PDA

Visualizza la versione completa : Consumi filtro pratiko 200


marste881
18-02-2010, 11:13
Ciao a tutti, ho comprato un misuratore di energia per vedere i vari assorbimenti di tute le parti dell'acquario,

quello che vi chiedo è ma è possibile che il mio pratiko 200 consumi 80W ?
quando la casa dice che consuma 10/15 W?

dario1988
18-02-2010, 11:22
marste881, ciao!

80 watt è impensabile! veramente.

Domanda banale, hai misurato solamente il tratto dall'acquario alla presa elettrica?

O meglio, come hai effettuato la misurazione?

:-)

Dario

marste881
18-02-2010, 11:23
con un semplice misuratore dei consumi, sai quelli da attaccare nella presa?

anche secondo me è impensabile

dario1988
18-02-2010, 11:25
Ho editato la domanda troppo tardi
:-))

Ti riporto l'edit:

Domanda banale, hai misurato solamente il tratto dal filtro alla presa elettrica?

O meglio, come hai effettuato la misurazione?

:-)

Dario

marste881
18-02-2010, 11:29
ho messo il misuratore nella presa (ciabatta), e ho attaccato direttamente il filtro al misuratore.. tutto normale

dario1988
18-02-2010, 11:31
Veramente strano..

Hai provato a fare un riscontro per esempio con il riscaldatore?

Tipo, se è da 50 watt ti deve segnare quel wattaggio li, non si scappa :)

marste881
18-02-2010, 11:33
si si certo....! è stat la prima cosa che ho fatto..!

80W 24h al giorno sono veramente molti.!

il filtro ha qualche anno però...

dario1988
18-02-2010, 11:37
marste881, per quanto tempo hai effettuato la misurazione sul filtro?

Federico Sibona
18-02-2010, 11:49
marste881, hai un foglio di istruzioni/caratteristiche dell'apparecchio?
Leggi bene, magari funziona correttamente solo con carichi resistivi.
Ovviamente è solo una ipotesi ;-)

dario1988
18-02-2010, 11:58
Se hai fatto la misurazione solo per pochi secondi a filtro appena avviato,
devi tenere in considerazione anche il picco di assorbimento del motore che riguarda tutti gli elettrici.

Può salire fino a 7 volte rispetto al suo assorbimento una volta in funzione.

Non so se il tuo strumento misura il consumo istantaneamente o fa una media di tutta la durata della misurazione.

Comunque tieni conto anche di quello

:)

marste881
18-02-2010, 12:00
marste881, hai un foglio di istruzioni/caratteristiche dell'apparecchio?
Leggi bene, magari funziona correttamente solo con carichi resistivi.
Ovviamente è solo una ipotesi ;-)

sisi dopo ci guardo.!

però il filtro è un carico resistivo, come qualsiasi apparecchio attaccato è sempre alla fine un resistore, ma il problema non è il misuratore è il filtro.

è possibile che essendo vecchio consumi di più?

marste881
18-02-2010, 12:01
Se hai fatto la misurazione solo per pochi secondi a filtro appena avviato,
devi tenere in considerazione anche il picco di assorbimento del motore che riguarda tutti gli elettrici.

Può salire fino a 7 volte rispetto al suo assorbimento una volta in funzione.

Non so se il tuo strumento misura il consumo istantaneamente o fa una media di tutta la durata della misurazione.

Comunque tieni conto anche di quello

:)

ora vado a controllare bene ed a fare delle prove.!

marste881
18-02-2010, 12:04
il bello è che ho un tetratec ex1200 che a confronto è una bestia dalla portata di 1200l/h e consuma 20W

dario1988
18-02-2010, 12:09
marste881,Ottimo..

Controlla bene il picco in partenza, credo che sia quello l'arcano
:-D

Federico Sibona
18-02-2010, 12:17
però il filtro è un carico resistivo, come qualsiasi apparecchio attaccato è sempre alla fine un resistore.
Beh, non è proprio così ;-)
Comunque, viste le prove con il Tetratec, la cosa si fa intrigante.

marste881
18-02-2010, 12:28
sono stato li 10 minuti a controllare il consumo e resta costate su 60,64W..!

a questo punto cosa faccio?

dario1988
18-02-2010, 12:34
marste881, Ti misura l'assorbimento istantaneo quindi?

Se è così io manderei un' Email alla casa produttrice informandola e chiedendo spiegazioni.

Ipotesi, il filtro gira bene o sforza? L'ultima volta che l'hai pulito quando è stata?

marste881
18-02-2010, 12:36
si si misura l'assorbimento istantaneo, perchè infatti a volte ha dei piccoli sbalzi +- 3W,

per l'email adesso la mando, ma non ho ne garanzia ne niente pensate che mi ascoltino?

il filtro l'avrò pulito 2 o 3 mesi fa...

mista
18-02-2010, 12:38
mi intrometto dicendo solo che ho anch'io lo stesso filtro e mi sono incuriosito molto sul consumo reale della pompa, rimango collegato per avere il massimo delle info riguardanti, purtoppo non ho nessuno strumento per testate il filtro!

mi piacerebbe sapere cosa dice l'askoll in merito!!

Maurizio_76
18-02-2010, 12:41
Tienici informati.... Avendo un Pratiko 300 e un Pratico 100 sono un pò preoccupato #24

Gli apparecchi che hai testato ti risultano nella norma? Ad es. il riscaldatore?

dario1988
18-02-2010, 12:43
marste881, teoricamente dovrebbero seguirti, sei pur sempre un loro cliente.

E sanno BENISSIMO quanta pubblicità negativa possa fare un singolo cliente insoddisfatto!

ahaha

Per curiosità, se non hai problemi nel spostare il filtro prova a portarlo all'altezza del livello dell'acqua..

Così facendo lo sforzo è sicuramente minore e vediamo se scende anche il consumo!

:-)

marste881
18-02-2010, 12:44
Si si tutto nella norma, sempre qualche Watt in più ma massimo 5 o 6 in più non oltre, ho appensa mandato 2 mail alla Askoll..!

marste881
18-02-2010, 12:45
marste881, teoricamente dovrebbero seguirti, sei pur sempre un loro cliente.

E sanno BENISSIMO quanta pubblicità negativa possa fare un singolo cliente insoddisfatto!

ahaha

Per curiosità, se non hai problemi nel spostare il filtro prova a portarlo all'altezza del livello dell'acqua..

Così facendo lo sforzo è sicuramente minore e vediamo se scende anche il consumo!

:-)

ottima pensata..!

Ora ci provo..!

Maurizio_76
18-02-2010, 12:59
Ciao a tutti, ho comprato un misuratore di energia

O.T. se posso .... quanto ti è costato?

marste881
18-02-2010, 13:37
Ciao a tutti, ho comprato un misuratore di energia

O.T. se posso .... quanto ti è costato?

10€



Allora ho messo il filtro alo stesso livello dell'acquario ma non è cambiato niente, ho fatto manutenzione al filtro cioè pulito giarante tubi ecc, ma niente sempre 60W

Maurizio_76
18-02-2010, 13:42
un bel problema.... Spero che sia solo un guasto e che te lo sostituiscano...è in garanzia ancora?

mista
18-02-2010, 13:56
sto' andando in paranoia....me tocca spende sti' 10€ per comprarmi un wattometro e testare il mio pratiko??? -05

ma l'askoll non ha ancora risposto a messuna mail??

marste881
18-02-2010, 14:30
ancora no, comunque si ti consiglio di prenderlo anche solo per renderti conto di quanto consuma qualsiasi cosa.:! ti aprirà molto gli occhi (Ad esempio avevo un decoder DDT in stand-by che consumava 80W.!!!)

raga cosa faccio?

dario1988
18-02-2010, 15:46
marste881,
Bel dilemma..

Aspetterei di sentire cos'hanno da dire gli amici askoll e poi valutare che fare..

(informaci è :P)

marste881
18-02-2010, 15:57
Ok dai...

quando risponderanno vi farò sapere..:!!!

Maurizio_76
18-02-2010, 18:15
ma non è che con la ciabatta non rileva perfettamente... ? un ipotesi e una speranza....

marste881
18-02-2010, 19:30
ma non è che con la ciabatta non rileva perfettamente... ? un ipotesi e una speranza....

no no

Maurizio_76
19-02-2010, 11:49
sarebbe interessante sentire qualche altra esperienza in merito...magari altri possessori di wattametro e pratiko....

maxel68
19-02-2010, 12:27
Hai provato a misurare soltanto il consumo del termoriscaldatore???
Potrebbe essere la prova del "9".

faby
19-02-2010, 17:18
ciao...

bel discorso...

non so molto di elettrotecnica, però ho sempre saputo che i consumi riportati nelle etichette non sono mai quelli effettivi, ma questo per qualsiasi cosa.
Posso anche sbagliare, però credo che il numero che danno loro è calcolato in base ai parametri costruttivi del motore, e dovrebbe indicare la forza che il motore imprime. Nel senso una volta anche nelle auto la potenza si misurava in cavalli, ora si esprime in KW, ed è la potenza che il motore riesce ad esprimere.
Quindi per quello che so io l'indicazione sugli elettrodomestici e company indica la potenza del motore e non il sonsumo, perchè nel consumo va anche considerata la resistenza che viene fatta all'azione del motore e l'energia persa perchè i motori non hanno una efficienza del 100% purtroppo e moltissima energia si perde per attriti e per calore.

Anche le lampade ad esempio, dichiarano 18w ma quella p la potenza che irradia la lampada (potenzialmente) ma non quello che consuma, il reattore scalda, e perchè scalda? perchè parte dell' energia viene persa in quel modo e quindi realmente la lampada accesa consuma molto di più.


questo è quello che so, però l'argomento è interessante.

;-)

ugho
19-02-2010, 18:05
Sono corso subito a misurare il mio pratiko 200:
46 mA per 227 vols fanno 10 watt.
Il consumo è sensaltro inferiore perchè non è rifasato.
Ciao Fausto

dario1988
19-02-2010, 18:09
marste881, mi puoi dire la marca dello strumento con cui hai effettuato la misurazione?

ugho
19-02-2010, 18:17
marste881, mi puoi dire la marca dello strumento con cui hai effettuato la misurazione?Fluke e ti assicuro ben funzionante

Maurizio_76
19-02-2010, 18:49
Sono corso subito a misurare il mio pratiko 200:
46 mA per 227 vols fanno 10 watt.
.
Ciao Fausto

Questo dato è incoraggiante...

Il consumo è sensaltro inferiore perchè non è rifasato

in che senso?

ugho
19-02-2010, 19:15
Sono corso subito a misurare il mio pratiko 200:
46 mA per 227 vols fanno 10 watt.
.
Ciao Fausto

Questo dato è incoraggiante...

Il consumo è sensaltro inferiore perchè non è rifasato

in che senso?Gli amper misurati sono reattivi,
quelli attivi cioè effettivi sono meno,
in quanto probabilmente non hanno
montato il condensatore vista la piccola potenza.
Se vuoi approfondire guarda su Wikipedia:
Fattore di potenza

Maurizio_76
19-02-2010, 19:44
Se vuoi approfondire guarda su Wikipedia:
Fattore di potenza
subito

rifabi
19-02-2010, 20:04
mah, io presumo siano rifasati, per quanto riguarda il riscaldatore invece se è 300W, 300W consuma perchè il carico è solo resistivo.
A meno che le resistenze non si accendono in base alla temperatura impostata..

Federico Sibona
20-02-2010, 00:33
Fluke è un marchio eccellente che produce strumenti da laboratorio e professionali.
Comunque se sono stati testati sia il riscaldatore che il Tetratec con risultati verosimili, significa che lo strumento funziona correttamente sia con carichi resistivi che induttivi.
Ma poi se ugho ha rilevato sul Pratiko 200 10W (VA).......

Non credo che si vadano a rifasare carichi di pochi mA.

Ed allora il mistero rimane ;-)

marste881, se hai un tester che misura anche le correnti alternate, potresti vedere quale è l'assorbimento di corrente del Pratiko (credo che ugho abbia fatto così ;-) ). Attenzione a cosa fai, la tensione di rete è pericolosa!!

ugho
20-02-2010, 12:54
Ma poi se ugho ha rilevato sul Pratiko 200 10W (VA).......

Non credo che si vadano a rifasare carichi di pochi mA.

Ed allora il mistero rimane ;-)

marste881, se hai un tester che misura anche le correnti alternate, potresti vedere quale è l'assorbimento di corrente del Pratiko (credo che ugho abbia fatto così ;-) ). Attenzione a cosa fai, la tensione di rete è pericolosa!![/quote]

Ho provato un misuratore d'energia "brennenstuhl PM 220"
forse similare a quello di maste81, che vendono a poco
nelle fiere d' elettronica-computer, i risultati sono:
Volt 234 50 Hz (226,9 Fluke 228,4 con un buon stumento da banco ma 1 ora dopo)
0,05 amper (47,5ma Fluke)
cos fi 1 (quindi è rifasato)
watt 11.80 (18,80 all' avvio)

A parte l' errore della tensione pari al 2,5% i dati mi sembrano giusti,
il consumo non varia anche chiudendo parzialmente e totalmente il
rubinetto del pratiko 200.
Ciao Fausto

Federico Sibona
21-02-2010, 11:04
...i dati mi sembrano giusti...
anche perchè qui non si stanno considerando i decimali, ma di una differenza macroscopica.
Comunque ottima ed esaustiva analisi, complimenti.

Dai risultati sembra proprio che le misure siano corrette e sia il Pratiko di marste881 ad avere effettivamente dei problemi.

PS: Avevo erroneamente capito che Fluke fosse lo strumento usato da marste881 (infatti mi ero stupito che costasse così poco) ;-)