Visualizza la versione completa : PRIMO ACQUARIO
Salve a tutti e innanzitutto complimenti per il forum, lo seguo da un po e finalmente mi sn iscritto :-)
Io sono un neofita in assoluto a parte una breve esperienza con un pesce rosso in una boccia :-))
Spero che con i vostri consigli potrò mettere su il mio primo acquario marino di barriera....
Quello che ho in mente non è x nulla esoterico e complicato....vorrei allestire una vasca tra di circa 180 litri e il mio budget è di circa 400 euro....forse un po limitato ma spero che mi sappiate consigliare bene sui componenti da acquistare....preferisco essere aiutato e ricvere consigli da voi, piuttosto che da qualche negoziante, x evitare di ricevere consigli a "scopo di lucro" piu dannosi che benevoli....
Qualcuno di voi di buona volonta :-) potrebbe propormi una configurazione che rientra nel mio budget???
piccola correzione...causa spazio le misure sono 70x40 h40 per un totale di 112 litri....
janco1979
17-02-2010, 22:24
400 euro sono un po pochini anche per una vasca da 100 litri..
Vasca
pompe
skimmer
plafoniera
riscaldatore
rocce vive
sale
impianto d'osmosi
rifrattometro
Non ti bastano.. #13
400 euro sono un po pochini anche per una vasca da 100 litri..
Vasca
pompe
skimmer
plafoniera
riscaldatore
rocce vive
sale
impianto d'osmosi
rifrattometro
Non ti bastano.. #13
cosa mi consiglieresti con quesdto budget che purtroppo è invalicabile #09
f.luigi, Prova a dare un'occhiata al mercatino per renderti un'idea, ma calcola che solo di rocce vive ti partiranno almeno 200 eurozzi.
f.luigi, Prova a dare un'occhiata al mercatino per renderti un'idea, ma calcola che solo di rocce vive ti partiranno almeno 200 eurozzi.
eh infatti stavo guardando.....putroppo come dicevo quello è il mio tetto massimo di spesa...cosa mi consigliate con quel budget??
riccardo.b
17-02-2010, 22:55
f.luigi,
se il budget è invalicabile, la vedo davvero dura con 400 €
come ha detto nessy,solo 200 euro, partono di rocce ...
riccardo.b
17-02-2010, 22:57
in piu' il prezzo della vasca , sei quasi gia' fuori budget...
in piu' il prezzo della vasca , sei quasi gia' fuori budget...
quindi cosa posso permettermi con 400 euro????
f.luigi, La vedo dura, non sitratta di dimensioni, ma la lista della parte tecnica è lunga davvero. Un consiglio, non farti abbindolare da commercianti che ti dicono che basta un filtro biologico, uno schiumatoio da 40 euro, ecc. Butterai via i soldi e basta.
Una curiosità, ma perchè quelle misure? dove hai intenzione di metterlo?
f.luigi, La vedo dura, non sitratta di dimensioni, ma la lista della parte tecnica è lunga davvero. Un consiglio, non farti abbindolare da commercianti che ti dicono che basta un filtro biologico, uno schiumatoio da 40 euro, ecc. Butterai via i soldi e basta.
Una curiosità, ma perchè quelle misure? dove hai intenzione di metterlo?
nella mia camera da letto e x ragiondi di spazio non posso prenderlo piu grande....cmq sto chiedendo a voi proprio per evitare di buttare soldi appresso a qualche commerciante... cmq avrei bisogno tanto x farmi un idea di una lista delle componenti da acquistare con marca e modello x un acquario da 112 lt, escludendo il costo della vasca che almeno quella nn la dovro comprare (amico di vetraio :-)) )...ovviamente conosco ke tipo di componenti sono necessarie, ma chiedevo a voi x farmi consigliare su marche ecc, senza andare sul pesante x un acquario di medie pretese...
tutto dipende dalle tue possibilità caro f.luigi!Io personalmente la vascala farei fare da un professionista....,la siliconatura in una vasca artigianale è tutto #36# !.per i materiali, cerca il meglio che puoi reperire secondo quanto vuoi spendere!Ad esempio io personalmente non acquisterei mai roba usata..... ,preferisco un po meno ma NUOVO!!
riccardo.b
17-02-2010, 23:50
f.luigi,
allora:
-movimento io metterei una koralia 3 e una 2...
-schiumatoio deltec mce 300
- plafoniera in base a quello che alleverai... ma in via di massima con quelle misure direi una plafo t5, 6 x 24w...
-riscaldatore 100 w
-rocce vive 20 kg
poi direi anche molto molto importante, come ti ha messo in lista janco, è l' impianto di osmosi ...
beh insomma io ho preso rocce bellisime a 5 euro il kg anche con 30 kg che ti bastano spendi 150 euro (sul mercatino)..questo non vuol dire che ti bastino 400 euro naturalmente...però...con dimensioni più ridotte...meno rocce, forse forse un 500 ci può stare...ascolta per iniziare non potresti cambiare le misure magari un cubetto figo..perchè altezza 40? hai il tetto basso? :-)
beh insomma io ho preso rocce bellisime a 5 euro il kg anche con 30 kg che ti bastano spendi 150 euro (sul mercatino)..questo non vuol dire che ti bastino 400 euro naturalmente...però...con dimensioni più ridotte...meno rocce, forse forse un 500 ci può stare...ascolta per iniziare non potresti cambiare le misure magari un cubetto figo..perchè altezza 40? hai il tetto basso? :-)
haha no era semplicemete una mia personale cofigurazione....consigliami tu una dimensione ottimale.....
riccardo.b
18-02-2010, 00:14
f.luigi,
ma hai dei limiti di misure per la lunghezza e la profondità?
seno' io farei un bel cubo 50 x 50 x 50 e lo illumini con un punto luce hqi, a questo punto...
mi piace.....poi sara di 125 l....x quanto riguarda la sump?
f.luigi,
ma hai dei limiti di misure per la lunghezza e la profondità?
seno' io farei un bel cubo 50 x 50 x 50 e lo illumini con un punto luce hqi, a questo punto...
quoto..ottimale..beh la sump se la puoi mettere falla serve sempre, ma ti devi anche prendere un mobile apposito e anche li son soldi..la puoi /vuoi fare?
f.luigi,
ma hai dei limiti di misure per la lunghezza e la profondità?
seno' io farei un bel cubo 50 x 50 x 50 e lo illumini con un punto luce hqi, a questo punto...
quoto..ottimale..beh la sump se la puoi mettere falla serve sempre, ma ti devi anche prendere un mobile apposito e anche li son soldi..la puoi /vuoi fare?
vorrei farla se rientro nelle spese...x quanto riguarda il mobile ne ho uno che prima usavo sotto una televisione...è bello grande e il cubo 50x50 ci starebbe a pennello....potrei usarlo con le opportume moficihe???
ummm..è difficile a dirsi..guarda che deve essere bello resistente che ce ne metti sopra di peso in più lo devi bucare, sotto ci deve stare un sump, pensi che abbia tutte queste caratteristiche?
ummm..è difficile a dirsi..guarda che deve essere bello resistente che ce ne metti sopra di peso in più lo devi bucare, sotto ci deve stare un sump, pensi che abbia tutte queste caratteristiche?
il peso credo lo regga è molto robusto...x i buchi sono molto pratico e potrò farli tranquillamente, e lo spazio dietro alle due porticine è grande, ci andrebbe tutto il cubo 50x50....ke dici si puo fare?? altrimenti abbandono l idea e lo prenderò specifico....
riccardo.b
18-02-2010, 00:43
ottima scelta quella della sump...
spazio utile sotto al mobile per mettere la sump?
valuta molto bene la resistenza del mobiletto, non rischiare...
quello lo sai solo tu se va bene...salici sopra insieme a alla tua ragazza e vedi se regge...però non può certo dirtelo qualcuno via internet..visto che hai amici vetrai chiedi a loro magari sono più esperti anche la sump te la fai fare dal tuo amico vetraio?
ripeto il mobile è robusto e capiente, altrimenti nn l' avrei proprio detto....componenti della sump...marca, modelli...mi tornerebbe utile anche uno schema x la configuraziome....grazie 1000 ancora
riccardo.b
18-02-2010, 00:54
Faack76,
bhè quella è una prova che lascia il tempo che trova secondo mè...
salendo sopra reggerà quasi sicuramente... ma bisogna valutare anche se regge le oscillazione laterali...
metti che regge, tutto tranquillo, un giorno prende una botta involontariamente da un lato,e se non dovesse reggere puoi' immaginarti le conclusioni...
ah mi spiace su sump e impianti di risalita sono azzerato non avendola..
Faack76,
bhè quella è una prova che lascia il tempo che trova secondo mè...
salendo sopra reggerà quasi sicuramente... ma bisogna valutare anche se regge le oscillazione laterali...
metti che regge, tutto tranquillo, un giorno prende una botta involontariamente da un lato,e se non dovesse reggere puoi' immaginarti le conclusioni...
ma infatti ho "proposto" questo mobiletto xke è davvero resistente...praticamente ha la struttura in ferro e i rivestimenti e ripiani in legno, non si muove di una virgola....unica cosa, ha le rotelle ma sono facilmente eliminabili, anzi, gia eliminate...
Faack76,
bhè quella è una prova che lascia il tempo che trova secondo mè...
salendo sopra reggerà quasi sicuramente... ma bisogna valutare anche se regge le oscillazione laterali...
metti che regge, tutto tranquillo, un giorno prende una botta involontariamente da un lato,e se non dovesse reggere puoi' immaginarti le conclusioni...
a Riccà.. :-D era una battuta *****.. :-D ...mi prendete sempre alla lettera, ce lo vedo a saltar sul mobile con la fidanzata :-D
riccardo.b
18-02-2010, 01:10
come schiumatoio starei o su un H&S 110 oppure un LGs 450...
risalita non saprei ti direi una eheim 1250, ma forse è esagerata
Faack76,
bhè quella è una prova che lascia il tempo che trova secondo mè...
salendo sopra reggerà quasi sicuramente... ma bisogna valutare anche se regge le oscillazione laterali...
metti che regge, tutto tranquillo, un giorno prende una botta involontariamente da un lato,e se non dovesse reggere puoi' immaginarti le conclusioni...
a Riccà.. :-D era una battuta *****.. :-D ...mi prendete sempre alla lettera, ce lo vedo a saltar sul mobile con la fidanzata :-D
ci cn posti piu comodi....cmq la sump si la faro fare sempre dal mio amico vetraio che cmq sa il fatto suo, di acquarti ne ha fatti molti....componenti sump e sistemazione nella vaschetta??
riccardo.b
18-02-2010, 01:11
Faack76,
fidati, c'è chi lo fa'!!! :-)) :-))
componenti e organizzazione sump????????????????
riccardo.b
18-02-2010, 01:35
componenti...
schiumatoio te l' ho scritto...
risalita senti gli altri ...ma io starei sulla 1250 ...
rabbocco automatico io ho il ruwal e mi trovo molto bene...oppure puoi autocostruirtelo...
riscaldatore 100/200 w
ma l' mce300 è un modello che va appeso, non da sump????
leggendo qua e la ho trovato l' H&S Type 90F1000...mi servirebbe a riguardo una delucidazione....vorrei istallare una sump tutta aperta e il suddetto skimmer....ma se la sump è tutta aperta, poi l acqua di scarico e quella di mandata si mischiano?? scusate la domanda forse banale ma non mi è chiaro...poi vorrei capire cosa usare x la tracimazione dell acqua nello scarico.....
riccardo.b
18-02-2010, 11:47
f.luigi,
ho detto mce 300, quando non pensavo volessi fare la sump...
ma poi se rileggi nella pagina prima, ti ho consigliato o un H&S 110 oppure un LGs 450...
forse il 90 è un po' piccino...
l' acqua in sump se posizioni in tutto strategicamente, si mischierà relativamente...
cioe' ,metti la pompa dello schiumatoio vicino allo scarico della vasca, mentre la pompa di risalita vicina, ma non troppo(per evitare che ti porti le bolle in vasca) allo scarico dello schiumatoio...
per lo scarico in sump cosa potrei utilizzare?? ho letto del TUNZE OWERFLO 1074/2 ma se trovassi anche qualcosa di piu economico andrebbe meglio...
ragazzi stavo facendo un po di conti.....
anche se è il mio rpimo acquario vorrei fare cmq le cose sistemate senza sprechi inutili di soldi ma anzi sfruttando al massimi quello che ho...
il mobiletto che ho potrebbe andare bene ma sinceramente ha un estetica che non mi piace e non si abbina neanche con i mobili della camera da letto, quindi idea scartata, ma acquistandone uno specifico sforo troppo col budget
installando la sump poi spenderei troppo tra pompe pozzetti cablaggi vari, ma come detto il budget e limitato porca zozza.....
x forza di cose quindi avrei optato x un sistema senza sump con skimmer appeso....avrei pensato all aquamedic turboflotor blue 1000 oppure al deltec 300
l' acquamatic è progettato anche per l utilizzo in sump quindi potrei utilizzarlo anche x un futuro upgrade dell' impianto, inoltre ho letto che è molto silenzioso e visto ke io devo installarlo in camera farebbe al caso mio....voi che dite è valido come prodotto o mi conviene prendere il deltec?? come prezzi stiamo la....
guarda fino all'ultimo ti consiglierò la aump..ma se non potessi proprio proprio metterla allora mi permetto di consigliarti...
allora mi devi dire l vasca come sarebbe messa, è visibile da tre lati e quello posteriore è attaccato al muro?
se fosse così riusciresti a tenere almeno 12 cm dal muro dietro la vasca ? scusa la mia indiscrezione ma io ho faticato e ora con la mia esperienza posso darti una mano a fare tutto facendo in modo che si veda poco la parte tecnica..
guarda fino all'ultimo ti consiglierò la aump..ma se non potessi proprio proprio metterla allora mi permetto di consigliarti...
allora mi devi dire l vasca come sarebbe messa, è visibile da tre lati e quello posteriore è attaccato al muro?
se fosse così riusciresti a tenere almeno 12 cm dal muro dietro la vasca ? scusa la mia indiscrezione ma io ho faticato e ora con la mia esperienza posso darti una mano a fare tutto facendo in modo che si veda poco la parte tecnica..
ciao grazie x il consiglio....anche io vorrei mettere la sump ma sforo tantissimo col budget allora mettere lo skimmer appeso è l unica soluzione x le mie esigenze.....la vasca sarà posizionata in un angolo della camera, o proprio ad angolo o col vetro posteriore contro il muro...posto uno skizzo x farti rendere conto
http://img205.imageshack.us/img205/8862/immaginebj.jpg
allora quale skimmer???? deltec 300 o aquamedic turboflotor blue 1000 ???il secondo puo essere ultlizzato anche in sump x futuro upgrade...
nessuno mi risponde??????? :-(
la vasca non la paghi giusto!!!allora
mce 300 nuovo 180 euro usato 100 http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=44
pompa di movimento 2 koralia 2 nuove 62 euro
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2315
plafoniera per stare tranquillo su luce e affidabilità 169 euro
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2756
a meno non trovi nulla in base anche alla qualità
o la prendi usata a 100 euro sul mercatino ( ma credimi trovare misure e potenza giusta è difficile)
rocce vive MINIMO per 120 litri 15 kg se ti va bene 120euro
sale almeno una bella confezione da 30 euro per partire la devi prendere
test per iniziare almeno 50 euro li devi spendere
rifrattometro 30 euro.....ne puoi fare a meno inizialmente ma devi cmq spendere 10 euro per quello a galleggiante
termoriscaldatore 200w 20 euro
acqua per partire 20 euro più 15/20 euro di stagne nuove!!! perchè se le hai vecchie di sicuro non ci portavi a spasso l'acqua!!!!
oggettistica varia altri 20 euro
quindi sul nuovo per una vasca 70x40xh50
abbiamo già passato 700 euro....
fai una bella cosa inizia a spendere quello che hai e metti la roba da una parte
e mettila in funzione una volta acqauistato tutto,,,,con 400 euro e la furia di partire ci avvii a mala pena un nanoreef da 50/60 litri.....
io ho una vasca 80x36xh50 + sump +refugium iniziata i primi di dicembre...
al momento ho speso più di 1000 euro....calcola che devo prendere ancora un pò di cosine da spenderci altre 500 euro...e poi dovrò popolarla,,,perchè per vederci 2 pesci dentro, di sicuro non avrei speso questi soldi!!!!!
spero di non averti scoraggiato,,è uno stupendo hobby ma fai le cose con calma e per bene che ti ritroverai tutto.....le cose economiche con la fretta sono le peggiori...e sicuramente alla fine dei conti non avrai risparmiato un c....o
lo so hai perfettamente infatti cosi farò....col mio budget e qualcosina in piu conto di arrivare almeno a maturazione....
come va il seaclone 150???
diegogiraud
18-02-2010, 20:41
Secondo me per il seaclone.... butti i soldi. Se appendi metti mce 300 o 600.
ne avevo trovato uno a un buon prezzo usato xcio chiedevo, ma immagginavo gia la risposta....
so che i seaclone vanno benino!!! non conosco personalmente però!!!!
allora come misure ci stai con un 60x 50 h 50? messo come il secondo disegno in diagonale...e quanto spazio ci starebbe dietro? con un 60 ci starebbe anche una plafo t5 oltretutto, però sta a te decidere..altrimenti 50 x50..ma se fosse un 60x 50 ..azzarderei con lo skimmer...dopo per il resto ti faccio spendere pochissimo..
F.luigi, non ti senti un po confuso? non hai capito che il tuo bugget è troppo basso per l,attrezzatura che ti vien consigliata.....!???? ma pensi che nessuno utilizzi un SEACLONE?NESSUNO puo avere una vasca decente con un SEACLONE? non ci credo!!!! #24 credo invece che se tu credi,in cio che acquisti.....,riuscirai comunque ad avere dei risultati,che non dico esser quelli di un esperto acquariofilo, non potrai certo allevare sps,ma potrai avare un acquario ricco di zoantinari..xenie,actinodiscus.gamberetti,piccoli pesciolini,un paguretto..............Non ti basterebbe???.Ribadisco comunque che 400 euro non bastano proprio,,,,a meno che non calino le tue pretese.Ciao maco
F.luigi, non ti senti un po confuso? non hai capito che il tuo bugget è troppo basso per l,attrezzatura che ti vien consigliata.....!???? ma pensi che nessuno utilizzi un SEACLONE?NESSUNO puo avere una vasca decente con un SEACLONE? non ci credo!!!! #24 credo invece che se tu credi,in cio che acquisti.....,riuscirai comunque ad avere dei risultati,che non dico esser quelli di un esperto acquariofilo, non potrai certo allevare sps,ma potrai avare un acquario ricco di zoantinari..xenie,actinodiscus.gamberetti,piccoli pesciolini,un paguretto..............Non ti basterebbe???.Ribadisco comunque che 400 euro non bastano proprio,,,,a meno che non calino le tue pretese.Ciao maco
Caro Marco il mio budget purtoppo è limitato....x queste ragioni aspettero di raccimolare il necessario x completarlo come voglio...chi va piano va sano e va lontano...
F.luigi, non ti senti un po confuso? non hai capito che il tuo bugget è troppo basso per l,attrezzatura che ti vien consigliata.....!???? ma pensi che nessuno utilizzi un SEACLONE?NESSUNO puo avere una vasca decente con un SEACLONE? non ci credo!!!! #24 credo invece che se tu credi,in cio che acquisti.....,riuscirai comunque ad avere dei risultati,che non dico esser quelli di un esperto acquariofilo, non potrai certo allevare sps,ma potrai avare un acquario ricco di zoantinari..xenie,actinodiscus.gamberetti,piccoli pesciolini,un paguretto..............Non ti basterebbe???.Ribadisco comunque che 400 euro non bastano proprio,,,,a meno che non calino le tue pretese.Ciao maco
Caro Marco il mio budget purtoppo è limitato....x queste ragioni aspettero di raccimolare il necessario x completarlo come voglio...chi va piano va sano e va lontano...
giusto..
bene f.luigi......cosi è tuttu piu chiaro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |