PDA

Visualizza la versione completa : Consigli vari per neofita - malawi


100k
17-02-2010, 14:51
Dopo aver vissuto 28 anni coi miei e aver tenuto piccolo acquari di blackmoore da circa 5 anni a questa parte,mi sono trasferito da poco in una nuova casa dove vorrei allestire una vasca di ciclidi del lago malawi..
Devo partire totalmente da zero,pima di tutto mi serve un acquario..cosa mi consigliate??
Grazie!

Poi se avrete la pazienza di aiutarmi,vi chiederò diverse cose!!!

Oscar_bart
17-02-2010, 17:39
Poi se avrete la pazienza di aiutarmi,vi chiederò diverse cose!!!

Come no!? Benvenuto :-))

Più che consigliarti delle misure facciamo prima a chiederti che acquario potresti permetterti, in termini di costo e di spazio, perchè più grande è più possiamo sbizzarrirci con le specie ed il numero di pesci da inserire.

Una vasca di medie dimensioni potrebbe essere un 300 litri disposto su 120 cm di lato lungo ;-)

100k
17-02-2010, 18:08
Diciamo che vorrei un buon compromesso tra prezzo e sceltà di varietà/numero di inquilini..
Non vorrei trovarmi a spendere un tot per una vasca per poi accorgermi che sarebbe troppo limitante per la mia passione!
Mi piacerebbe mettere "mbuna" perchè da quello che ho letto mi piace come sono,però ripeto,sono un neofita,quindi accetto consigli!

Metalstorm
17-02-2010, 18:09
non scendere sotto il metro di lunghezza, che è il minimo sindacale....hai meno scelta rispetto a vasche più grandi, ma si può fare comunque qualcosa con pesci tranquilli

poi ovvio, più grande è più scelta di ospiti possibili hai...quella indicata da oscar è un buon compromesso tra spazio e possibilità di popolazione

minimo un metro di vasca, ma se hai spazio e soldi...abbonda pure senza paura #18
PS: con l'usato risparmi un bel po sulla vasca, guarda nel mercatino chi smantella le vasche, soprattutto quelle marine ;-)

Oscar_bart
17-02-2010, 18:17
Se trovi una vasca da 150-160 cm lato lungo con gli mbuna puoi permetterti quasi tutto :-))

Inizia a dare un occhiata a queste foto:

http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm

100k
17-02-2010, 18:18
In una vasca da 400 litri più o meno quanti esemplari ci stanno?

Metalstorm
17-02-2010, 18:26
In una vasca da 400 litri più o meno quanti esemplari ci stanno?

dipende da CHI ci metti dentro...ma in linea generica, in un 400lt di dimensioni classiche (lungo 150cm, come il RIO 400) 4-5 specie diverse in trio (1maschio+2femmine), magari una o due di esse con tre femmine se son specie molto aggressive con i conspecifici (o se hanno femmine belle...le donne in più non fanno mai male a sti pesci)

100k
17-02-2010, 18:32
Un RIO400 completo di mobiletto quanto potrebbe costare?
E l'acquario "completo"?(Pesci rocce,filtri,luce,prodotti ecc...)

Metalstorm
17-02-2010, 18:43
Un RIO400 completo di mobiletto quanto potrebbe costare?
E l'acquario "completo"?(Pesci rocce,filtri,luce,prodotti ecc...)

eeeeh troppe variabili in gioco

per la vasca cerca un listino o i prezzi sul web per avere un'idea
A quella vasca l'unica aggiunta tecnica è un filtro esterno supplementare tipo Pratiko 400

sabbia e rocce se ti fai furbo spendi una stupidata: la sabbia da edilizia costa 2 euro un sacco da 20kg, le rocce le puoi prendere in negozio di giardinaggio a circa 0,50€ al kg (a volte anche meno, dipende dal tipo...il travertino lo paghi 0,20€), oppure puoi raccogliere dei ciottoloni lungo un fiume

per i pesci, se si parla di mbuna, tieni buono un valore medio di 12€ a pesce (prezzo che comunque varia a seconda della specie e della taglia del pesce)...se compri da altri acquariofili spendi meno

Oscar_bart
17-02-2010, 18:46
Il rio 400 nuovo costa un pò ma è di qualità, usato dipende, anche sulle 150 euro ;-)

I pesci costucchiano a confronto di un semplice garden con pesci di provenienza orientale, di dove sei tu? Non ci sono tantissime possibilità di scelta per quanto riguarda i fornitori SERI di ciclidi del Malawi.

le rocce le prendi anche gratis su un fiume / lago, oppure in un garden spendendo il giusto.
Filtri se interni te la cavi con un 50 euro, se esterni un paio di centoni ci vogliono.

Sabbia in magazzino edile (silicea di fiume fina) circa 5 euro di spesa

Prodotti nessuno a parte del biocondizionatore, acqua di rubinetto e via.

