciao ;-)
Effettivamente anche a me piace la vita comoda.
Per la mia nuova vasca credo che per lo svuotamento andrò direttamente con il tubo in uno scarico del bagno.
Per il riempimento sto pensando di attrezzarmi così:
- controsoffitto subito sopra la porta del bagno con mensole abbastanza robuste da tenere un bel tanicone da 30-50 lt
- il tanicone si alimenta direttamente dall'impianto osmosi e/o filtrazione (già presente) posto sotto il lavandino. Ovviamente l'acqua dovrà stazionarvi il tempo necessario alla decantazione, evaporazione cloro, riscaldamento, ecc.
- Dal tanicone faccio partire un tubicino tipo osmosi che attraverso opportuni buchi nel muro, canaline ecc. arriva alla vasca dove basterà aprire un rubinettino e ...voilà!
Il tutto senza necessità di alcuna pompa ;-)
ma dal tuo disegno sembrerebbe che tu volessi immettere subito l'acqua del rubinetto nel acquario...quel acqua va lasciata riposare affinche il cloro evapori....
Io ho realizzato il sistema di rabbocco automadico descritto nell'articolo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/rabbocco-automatico.asp
Lo utilizzo anche per i cambi d'acqua: preparo l'acqua nella vasca di rabbocco e quando è pronta (dopo aver tolto corrente all'impianto) tolgo l'acqua dall'acquario. Terminato, riattacco la corrente all'impianto di rabbocco e il gioco è fatto: la vasca si riempe sino al livello prestabilito!
Per svuotare uso un tubo che va dalla vasca al bagno.
Alla fine ho optato per il carrellino per la tanica, ho preso una lastra di quelle per le passerelle dei cantieri e ne ho fatto tagliare un quadrato grosso come la base del mio tanicone da 50litri. Sotto ci ho poi messo le ruote che vendevano al Lidl, che si possono togliere in qualsiasi momento e reggono fino a 75kg (c'ho portato anche il rio 400+mobile in giro per la casa e reggono alla grande... altro che 75kg!)
Quindi viene tipo uno skate. Con una Hydor L30 aspiro l'acqua da buttare, vado in giro col mio carrellino della spesa fino al bagno e sempre con la pompa svuoto nel wc. Mi avvicino alla vasca e con la manichetta dei capelli riempo il 50litri col suo biocondizionatore, si lascia riposare dove si vuole e si rimette tutto nell'acquario da terra con la L30 grazie ai suoi 2 metri di prevalenza. Il carrellino poi si mette dove si vuole, le ruote si tolgono e la lastra sarà 7mm ;-)
Tutto questo non perchè sono pazzo scienziato, ma perchè non ho il cesso affianco all'acquario come la maggiorparte di voi -11 che potete quindi azzardare autorabbocchi in semplicità ;-)
Appena ho una foto ve la posto dai
Eccolo qua il... carrellino della spesa® :-D
http://img138.imageshack.us/img138/952/27022010568.jpg
Sergio B
03-03-2010, 21:13
guarda io uso un tubo di 20m con una pompa da 1000l/h attaccata.. la immergo nell'acquario e tengo il tubo di uscita nel lavandino. poi per riempirlo, attacco il tubo al rubinetto e l'acqua esce dalla pompa :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |