Visualizza la versione completa : Foglie "Sporche"
Ciao ragazzi!
E' da un po' di tempo che le foglie di una delle piante nel mio acquario iniziano ad avere sopra una sorta di patina marrone..sembra sabbia/muffa...sapete cos'è?
Vi allego una foto..magari capite meglio di cosa si tratta.
Al momento sto fertilizzando con delle pasticche della Hobby..il fotoperiodo è di 10 ore circa e all'interno ho due rasbore, un corydoras ed un betta...
p.s. non so se possa servire come info, però ci sono nuovi germogli quindi credo che la pianta stia bene di salute...
http://img707.imageshack.us/img707/102/ssa41716.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/ssa41716.jpg/)
Sembrerebbero diatomeee.............
C'è qualcosa da fare al riguardo?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474 ;-)
L'avevo letto eheh...speravo ci fosse qualcos'altro..evidentemente non c'è però =)
..mi conviene cambiare meno l'acqua?
da quando hai avviato l'acquario?Prima di intervenire vediamo perchè ci sono. ;-)
Da poco in effetti..saranno due settimane...solo negli ultimi giorni però il livello è diventato consistente..prima non era così...
Da poco in effetti..saranno due settimane... ..allora è tutto normale, tra un po' andranno via come sono venute ;-)
e non cambiare l'acqua per il momento visto che l'acquario dovrebbe maturare.Riduci però un pò il fotoperiodo a 8 ore. ;-)
e non cambiare l'acqua per il momento visto che l'acquario dovrebbe maturare.Riduci però un pò il fotoperiodo a 8 ore. ;-)
Come mai ad 8 ore?
perchè 10 sono troppe per un acquario appena piantumato.Di solito si parte con 6/7 ore per poi aumentare gradualmente nelle settimane successive.Se si è esperti si può partire anche con un fotoperiodo lungo 10-11 ore ma in questo modo il rischio alghe è più alto.
Ok grazie mille..mi conviene cambiare da un giorno all'altro o diminuire un'ora al giorno?
Ho trovato questo:
Dette Diatomee
Appaiono solitamente sempre all’avvio di un nuovo acquario, solitamente sui vetri e sui sassi.
Le cause:
Poco ossigeno
Acqua non stabile, acquario appena allestito, insufficiente trasformazione dei composti azotati.
Scarsa illuminazione o fotoperiodo inferiore alle 10 ore.
Ph basico (sopra 7)
Soluzione:
Eliminare le cause, introdurre pesci litofagi o lumache (otocinclus, girinochelius, ampullarie, caridinie jap. Ecc..)
aspè....puoi ridurre subito e vedi come reagiscono le piante...poi si vedrà in base ai risultati.Per introdurre i pesci è ancora presto....dai una controllatina ai valori dell'acqua tramite i test (specie no2 e no3).L'acquario non è ancora stabile quindi siediti davanti alla vasca e aspetta ;-)
aspè....puoi ridurre subito e vedi come reagiscono le piante...poi si vedrà in base ai risultati.Per introdurre i pesci è ancora presto....dai una controllatina ai valori dell'acqua tramite i test (specie no2 e no3).L'acquario non è ancora stabile quindi siediti davanti alla vasca e aspetta ;-)
In realtà ho fatto i test una settimana fa ed erano a posto..quindi ho inserito i pesci e li vedo belli attivi...
da questo deduco che non hai aspettato che la vasca maturasse. #23 #23 #23 Leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2421809#2421809
Ho utilizzato un filtro già rodato ed ho tenuto d'occhio i valori dell'acqua...una volta arrivati ai livelli giusti ho aspettato due giorni ed ho iniziato ad inserire un pesce ogni 3/4 giorni...dovevo aspettare di più!?
diciamo che dovevi aspettare un pò di più per far equilibrare la vasca anche con un filtro già rodato(nel senso che è gia avviato su un altra vasca?).Le rasbora sono pesci di gruppo così come i corydoras ma aspetta un pò per inserirne gli altri.Inoltre compila il profilo perchè senza info è difficile consigliarti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |