Entra

Visualizza la versione completa : qual'è apistogramma è il più robusto?


zanofa
18-02-2010, 15:37
Dato per scontato che i ramirezi sono i più delicati...

volevo sapere fra i seguenti apistogramma quali fossere i più robusti

Apistogramma borelli
Apistogramma hongsloi red gold
Apistogramma macmasteri red mask
Apistogramma pandourini
Apistogramma sp. opal
Apistogramma sp. viejeta


http://www.theroyaldiscus.it/trd/index.php?option=com_content&task=view&id=97&Itemid=289

TuKo
18-02-2010, 16:38
Di quelli in elenco,sorvolando sulle selezioni, direi i viejeta.

In quel link,sempre sorvolando sui double,triple , avvitamento carpiato gold, ect..ect..., ci sono specie abbastanza interessanti.

zanofa
18-02-2010, 17:27
ahahaha!!!

Si... però ora sono pieno di dubbi sulla specie da scegliere
mi piacono molto i borelli e gli opal...

Sono delicati?

in 100 litri... due coppie di apistogramma "pacifici" come gli opal e i borelli possono coesistere?

TuKo
18-02-2010, 18:29
zanofa, quando si parla di ciclidi sono molto più utili le misure della vasca che il suo litraggio
Il borelli non è male anche dal punto di vista della robustezza e della facilità di allevamento. A livello caratteriale potrebbe permettere determinate convivenze,con idonee misure della vasca, che con altri apisto sono sconsigliate.
Gli opal sono una varietà dei borelli. i primi hanno una colorazione bianco/blu con screziature rosse a ridosso degli opercoli, i secondi invece ne risultano assenti ed hanno una colorazione blu/gialla, ma sempre di borelli si parla.
Ovviamente i riferimenti di colorazione sono inerenti a pesci non in stato di stress.
Se la vasca viene allestita con criterio(molte piante,arredi messi in poszione strategica, ect..ect..), potresti abbinarli con dei trifasciata.

zanofa
18-02-2010, 19:00
ok... grazie per la risposta...

la vasca è 78 * 33 * 45.

Capisco.... ma i trifasciata non mi piacciono molto come colori...

ti metto una foto di com'è la vasca
volendo posso inserire ancora un pò di piante basse tipo echino ozelot... per dividere i territori... volevo mettere i vasi di terracotta, guardando la foto,
il primo sotto la radice a sx, e l'altra fra la radice di dx e il vetro (inserendo qualche echino)

Come la vedete, è possibile?

http://img16.imageshack.us/i/1003411y.jpg/

zanofa
20-02-2010, 14:07
qualche consigli....


Meglio solo un maschio con 2-3 femmine!??

Oppure posso azzardare 2 maschi e 2 femmine?

Sempre della specie Borelli oppure opal (sottospecie di borelli)


grazie

TuKo
20-02-2010, 14:18
Con quelle misure inizierei con la sola coppia ed eventualmente in un secondo momento, se sarà il caso, inserire la seconda femmina. Tutto ilo resto sarebbe un unitile azzardo.

P.S. gli opal non sono una sottospecie, ma una varietà della stessa specie.

zanofa
20-02-2010, 15:27
azzarola...
io volevo mettere i borelli, che sono i più "docili", proprio perchè pensavo di ricreare un piccolo harem... anche un solo maschio con 2 femmine...

ho letto che preferiscono avere piante basse dove potersi nascondere ( potrei inserire parecchie echinodorus basse) In modo tale da coprire la zona centrale dell'acquario. Per evitare il contatto visivo...

Non bastano questi accorgimenti, per creare un habitat a loro consono?

TuKo
20-02-2010, 20:41
L'arredamento è molto importante, al pari di adeguate misure della vasca.