PDA

Visualizza la versione completa : Chi mi sa dire qualcosa su queste alghe?


kaballinus
17-02-2010, 20:46
Nel mio cubo 30X30 dopo aver effettuato un po' di pulizia e dopo aver spostato l'acantastrea, mi accorgevo della presenza di queste alghe. Chi le conosce e mi saprebbe dire qualcosa in merito a queste due piantine dall'aspetto simpatico?


http://img69.imageshack.us/img69/6554/ddp0082.jpg

http://img130.imageshack.us/img130/2527/ddp0081.jpg

Stefano G.
17-02-2010, 20:50
caulerpa
dipende da cosa vuoi tenere in vasca se punti ad allevare coralli duri devi toglierla
coralli molli e pesci non hanno problemi ;-)

kaballinus
17-02-2010, 20:56
caulerpa
dipende da cosa vuoi tenere in vasca se punti ad allevare coralli duri devi toglierla
coralli molli e pesci non hanno problemi ;-)

Qual'è delle due la calurpea? Onestamente sta a mezza vasca dietro l'acantastrea e vicino alla favia. I duri sono un po' più su.

Stefano G.
17-02-2010, 21:01
Caulerpa crassifolia sembra la prima
caulerpa racemosa (forse la seconda)

kaballinus
17-02-2010, 21:10
Ho solo una guttatus e 2 montipore una azzurra e una rossa. Sono tutte lontanucce da queste piantine che faccio elimino o lascio?

Stefano G.
17-02-2010, 21:17
io ho sempre tenuto caulerpa sul dsb basta fare attenzione e potare regolarmente
sicuramente i guru del forum avranno pareri diversi ;-)

papo89
17-02-2010, 21:42
kaballinus, quant'è grande la foglia della prima? se è molto piccola mi farebbe pensare a bryopsis...

Stefano G.
17-02-2010, 21:44
kaballinus, quant'è grande la foglia della prima? se è molto piccola mi farebbe pensare a bryopsis...
bryopsis non produce stoloni ;-)

Frank Sniper
17-02-2010, 22:06
kaballinus, a me pare taxifolia e prolifera...se le tieni a bada non sono male,imho ;-)

Stefano G.
17-02-2010, 22:30
vediamo di fare un pò di chiarezza ;-)
Caulerpa prolifera

http://l3npsa.bay.livefilestore.com/y1pVsfDt7jLdFvtrO0bz8DH3toPZokslDWLuct8NfX-4-WCTaIYxhTpF6pztiHQoCYVnA1OvZFntSvRyVdR5jg3XE-QKtLEUmvv/Caulerpa%20Prolifera.JPG

Caulerpa taxifolia

http://l3npsa.bay.livefilestore.com/y1p31ya2mEiVvCLbMBK0c_NzWkUrvogISfqJALpMLZ3psvss_L D93N1rRyv_OY3JJgybF3sZzdtGgdXxen9_N9scZqPE-k-bLRr/caulerpa_taxifolia.jpg

Caulerpa crassifolia

http://l3npsa.bay.livefilestore.com/y1p8Gz7f564VVs5Jr2VbYMSfmqPnbFTVAw2AZGHovgJUbDxJCZ 5Y4fCnH_7efcX6WekVxG2uJiZLrnSwCKRdv8w8mEMJxUO1kHi/Caulerpa%20%20crassifolia.jpg

kaballinus
17-02-2010, 22:39
Si si direi crassifolia. Le foglie sono piccolissime sono uscite naturalmente da poco sulla roccia dove è poggiata l'acantastrea. Diciamo nell'ordine del cm. e l'altra a ombrellino?

Stefano G.
17-02-2010, 22:49
dovrebbe essere questa #24 #24

http://l3npsa.bay.livefilestore.com/y1prXCpqC16DZIbOVmzDw_jKK8cGz-Jiu7vHNa3VbqJnmS08wrOgBmOjgDyUckEdYiVtAdzpHsVo8syQ XDJuRckSxQC2s8MTK36/caulerpa_nummularia.JPG

caulerpa nummularia o racemosa
sono le caulerpa di piu difficile coltivazione anche perche soggette a collassi impovvisi

kaballinus
17-02-2010, 23:25
No non mi sembrano queste l'ombrellino delle mie è più largo almeno mi sembra così dalla tua foto.

iapo
25-02-2010, 14:29
kaballinus, ....toglile..prima che sia troppo tardi...le ho avuto anch'io sono alghe superiori credo e quindi molto carine sia nelle forme che nei colori ma poi quando crescono sono coprenti e danno fastidio....quella a ombrellino poi è carinissima...ne ho un ciuffetto su una blastomussa..la estirpo di continuo fino in fondo ma dopo un pò ricresce..... #23