Visualizza la versione completa : aiutatemi ad allestire
massy2511
17-02-2010, 07:59
devo allestire una vasca da dedicare a dei poecilidi, la vasca in questione è un capri 50 della ferplast, dalla capienza dicirca 40-45 litri netti,ho bisogno di una mano per:
la scelta delle piante(magari un piccolo elenco di piantenn troppo esigenti)
come realizzare il fondo
sul layout ( sono 0) :-))
Ciao, allora se non sbaglio la lampada che monta è da 15w, quindi hai quasi 0,4w/l, non tantissimo ma neanche poco, ti metto il link di una tabella dove potrai farti una panoramica delle piante che puoi mettere con la tua luce, seguendo la colonna che più si avvicina alla tua situazione:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per il fondo diciamo che basterebbe anche solo la ghiaia di quarzo, ma se vuoi mettere piante come le cryptocoryne, sarebbe meglio mettere sotto questo un piccolo strato di fondo fertile, il classico terriccio che vendono nei negozi di acquari...Diciamo che per sicurezza si può mettere, non si sà mai...io uso il DeponitMix della Dennerle, ma ce ne sono molti altri....
Per il layout c'è tempo, intanto pensa a quale piante prendere, oltre a prendere i vari materiali per l'allestimento...
Ricordati di prendere anche i vari test per i valori dell'acqua (a reagente liquido, non a striscette) che serviranno per monitorare la maturazione del filtro e per determinare che tipo di acqua hai e quindi muoverci di conseguenza per la futura popolazione della vasca....
massy2511
18-02-2010, 15:04
allestito ieri pomeriggio.
allora, ecco le operazioni che ho fatto ieri,
-ho posizionato l'acquario su una base stabile
-ho lavato il ghiaietto e l'ho disposto sul fondo dell'acquario,senza fondo fertile , come da consiglio del negoziante,in compenso come fertilizzante usero delle pasticche da fondo e del fertilizzante liquido,(ditemi se va bene)
-ho preparato il filtro , con tutti i materiali filtranti ecc.. e regolato i ltermoriscaldatore su 25 gradi
-ho riempito per qualche dito d'acqua l'acquario,ho sistemato le piante per ora poche( cryptocornye, cabomba, echinodorus e una in primo piano al centro di cui nn conosco il nome), premetto che devo perfezionare il layout inserendo un bel legno (che devo ancora bollire) con attaccato un anubias e della riccia
-ho riempito tutto l'acquario con acqua decantata in un serbatoio)e poi ho acceso tutte le prese, così è entrato in funzione
-fine
l'effetto torbido e le bollicine sono scomparsi, ma puo ancora diventare limpido.
ecco le foto datemi commenti e notizie,premetto che questo è il mio primo acquario
ops non riesco ad inviare le foto,
magari qualcuno mi da la sua mail ,gliele mando e me le publica lui? #07 #07
L'echinodorus è un pò grande per la tua vasca, personalmente avrei evitato...ad ogni modo va bene come l'hai allestito, mi raccomando le pasticche da inserire accanto ad echinodorus e cryptocoryne! L'unica cosa è che la cabomba dubito crescerà con la luce che hai, inoltre vuole parecchia co2...
Come l'hai riempito il filtro? hai comprato i test?
Per le foto usa Imageshack.... ;-)
ciao massy.
il procedimento da te illustrato è corretto.
Secondo me c sono degli accorgimenti da considerare.
La scelta di non usare il fondo fertile,potrà condizionarti nella scelta di alcune piante.
Io non ho mai usato pasticche fertilizzanti,quindi posso anche sbagliarmi.
per quando riguarda l' echinodorus so che necessita di molta luce.
forse con i tuoi 0,4w/l potresti farcela comunque aspetta ulteriori consigli.
Quando io ho allestito la mia vasca mi è stato suggerito l'utilizzo di un impianto co2.
Anche se usi piante "facili"l'utilizzo della c02 può aiutare la loro crescita
MUNOS81, con la luce che ha non è necessario il fondo fertile, dato che le piante che può mettere possono anche essere fertilizzate solo con pasticche (anche se avrebbe evitato la scocciatura di metterle)...l'echinodorus cresce anche con luce bassa, ma chiaramente se ce n'è di più si sviluppa meglio....
Per l'eventuale co2 sinceramente aspetterei di vedere come si comportano le piante... ;-)
massy2511
18-02-2010, 16:14
ho gia costruito un impianto di co2 che va alla grande...
i test ce li ho ma solo di ph e gh che sono rispettivamente di 7-8 e 12#13 inoltre vorrei chiedervi se posso già da ora usare il fertilizzante liquido o mi conviene aspettare, comunque il negoziante mi ha assicurato di non avere problemi per quanto riguarda le piante, usando delle buone pasticche ed un buon fertilizzante liquido. poi un altra cosa, il negoziante mi ha consigliato di mettere il legno a bago per una settimana, ma io sapevo che bastava bollirlo ,poi farlo raffreddare e dargli un altra sciacquatina per inserirlo, che faccio? #17
si jonny io non volevo criticare...solo che se un domani vuole inserire piante più esigenti deve valutare alcuni aspetti(Co2,luce e per alcune piante alche il fondo)
massy2511
18-02-2010, 16:28
ecco le foto
fronte
http://img10.imageshack.us/img10/4979/snv81414.jpg (http://img10.imageshack.us/i/snv81414.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/4841/snv81415.jpg
particolare crypto
http://img8.imageshack.us/img8/9422/snv81416.jpg
cabomba
http://img522.imageshack.us/img522/9287/snv81417.jpg
fronte sx
http://img62.imageshack.us/img62/3676/snv81419.jpg
fronte dx
http://img713.imageshack.us/img713/3534/snv81420gtz.jpg
commenti consigli e quant'altro, tente conto che il lay out non è definitivo devo inserire il legno
massy2511, usare il fertilizzante liquido adesso servirebbe solo a far venire le alghe, perchè appena piantumate le piante hanno un tempo di stasi che dura qualche giorno e non lo assorbirebbero...inoltre le piante che hai, tranne la cabomba, non ne hanno bisogno, bastano le pasticche che metterai da subito infossate accanto alle piante....
La fertilizzazione liquida (chiamata "in colonna") la puoi provare per tentare di far vivere la cabomba, in questo caso la inizierai quando vedrai un pò di crescita dei ciuffi...mi raccomando le dosi, perchè se ne metti troppo andrai a favorire la crescita delle alghe...
In ogni caso la cabomba la toglierei subito, per non fare ulteriori danni e la sostituirei con il ceratophyllum, molto meno problematico...
Il legno deve bollire il più a lungo possibile...ci sono legni che rilasciano colore pure dopo ore ed ore di bollitura...devi avere pazienza! :-)
Devi comprare i test per nitriti (NO2) e nitrati (NO3),che ti serviranno per monitorare la maturazione del filtro...prendili appena puoi e misurali ogni 2-3 giorni....
per i fertilizzanti non ti so dire...
io li usati(quelli liquidi )dopo un mese.Il legno che ho io non lo dovevo bollire(c era scritto nell'etichetta)ma doveva stare immerso nell'acqua qualche giorno altrimenti poteva tornare a galla.il mio dopo 2 gg tornava a galla e l ho appesantito con del piombo da pesca legato alla base con del filo da pesca
Ehm....quando carichi le immagini su imageshak, dovresti ridimensionarle con la funzione "opzioni ridimensionamento" e ridurla almeno a 800 x 600... :-))
MUNOS81, tranquillo, non l'ho vista come una critica, hai perfettamente ragione sul fondo, ma dato che è la sua prima vasca è meglio non mettere troppa carne al fuoco...inoltre ormai l'ha già allestito... :-)
massy2511, allora, la cabomba messa così marcirà subito alla base, se vuoi darle qualche possibilità la devi piantare stelo per stelo o al massimo 2 a 2 (anche se ripeto la toglierei), poi al centro vedo della Lilaeopsis (Echinodorus tenellus ?), che vuole più luce e fertilizzazione dalle radici (il famoso fondo fertile)....ti consiglio di levarla, per evitare future marcescenze...
si volevo solo avvisare massy anon commettere errori e non seguire sempre i consigli dei negozianti.
Io per la loro voglia di vendere ho dovuto riallestire la vasca 3 volte in pochi mesi.Poi con i vostri meravigliosi consigli ho capito dove e quanto sbaglavo.
massy2511
18-02-2010, 17:50
ho ripiantAto la cabomba stelo per stelo a mo di barriera sul retro, poi la lilaeopsis mi ha detto il negoziante che è molto facil come le cripto, a proposito la cripto va bene cosi com'è
massy2511
18-02-2010, 17:54
comunque quali altre piante "facili" posso inserire a parte l'anubias che mettero sul legno?vallisneria per esempio?
Deathman
18-02-2010, 17:57
Potresti inserire Egeria densa o Egeria najas...
La lilaeopsis vuole molta luce, inoltre la fertilizzazione radicale non può essere fatta con le pasticche, perchè è una pianta che si estende in orizzontale e potrebbe non riceverne a sufficienza...
Non fidarti troppo dei negozianti... ;-)
La crypto sì, va bene....Riduci la foto che hai messo, però che è scomodissimo così il post...
Deathman, sinceramente non metterei neanche l'Egeria densa, vuole più luce e non è facilissima da gestire...
massy2511
18-02-2010, 18:08
un ultima cosa sto andando a comprare un'anubias,sono bellissime e molto grandi, per il layout mi consigliate di legarla al legno da quale parte? a coprire i lfiltro o dalla parte opposta vicino alla cabomba considerate che il legno copre 3/4 d iacquario, sinistra o destra?
massy2511, senza sapere come è fatto il legno non è che si possa fare molto.... :-)) mettila dove ti sembra adatta, calcola, però che una pianta troppo grande in una vasca da 40 litri stonerebbe...valuta bene la cosa...in linea di massima se riesci a coprire il filtro con qualcosa ne guadagnerà l'aspetto generale... :-)
si massy secondo me è meglio coprire un pò il filtro senza cerca però di non riempire troppo come ti dice Jonny85 altrimenti stona
massy2511
18-02-2010, 18:24
e poco piu piccola della grandezza del filtro e lo coprirebbe che una bellezza, comunque poi che pianta alta posso mettere nell angolo a destra sul retro? visto che la cabomba lo ripiantata stelo per stelo, magari una pianta alta che coprirebbe il buco e poi sarei apposto :-))
massy2511
18-02-2010, 18:26
e poi alla fine ho deciso per la popolazione, visto che qui a reggio n nsanno neppure cosa sono gli endler prenderò dei guppy e delle ampullarie,a voi che ve ne sembra?consigliatemi voi se avete alternative per la popolazione :-)
secondo me sempre una pianta a crescita rapida poco esigente....tieni presente che se la cabomba sta bene nel giro di qualche settimana potresti/dovresti effettuare potature e gli steli tagliati li puoi ripiantare.come pianta ti posso suggerire la Higrophila o Limnophila
massy2511
18-02-2010, 22:33
ho seguito il consiglio di deathman e ho piantato un egeria densa,una domanda ma come vanno messe? io ho sol ointerrato gli steli,radicano poi da soli? ho messo il legno e tra qualke giorno mettero l'anubias tra un po metto un altra foto,
ho fatto i test:
ph 7-8(sempre poco stabile)
gh:12
no2 < 0.3 mg\l
no3 5-10 mg\l
per il ph visto che arriva a 8 penso di abbassarlo con un po di co2 , in maniera sia di abbassare il ph che di fertilizzare le piante che stanno atticchendo
:-)
massy2511
18-02-2010, 22:48
ecco le foto
http://img194.imageshack.us/img194/5505/snv81422.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/2976/snv81423.jpg
considerate che devo ancora mettere un anubias a coprire i lfiltro,la leghero al legno..
che ne dite come primo acquario? :-))
Vabbè, io la mia l'ho detta...auguri per la vasca! :-)
massy2511
18-02-2010, 23:23
non ho capito cosa intendi jonny85? :-))
Deathman, sinceramente non metterei neanche l'Egeria densa, vuole più luce e non è facilissima da gestire...
Massy forse questo messaggio è quello a cui si riferiva Jonni85
ti aggiungo un link dove si parla dell'Egeria Densa.
é una pianta che necessita di molta luce co2 e somministrazione di ferro.
Non voglio accusarti,però segui i consigli ma poi vai a cercare magari qualche informazione in giro e poi vai a fare compre altrimenti spendi soldi inutilmente con il rischio che la tua vasca non vada come deve andare.
Io ho fatto gli stessi sbagli tuoi compravo pesci,piante che mi piacevano e poi mi rendevo conto di aver fatto una cavolata.
Adesso in vasca hai gia queste piante. in futuro cerca di acquistare piante che siano adatte alle caratteristiche della tua vasca ciao http://www.acquariofacile.it/piante/egeria.htm
massy2511, l'egeria vuole tanta luce, la cabomba pure per non parlare della lilaeopsis...senza contare il fattore fertilizzazione radicale...questo è quello che sò, poi fai tu... :-)
Deathman
19-02-2010, 01:43
Jonny85, secondo la tabella hai ragione sul fatto che l'egeria voglia dai 0.5 W/l di luce in su
Io ho 0.3 W/l e fertilizzo a colonna ogni 15 giorni e ho l'impianto Co2 e ogni 2 - 3 settimane circa devo potarle, onestamente l'egeria non l'ho trovata difficile da gestire (a parte che non capisco cosa intendi con "difficile da gestire")...
Prima l'avevo anche senza Co2 e con la fertilizzazione a colonna cresceva senza problemi, per questo l'ho consigliata... #24
Deathman, magari può essere che cresca bene in altre condizioni (un esempio è la mia calli che cresce senza sosta priva di fertilizzazione di alcun tipo e senza co2), ma non si possono prendere come parametri standard di coltivazione... :-)
E' chiaro che sono importanti le esperienze personali, ma a volte ci si mette pure la fortuna (o meglio dei fattori che magari uno non ha calcolato), quindi non credo sia produttivo dare consigli solo su queste... :-)
Per "difficile da gestire" intendo che è una pianta che spesso e volentieri si stacca dal fondo perchè non arriva luce sufficiente, oppure se la poti male ti cresce a cavolo, inoltre ogni tanto può essere necessario sostituire alcuni steli con delle potature, perchè diventano gialli e si sfaldano...sono tutte cose che se uno ci è abituato sono normali, ma immagino che una persona che inizia voglia avere meno rotture di scatole possibili e godersi la vasca...poi quando c'è più esperienza si faranno altre scelte... ;-)
massy2511
19-02-2010, 12:16
quindi per concludere, quli sono le piante che devo togliere e quelle che posso aggiungere, calcolando che vorrei un acquario piu piantumato possibile,sempre in relazione al fatto che non ho fondo fertile ma uso solo le pasticche
massy2511
19-02-2010, 15:21
un'altra cosa da qualke ora si sente un rumore che viene dal filtro, penso che sisia intasaro , posso aprirlo per controllare?
ah dimenticavo,mentre allestivo ho scordato di aggiungere la lana di perlon, e quindi ci sono solo le spugne ed una manciata di cannolicchi, posso aggiungere quindi la lana ad acquario ormai avviato,senza sconvolgere la nuova colonia batterica che si sta creando? :-))
massy2511
19-02-2010, 19:36
ho immesso nella acquario un impianto di co2 artigianale che va alla grande, ma posso mettere il biocondizionatore tetra acqua safe? e poi volevo sapere perche l'acqua non è ancora cristallina, l'effetto torbido è completamente scomparso, pero ancora nn c'è la limpidezza,è normale?
superfilone
19-02-2010, 19:59
ciao massy, ho visto che stiamo allestendo la stessa vasca + o - anche se io sono in vantaggio di 2 settimane :-D . Tra l'altro anche io vorrei inserire poecilidi...
Io ho notato che la "nebbia in Val Padana" è svanita il 4 giorno, per cui dovrebbe essere questione di poco.
L'acquasafe io l'ho messo subito, prima di accendere il filtro... tipo ho allestito venerdì sera mettendo subito il tetra, e poi il giorno dopo via di piante e filtro.
Per quanto riguarda il rumore dal filtro (se hai un Bluwave 3 come me) assicurati che gli elastici che contengono i 2 grippi plastici dei filtri non siano saliti. Io non mi intendo per niente di acquari ma ho notato che anche a me ha cominciato a fare un rumore maggiore dopo un giorno di utilizzo, salvo poi accorgermi che si trattava di rumore di attrito... credo lo sfregamento delle plastiche dovuto alla vibrazione della pompa. Io così ho risolto, se ho detto una fesseria me ne scuso.
In bocca al lupo per il tuo acquario!
massy2511
19-02-2010, 20:02
superfilone, stesse identiche cose , per il filtro era come dicevi tu grazie ;-) comunque quindi secondo te posso mettere il biocondizionatore e la lana di perlon? comunque imboccallupo anche a te :-))
superfilone
19-02-2010, 20:09
La lana di Perlon non so neanche cosa sia, sembra un'arma fantastica di un GDR...
Per l'acquasafe secondo me devi inserirlo subito.
Aspettiamo gli esperti però se serve ad eliminare i metalli pesanti ed il cloro... per di più hai già inserito le piante.
Ciao
massy2511
20-02-2010, 23:14
ultimi aggiornamneti sui valori:
ph 7.2 (abbassato un po dopo la somministrazione di co2)
gh 15
no2 0.3 mg/l
no3 0
come potete osservare i nitrati sono scomparsi ma stanno salendo i nitriti,perche?
un ultima cosa per quanto riguarda il layout le altre piante che voglio aggiungere sono una crypto ed una anubias, osservate la foto la crypto la vorrei mettere nell'angolo tra il legno ed il filtro mentre l'anubias a centro del leno a coprire il filtro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |