PDA

Visualizza la versione completa : mi ero tanto impegnata ma.....


scoiattolina
28-11-2005, 19:06
allora sabato ho traslocato i miei pescetti da un monolocale strettino (50l) a un discreto bivano (120l fin qui tutto ok.
ma eccoci al problema, nonostante tutte le attenzioni prestate a mantenere la temperatura uguale tra l'uno e l'altro due miei amici (colisa e apistogramma) si sono beccati i puntini....uffa
premesso che non ho la possibilità di metterli in una vasca separata cosa posso fare?se devo usare un medicinale ne ho già uno della tetra si dovrebbe chiamare contraick (più o meno)...

sarebbero tanto graditi i vostri suggerimenti grazie.... :-( :-( -20

Jalapeno
28-11-2005, 19:16
Cosa dicono le istruzioni del Contraick? Se non mi sbaglio serve per i puntini.. leggi le istruzioni o cerca fra i prodotti della tetra troverai l'uso e le dosi.

Jalapeno
28-11-2005, 19:20
Dimenticavo alza la temp fino a 28°C aiuta a debellare le malattie. Prova a postare nella sezione Malattie!

scoiattolina
28-11-2005, 19:21
ok grazie ora provo

scoiattolina
28-11-2005, 20:27
scusate se rompo ancora ma ho provato nella sezionemalattie ma non mi risponde nessuno..... -20 -20 -20

mi potete aiutare? mi ricordo qualcosa per dei bagni di acqua salata ma non sò bene....

aiuto please

roby&deb
28-11-2005, 21:58
io avevo usato il verde di malachite, una goccia x litro x un bagno di una mezz'ora

Jalapeno
28-11-2005, 22:09
Dopo semplice ricerca sul web!!!

Contraick


Caratteristiche
1) studiato per evitare che si creino in acquario le condizioni idonee allo sviluppo delle infestazioni parassitarie della pelle e delle branchie
2) campo di applicazione: affezioni parassitarie sostenute, per esempio, da Ichthyophyirius, Costia, Chilodonella, Trichodina, Oodinium d'acqua dolce
3) da utilizzare alle seguenti manifestazioni: presenza di puntini bianchi o patine a livello della pelle e delle pinne, agitazione, tremore delle pinne, comportamento apatico, dimagrimento rapido dei pesci, respirazione accelerata, problemi alle pinne e alla pelle, movimenti convulsi
4) la forma liquida assicura una distribuzione veloce e uniforme delle sostanze attive.

Dosaggio consigliato
1,5 ml ogni 20 litri d'acqua in presenza di sintomi lievi; 1,5 ml ogni 10 litri d'acqua in presenza di sintomi gravi.
Introdurre una dose e attendere 5 giorni. Se, intercorso questo periodo, non è visibile alcun miglioramento, filtrare l'acqua per 24 ore con carbone attivo, quindi riprendere il ciclo di trattamento.

scoiattolina
29-11-2005, 11:42
grazie per aver risposto ma la mia domanda non era come si usa quel medicinale (era a casa con le istruzioni) ma sapere se visto che lo avrei dovuto mettere in tutto l'acquario era il caso o se c'era qualche altra soluzione meno invasiva...... :-)

Irefm
29-11-2005, 12:05
Non è detto che i puntini bianchi siano Ichtio, ma potrebbero essere anche altro, come per esempio una piccola batteriosi dovuta allo stress o ai valoro dell'acqua, e in questo caso passa da sola senza necessità di somministrare materiali. Basta che l'acqua sia perfettamente pulita.
Comunque:
In quanto tempo sono comparsi?
Da che parte del copro è iniziata l'infezione?
Quanti giorni dopo l'inserimento in acquario sono comparsi i puntini?
Stanno aumentando?

scoiattolina
29-11-2005, 13:00
allora ho trasferito tutto sabato mattina e di pomeriggio ho notato che il colisa aveva nei confini tra una squama e l'altra dei puntini bianchi partendo dalla testa fino alle pinne laterali anch'esse con puntini mentre nell'apistogramma è come se sifosse tolto una lisca e lì ha un punto bianco...i comportamenti non sono perniente cambiati mangiona tranquillamente...
ho sollevato la temperatura a 28°...

sapete dirmi cosa fare? grazie 10000 :-))

Irefm
29-11-2005, 13:07
Secondo me è stress, ma non essendomi mai trovata in questa situazione non so dirti.
i miei pesci reagivano in maniera simile quando tardavo nel cambiare i carboni attivi, poi mettevo quelli nuovi, facevo un cambio d'acqua e spariva tutto..

scoiattolina
29-11-2005, 13:12
allora che dici aspetto ancora qualche giorno vedo se migliorano? appena vedo che peggiorano o che qualcun altro se li becca metto il medicinale in vasca???

grazie un pò mi hai tranquillizzato :-) :-) :-)

Irefm
29-11-2005, 13:28
Ti riporto il quadro sintomatico dell'Icthyo che ho trovato su un libro. Il problema è che è vecchiotto, del '76, ma non credo che sia un problema.

"Allo stadio iniziale, se l'infezione è forte, movimenti donodolanti del pesce, pinne raccolte e inizio di inappetenza. In seguito, aumento delle alterazioni del muco. Dopo altri 2-3 giorni, punti bianchi chiaramente riconoscibili"

Ma da sabato i puntini sono aumentati, sono rimasti uguali o sono diminuiti?
E l'acquario da quanto era allestito?

Secondo me dovresti mantenere la temperatura normale (nn provocare sbalzi adesso che l'hai alzata, però, perché se è stress rischi di peggiorare le cose), e tenerli sotto stretta osservazione.

Purtroppo coi pesci è sempre difficile dacidere come comportarsi, perché rischi di intervenire troppo tardi, o di utilizzare la cura sbagliata.

scoiattolina
29-11-2005, 13:41
l'acquario vecchio(?) era in funzione dai primi di agosto i pinnuti sono rimasti uguali da almeno un mese non avevo problemi nè con i nitriti e nitrati...
quello che secondo me li ha stressati non poco è che li ho trasferiti anche se in un appartamento reale....in più non ho potuto far maturare il filtro prima perchè ho permutato il mio vecchio acquari o e quindi l'unica cosa che ho potuto salvare era l'acqua del vecchio...

Irefm
29-11-2005, 13:47
Ma i valori adesso come sono?
Hai utilizzato i materiali filtranti dell'acquario vecchio?

scoiattolina
29-11-2005, 13:53
i valori per ora sono ok nitriti assenti e nitrati 0,05 i materiali non li ho potuti utilizzare perchè avevo filtro piccolo meccanico interno e era ho un pratiko 200 sò che sarà rischioso il picco ma putroppo non potevo fare diversamente....

Irefm
29-11-2005, 13:55
Temo che sia stato quello ad indebolire molto i tuoi pesci. Fossi in te eviterei di usare medicinali, controllerei che l'acqua sia sempre pulita e aspetterei che si rafforzino nuovaente.
Sperando che sia il metodo giusto #24