Visualizza la versione completa : alghe filamentose, a barba, a pennello............HELP! II
Continua da http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230372
Eccomi qua, ho fatto fuori tutto lo spazio, del topic, disponibile e kle alghe sono ancora là -05
Dado, ho capito la tua idea, se non dovessi vedere miglioramento con l'attuale strategia proverò così, cambiando il 50% dell'acqia e aumentando pogressivamente la fertilizzazione. Grazie
Ciao
Claudio
Aggiornamento
Le alghe si stanno ritirando, quindi le 3 pastiglie di Algostop Depot stanno funzionando.
So che praticamente lo si può considerare un diserbante, ma come avete visto dalle foto le piante in quella situazine erano destinate a soccombere senza alcuna speranza.
Una volta che si sono consumate le tre pastiglie nel filtro spero che le modifiche fatte al sistema fino ad oggi abbiano eliminato l'ambiente a loro favorevole.
Dopo la prima settimana ho avuto un'impennata dei nitrati, è possibile che le alghe morte in decomposizione abbiano inciso così tanto?
Ciao
Claudio
Paolo Piccinelli
26-02-2010, 11:19
Dopo la prima settimana ho avuto un'impennata dei nitrati, è possibile che le alghe morte in decomposizione abbiano inciso così tanto?
#36#
per una volta posso dire "che bello ho i nitrati alti!" #18
Paolo avrei una domanda per te:
come ti dicevo ho un unico fondo che è quello dell'ada soil malaysa, l'acquario mi è è stato "passato" da un amico ed il fondo non l'ho cambiato, l'ho solo integrato. E' possibile che il fondo sia "inquinato" da qualcosa e che sia da cambiare?
Ciao
Claudio
Paolo Piccinelli
26-02-2010, 11:43
non credo #24
Ciao Paolo, sono stato assente per un pò, come potete immaginare il pargolo ha bisogno di "qualche" attenzione #22
Ti aggiorno la situazione:
-non appena interrompo l'uso di Algostop Depot le alghe nere a pennello ripartono alla grande
-sto ancora fertilizzando al 50% del previsto per il mio litraggio netto
-mi sembra che le piante potrebbero richiedere un pò più di fertilizzazione (rotala macranda in primis).
Passo al 75% sebbene le nere non siano state sconfitte? Grazie.
Ciao
Claudio
Paolo Piccinelli
10-06-2010, 17:28
prova... ma con questo caldo non è il momento ottimale per lottare contro le alghe.
Claudio,non riesco ad aprire il link dell'altra discussione...
Claudio,non riesco ad aprire il link dell'altra discussione...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158307&highlight=codyx
Riesci ad aprire questo?
Ciao
Claudio
------------------------------------------------------------------------
prova... ma con questo caldo non è il momento ottimale per lottare contro le alghe.
azz adesso quindi hanno pure un alleato in più #06
Io ci provo se dovessero aumentare torno subito indietro e se ne riparlerà da settembre.
Ciao
Claudio
Ciao Paolo. come va? E' da un pò che non ci si scrive, e purtroppo non perchè io sia riuscito a sconfiggere ste' rompi 00 di alghe nere a pennello.
Come avevi anticipato la lotta contro le alghe in estate è una causa persa, diciamo che comunque sono riuscito a limitare i danni, ora che la vasca è alla temperatura ottimale di 26° riprendo la lotta alla grande.
da fine settembre ho aumentato il numetro delle piante a crescita veloce, fregandomene dell'estetica, ora l'acquario sembra una foresta, vediamo se così riesco a debellarle. Fra un paio di settimane ti facio sapere. Fertilizzo sempre al 50% rispetto il litraggio netto.
Ciao
Claudio
Paolo Piccinelli
18-10-2010, 07:28
tieni duro e pensa alla meta!
Ciao Paolo,
dopo il brodo di questa estate i fosfati erano arrivati a 4.5, ora le sole piante gli hanno poprtati a 1 e continuano a scendere.
Secondo te a quanto è l'equilibrio per non avantaggiare le alghe? 0.25mg/l fosfati e 5mg/l nitrati può andare o è troppo poco? grazie.
Ciao
Claudio
Paolo Piccinelli
04-11-2010, 14:58
Per non avvantaggiare le alghe i fosfati dovrebbero stare a meno di 0,03... per me un buon valore è 0,2 - 0,5 max con nitrati a 5 - 10
Grazie.
Spero a dicembre di poter iniziare a curare il lato estetico della vasca, ora sembra una foresta!
Ciao
Claudio
Per non avvantaggiare le alghe i fosfati dovrebbero stare a meno di 0,03... per me un buon valore è 0,2 - 0,5 max con nitrati a 5 - 10
Ciao Paolo,
ora i fosfati sono a 0.5, però i nitrati sono a 0. Sin da questa estate il rapporto nitrati fosfati è sballato.
Cosa ci potrebbe essere che non va? Le piante a crescita veloce sono la limnophila sessiflora e Hydrocotyle leucocephala. Sai per caso se una di queste piante predilige i fosfati ai nitrati? Che sia il caso di integrare i nitrati sebbene ci siano ancora un pò di alghe nere? Come al solito grazie 1000 per l'aiuto.
Saluti
Claudio
Paolo Piccinelli
18-11-2010, 15:01
I fosfati alti potrebbero dipendere dal tipo di mangime utilizzato, nel qual caso andrebbe sostituito o dosato con più parsimonia.
Oppure hai smosso il fondo alzando i fosfati.
Se le piante crescono bene non dosare i nitrati... metti per un pò un sacchettino di resina antifosfati nel filtro e vedi come va.
E' una cosa che non consiglio quasi mai, ma in questo caso ci può stare.
Come mangime uso quello della SHG che pare sia ottimo e loro dicono che è stato studiato anche per non far aumentare i fosfati (così docno loro #13). La cavolata di smuovere il fondo l'ho fatta in anno e mezzo fa ed è stato un disastro #12.
Come dici proverò con la resina, così imparerò una cosa nuova, dopo tutto le alghe sono anche didattiche :-D
Da cosa si capisce la mancanza di nitrati per le piante?
I fosfati alti potrebbero dipendere dal tipo di mangime utilizzato, nel qual caso andrebbe sostituito o dosato con più parsimonia.
Oppure hai smosso il fondo alzando i fosfati.
Se le piante crescono bene non dosare i nitrati... metti per un pò un sacchettino di resina antifosfati nel filtro e vedi come va.
E' una cosa che non consiglio quasi mai, ma in questo caso ci può stare.
Paolo Piccinelli
18-11-2010, 16:28
non crescono...
non crescono...
allora me ne posso accorgere pure io :D
Ciao Paolo,
ho inserito la resina nel filtro, in quantità in base al mio litraggio netto, misurato i fosfati dopo 2 settimane ed erano a 0. Ora le resine le ho tolte, però alle alghe nere si sono aggiunte le verdi "pelose" -28d#
Mi sa che mi piglio un acquario nuovo e questa vasca la rifaccio di sana pianta, cosa che avrei dovuto fare sin dall'ìnizio!
Auguri di buone feste e che l'anno nuovo ci tenga lontane le alghe :-))
Ciao
Claudio
Ciao Paolo,
ho inserito la resina nel filtro, in quantità in base al mio litraggio netto, misurato i fosfati dopo 2 settimane ed erano a 0. Ora le resine le ho tolte, però alle alghe nere si sono aggiunte le verdi "pelose" -28d#
Mi sa che mi piglio un acquario nuovo e questa vasca la rifaccio di sana pianta, cosa che avrei dovuto fare sin dall'ìnizio!
Auguri di buone feste e che l'anno nuovo ci tenga lontane le alghe :-))
Ciao
Claudio
Errore mio, probabilmente le verdi a pelliccia sono venute fuori perchè i tubi avevano 8 mesi. Aspetto fiducioso la vittoria :-D
Ciao
Claudio
Paolo Piccinelli
10-01-2011, 10:22
Aspetto fiducioso la vittoria
vaia con Dios!
Mi sa che Dios Nettuno mi abbia abbandonato -28d#
Situazione attuale:
Neon nuovi
NO3= circa 0
PO4= circa 0
Alghe nere a pennello limitate e di molto
Alghe verdi filamentose a pelliccia hanno preso il loro posto -04
E' possibile che ora avendo i nitrati a 0 le piante non riescano a prendere tutto il fertilizzande che inserico in vasca e se ne sono aprofittate le nuove alghe verdi?
Riduco della metà la fertilizzazione o inserisco nitrati in acquario? #28c
Grazie per l'aiuto
Ciao
Claudio
Ciao Paolo eccomi qua, credo do aver risolto il problema.
-In primis era la quantità delle piante insufficiente #06.
-Al secondo posto ad un certo punto ho fatto la genialata di mescolare il sottofondo #12
-al terzo, quantità di fertilizzante troppa sebbene nettamente inferiore alle dosi raccomandate
Risolto tutto questo le alghe persistevano, in quanto avevo i fosfati sballati.
Messe le resine per una settimana i fosfati sono andati a 0 e lentamente la vasca ha trovato il suo equilibrio.
A distanza di un paio di mesi, i fosfati sono tornati ad un livello di allerta, rimetterò le resine per una settimana.
Credo che il precedente proprietario dell'acquario, che mi ha regalato l'acquario, avesse il fondo tremendamente pieno di fosfati ( ho letto che a differenza di altri inquinanti i fosfati si deposito e possono essere rilasciati nel tempo) e quindi, a meno che non abbia voglia di cambiare il fondo (e non ne ho voglia :) in quanto mi sto progettando il nuovo acquario) credo che ogni 2 mesi inserirò le reisine per un asettimana.
Grazie per il tuo lungo aiuto #25 se passi per Padova fammi sapere che ti offro uno spritz.
Ciao
Claudio
Paolo Piccinelli
11-04-2011, 10:22
Ottimo!
...anche per lo spritz! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |