Visualizza la versione completa : Guppy Maschio Isolato, dopo aver inserito altra fauna
Kingston
16-02-2010, 20:59
Ciao a tutti,
mi appello a voi esperti per chiedervi il motivo dell'"isolamento" del mio guppy maschio.
In principio avevo inserito un guppy maschio, una femmina e un pulitore.
Quando la femmina è morta (per lo stress credo), il mio guppy maschio continuava a gironzolare molto allegro e sventolare la coda.
Dopo 1 giorno che ho inserito 2 guppy femmina nuovi e un pesce arlecchino, il maschio ci ha giocato un pochetto per poi ritirarsi in "isolamento" nelle parti buie e "nascoste" della vasca.
Ora quando vede una femmina non la corteggia più... e' depresso xD
sapete spiegarmi questo comportamento??
Kingston
16-02-2010, 22:51
EDIT il rasbora (pesce arlecchino) lo guarda malissimo e certe volte lo sperona :-\
Kingston, direi che hai trovato da solo la spiegazione...
cmq in un mirabello 30 terrei solo i guppy, anche se ben presto dovrai dar via i nascituri ;-)
il pesce "pulitore" che pesce è? #24
babaferu
16-02-2010, 23:32
Kingston, ma perchè hai messo una rasbora insieme ai guppy, che vuole valori diversi e vive in branco?
riportala, se l'hai presa da poco se la deve riprendere....
ciao, ba
Kingston
17-02-2010, 08:16
Il pesce pulitore è quello che rimane piccolo, non quello che diventa un bestione... cmq si fa sempre i cavoli suoi succhiando dal legno o dalle foglie/vetro...
la rasbora me l'hanno regalata...
Kingston, mmm non hai detto nulla :-D
fai un salto tra le schede del sito e vedi di riconoscerlo ;-)
Kingston
17-02-2010, 14:37
Kingston, mmm non hai detto nulla :-D
fai un salto tra le schede del sito e vedi di riconoscerlo ;-)
Ecco, ho fatto l'upload della foto http://i47.tinypic.com/kbstqp.png
drummer89
17-02-2010, 15:16
mmm da quanto tempo hai avviato la vasca???il "pulitore che hai è un Otocinclus e di solivo vive bene in vasche avviate da parecchio...e non so se è compatibile con i valori dell'acqua per i guppy...che valori hai???
P.S:io metterei un ancistrus anche se in 30 litri,sta un pò strettino...o meglio ancora delle ampullarie o red charry...
Kingston
17-02-2010, 15:35
Ma il problema è un altro... la rasbora può "dare fastidio" al guppy maschio?
L'acquario è avviato da circa 8/9 giorni, ma quando presi i test era tutto nella norma, poichè possiedo un depuratore dell'acqua a casa
babaferu
17-02-2010, 16:05
il depuratore dell'acqua di casa arricchisce l'acqua con batteri denitrificanti?
scherzo, purtroppo non basta partire coi valori ok, serve lasciar maturare la vasca.... leggiti il ciclo dell'azoto a inizio sessione, è probabile che andrai incontro a un picco di nitriti.
la rasbora è di troppo, vuole valori differenti ìdai guppy, vorrebbe compagni del suo genere, ridalla a chi te l'ha regalata che non ti ha fatto un bel regalo....
ciao, ba
ps: non metterci assolutamente un ancystrus perchè in 30 lt è allo stretto e ti farebbe anche un bel casino in vasca.
dannyb78
17-02-2010, 16:08
se è un depuratore ok, se è un addolcitore (cosa probabile) allora è addirittura sconsigliabile utilizzare quell'acqua. è molto più tenera, ovvio, ma potrebbe contenere sali o inquinanti organici che di certo non fanno bene ai pesci
Kingston
17-02-2010, 16:18
se è un depuratore ok, se è un addolcitore (cosa probabile) allora è addirittura sconsigliabile utilizzare quell'acqua. è molto più tenera, ovvio, ma potrebbe contenere sali o inquinanti organici che di certo non fanno bene ai pesci
http://www.aquanova.it/chi_siamo.php questo depuratore ho.
per andare contro ad un picco di nitriti ho inserito un po' di lemna minor... altri consigli?
babaferu
17-02-2010, 16:21
la lemna non evita il picco dei nitriti, tuttalpiù ciuccia i nitrati. l'unico consiglio è quello di acquistare un test a reagente per no2 e monitorare la situazione, tieni un areatore a portata di mano.
per valutare gli altri valori, serve un'analisi dell'acqua e non il modello del depuratore.
ciao, ba
dannyb78
17-02-2010, 16:24
dovrebbe essere un osmotizzatore quindi va bene. non utilizzare solo quell'acqua, generalmente producono acqua quasi pura quindi troppo povera di sali e altri elementi utili.
fai un test di gH e kH sia dell'acqua di rubinetto che di quella depurata ed in base ai pesci che vorrai tenere ti diremo in che misura mischiarle.
Kingston
17-02-2010, 16:49
I persci comunque per ora stanno benone a parte il guppy che forse sta riuscendo a combattere la sua timidezza con la rasbora :)
Per ora aspetto ancora prima di prendere i test, poichè probabilmente la maturazione del filtro non è ancora completa.
Intanto mi consigliate l'utilizzo dell'areatore per abbassare i nitriti? Comunque non credo siano alti.... probabilmente questa settimana quando avrò tempo andrò a comprare qualche altra piantina, così da aumentare la velocità di maturazione del filtro.
Certe le volte le femmine tendono stare all'ombra, negli angoli bui dell'acquario.
dannyb78
17-02-2010, 17:27
la maturazione del filtro non c'è modo di accelerarla e se non è ancora maturo i tuoi ospiti sono ins erio pericolo. Leggi la guida sull'azoto in evidenza in sezione per capire il perchè, comunque sia è inevitabile che in un acquario di nuovo allestimento si verifichi un picco di nitriti, cosa che generalmente si conclude entro 4 settimane dall'avvio.
l'unico modo per esserne certi è fare il test no2 ad intervalli regolari per monitorare il picco.
quando i nitriti sono troppo alti utilizzare un areatore ed effettuare piccolo ma frequenti cambi di acqua è l'unica speranza per salvare qualche pesce.
Kingston
17-02-2010, 22:01
Quanto costa uno di questi test? Son USA e getta?
Kingston
18-02-2010, 00:14
Aggiungo: Ho del Bio Nitrivec per accellerare il processo di maturazione... posso mettercelo dentro coi pesci?
Darklight
18-02-2010, 09:13
Ma il problema è un altro... la rasbora può "dare fastidio" al guppy maschio?
L'acquario è avviato da circa 8/9 giorni, ma quando presi i test era tutto nella norma, poichè possiedo un depuratore dell'acqua a casa
Guarda ... questa stupidaggine l'ho fatto già io a suo tempo (ed per via di una storia lunga l'ho ricommessa ora) ...
I pesci inseriti prima di un mese sono destinati a soffrire molto . Ecco perchè il tuo Guppy si isola .
E quando (non se , ma quando) arriva il picco dei nitriti farà una strage :(
Ieri sera hanno sgridato me , oggi avviso io te .
Il problema è dove mettere ora questi poveri pesci ... anche io ho problemi a riportarli al negoziante, però io ho un altro acquario maturo quindi li ho inseriti in quello (che poi nel mio caso si trattava di gamberetti)
Quanto costa uno di questi test? Son USA e getta?
Io ho quelli della Elos e mi pare costi meno di 20 euro
dannyb78
18-02-2010, 09:38
non si tratta di sgridare ma di informare. capisco che specie per i più esperti sia frustrante leggere ogni giorno di stragi di pesci per il solito motivo: negozianti che danno info sbagliate e utenti che non si informano. Ci siamo passati (quasi) tutti purtroppo.
detto questo leggiti la guida sul ciclo dell'azoto se ancora non lo hai fatto. il nitrivec mettilo solo se hai un areatore, quando lo immetti hai una mini esplosione batterica ed i batteri consumano molto ossigeno. i nitriti avvelenano i pesci per anossia, l'azione combinata di esplosione avrebbe un effetto devastante.
i test costano circa 12€ l'uno no2 e no3 (necessari in fase di attivazione) 7€ l'uno pH, gH, kH ma almeno inizialmente puoi risparmiarti questi ultimi 3 e portare un campione di acqua ad analizzare dal tuo negoziante. Evita i test tutto in uno a striscia perchè sono poco attendibili.
Kingston
18-02-2010, 12:06
ma posso mettercelo il bio nitrivec con dentro i pesci?
PS: ho comprato il test no2
dannyb78
18-02-2010, 12:14
si, ma ti consiglio di non abbondare e di sospendere se i nitriti sono maggiori di zero.
considera che non serve a molto.
Kingston
18-02-2010, 12:29
0,5... appena fatto il test
dannyb78
18-02-2010, 12:34
ahia!!
accendi al massimo l'areatore e fai un cambio di acqua del 10%
sicuro che non riesci a trovare una dimora temporanea ai tuoi pesci?
guarda sarebbe meglio un secchio, ci metti il riscaldatore e cambi il 50% di acqua ogni giorno.
da 0,8 in su gli no2 sono considerati velenosi, è quindi altamente probabile che i pesci non sopravvivono, ed è altrettando probabile che salgano ancora e rimangano sopra 1 per un periodo che può andare da 2-3 giorni fino anche a 2 settimane (a me è durato 3 settimane...)
Kingston
18-02-2010, 13:14
ehm cambiare l'acqua ecc... è un po' un casino :-\
bastardo il venditore -.- che m'aveva detto che potevo metterli dopo 1 settimana....
la temperatura è a 25 °C, la devo alzare o abbassare per garantire la sopravvivenza?
L'areatore è acceso al massimo... essendo un mirabello lavora abb bene perchè rompe più superficie..
Darklight
18-02-2010, 13:40
la temperatura è a 25 °C, la devo alzare o abbassare per garantire la sopravvivenza?
