PDA

Visualizza la versione completa : Betta...di che sesso è questo?


Dario78
17-02-2010, 17:27
Salve a tutti,
nell'acquario piccolo da 20 litri al momento ospito esclusivamente un Betta Spendens. Questo mi colpì molto al negozio e devo dire che sono molto fiero di averlo acquistato perchè lo trovo veramente splendido.
Si trovava nella vasca delle femmine e per tale veniva venduto, solo che ho creduto sin dall'inizio che al negozio avessero preso un granchio e che questo invece era un maschio a pinne corte (i miei favoriti). Mi sono fatto i fatti miei, non ho detto nulla e l'ho pure pagato di meno in quanto "ipotetica" femmina. :-))

Oggi però girovagando un pò su youtube etc. etc. mi stò sentendo un pò meno intelligente e la possibilità che veramente sia una femmina (molto bella) inizia a scavare nella mia mente.

Vi metto delle foto...qualcuno lo sà definire a vista?

http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs194.snc3/20167_1363227806815_1415192386_31040548_2964238_n. jpg

http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs174.snc3/20167_1363232486932_1415192386_31040551_2484347_n. jpg

Grazie a chi mi saprà aiutare! :-)

neor
17-02-2010, 17:42
e' un bel maschio, per esserne sicuro prova ad alzare la temperatura di 2-3 gradi, probabilmente fara' il nido di bolle.

e lo sai che ti dico in piu'... non so se e' semplicemente uno splendens plakat, potrebbe essere un imbellis o piu' probabilmente un incrocio tra splendens e imbellis. e' troppo fino per essere uno splendens #24

Dario78
17-02-2010, 17:45
Quindi c'ho visto bene, è un bel maschio.
:-))
Ora per la sottospecie esatta non saprei proprio che dirti, fatto stà che ha un carattere molto affascinante e forte. Mi conosce da pochi giorni e già mangia le tarme della farina dalle mie mani. Lo adoro!
Che femmina gli daresti? E per essere sicuro che sia una femmina..ne acquisto una che mostra le righe orizzontali sul corpo?

Alexander MacNaughton
17-02-2010, 18:57
Vedi in basso se ha un puntino bianco (ovodepositore) è una femmina
se invece fa la schiuma in superficie (attento che l'acqua non scorra troppo forte) è un maschio

Dario78
17-02-2010, 19:10
Ecco ero tornato qui appunto per dire questo..
Esattamente al centro, sotto le due pinne lunghe che ha sotto le branchie..ha un escrescenza bianca. Porca vacca quindi è una femmina per davvero..
Che amarezza! Ma anche le femmine assumono l'assetto da battaglia davanti ad uno specchietto?

Alexandro91
18-02-2010, 18:42
E' una femmina!!!ovviamente :-D.....lo puoi notare dalle pinne molto ridotte!!

giadina
18-02-2010, 21:07
assolutamente non è una femmina,ma un giovane e bel maschio di Betta splendens Plakat (varietà a pinna corta)
l'anale è troppo pronunciata per essere una femmina veil tail e le ventrali troppo lunghe.

il "puntino bianco" a volte è presente in individui maschi,ma visto con estrema attenzione(molto difficile) è formato da tre piccoli puntini attaccati,mentre nelle femmine è sempre presente ed è formato da un unico puntino.

se posti altre foto posso dirti con piu certezza,anche foto non in parata

Marco Vaccari
18-02-2010, 21:17
..maschio "Plakat" .... e pure molto bello!.....
verrebbe da pensare anche ad un betta imbellis, ma le differenze morfologiche sono tantissime...
Ottimo acquisto! è davvero un bel pesce!....

PinkBetta
19-02-2010, 01:04
Pure a me sembra un bel maschione Plakat. Bellissimo pesce!

Dario78
19-02-2010, 05:17
Dite? Boh..c'è chi dice maschio...c'è chi su altri forum è straconvinto si tratti di una femmina (e parlo di persone che li allevano da tempo).
A questo punto non saprei che fare...quasi quasi gli affianco una femmina e vedo che succede..
Ma una bella femmina plakat dove la rimedio? Nei negozi vedo certe zozzerie... #23

ffoooff
19-02-2010, 11:44
Maschio al 100%

ps. gente che alleva da tempo betta ti ha detto che questa è una femmina? :-D :-D :-D

Dario78
19-02-2010, 12:01
Si..mettendomi anche foto di femmine sicure molto molto simili al mio. Boh..
;-)

giadina
19-02-2010, 12:09
guarda lasciali stare questi "allevatori esperti" se non sanno riconoscere nemmeno un giovane maschio plakat!!
calcola che io ho allevato e riprodotto ptraticamente solo plakat e non ho dubbi che il tuo sia maschio ache per le proporzioni del corpo,non si guardano mica solo le pinne....si sono confusi perchè è molto giovane e sui giovani bisogna avere l'occhio.

non inserire una femmina nel 20 L se non per il solo atto della ripro,altrimenti lui l'ammazza o si fa ammazzare...leggi bene il materiale che c'e' in rete sulla ripro PRIMA DI INSERIRE LA FEMMINA.

Dario78
20-02-2010, 04:53
MMM..ok
Tanto di vasche ne ho due. Certo, la femmina che acquisterò dovrò metterla in principio nel vascone dei miei Endler...capirai..sai che pappata di avannotti.
Ma che femmina prendo? Ndò cojo cojo tra i negozi? C'è modo di riconoscere le plakat?

ffoooff
20-02-2010, 10:46
Di solito le femmine plakat hanno le pinne più corte rispetto alle femmine veil tail(pinne lunghe) però questa non è una regola fissa e non conoscendo la genetica del pesce che vai ad acquistare è facile sbagliarsi...
Se prendi una veil tail(pinne lunghe) accoppiandola con questo maschio in prima generazione avrai tutti veil tail(sempre pinne lunghe) portatori del gene plakat, riaccoppiando tra di loro i pesci che otterrai da questo riproduzione avrai nuovamente plakat.
altrimenti se vuoi la certezza di prendere una femmina plakat puoi rivolgerti a qualche allevatore....
ciao

Dario78
20-02-2010, 12:20
Eh si..e se qualcuno a Roma c'è...si faccia avanti per favore! :-))

Dario78
18-03-2010, 03:07
Alla fine ho trovato una femmina in un negozio. Piccolina di stazza (probabilmente giovane) ma molto carina.
Al momento il maschio la costringe a passare molto tempo nascosta nel muschio perchè quando esce non perde l'attimo per allargare le branchie e correrle appresso incavolatissimo. Non temo che le faccia male perchè di nascondigli ce ne sono parecchi...ma secondo voi prima o poi smetterà di volerla fare fuori?#24

Dario78
18-03-2010, 15:52
Gente la situazione è grave...questo le vuole fare le penne (pinne)!
Che devo fare? Li separo o magari aspetto che si conoscano meglio???

Marco Vaccari
18-03-2010, 15:58
separarli...... e al volo!...
Il problema con gli splendens è che se si vogliono tenerli così, allora si può tenere il classico maschio da solo o in comunità.. se si vogliono riprodurre, allora bisogna pensare a più vasche... ahimè.. una per il maschio, una per la/le femmina/e e una per l'accrescimento degli avannotti....
....il che non vuol dire non riprodurli! anzi!!!.. è che bisogna attrezzarsi prima..
ciao ciao!
Marco

Dario78
18-03-2010, 16:22
Separata...
l'ho messa nel 130 litri di comunità. Speriamo non crei troppo panico da quelle parti..
Lui è felicemente rimasto solo nel 21 litri..

Marco Vaccari
18-03-2010, 23:14
perfect!;-);-);-)..... proverai ad unirli quando lei sarà cresciuta, ma ci vuole un po di pazienza....
ciao!

Piranha86
19-03-2010, 20:27
Il fatto che faccia il nido in superfice non è una sicurezza sul sesso, le mie femmine spesso fanno il nido, non grande come i maschi ma lo fanno anche loro ... a me sinceramente sembra una femmina bisognerebbe vederla bene dal "vivo", se ha l'ovodepositore non ci sono dubbi sul sesso

Dario78
20-03-2010, 05:22
No..io non ho dubbi sul sesso. Sono una coppia al 100%.
Cercherò di unirli più avanti, magari giusto per la copula.

ceccom
25-03-2010, 14:35
guarda lasciali stare questi "allevatori esperti" se non sanno riconoscere nemmeno un giovane maschio plakat!!
Se allevassi da tanto tempo i betta sapresti quante sorprese possono regalare, è facile scambiare i sessi, anche quando sembra facile l'identificazione.
------------------------------------------------------------------------
esempio
http://img718.imageshack.us/img718/2629/pkorfii6.jpg (http://img718.imageshack.us/i/pkorfii6.jpg/)

bettina s.
27-03-2010, 21:53
pensa che io ho beccato due maschi che erano in una vasca di femmine; essendo giovani c'è voluto un po' prima che facessero il nido; adesso quello simile al tuo è appena diventato papà.
Dopo aver fatto questa scoperta ho telefonato al negozio per avvertire di controllare quella vasca, hanno scoperto che molti erano maschi #23
I miei due hanno convissuto per un po' nel 45 litri, ma poi ho cominciato ha sospettare che ci fosse un po' di aggressività di troppo e li ho separati, per fortuna senza troppo danni.

Ossian
28-03-2010, 20:51
Ciao a tutti.
Ho allestito una vasca di 100 litri (con tutto maturo) da 15 giorni...ieri ho preso un maschio e due femmine...così sembrava...in realtà due erano maschi: uno splendens ed un imbellis...entrambi maschi. Si guardano ma hanno molto spazio...vorrei sapere se posso lasciarli insieme e magari aumentare il numero delle femmine nel numero di altre due.
Scusate l'intromissione ma vi ringrazio per le foto poichè avevo il dubbio e voi mi avete dato la conferma.
Grazie.
Daniele.

Piranha86
28-03-2010, 21:19
Ciao ossian, io li lascerei, di spazio ne hanno abbastanza, l'importante è piantumare molto ma molto la vasca cosi da garantire parecchi ripari! Le femmine puoi metterle ma con moderazione. Ciao

Ossian
28-03-2010, 21:50
Grazie mille. Molto piantumato, molto...

marck
31-03-2010, 11:30
Scusate, anche io ho un caso simile...ma alla fine dopo aver scoperto che è maschio..gli è rimasto il puntino bianco??
Grazie

kawasakiz85
31-03-2010, 13:39
Scusate, anche io ho un caso simile...ma alla fine dopo aver scoperto che è maschio..gli è rimasto il puntino bianco??
Grazie
Ciao,ti riporto quello che ha detto Giadina riguardo al puntino bianco così puoi chiarirti le idee:
il "puntino bianco" a volte è presente in individui maschi,ma visto con estrema attenzione(molto difficile) è formato da tre piccoli puntini attaccati,mentre nelle femmine è sempre presente ed è formato da un unico puntino

Plakat
31-03-2010, 23:00
Ma.. io non capisco, è evidentissimo che sia un plakat maschio.

x Ossian: un imbellis? Ma sei sicuro?

Ossian
02-04-2010, 23:41
x Plakat...mi sembra di si...al limite apro un topic tutto mio e posto le foto...cmq ho cercato sia in rete che su dei libri che ho a casa e credo di si. Messe le foto vedremo. Cmq convivono perfettamente.
Grazie per l'interessamento.