Plafoniera superflua, te la puoi cavare anche con un semplice tubo a neon con cuffie stagne fai da te

100k
17-02-2010, 18:47
Di travertino ce ne ho a bizzeffe,faccio il marmista! :-)
Con 1500 euro ci sto dentro?

Oscar_bart
17-02-2010, 18:47
Abbiamo risposto in due, tanto meglio :-))

100k
17-02-2010, 18:52
Provinica di Como,so che a Casatenovo c'è un negozio molto fornito,non so se di malawitosi però!

Metalstorm
17-02-2010, 19:05
Plafoniera superflua, te la puoi cavare anche con un semplice tubo a neon con cuffie stagne fai da te

se prende una vasca commerciale, tiene le lucci che ha e bona

Di travertino ce ne ho a bizzeffe,faccio il marmista!

sei a cavallo allora..vai giù di mazzetta e via :-))

Con 1500 euro ci sto dentro?

dipende da quanto ti fanno pagare vasca con mobile (è quella la spesa maggiore)...tenendo conto delle condizioni peggiorative (negozio ladro e pesci adulti un po più costosi), il prezzo può essere circa quello (anche un po meno)

il rio 400 nuovo dovrebbe costare con mobile sugli 800-900euro...aggiungi 100€ del filtro supplementare...mettici 250#300€ di pesci (stando larghi)

Metalstorm
17-02-2010, 19:09
Provinica di Como,so che a Casatenovo c'è un negozio molto fornito,non so se di malawitosi però!

nei negozi nnormali è quasi impossibile trovare vasta scelta di specie (di solito son sempre le solite 6-7 che girano) e a volte sono di dubbia purezza (se non si fa attenzione sti pesci si ibridano facilmente)

se vuoi vasta scelta e purezza, guarda qui:
http://www.leonde.eu/

spedisce anche....ma un giro in luogo te lo consiglio, c'è da perdersi (io i pesci li vado a prendere lì)

100k
17-02-2010, 20:03
Vi ringrazio moltissimo per l'aiuto..
A livello di manutenzione "standard" è parecchio più impegnativa rispetto ad una vasca di oranda??

Metalstorm
18-02-2010, 10:38
A livello di manutenzione "standard" è parecchio più impegnativa rispetto ad una vasca di oranda??

no...devi solo cambiare l'acqua, dar da mangiare e pulire i vetri (io non faccio manco quello :-D )

Poi ovviamente devi osservarli, per capire se un soggetto viene tartassato troppo o se c'è un malato

100k
18-02-2010, 12:39
Se qualche tipo non lo trovo su http://www.leonde.eu/ esiste qualche altro sito on line che vende malawi?
Perchè di quelli che piacciono a me non ne ha nemmeno 1!!! :-)

Marvin62
18-02-2010, 12:50
Hai linkato uno dei 2 unici rivenditori affidabili di ciclidi in Italia
l'altro si trova a Roma,

Se non ci sono lì difficilmente li troverai altrove e soprattutto sarei curioso
di sapere i nomi dei tuoi prescelti.....

Metalstorm
18-02-2010, 12:52
se non li trovi da loro, non li trovi da nessuna parte!!!! (una stocklist del genere te la sogni da altre parti)
Certe varietà non le ha a listino, ma sono reperibili e su ordinazione li procura (i miei labeotropheus trewavasae chilumba non li aveva, ma li ha procurati senza problemi)....non può avere tutti i pesci del lago in contemporanea :-))

ma quali sono quelli che ti piacciono? (certe specie e varietà non si rovano in commercio)
Poi prima di acquistare i pesci bisgna avere la vasca e in base a quella (e ai tuoi gusti, ovviamente) studiare una popolazione compatibile come aggressività e regime alimentare ;-)

100k
18-02-2010, 14:35
Magari ho sbagliato a guardare io...
Comunque non ho visto i Tropheops sp.Black,i Tropheus sp.Higga,i Pseudotropheus,i Maylanda..

Metalstorm
18-02-2010, 15:10
Pseudotropheus,i Maylanda..

come no? guarda che ci sono degli pseudotropheus

i maylandia forse non li hai visti perchè erano segnati come "metriaclima"....anche certi pseudotropheus sono segnati come metriaclima (ad esempio gli elongatus)

100k
18-02-2010, 15:21
E' vero,chiedo scusa..!!!

100k
18-02-2010, 16:16
Che ne dite di questa ipotetica popolazione per un rio400:

Tropheops sp. Black 1m 2f
Pseudotropheus Perspicax Orange Cap 1m 2f
Metriaclima Callainos Chilumba 1m 3f
Labeotropheus Trewasae Zimbabwe Rock 1m 3f

Marvin62
18-02-2010, 16:21
Direi buoni abbinamenti, può andare....

Farai molta fatica a trovare il Labeo Z.R.
ma facilmente troverai dei bellissi Trewavasae OB o BB.

Io penserei anche da una 5^ specie.... che in 150cm. ci sta
e con gli mbuna "stipare" un po non fa mai male vista la loro aggressività.

Gli Pseudotropheus "williamsi" north makonde ti piacciono ?

Metalstorm
18-02-2010, 16:30
Farai molta fatica a trovare il Labeo Z.R.
ma facilmente troverai dei bellissi Trewavasae OB o BB

o il chilumba #18
Io penserei anche da una 5^ specie.... che in 150cm. ci sta
e con gli mbuna "stipare" un po non fa mai male vista la loro aggressività.

appoggione incondizionato...soprattutto con quei soggetti, che sono mbuna teppisti
100k, tieni d'occhio bene il loro comportamento....sono specie dal carattere forte, sopratutto i primi tempi (quando definiscono le gerarchie) devi controllare bene come si comportano, gli mbuna tosti sono più problematici degli haps tranquilli ;-)

100k
18-02-2010, 16:33
Scusa l'ignoranza,quali sarebbero i Trewavasae OB o BB?
I Williamsi NM mi piacciono molto,ma li ho scartati pensando che viste le loro dimensioni bulleggerebbero betatamente nella vasca..!

Metalstorm
18-02-2010, 16:47
I Williamsi NM mi piacciono molto,ma li ho scartati pensando che viste le loro dimensioni bulleggerebbero betatamente nella vasca..!

non sempre le dimensioni contano....pensa che il più terrorista di tutti è il melanochromis auratus che sta sui 10cm :-))
Anche i tropheops non scherzano per nulla #18

Marvin62
18-02-2010, 17:31
Scusa l'ignoranza,quali sarebbero i Trewavasae OB o BB?
I Williamsi NM mi piacciono molto,ma li ho scartati pensando che viste le loro dimensioni bulleggerebbero betatamente nella vasca..!

Labeotropheus "trewavasae" Thumbi West OB (orange blotch)
o BB (Blue Barred)

Se non ti piace Willi puoi pensare di inserire l'unica Cynotilapia
che non è una Cynotilapia e picchia come un fabbro ferraio :D

La Cynotilapia Hara Gallireya

Oscar_bart
18-02-2010, 18:52
Con 1500 euro se ti butti su una vasca usata ci fai molto, davvero. ;-)

Marvin62
18-02-2010, 18:56
Con 1500 euro ci vado ai caraibi...... altrochè ciclidi... cambio flangia
e mi butto nell'ornitologia e nel bird watching.... concentrato principalmente
allo studio della "passera scopaiola"

:-D :-D :-D

Oscar_bart
18-02-2010, 18:59
studio della "passera scopaiola"

:-D :-D :-D

Un chiodo fisso :-D :-D

Comunque davvero, con 1500 euro cercando bene bene fai saltare fuori non dico un 2 metri ma un 180 cm tutto, naturalmente accessioriati con fai da te ;-)

Marvin62
18-02-2010, 19:02
Una fissa sì....!! :D

Perchè voi a prato avete già dato...!?!?! :-D :-D


Seriamente


Io l'ho atto saltare fuori con la metà il mio 2 metri.... ;-)

per quella cifra lo prendevo nuovo..... bisogna avere pazienza e un po di fortuna...
se ti capita la "culata" ti fai un "plasticone 200cm." con davvero poche centinaia di euro :

100k
18-02-2010, 19:25
Se metto anche 2+1 di Melanochromis Auratus oltre a

Tropheops sp. Black 1m 2f
Pseudotropheus Perspicax Orange Cap 1m 2f
Metriaclima Callainos Chilumba 1m 3f
Labeotropheus Trewasae Zimbabwe Rock 1m 3f

100k
20-02-2010, 11:52
Se metto anche 2+1 di Melanochromis Auratus oltre a

Tropheops sp. Black 1m 2f
Pseudotropheus Perspicax Orange Cap 1m 2f
Metriaclima Callainos Chilumba 1m 3f
Labeotropheus Trewasae Zimbabwe Rock 1m 3f

???????????

Oggi penso di andare a comprare la vasca...la sistemo allestita e poi la devo lasciare un mese vuota,giusto?

100k
20-02-2010, 21:38
Scusate se vi stresso #19
Ho acquistato la vasca oggi pomeriggio,come mi consigliate di procedere ora?

Oscar_bart
22-02-2010, 01:11
Hai preso il rio 400?

Inizia a procurarti tutto il necessario, sabbia fine quella per edilizia, rocce belle grandi sui 25#30 cm, tappetino sotto le rocce, sfondo, filtro..

Fai qualche prova di rocciata e posta le foto, quando sarà adatta riempi e fai partire il tutto ;-)

100k
22-02-2010, 09:36
Ho comprato il RIO400 ma devo aspettare che mi arrivi il mobiletto per poterlo piazzare e cominciare ad allestirlo..
Quanti kg di sabbia fine ci vogliono in 400 litri?
Ho comprato una scatola da 5 chili ma credo non sia abbastanza!!

Oscar_bart
22-02-2010, 10:55
Che tipo di sabbia hai acquistato?

Io nel mio ho utilizzato quasi 50 Kg, quella edile che costa 3 euro ogni 25 Kg
Se l'acquisti in negozio ti parte un mutuo :-D

Metalstorm
22-02-2010, 11:06
con quella popolazione, non te ne derve molta.....vai in un castorama o magazzino edile e con 3 euro massimo prendi della sabbia vagliata di fiume...con 25kg sei a posto, non hai specie che necessitano di uno strato spesso (ti basta un sacco di quella da edilizia)

poi puoi anche comprarla in negozio, ma spendi 10 volte di più....l'importante è che sia SABBIA e non ghiaino fine

prima di mettere sabbia e rocce, compra un foglio di polistirene (non polistirolo....il polistirene o styrodur non si sbriciola) da mettere in vasca, su cui appoggerai prima le rocce di base e poi la sabbia ( se metti prima la sabbia, al primo scavo ti crolla tutto)

100k
22-02-2010, 11:15
Il polistirolo non va bene?

Metalstorm
22-02-2010, 11:21
Il polistirolo non va bene?

andrebbe bene, se non fosse che quando ci arrivano scavando, te lo possono strappare fancendo le palline :-))

100k
22-02-2010, 12:06
E' normale che leonde.it non mi abbia risposto a nessuno dei due messaggi che gli ho mandato?? :-(

Oscar_bart
22-02-2010, 12:10
E' normale che leonde.it non mi abbia risposto a nessuno dei due messaggi che gli ho mandato?? :-(

#36#
E' molto indaffarato di solito e controlla di rado le e-mail

Fai una telefonata ;-)

100k
22-02-2010, 12:19
Vabbè al massimo sto sabato vado a fare un giro in loco almeno per chiedere disponibilità e prezzi degli esemplari!!

Oscar_bart
22-02-2010, 12:23
Se sei vicino fai benissimo, ti renderai conto della varietà di pesci che ci sono e potrai chiedere direttamente al proprietario Gianni la compatibilità delle specie.

Ti si aprirà un mondo davanti :-))

p.s.
ogni mese ci sono nuove disponibilità e comunque se fai una richiesta particolare di solito viene accolta..

100k
22-02-2010, 12:27
Sono a un'oretta e mezza di macchina,direi che è fattibile il viaggio!!
Ieri ho fatto l'unica cosa che potevo visto che non ho ancora il mobiletto,cioè ho tagliato il polistirolo in misura e l'ho messo sul fondo..
Oggi allora lo levo!! :-))

Oscar_bart
22-02-2010, 12:51
Si, ti conviene usare quei materassini per fare palestra da decathlon ;-)

Come filtro cosa hai?

100k
22-02-2010, 13:40
Ho quello interno del RIO e volevo comprare il pratiko400,visto che credo sia indispensabile avere un filtro esterno..

Dove compro il polistirene?

Oscar_bart
22-02-2010, 13:48
Perfetto, anche io ne terrei due, il pratiko 400 è ottimo!

Il materassino lo trovi in centri grandi tipo decathlon ma anche in piccoli negozi specializzati in articoli sportivi ;-)

Metalstorm
22-02-2010, 14:00
voto anch'io per i due filtri accoppiati...uno da un lato, uno dall'altro

Il polistirene si compra da leroy merlin, castorama o simili (di solito è giallo o azzurro).....quello che dice oscar è invece il neoprene (tappetino per gli addominali) e si compra nei negozi sportivi....a me prsonalmente non ispira molto, potrebbe venire strappato se hai pesci bastardi

il tappetino di neoprene invece è indispensabile tra acquario e mobile, se il vetro di fondo poggerebbe direttamente sul mobile (non so il rio come è messo sotto questo profilo)

Oscar_bart
22-02-2010, 14:06
Si giusto, è differente..

Io comunque ho usato il polionda anche sul fondo e non ho avuto nessun problema ;-)

100k
22-02-2010, 19:28
Bene,ho comprato sia il polistirene che il neoprene!!
Mi arrivasse anche il mobiletto potrei già cominciare ad allestirlo!!!!

100k
24-02-2010, 12:23
Afrofish mi ha inviato la lista delle loro disponibilità!
Una domanda:che vuol dire quando nella seconda casella c'è scritto WILD?
E poi,fin a che misura arrivano gli Small?E i medium?

Marvin62
24-02-2010, 12:32
Wild significa che è un esemplare selvatico appunto, quindi di cattura
e non di riproduzione.

Oscar_bart
24-02-2010, 12:44
Lascia perdere i wild (almeno per adesso), sono molto più delicati dei riprodotti ;-)

Le misure possono variare, comunque le taglie small solitamente non sono sessabili (a seconda delle specie), i medium con il venting potrebbero essere sessati

100k
24-02-2010, 15:19
Ma leggendo qua e là mi è sorto questo dubbio.
Bisogna mettere tutta la popolazione contemporaneamente??

Lssah
24-02-2010, 15:20
da dubbio a certezza:
sì.
devi mettere tutti insieme.

Oscar_bart
24-02-2010, 15:26
Si devi, così territorializzano tutti assieme senza tante liti ;-)

Metalstorm
24-02-2010, 15:37
Si devi, così territorializzano tutti assieme senza tante liti

oddio, due cazzotti se li tirano lo stesso per stabilire gerarchie e spartire i territori...solo che se inserisci un pesce dopo, gli inquilini attuali si son già spartiti la vasca e non cederanno mai parte del loro territorio (soprattutto se parliamo di mbuna...e soprattutto di mbuna come quelli che vuoi tu #18 ) per dare una casetta al nuovo arrivato.
La cosa si accentua se il nuovo è adulto, in quanto lo identificano subito come concorrente (e giù botte!!!)....uno molto giovane ha più possibilità di passare inosservato e può farsi strada col tempo (come può accadere a uno nato in vasca)

Diciamo che questi pesci non brillano come rapporti di buon vicinato :-D

100k
24-02-2010, 15:45
Vi ringrazio moltissimo della vostra disponibilità,siete tutti molto gentili!
Però se mettiamo caso,trovo 3 speci in negozio e una da privato che mi viene consegnata 1 settimana più tardi,o viceversa,è possibile inserire senza troppi traumi?

100k
26-02-2010, 10:43
Mobiletto montato e acquario piazzato...oggi si comincia con l'allestimento!!!!!

100k
27-02-2010, 14:30
Acquario allestito e filtro acceso..potrebbe interessare qualche foto?? :-)

Oscar_bart
27-02-2010, 18:01
Hai già messo anche le rocce? Mostraci una foto ;-)

100k
27-02-2010, 19:41
Si rocce già messe!Lunedì posto qualche foto!lLe luci èmeglio tenerle spente o accese in questo mese senza abitanti??

Oscar_bart
27-02-2010, 20:02
Inizia ad accenderle gradualmente fino ad arrivare ad 8 ore a vasca matura, prevedi esplosioni algali.

100k
27-02-2010, 20:07
Ok ti ringrazio Oscar sei davvero gentilissimo

100k
01-03-2010, 10:43
Ecco le foto,ci terrei parecchio a leggere la vostra opinione..
Se posso farmi una critica prima di leggerla da voi,ho messo troppa poca sabbia,20 kg in un 400litri...

http://yfrog.com/b6acqj

http://yfrog.com/5facq2j

http://yfrog.com/9hacq1j

Metalstorm
01-03-2010, 11:01
Inizia ad accenderle gradualmente fino ad arrivare ad 8 ore

per me puoi anche fare da subito il fotoperiodo intero....tanto non hai piante e le alghe sui sassi prima vengono meglio è per i pesci :-))

La sabbia va bene, sono i sassi ad essere pochi :-))
le rocciate non vanno bene e con pietre troppo piccole

la rocciata deve occupare i 2/3 della superficie di fondo, tutto quello spazio in centro non ti serve.
Le tane falle grosse come un pugno.
la parte sinistra dovrebbe essere più estesa (come altezza ci siamo), la destra è troppo bassa e piccola

100k
01-03-2010, 11:09
Sono 100 kg di sassoni!!!!!La rocciata di sinistra è enorme e con delle tane gigantesche,magari dalla foto non si nota molto!!
La rocciata di destra è vero è bassa,provvederò ad alzarmi!!!

Metalstorm
01-03-2010, 11:51
Sono 100 kg di sassoni!!!!!

roba da ridere....ne ho 140 dentro :-D
il peso molto alto rispetto al volume occupato è dato dalla dimensione piccola di molti sassi... la misura buona per dare delle basi e per dare l'ossatura delle rocciate è quella del sassone in primo piano nella rocciata destra...i sassi medio-piccoli li usi poi per rifinire la parte alta o per aiutarti negli incastri

Rocce più piccole di 20cm lasciale perdere..sassi di buona dimensione danno più stabilità e ti permettono di creare tane più voluminose

Oscar_bart
01-03-2010, 12:18
Quelle sono roccione? Io ne ho messe anche da 25#30 Kg l'una (in un 120 cm) ;-)

Quelle tane non possono essere gigantesche facendo dei rapporti con le dimensioni della vasca, inoltre hai scelto una popolazione mbuna quindi tutta quella distesa di sabbia non ti serve.. ne aggiungerei altri 20 Kg però, per non rischiare di vedere il fondo con gli scavi dei pesci..


per me puoi anche fare da subito il fotoperiodo intero....tanto non hai piante e le alghe sui sassi prima vengono meglio è per i pesci

Io non mi fiderei mai, in maturazione non è difficile vedere esplosioni batteriche o algali che ti costringono a sterilizzare tutto..

100k
01-03-2010, 12:22
Oggi lo sistemo allora!!Grazie dei consigli!!Comunque di tane ce ne sono davvero parecchie,ho passato un pomeriggio a sistemare le rocce!!
Alzo la rocciata di destra e completo il fondo con pietre un pelo più piccole!

Oscar_bart
01-03-2010, 12:32
Ma sono tane adatte ad avanotti, non a pesci adulti.. Hai idea di quanto crescono? :-))

Ti servono rocce grandi il doppio di quella che vedo in foto sulla destra, la più grande che hai adesso praticamente.

Credo che le hai presi in un garden, le ho viste anche io, ne ho simili..
Ti conviene riportarle e fartele cambiare con dei roccioni enormi, tieni solo quelli grandi sulla destra..
Prova a vedere qualche allestimento mbuna sul forum e ti renderai conto subito che le dimensioni non sono adatte ;-)

100k
01-03-2010, 12:39
Ok grazie del consiglio...
Ma per far maturare il filtro ci devo mettere qualche prodotto o basta sistemarlo coi cannolicchi e le spugne e aspettare?

Oscar_bart
01-03-2010, 12:43
Certo, sistemi i materiali filtranti ed attendi circa 25#30 gg, poi fai qualche test, se sono ok procedi a mettere i pesci.

Ogni settimana circa butta in acqua due tre scagliette di cibo, servirà a nutrire i batteri che si stanno formando ;-)

Metalstorm
01-03-2010, 13:01
hai montato già anche il secondo filtro? da solo l'interno non è sufficiente per il filtraggio e la circolazione dell'acqua

100k
01-03-2010, 13:33
Sto aspettando che mi arrivi il secondo filtro!In un paio di giorni dovrebbe arrivare!

100k
05-03-2010, 19:11
Il secondo filtro è attivo,ora ho svuotato l'acquario,lasciando solo la sabbia e ho ordinato i roccioni!!Appena mi arrivano rifaccio l'allestimento e posto nuove foto!!
Grazie del supporto ragazzi!

pseudo80
06-03-2010, 08:44
Scusa ma perchè hai tolto tutta l'acqua -28d# ?

100k
06-03-2010, 10:26
Intendevo svuotato dalle rocce!!!
L'acqua c'è ancora!!!!

100k
13-03-2010, 11:26
Ho riallestito il tutto con una decina di rocce gigantesche integrate con qualche roccia di media grandezza che avevo prima!
Il risultato è che adesso ho 2 rocciate ben distinte con numerose tane di dimensioni notevoli!
Ho fatto i test all'acqua e mi risulta PH 8,Kh 8..
Adesso mi manca soltanto da oscurare il vetro dietro e i due laterali!
Secondo voi quando potrei mettere i pesci?

Oscar_bart
13-03-2010, 13:18
Devono passare almeno 30 giorni dall'allestimento della vasca, comunque fai un test nitriti e nitrati prima di procedere all'inserimento dei pesci..

Puoi ricordarci le specie che hai scelto e postare una foto dell'allestimento? ;-)

100k
13-03-2010, 19:40
http://s3.postimage.org/Av4rJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqAv4rJ)

http://s3.postimage.org/Av9r0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqAv9r0)


http://s3.postimage.org/AvjpA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqAvjpA)



Questa la popolazione..

Tropheops sp. Black 1m 2f
Pseudotropheus Perspicax Orange Cap 1m 2f
Metriaclima Callainos Chilumba 1m 3f
Labeotropheus Trewasae Zimbabwe Rock 1m 3f

e se ci stanno bene anche 1+ 3 di Melanochromis Auratusù



Poi vi vhiedo:mi si stanno formando su alcune rocce le alghette verd,dite che sia il caso di diminuire la durata di accensione delle luci durante il giorno?E poi perchè si formano solo su alcune rocce e su altre no?

Oscar_bart
13-03-2010, 20:32
Cosa hai scelto? Ok, non avevo visto la modifica.

La disposizione per i pesci che hai scelto è da rivedere, crea tane più chiuse e buie, ma comunque grandi.

Che misure ha la vasca?

100k
13-03-2010, 20:46
Manca ancora lo sfondo nero,forse per questo sembrano inadatte le tane,comunque cercherò di migliorare il tutto!!E' un RIO400,1500x52x60
Oggi sono stato alle Onde a fare un giro,purtroppo non sono riuscito a parlare col proprietario perchèho visto che era molto preso e l'ho lasciato stare,comunque sono rimastom impressionato!!!!

100k
16-03-2010, 11:12
Scusate..sareste rispondermi...?Mi si stanno formando su alcune rocce le alghette verdi,dite che sia il caso di diminuire la durata di accensione delle luci durante il giorno?E poi perchè si formano solo su alcune rocce e su altre no?

Metalstorm
16-03-2010, 11:28
Alghe verdi? sono una manna per i pesci che hai scelto!
un ottimo pasto, oltre che belle da vedere...c'è chi si danna per avere la copertura verde sui sassi


poi c'è a chi viene sui sassi messi in giardino e non mentre stanno in vasca (vero marco? -d11 )

100k
16-03-2010, 11:34
Metal cosa dici della popolazione scelta?Ci stanno anche gli Auratus?

Oscar_bart
16-03-2010, 12:35
Quante ore le tieni accese le luci?

100k
16-03-2010, 13:29
5/6 ore adesso..

Metalstorm
16-03-2010, 15:51
puoi dare anche fotoperiodo pieno, se vengono alghe tanto di guadagnato

per gli auratus, potrebbero anche starci, ma dato che sei agli inizi col malawi personalmente eviterei questi che sono anche troppo problematici....ripiegherei su dei melanochromis cyaneorhabdos, simili come aspetto e comportamento, ma più gestibili

goaz65
17-03-2010, 09:13
Questa la popolazione..

Tropheops sp. Black 1m 2f
Pseudotropheus Perspicax Orange Cap 1m 2f
Metriaclima Callainos Chilumba 1m 3f
Labeotropheus Trewasae Zimbabwe Rock 1m 3f

e se ci stanno bene anche 1+ 3 di Melanochromis Auratusù




Gli Auratus non li metterei ma comunque manca un pò di giallo ....... Labidochromis caeruleus ? .... Pseudotropheus Sp. lime ?????

100k
17-03-2010, 09:54
Savo pensando anche io che in effetti mancava un po' di giallo..
Consigliate di sostituire gli auratus con i caeruleus ?

Marvin62
17-03-2010, 10:24
Piuttosto con dei Msobo magunga

100k
17-03-2010, 10:52
Posso mettere 2 tipi di Pseudo in vasca.senz problemi nè di aggressività nè di riproduzione?

Marvin62
17-03-2010, 11:04
Dipende dalla specie

Callinos e Magunga hanno maschi e femmine molto diversi

Estherae e Callinos ad esempio sono troppo simili

100k
17-03-2010, 11:14
Tropheops sp. Black 1m 2f
Pseudotropheus Perspicax Orange Cap 1m 2f
Metriaclima Callainos Chilumba 1m 3f
Labeotropheus Trewasae Zimbabwe Rock 1m 3f
Pseudotropheus Msobo Magunga 1m 2 f


Potrebbe essere una buona popolazione?Pro contro?Migliorabile in qualche maniera?

100k
24-03-2010, 09:55
Ciao a tutti!Manca davvero pochissimo all'inserimento della popolazione in acquario!!!
Una domanda...oltre alle carinissime alghe verdi se ne sono formate alcuna marroni..è una cosa normale??

Oscar_bart
24-03-2010, 11:19
Normalissimo, sono diatomee.

Sai già dove acquistare i pesci giusto?
Appena li prendi informaci e mostraci qualche foto. ;-)

100k
24-03-2010, 11:28
Certo,vado alle Onde!
La popolazione ultima è ok Oscar?

Tropheops sp. Black 1m 2f
Pseudotropheus Perspicax Orange Cap 1m 2f
Metriaclima Callainos Chilumba 1m 3f
Labeotropheus Trewasae Zimbabwe Rock 1m 3f
Pseudotropheus Msobo Magunga 1m 2 f

Marvin62
24-03-2010, 13:03
Labeotropheus Trewasae Zimbabwe Rock

Difficile trovarlo, un Trewavase Thumbi west OB
sarà una degna e ugualmente splendida alternativa

Metalstorm
24-03-2010, 13:20
Difficile trovarlo, un Trewavase Thumbi west OB
sarà una degna e ugualmente splendida alternativa
o il chilumba, di un bel color ruggine e pinne celesti

100k
26-03-2010, 12:35
Popolazione,sistemata con Gianni e inserita!


Pseudotropheus Perspicax Orange Cap 1m 2f
Labeotropheus Trewasae Zimbabwe Rock 1m 3f wild
Metriaclima Callainos Chilumba 1m 1f (Gianni mi procura altre 2 femmine a breve)
Melanochromis Auratus 1 m 2 f
Mi manca una quinta specie,perchè mi è stato consigliato di osservare come va e poi sceglierla..Gianni mi ha consigliato qualche Haps!

Se volete vi posto qualche parere dopo un giorno di osservazione...

Marvin62
26-03-2010, 12:48
Postalo dopo almeno un mese.... è meglio :D

Puoi invece fare qualche scatto agli ospiti....!

100k
26-03-2010, 14:44
Ok farò così:però una domanda ve la devo fare assolutamente!
E' normale che una femmina di Labeo insegua sempre il maschio ogni volta che lo incrocia??

Metalstorm
26-03-2010, 15:32
E' normale che una femmina di Labeo insegua sempre il maschio ogni volta che lo incrocia??

non mi meraviglierei... le femmine di certi mbuna hanno la rogna molto simile a quelle di homo sapiens

comunque è presto per dire chi domina chi.....adesso siediti e osserva la vasca

Ah, e fai delle foto da farci vedere!....soprattutto del labeo wild :-))

100k
26-03-2010, 15:51
I labeo wild sono spettacolari,il maschio e 2 femmine OB (quelli a macchie si dice così giusto?),mentre una femmina,quella "bastarda" è tinta unita e mi ha detto Gianni anche piuttosto rara!

pseudo80
28-03-2010, 11:09
Ah, e fai delle foto da farci vedere!....soprattutto del labeo wild :-))

Infatti...foto del Labeo grazie :-))

100k
28-03-2010, 17:28
Ho sbagliato,sono Thumbi West i Labeo...e i Metriaclima sono Callaionos Lupingu!!!

100k
29-03-2010, 14:13
Il labeo machio WILD

http://img718.imageshack.us/img718/8651/labeowildmpseudoorange.jpg

La femmina WILD

http://img694.imageshack.us/img694/2734/labeowildf.jpg

Il Metriaclima Callainos maschio

http://img232.imageshack.us/img232/8870/metriaclimachilumbalupi.jpg


Scusate per la qualità delle foto ma le ho fatte col cellulare!!!

Che ne dite???

Metalstorm
29-03-2010, 14:31
belli belli i nasoni!!!! :-))

100k
29-03-2010, 14:42
Adesso ho 12 esemplari,ma mi mancano ancora 2 F di Chilumba che Gianni mi deve procurare!
Poi insierirò una quinta specie,probabilmente un Haps!
Voi avete qualche consiglio?
Comunque ho la vasca più tranquilla del mondo,tutti che si fanno gli affari loro,nessuno che litiga(ranne la F di labeo che insegue i maschio!!!) e territori non ancora ben definiti...è un comportamento normale dopo 4 giorni???
Grazie!

Metalstorm
29-03-2010, 15:05
Comunque ho la vasca più tranquilla del mondo,
aspetta aspetta, non ti preoccupare.....vedrai il caratterino di questi simpaticoni

Oscar_bart
30-03-2010, 10:26
Aspetta, aspetta... falli ambientare in vasca.. #18

Gli mbuna tirano fuori il loro vero carattere da adulti e comunque falli ambientare, almeno almeno un paio di mesi ci vorranno per stabilire le gerarchie.. ;-)

100k
30-03-2010, 10:48
Che
------------------------------------------------------------------------
Mi consigliate qualche Haps che ci starebbe bene?

Oscar_bart
31-03-2010, 10:24
Protomelas taeniolatus namalenje, otopharinx zimbawe rock

pseudo80
31-03-2010, 13:29
otopharinx zimbawe rock

Con quei 4 "teppisti"?

100k
31-03-2010, 15:01
Ok grazie per i consigli!
Comunque sembrano tutto al dì fuori che teppisti!Il labeo addirittura si fa roncorrere da una femmina,l'orange cap si fa sempre gli affari suoi,l'auratus vaga per la vasca dentro/fuori i sassi e il Metriaclima Chilumba passa le giornate a insieguire la sua donna...
Per ora nessun incrocio pericoloso,nessuno sguardo fuori posto,ma pacificissima convivenza!

Molto bello il Promotelas..si integrerebbe bene con la mia popolazione?

pseudo80
31-03-2010, 20:10
Molto bello il Promotelas..si integrerebbe bene con la mia popolazione?
Caratterialmente e alimentarmente compatibilissimo :-))

100k
31-03-2010, 20:49
Molto bello il Promotelas..si integrerebbe bene con la mia popolazione?
Caratterialmente e alimentarmente compatibilissimo :-))

E' aggressivo?
Si nota molto in acquario la differenza di comportamento tra un Mbuna e un Haps?

100k
15-04-2010, 17:01
Piccolo aggiornamento:
Mi preoccupa il Labeo Trewasae Thumbi West che all'inizio era rincorso dalle femmine e la cosa mi divertiva,anche perchè lui sembrava fregarsene e scappare,ma senza particolari problemi.
Ora invece esce dalle rocce solo ed esclusivamente per mangiare,visto che appena caccia fuori il becco lo rincorrono con una violenza inaudita,si vede che è davvero spaventato..
E' tutto normale?C'è qualche soluzione?
Grazie..

Oscar_bart
16-04-2010, 11:25
Controlla sempre che mangi regolarmente e che le sue feci siano normali e non bianche.
per ora tienilo bene d'occhio, se la situazione dovesse peggiorare potresti isolare per qualche giorno le femmine e reinserirle poi, ma attendi qualche parere dagli mbunofili ;-)