Siccome ci sono appena passato , ti posso dire che la temperatura alta o bassa è ininfluente ... i pesci soffriranno molto e quasi certamente ci rimetteranno le pinne se non li levi dalla vasca .
Prendi un secchio , ci metti acqua osmotica e la cambi spesso .
Kingston
18-02-2010, 13:47
acqua osmotica??Darklight,
dannyb78
18-02-2010, 14:18
perchè osmotica? metti esattamente la stessa acqua che hanno in vasca, ci mancherebbe di aggiungergli pure altro stress da variazioni ambientali, povere bestiole.
ah, il secchio compralo nuovo, non deve aver mai visto detersivi. tornerà comunque utile per i cambi, per quarantene, per sciacquare le spugne e altro ancora ;)
Darklight
18-02-2010, 14:40
Ah scusatemi ... io ho pensato che mettere acqua contenente nitriti fosse tanto uguale a lasciarli nella vasca di partenza . Quindi come si comprotano i nitriti ? Cadono per decantazione ? Scusate la gnorri ma vorrei capire
dannyb78
18-02-2010, 14:45
no. non deve mettere l'acqua dell'acquario, ma acqua uguale a quella che ha messo in vasca.
normalmente l'acqua di rubinetto non ha nitriti o ne ha in concentrazioni non rilevanti.
ho scritto identica perchè se ha tagliato l'acqua di rubinetto con quella di osmosi deve tagliarla nella stessa misura, per non far subire ai pesci sbalzi di pH, gH, kH.
Ovviamente nel secchio i nitriti devono essere 0 e i cambi frequenti servono a mantenerli tali.
babaferu
18-02-2010, 14:47
Ah scusatemi ... io ho pensato che mettere acqua contenente nitriti fosse tanto uguale a lasciarli nella vasca di partenza . Quindi come si comprotano i nitriti ? Cadono per decantazione ? Scusate la gnorri ma vorrei capire
ehm.... nell'acqua di rubinetto non ci sono nitriti (almeno, non ci dovrebebro essere: son tossivi anche per l'uomo!). i nitriti non cadono, ma vengono trasformati dai batteri in nitrati, molto più tollerati ed assorbibili dalle piante (e questi a volte nell'acqua di rubinetto ci sono, anche oltre il limite consigliato, che epr gli umani se non sbaglio è 50, per i pinnuti 30).
buona lettura:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
Darklight
18-02-2010, 15:12
Ah ... avevo inteso che consigliasse di mettere nel secchio l'acqua dell'acquario : ecco perchè pensavo ai nitriti (che pare siano ad oltre 0.5)
Invece l'acqua del rubinetto dici che ci dovrebbero essere nitriti in quantità accettabile .
Vedi ? Io pensavo fosse meglio l'acqua osmotica perchè priva di nitriti ...
Non ne azzecco una !
Vado a rileggere la guida dell'azoto che avevo già letto tempo fà ma , evidentemente , non mi è rimasta in mente bene .
dannyb78
18-02-2010, 15:46
riassumo in 2 parole [è molto sommario ma rende l'idea]:
i pesci producono rifiuti organici a base di azoto
un ceppo batterico li trasforma in nitriti
un altro ceppo batterico trasforma i nitriti in nitrati
le piante ed i cambi acqua riducono i nitrati
i batteri si riproducono di più quando trovano cibo, quindi si sviluppa un ceppo alla volta e si crea il picco dei nitriti perchè non ci sono ancora i batteri che li trasformano in nitrati.
riguardo l'acqua ogni pesce vive bene in un certo tipo di acqua. i parametri più importanti sono temperatura, gH e pH (che è strettamente legato a kH e CO2)
l'acqua di rubinetto ha caratteristiche che variano da zona a zona ma generalmente è neutra o leggermente basica (pH tra 7 e 8) e abbastanza dura.
l'acqua di osmosi invece ha gH bassissimo, quindi a seconda dei pesci che si vogliono allevare e delle caratteristiche della propria acqua può essere opportuno utilizzarne una certa percentuale per ottenere i valori adeguati.
(anche questa spiegazione è lacunosa e semplicistica ma dovrebbe rendere l'idea)
tutti questi e molti altri concetti potete approfondirli leggendo le guide in evidenza in sezione senza tutte le approssimazioni ed i misconcetti della mia frettolosa esposizione.
Kingston
18-02-2010, 18:07
termometro ce l'ho
gH mi manca
pH mi manca
No2 ce l'ho
no3 mi manca
Kingston
18-02-2010, 19:35
EDIT: il bio nitrivec della sera, potrebbe aiutarmi a controllare i nitriti?
dannyb78
18-02-2010, 23:42
il bio nitrivec è un attivatore batterico. promette di velocizzare lo sviluppo delle colonie batteriche ma tutto il forum è concorde nel dire che l'effetto di questo genere di prodotti è assolutamente imprevedibile e raramente è risolutivo. risparmia quei soldi, il picco di nitriti ci deve essere, f aparte dell'ordine naturale delle cose, così come si deve essere adolescenti prima di diventare adulti ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |