Visualizza la versione completa : alla ricerca di una pianta color rosso
Nel mio petcompany 100l ho numerose piante:
-2egeria densa
-1ludwigia arcuata
-3 cryptocorine
-1hydrocotyle leucocephala
-1anubias
-1 anubias nana
-1 nesaea
-3 vallisneria spiralis striped
-1 echinodorus osiris
-pratino
...di non conosco il nome scientifico...
Si tratta di un acquario di comunita' con ph 7.5.Luce neon bianco 25w silvania standard.L'unica pianta sul rosso e' la nesaea(tra l'altro mi e' stata venduta in talea non radicata -04 ).Per spezzare la monotonia del verde imperante avrei bisogno di sapere che pianta sul rosso che posso aggiungerci.
I pesci sono essenzialmente plati, molly, molly baloon,portaspade,guppy,cardinali 1 granchio,3 gamberetti e da pochi giorni mi sono stati regalati( -28d# )anche 3brachidanio,un maschio di betta e 2 ampullarie..un'accozzaglia di roba insomma!!!
mi dareste gentilmente una mano?
Con così poca luce una rossa la vedo male.......
Come fertilizzi ?
L'unica pianta sul rosso e' la nesaea(tra l'altro mi e' stata venduta in talea non radicata -04 ).
Non è un grosso problema, se le condizioni sono buone radicherà tranquillamente..... ;-)
Grazie per avermi risposto.Utilizzo Sera Florena ne metto di solito 10 ml ogni 10 giorni...dici che basta?
il fertilizzante che mi hanno regalato insieme all'acquario non era torba.
Il problema dell'illuminazione e' che ho solo un attacco per 1 neon da 25 w...posso aggiungere un altro neon?hai qualche idea di come si possa fare?
Grazie per la disponibilita'
Anche aggiungendo un altro neon da 25 W avresti solo 0,5 W/L. #07 ..troppo poco per le rosse. Potresti però usare, se ti piace, l'Echinodorus osiris che è un po' rossiccio :-))
anche la ludwigia arcutata diventa rossa con un pò di luce... ;-)
Grazie mille ragazzi delle risposte...entrambe sono presenti nel mio acquario...vorra' dire che giochero' coi vari verdi...
piu' che altro io ho gia' una nesaea...dote che morira'???
beh credo ci siano buone probabilità... :-(
uffi...e' troppo carinaaaa -20
eh lo so è stupenda...ma rognosa... :-)
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/illuminazione_Petcompani/default.asp
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1665
Forse potresti farci entrare dei 30w..... ;-)
Quale specie di Nasaea hai ?
eh lo so è stupenda...ma rognosa... :-)
Hai problemi ?
allora mi informo se posso mettere un 30w magari di quelle a luce viola fitostimolanti...o me la sconsigliate?(non e' che fanno crescere le alghe?considerando che il mio fotoperiodo e' di 12 ore...)
Personalmente non amo le fitostimolanti #07 ...se non per creare l'effetto alba e tramonto nella vasca. Effettivamente stimolano anche le alghe. Come lampade io ti consigliere quelle della Dennerle che sono studiate per ostacolare la crescita delle piante e inibire le alghe ma...bisogna ammettere che sono ben care. Se si vuol risparmiare ti consiglierei l'ottimo abbinamento di una Osram 72-965 Biolux (da 30 W perché non esiste da 25 W) con una Philips TLD 940 (sempre da 30 W per lo stesso motivo) #36# . Non so come la pensano gli altri ma a me questo abbinamento piace molto e lo trovo molto efficace!
-28
P.S.: secondo me dovresti ridurre un po' il fotoperiodo!
io pero' ho solo un attacco per neon.Grazie del prezioso consiglio.ti faccio sapere che ho preso...e se quello da 30 w e' adattabile al mio acquario.
Hai ragione,provo ad abbassare il fotoperiodo a 8-9 ore...magari le alghe mi grazieranno^.^
Grazie ancora
ozelot,scusa non avevo letto la domanda.sul tagliandino quando ho comprato la pianta c'e' scritto nasaea species...
ozelot,scusa non avevo letto la domanda.sul tagliandino quando ho comprato la pianta c'e' scritto nasaea species...
Se è quella che penso io l'ho appena immessa nella mia vasca.... :-))
http://www.anubias.com/5600.html
Comunque se riesci ti consiglierei di inserire almeno due lampade da 30w........ ;-)
Per la combinazione poi vediamo........anzi, magari dai uno sguardo al link che porto in firma...... ;-)
X EnricoV........se confronti lo spettro delle dennerle con le equivalenti osram potresti avere delle sorprese........ ;-)
e' proprio quella^.^
molto bella...(ma come al solito mi sono fidato del negoziante senza controllare prima.mi aveva detto che le mandano in talea perche' sono molto robuste-.-e non hanno bisogno di molta cura...io non ho badato a chiedere di che tipo di luce avevano bisogno-.-)
con l'illuminazione non saprei come fare...il mio e' un petcompany 100l...ora controllo il sito grazie mille^.^
ti faccio sapere presto
eh lo so è stupenda...ma rognosa... :-)
Hai problemi ?[/quote]
no va da dio... :-)) :-))
io pero' ho solo un attacco per neon.Grazie del prezioso consiglio.ti faccio sapere che ho preso...e se quello da 30 w e' adattabile al mio acquario.
Hai ragione,provo ad abbassare il fotoperiodo a 8-9 ore...magari le alghe mi grazieranno^.^
Grazie ancora
Se devi mantenere 1 o 2 25 W sei obbligato ad acquistare lampade fatte per l'acquariofilia...in questo caso Dennerle dovrebbe esser la scelta migliore #36#
Non esagerare a ridurre il fotoperiodo...le opinioni sulla sua durata sono molte ma direi che 10 h potrebbero andare bene. :-)
Se devi mantenere 1 o 2 25 W sei obbligato ad acquistare lampade fatte per l'acquariofilia...in questo caso Dennerle dovrebbe esser la scelta migliore
Certo, con le 25w sei obbligato, ma non sarei proprio sicuro del resto...... :-))
IMHO ci sono lampade con un rapporto costo/qualità superiore...... ;-)
mark87, bene, mi fa piacere...... ;-)
Certo, con le 25w sei obbligato, ma non sarei proprio sicuro del resto......
IMHO ci sono lampade con un rapporto costo/qualità superiore......
Non conosco le IMHO #07 . Ci sono di tutti i Wattaggi? Fra 7-8 mesi potrei farci un pensierino anch'io :-))
IMHO vuol dire secondo me... :-))
IMHO vuol dire secondo me...
Che cosa??? #24 #24 #24 -94 Spara...
P.S.: scusa mark87 se te lo dico...ma è una cosa che ti volevo domandare da un po': non pensi sia il caso di cambiare la frase che accompagna la tua firma?
l'acquario lo incomincerai ad farlo ambientare con dei pecillidi tipo corydoras o platy (Mig)
A parte "ad farlo" :-)) Pecillidi si scrive Peciliidi (o se vuoi in latino Poeciliidae). Inoltre mentre il platy appartiene a questa famiglia i Corydoras sono dei Callittidi (o se vuoi in latino Callichthyidae) -41 . Cos'è uno sfottò per questo fantomatico Mig? O forse è una frase messa lì in attesa che un boccalone come me abbocchi? #13 #12 Probabilmente te l'hanno già detto..perdonami se faccio il precisino -66 ...ma sai nella vita mi capita di pubblicare delle note scentifiche e non ho più resistito: he, he, deformazione professionale!!!! -78
ahhahahaha è proprio x quello che l'ho messa come firma... :-D :-D
è proprio uno sfottò al fantomatico Mig nonchè sua frase...tu sei troppo giovane nel forum x sapere di questa vicenda...era famoso x gli strafalcioni grammaticali e non... :-))
comunque se viene interpretata cosi mi conviene cambiarla... :-))
comunque IMHO è un'abbreviazione di una frase inglese tipo in my home opinion una roba del genere che vuol dire "secondo me"... :-)
Cos'è uno sfottò per questo fantomatico Mig?
#36# #36# #36# #36#
E' un personaggio "folcloristico" se vogliamo che fa parte della storia del forum, storia passata, oramai...... :-))
X IMHO: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=398
ma sai nella vita mi capita di pubblicare delle note scentifiche
OT: per lavoro sono in contatto con una categoria che pubblica note scientifiche.....tu che lavoro fai (anche in mp)....scusa la curiosità......
P.S. Scientifico con la i....... ;-)
:-D :-D :-D he, he, me la sono cercata: e già scientifico con la i -93 . Lavoro per l'Università di Torino...come tecnico...mi occupo di apicoltura ma soprattutto di entomologia che è la mia grande passione fin da bambino. Non me la volevo tirare...scusate se ho dato l'impressione -41
comunque IMHO è un'abbreviazione di una frase inglese tipo in my home opinion una roba del genere che vuol dire "secondo me"...
#06 Azz...che figurone che ho fatto #12 #12 #12 adesso mi faccio una stampata del linguaggio "forumense" onde evitare futuri svarioni :-))
Ozelot quali sarebbero le lampade con rapporto qualità/prezzo migliori? Non te lo chiedo per sfizio...sono seriamente interessato visto quello che ho speso per dei neon della Dennerle
comunque se viene interpretata cosi mi conviene cambiarla...
...e già mark87...ritenevo le tue risposte valide ma poi c'era quella stonatura nella firma...e non sapevo cosa pensare :-D :-D :-D scherzo!!!
Se restiamo sulle 25w si potrebbero considerare le Ferplast/Philips, le Arcadia e le Sera (più care, ma meno delle dennerle) tanto per fare alcuni nomi.....
Sulle altre misure ci sono le varie 8xx e 9xx....
Cmunque consiglio vivamente a che monta le 25w di considerare se esiste la possibilità di inserire le 30w.....guadagno assicurato.....in tutti i sensi..... ;-)
Ok grazie..anche se ho sempre pensato che le Arcadia non fossero un granché...anzi è proprio loro che ho sostituito con le Dennerle e dopo averlo fatto...con stupore...ho visto alcune piante che dopo un paio di giorni hanno prodotto una fogliolina nuova... #22
La luce è solo una componente della gestione di una vasca........ ;-)
Comunque non dico che le dennerle non siano buone lampade, solo che secondo me costano un pò troppo...... :-))
Comunque non dico che le dennerle non siano buone lampade, solo che secondo me costano un pò troppo......
Quoto totalmente #21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |