PDA

Visualizza la versione completa : consiglio primo acquisto


rospaccio
16-02-2010, 18:26
Salve a tutti sto progettando il primo acquario d'acqua dolce; dopo essermi fatto un'idea ho deciso di optare per una vasca in vetro aperta ( Askoll 60x30 quindi intorno ai 70l)e ,per quanto riguarda il filtro, pensavo a un modello "a zaino" o comunque esterno ( per esempio il bravo 120 a zainetto).
Per i pesci pensavo ad una coppia di ciclidi pelmati
"pelvicachromis pulcher" e a qualche pulitore; passando al discorso "piante" pensavo a qualche pianta resistente e non molto esigente in fatto di luce in quanto avendo optato per la vasca aperta o comunque chiusa con del policarbonato o plexiglass non volevo un planfoniera ingombrante, ricollegandomi a questo vorrei sapere se in commercio sono presenti supporti "leggeri" che permettono l'attacco del solo neon e se un neon da 20w è sufficiente......
grazie in anticipo

|GIAK|
16-02-2010, 23:04
rospaccio, per acquari di questa grandezza eviterei un filtro a zaino... ci sono ottimi filtri esterni che potrebbero fare al caso tuo ;-) ;-)

eugenio72
16-02-2010, 23:33
si giak ha ragione...filtro esterno a cestelli della ecco ehim ce ne sono di tutti i litraggi!
una pianta sicura resistente e che abbia poka luce...uhmm...direi sopra tutte anubias

dannyb78
17-02-2010, 09:48
per il filtro mi unisco al coro, riguardo la luce 20W su 60L sono pochetti. Se tu riuscissi ad averne una 30a sarebbe molto più facile gestire le piante.

vedi la scheda dei pesci che ti piacciono
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=78

parla di ampi spazi per l'attività natatoria, temo che 70L siano un po' pochi, ma non li conosco bene quindi potrei sbagliare.

conosci i valori della tua acqua? hai un impianto ad osmosi?

rospaccio
17-02-2010, 12:14
Per le dimensioni della vasca mi ero regolato in base a quanto letto qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pulcher/morrone/default.asp
e mi son fatto dare qualche dritta da mio padre che ha avuto questi pesci per anni quindi speravo andasse bene però a questo punto mi informerò ancora......per quanto riguarda i filtri..sapete darmi qualche altro consiglio? vorrei stare sotto i 50€ è possibile??
grazie


ps i valori dell'acqua del rubinetto devo ancora misurarli ..

shepard
17-02-2010, 13:03
tutto quello che potresti "risparmiare" all'inizio comprando un filtro econimico ma scadente lo pagheresti dopo in pezzi di ricambio e inca##ature varie, fidati!
spendi poco di più e vai sul sicuro (ehiem #1) ;-)