PDA

Visualizza la versione completa : Silicone per uso acquariofilo: QUALE?


M@x88
18-02-2010, 14:02
Salve gente, purtroppo a breve sarò costretto a svuotare la mia vasca da 60lt perchè ho scoperto che perde.
Dovrei risiliconare i vetri e vorrei sapere quale tipo di silicone devo usare.
Sò che ad esempio alcuni tipi non vanno bene per l'uso acquariofilo e per questo chiedo qui a voi. Grazie in anticipo.

pass90
18-02-2010, 21:13
Ciao anche a me interessa xkè a breve spero mi cimenterò nella costruzione; comunque da quello che ho letto ci vuole l'acetico se poi vuoi andare sul top c'e il dow corning... però anche qui ho notizie discordanti, alcuni dicono sia necessaria la pistola pneumatica per via della densità maggiore rispetto ad altri.

Cmq se ti leggi gli articoli nel fai da te c'è scritto quali marche sono state usate!!!

Ciao!!! :-))

M@x88
19-02-2010, 14:44
Proverò a dare un occhiata negli altricoli.
Nelfrattempo se qualcuno volesse consigliarmi è il benvenuto.

Den22
19-02-2010, 21:08
Basta che sia acetico e che non scegliate le sottomarche delle sottomarche delle infime sottomarche, personalmente io ho comprato il down corning e mi sono trovato benissimo, ho usato la pistola per stenderlo, quella specie di bastoncino che ti danno per spremere il silicone è buono al massimo per grattarsi.

M@x88
21-02-2010, 15:26
Ottimo, mi sei stato molto utile, ti ringrazio.

gab82
21-02-2010, 16:41
M@x88, per un piccolo 60 litri mi sento di dirti che un comune acetico di discreta marca possa essere sufficiente......per il 120 litri mi ricordo che utilizzai il saratoga....

per l'attuale 270 lordi ho utilizzato ERI180, che mi dicono essere migliore del DownCornig781

Per litraggi superiori credo che il DownCorning881 sia obbligatorio.....però la sua maggiore densità, unita alla quantità utilizzata, rende MOLTO utile la pistola pneumatica.... ;-)

pass90
21-02-2010, 17:31
Ragazzi potete spiegare la differenza nelle sigle ad esempio del dow corning tra 781 e 881??? Cambiano le percentuali di solventi?? #24

Grazie!!!

M@x88
22-02-2010, 23:59
Grazie mille anche a te gab, utilissimo come sempre.
Vedrò cosa riesco a recuperare in questi gg.

Vorrei però chiedervi una cosa, praticamente dovrei siliconare o meglio "tappare" solo una piccola porzione, cioè da dove perde effettivamente la vasca.
Il nuovo silicone attecchisce sul vecchio? O è necessario eliminare il vecchio silicone (come?) e mettere per intero quello nuovo?

ancis50
23-02-2010, 01:13
Il nuovo silicone attecchisce sul vecchio? O è necessario eliminare il vecchio silicone (come?) e mettere per intero quello nuovo?
Una delle proprieta del silicone polimerizzato è quella di essere antiaderente,pensa alle guarnizioni per usi particolari: in silicone,agli stampi per dolci uso cucina :in silicone, gli oli siliconici antiaderenti usati per gli stampi.....ergo sul vecchio silicone il nuovo non attacca, o comunque non attacca in modo ottimale /sicuro ;-)

clemente
23-02-2010, 10:58
Concordo,la presa del silicone nuovo su silicone vecchio é moooolto ridotta,per una vaschetta comune ti consiglio dow corning 781,su litraggi alti dow corning 881.
Comunque se faiun buon giunto elastico puoi utiliyyare anche il classico saratoga ;-)

M@x88
23-02-2010, 14:29
Ah ecco bene, io praticamente, non so se l'ho gai detto dovrei riparare un piccolo pezzo dove effettivamente la vasca perde, ed è tra la giuntura del vetro di fondo con il vetro laterale. Il tutto dovrebbe essere di 4-5cm.
Come procedo per togliere il vecchio silicone e per mettere il nuovo?