Visualizza la versione completa : informazioni sul TDS per impianti osmosi
questo pomeriggio ho collegato il tds all'impianto osmosi, il risultato e' il seguente acqua in entrata 194, acqua in uscita 000..! cosa significa che l'impianto e' a posto? il mio impianto e' cosi composto
cartuccia sedimenti-cartuccia carbone-membrana tft-cartuccia antisilicati.
l'impianto tds e' gia' tarato (a parte che non so nemmeno come si farebbe a tararlo) e' tutto corretto secondo voi? grazie
l'acqua è a posto, per la mautenzione dell'impianto però non puoi far conto solo sul valore di tds ;-)
l'acqua è a posto, per la mautenzione dell'impianto però non puoi far conto solo sul valore di tds ;-)
ok quindi in cosa e' a posto l'acqua? negli incquinanti?
cosa serve per la manutenzione dell'impianto? grazie
0 di tds significa che non ci sono solidi disciolti (o quasi..) quindi l'acqua è abbastanza pura per utilizzarla in vasca tranquillamente. la manutenzione base dell'impianto consiste nel cambiare i prefiltri ogni 3/6 mesi, a seconda dell'uso che ne fai.
0 di tds significa che non ci sono solidi disciolti (o quasi..) quindi l'acqua è abbastanza pura per utilizzarla in vasca tranquillamente. la manutenzione base dell'impianto consiste nel cambiare i prefiltri ogni 3/6 mesi, a seconda dell'uso che ne fai.
ma' vale anche per il discorso nitrati e fosfati? o solo sali disciolti
si le cartucce lo so' che vanno sostituite, l'unica cosa che ad oggi non so' quanti litri ho prodotto.....
sì-sì vale anche per loro, ovviamente
sì-sì vale anche per loro, ovviamente
quindi quando devo preoccuparmi? cioe' il display quando fara' in uscita 010-050-100 ? quale e' la soglia minima accettabile?
grazie sandro per l'aiuto. -97c
non c'è un valore preciso, anche perchè non sai quanto quel valore sia riconducibile a elementi che non vuoi trovarti nell'acqua. io ti posso dire che quando inizio ad avvicinarmi a 3/4 mi metto il problema, però devi pure tener presente l'acqua in ingresso, cioè se ora sei a 200 e per un qualsiasi motivo (e può capitare) ti si alza di parecchio il valore, è normale che anche in uscita ti troverai un valore più alto, senza che necessariamente significhi che bisogna anticipare la manutenzione.
ciao ;-)
non c'è un valore preciso, anche perchè non sai quanto quel valore sia riconducibile a elementi che non vuoi trovarti nell'acqua. io ti posso dire che quando inizio ad avvicinarmi a 3/4 mi metto il problema, però devi pure tener presente l'acqua in ingresso, cioè se ora sei a 200 e per un qualsiasi motivo (e può capitare) ti si alza di parecchio il valore, è normale che anche in uscita ti troverai un valore più alto, senza che necessariamente significhi che bisogna anticipare la manutenzione.
ciao ;-)
grazie sandro......
su una vasca matura puoi usare anche osmosi con TDS 003/004, su una vasca in maturazione meglio stare più bassi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |