Visualizza la versione completa : Grosso ciclide
Cos'è?ce l'hanno portato in negozio perchè è cresciuto troppo... -28d#
http://i45.tinypic.com/1j0oih.jpg
http://i46.tinypic.com/11lhs3n.jpg
è una Vieja Argentea.
non ho parole.
Lssah, grazie mille, contavo su di te! #25 (Dio se sono ignorante!bisogna studiare!). farò di tutto per trattarlo al meglio...
ho letto un po' in giro -non che si trovi tanto...-Lssah, correggimi se dico sciocchezze:è un ciclide prevalentemente erbivoro, abbastanza aggressivo (in realtà sono molto più aggressivi i nostri astronotus!) come valori più o meno sul neutro. porebbe essere una femmina quella della foto?
LA cosa che mi stupisce è che è rarissimo in italia.
Li aveva Gianni Ghezzi a Le Onde ma solo perchè le aveva prese in Francia anni fa.
e questo è un esemplare adulto, non vorrei fosse uno di quegli esemplari.
le vieja sono erbivore ma si pappano senza problema qualunque pesce piu piccolo.
Se è l'esemplare che aveva in serra Gianni è una femmina.
Lssah, ussignur..così a occhio mi sembra una femmina. possibile che sia quella di Gianni allora?incredibile.. #24
in vasca è assolutamente sola, chiedevo per l'alimentazione perchè al momento mangia solo surgelato, che quindi bisognerà integrare con verdura?
ti assicuro che sono mooolto piu aggressive di un astronotus.
è un ciclide francamente invendibile, sia perchè è spaiato, sia perchè necessita vasche enormi.
e se sono enormi necessita di compagni adeguati, cioè centro americani picchiatori.
Lssah, ah lo immagino che sia invendibile, come tanti altri "indesiderati" che ci portano indietro. probabilmente semba tranquilla perchè è sola, in una vasca non certo enorme?
Aredhel, è l'unico modo che hai per tenerla.
purtroppo la vasca che abbiamo disponibile per lei non è certo gigantesca...
tra l'altro ho chiesto al capo e ha detto che all'inizio erano un gruppetto...
Federico Sibona
17-02-2010, 16:01
Ma quanti cm è la signora bisbetica, una ventina? ;-)
Federico Sibona, chi, io? :-))
la signorina è più di 20cm a dir la verità...oggi s'è mangiata le polpette di aglio-verdura-spirulina che faccio per i miei acquari,peccato che dopo la razione di più o meno 6 mesi avesse ancora fame!!! :-D
Aredhel, consultandomi con Gianni....sembrerebbe proprio una argentea, ma...se mi dici che veniva da un gruppetto, quasi mi viene da escluderlo.
Potrebbe essere una Vieja regani, ma gli spot non coincidono.
Lssah, da quello che ho visto in rete direi argentea quasi sicuramente. indagando sono riuscia a risalire al precedente possessore che però quando gli ho chiesto informazioni credeva parlassi degli apistogramma viejita! #13 #23 sicchè ho lasciato perdere, ma al massimo posso sempre richiamare e torchiarlo in maniera più convincente. :-)
comunque dopo cambio d'acqua,qualche allestimento ed un alimentazione più consona sembra moooolto più vivace (prima stazionava immobile tutto il giorno in un angolo della vasca)e la livrea è leggermente screziata di azzurro. cercherò di fare qualche foto migliore se vuoi.
se riesci mi farebbe piacere per curiosità personale.
dato che le regani , stressate, possono somigliare a un'argentea se vedo una foto con delle sfumature (che l'argentea non ha) posso sbilanciarmi sulle regani.
chiedo scusa ma oggi ho dimenticato di portare la macchinetta a lavoro. ho comunque fatto qualche altra foto col cellulare.
che dire?osservandola bene ho notato le pinne leggermente rosate, purtroppo dalle foto non si nota. io non mi sbilancio più, #12 agli esperti l'ardua sentenza!
http://i47.tinypic.com/30jochv.jpg
http://i45.tinypic.com/2cls93.jpg
http://i49.tinypic.com/ja96qw.jpg
federchicco
06-03-2010, 23:57
Cos'è?
argentea
Rieccomi...posto nuove foto della ragazza. devo dire che sembra un pesce diverso e ne sono molto contenta ma temo che non sia un'argentea a questo punto.ogni aiuto è sempre gradito
http://i44.tinypic.com/23v1j9.jpg
http://i39.tinypic.com/2622zah.jpg
federchicco
24-03-2010, 00:57
ma temo che non sia un'argentea a questo punto.ogni aiuto è sempre gradito
perché non ti sembra argentea?
il pattern corrisponde perfettamemte e non sembrano esserci nemmeno segni di ibridazione
è un ciclide molto comune nei fiumi o nelle lagune della selva lacandona o negli affluenti del rio tulija in chiapas
Federchicco nella mia ignoranza, guardando le foto su google assomiglia più ad una regani come suggeriva Lssah...che ne dici?
che sembra un Argentea, ma tenendo il conto il fatto che è molto molto molto poco probabile trovare il ciclide in questione in commercio in Italia, mi chiedo ancora come sia arrivato lì.
federchicco
26-03-2010, 07:10
Federchicco nella mia ignoranza, guardando le foto su google assomiglia più ad una regani come suggeriva Lssah...che ne dici?
assolutamente no, le regani sono piuttosto diverse e anche molto rare
per riconoscere i ciclidi basta che guardi il pattern melanico
ogni ciclide lo ha diverso, non puoi sbagliare
Lssah: prima spacci i pesci e poi ti chiedi come facciano ad arrivare li'?
con una nidiata di centroamericani ci saturi italia svizzera austria e slovenia :-D:-D:-D
dei TUOI istlanum i primi sono andati in francia e svizzera ma adesso ce ne sono altri 200 da piazzare in italia..... poi li troverai anche dal tabaccaio :-D:-D:-D
ecco bene,risolto il mistero allora!Lssah, pare che il grossista ce li abbia regalati (mesi fa) dopo che un altro negozio glieli aveva portati indietro. fatto sta che lei è highlander del gruppo!
mah.. io non spaccio nessun pesce a dire il vero.
Le argentea sono arrivate pochi anni fa e Gianni per sua volontà ne aveva cedute pochissime a persone fidate che però non le avevano riprodotte.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |