PDA

Visualizza la versione completa : Collocazione acquario


rickySAMP
17-02-2010, 01:36
Salve a tutti. Forse sarà una domanda un po' sciocca ma ci provo lo stesso. Vorrei collocare un acquario di 200 litri nella camera dove dormo. La stanza è piuttosto piccola e vorrei sapere se si possono creare problemi di umidità. Si tratta di una vasca chiusa. Ho già un'altra vasca in un'altra stanza ma non posso prenderla come termine di paragone dato che la vasca è più piccola e la stanza parecchio piu grossa.. che mi dite? Grazie in anticipo.

Nitro 76
17-02-2010, 02:12
Se e' chiusa non ci dovrebbero essere problemi. L'evaporazione e' molto ridotta ;-)

fraster
17-02-2010, 11:39
X l'evaporazione non penso ci siano problemi, ma occhio che non sembra ma un acquario di notte nella propria stanza può sembrare molto rumoroso! Poi la cosa è soggettiva e dipenderà anche dalla attrezzatura che userai!

St_eM
17-02-2010, 11:50
Dipende anche dai pesci che hai dentro, se grufolano tutta la notte sputando la ghiaia sui vetri ti svegliano in continuazione.

shepard
17-02-2010, 13:38
solo con una vasca aperta avresti problemi (io convivo con la sinusite cronica proprio per questo), con una chiusa l'evaporazione è modesta.per il discorso rumori, se metti tutto dentro il mobile (timer, filtro se esterno...)non avrai problemi, al limite puoi foderare l'interno con gomma piuma o simili

rickySAMP
17-02-2010, 13:46
L'acquario avrebbe un filtro esterno ed andrebbe ad ospitare dei discus. In effetti il problema del rumore mi preoccupa un po.. Foderando l'interno del mobile potrei risolvere il problema? Ma di preciso cosa dovrei foderare? Tutte le pareti interne? -28d# -28d# -28d#

shepard
17-02-2010, 15:05
basta che compri della gomma piuma, o meglio ancora dei pezzetti di materiale fonoassorbente (li trovi da brico, castorama e negozi vari) e rivesti le pareti laterali e anteriori (porte) del mobile, vai per tentativi... a volte basta applicarli alle porte del mobile e il rumore sparisce ;-)

fraster
17-02-2010, 23:44
Ad esempio nel mio caso non è tanto il problema del filtro che devo dire è abbastanza silenzioso, bensì dell'out del filtro che è messo a pelo d'acqua per smuovere la superficie e quindi fa abbstanza rumore!

shepard
18-02-2010, 13:12
arriva a fare tutto questo rumore??
quello che io odio è il ticchettio del timer piuttosto che il rumore di "cascata" che genera il filtro..anzi quello mi piace pure

rickySAMP
18-02-2010, 14:16
ah ah pure io odio il rumore del timer!!!

mudvayne2004
22-02-2010, 11:48
Ho 4 acquari in camera! E l'unico rumore che mi infastidisce, come per ricky, è quello dei timer!

irendul
22-02-2010, 11:56
Beh si risolve prendendo un timer elettronico.... Io ho una ciabatta con 3 prese timerizzate elettronicamente e non fa alcun rumore