PDA

Visualizza la versione completa : 30 litri cerco aiuto e consigli- ecco le foto!


KENTI
16-02-2010, 13:38
buongiorno a tutti...
sono nuovo della sezione dolce...

avrei intenzione di allestire un acquarietto x l'allevamento delle caridine

dunque al momento ho a disposizione un mirabello 30l solo 5 vetri senza filtro e senza coperchio, 2-3kg di sabbia rossa-marrone scuro, un riscaldatore 25w, due legni.
a breve comprerò un filtro a zainetto

vorrei sapere che illuminazione mi serve x tenere del muschio e delle anubias. e come deve essere la composizione dell'acqua, io ho l'impianto di osmosi in casa, posso usarla pura???

poi ho tutto?
grazie in anticipo per l'aiuto

mollyblack
16-02-2010, 15:50
solo 5 vetri
non l'ho capito #24

KENTI
16-02-2010, 16:21
5 vetri nel senso che del mirabello sn rimasti solo i vetri!!! una volta era un nanoreef, nella firma trovi il link

puoi aiutartmi in questa impresa?

mollyblack
16-02-2010, 21:13
vorrei sapere che illuminazione mi serve x tenere del muschio e delle anubias
non mi sembra siano molto esigenti...
come deve essere la composizione dell'acqua, io ho l'impianto di osmosi in casa, posso usarla pura???
pura non credo se la arrichisci con dei sali allora credo di si....

max.aqua
17-02-2010, 00:37
io sul 20 litri ho una plafoniera a led(non ad alta luminosità)da 5w ed ho muschi e anubias che campano alla grande.

KENTI
17-02-2010, 07:29
mmm... allora penso che 2 pl da 11w siano più che sufficienti!!!

cosa intendi x sali? quelli che si usano x il marino? io ho una vasca di barriera posso usare quelli? quanti ppm?

e se uso acqua del rubinetto lasciata riposare può andar bene?

un'altra cosa le crystal red sono più delicate delle altre specie?

mollyblack
17-02-2010, 17:32
i sali no non sono quelli per il marino ma sono dei saliche reintegrano quelli che perdi nell'acqua d'osmosi non so se mi sono spiegato bene..

KENTI
17-02-2010, 19:25
si ok, ho capito bene...

x quanto riguarda le cristal red è vero che sn molto delicate? in cosa?

scusate x tutte queste domande ma di dolce nn ci capisco niente, non ne ho mai avuto una nemmeno coi pesci rossi :-))

mollyblack
17-02-2010, 22:41
x quanto riguarda le cristal red è vero che sn molto delicate? in cosa?
si è vero sono molto delicate alla presenza dei nitrati, nitrirti e ammoniaca,e come tutte le caridine sono delicate ai fertilizzanti contenenti ferro e rame
scusate x tutte queste domande ma di dolce nn ci capisco niente, non ne ho mai avuto una nemmeno coi pesci rossi
Non fa niente,è molto bello aiutare che sa poco in argomento...quindi per ogni dubbio spara la domanda ;-)


P.s potresti solamente evitare di usare le abbreviazioni...non ci sono limiti ai caratteri ;-) :-))

KENTI
17-02-2010, 23:59
si ok scusa cercherò di evitare

ok... ho finito adesso di allestire la vaschetta

2 pl 11w solaris
un filtro a zainetto millennium 1000 della aquarium system
riscaldatore 25w
un grosso legno
sabbia color mattone-marrone

nessun strato fertilizzato
anche perchè la mia intenzione è quella di tenere muschi vari e delle anubias

a breve metterò delle foto :)

mollyblack
18-02-2010, 18:04
foto foto

KENTI
19-02-2010, 10:06
se riesco prima di oggi pomeriggi ci sono le foto

enzolone
19-02-2010, 14:47
ottimo, anche se potevi mettere anche una sola pl.
per quanto riguarda l'acqua d'osmosi usarla pura è eccessivo in quanto l'acqua è priva di tutti i sali minerali e le caridine hanno bisogno di una certa durezza dell'acqua per il guscio. Senza spendere soldi per integrare sali , basta tagliarla con quella del rubinetto.

KENTI
19-02-2010, 14:53
come promesso ecco le prime foto... naturalmente le piante sn ancora un po "spettinate" e l'acqua ancora un po torbida, ma col tempo si sistemerà... almeno spero

sotto con i commenti...

ah non fate caso al vasetto sulla destra... lo nasconderò dietro alla radice x le caridine....

grigo
19-02-2010, 18:32
Mi piace ! Però toglierei quel vasetto in cotto nell'angolo che tanto non se ne fanno molto se lo dedichi solo alle crystal , ma se ti piace tienio pure , semplice gusto personale ... Molto carina !

giadina
19-02-2010, 18:45
molto carino...stai solo attento perchè hai parecchia luce e le anubias facilmente si ricoprono di alghe in presenza di molta luce,infatti è sempre consigliabile metterle in "zone in ombra".
magari staranno alla grande,solo controlla spesso la supf delle foglie ;-)

KENTI
19-02-2010, 20:39
tranquillo, anche a me il vasetto fa schifo...

x le anubias ok ci staò attento... comunque non ho in mente di fertilizzare, quindi spero di non avere problemi a riguardo...

adesso vi faccio la solita domanda da neofita... che valori devo riscontrare in vasca x introdurre le caridine? e in che numero?

corradodiroma
20-02-2010, 01:02
converrebbe che intanto fai i test per sapere che acqua hai, tanto in qualunque caso li dovresti fare per poi aggiustarla se dovesse occorrere, una volta saputo questo, potresti anche valutare se prendere un gamberetto che va bene per i valori che hai già in vasca, oppure lavorare sull'acqua per mettere un gamberetto che ti piace

riguardo la luce, alle anubias e ai muschi piace e crescono meglio, la pratica di diminuire la luce per evitare le alghe è molto pericolosa

la riccia senza co2 (che ti sconsiglio di mettere) messa così come hai fatto, crescendo, si potrebbe spezzettare, meglio farla cresce galleggiante come è nella sua natura


ciaO

KENTI
20-02-2010, 07:14
corradodiroma, ciao, crazie di avermi risp...
ok i test li faccio appena ho un minuto libero... poi vi farò sapere...

x la riccia la metterò galleggiante anche se così mi piace di più,e intanto guardo x un impiantino di co2

grazie dei consigli ragazzi

corradodiroma
20-02-2010, 12:36
x la riccia la metterò galleggiante anche se così mi piace di più,e intanto guardo x un impiantino di co2
ti sconsiglio la co2, i gamberetti non sempre si trovano bene



ciaO

Goose
20-02-2010, 12:50
se non l'hai già fatto, davanti all'aprazione del filtro metti una protezione..tipo una spugnetta...
per evitare che i gamberi vengano aspirati ;-)

KENTI
20-02-2010, 15:14
corradodiroma, ooops non avevo letto bene... ok allora la terrò galleggiante
Goose, non l'ho ancora fatto ma era nelle previsioni prima di inserirli

allora ho fatto i test con quelli che avevo in casa: sono della elos
no3 sotto a 1
no2 0
kh8,5

questa è la mia normale acqua di rubinetto ma in casa ho anche l'impianto ad osmosi
consigli sulle popolazione/valori?

KENTI
20-02-2010, 19:07
ho misurato anche il ph e il gh
ecco i valori:
ph 8
gh 9

nessuno????

mollyblack
20-02-2010, 22:56
il pH mi sembra un po' altino...anche il gh....ma aspettare i più esperti è meglio

corradodiroma
21-02-2010, 05:30
confermo il ph è un po altino, concimi o hai concimato?
ti consiglio di aspettare una 15ina di giorni e poi rimisurare, i valori potrebbero essere diversi e a quel punto puoi valutare meglio cosa mettere o se aggiustare i valori


ciaO

KENTI
21-02-2010, 10:48
no non ho concimato niente...
xò ho letto che il rabbocco dell'evaporato si dovrebbe fare con h2o di osmosi... io non lo sapevo è un paio di volte ho usato acqua di rubinetto...

è possibile che sia per questo?

Goose
21-02-2010, 13:04
no se rabbocchi con acqua di rubinetto si alza il kh e il gh non il ph...
considerando ovviamente che l'acqua dell'acquario abbia ph uguale a qulle del rubinetto...

KENTI
21-02-2010, 16:28
cmq penso di inserire 6 yellow e 6 green che da quello che hoi visto nn si ibridano...
possono andar bene con un acqua cosi? leggo che nn sn molto esigenti

corradodiroma
21-02-2010, 21:29
possono andar bene con un acqua cosi? leggo che nn sn molto esigenti secondo me no, poi magari fai la prova e tutto va bene all'inizio.. però poi potresti avere qualche problema nel tempo

in una vasca ben avviata il ph comunque può variare rispetto all'inizio dell'allestimento


ciaO

KENTI
21-02-2010, 21:57
ok allora aspetterò e vediamo che succede

Tigerpi
27-02-2010, 01:21
Per le yellow e le green i valori devono essere Gh:7, Kh:3 o 4, ph:7. (Personalmente per le yellow con questi valori mi trovo benissimo)
Ma non sono particolarmente esigenti! Attento se introduci la CO2 continua che i valori scendono e per questo ogni tanto fai dei test! Ti sconsiglio di mettere in una vasca da 30L due specie diverse e uno dei motivi è la loro prolificazione ;-)

Spetsnaz1986
27-02-2010, 11:02
mooolto bella... ma lo spago bianco è solo provvisorio vero? non sta benissimo: di solito si utilizza filo da pesca... e se ti piace il vasetto di terracotta il mio consiglio è di metterne qualcuno in più! :-D io li ho messi nell'acquario "accatastati" l'uno sull'altro e non sai come si divertono a passare dentro e fuori al vasetto e ricorda che svelge 2 funzioni nella vasca: nascondiglio (ma che comunque ti permette di vederle) e "fondo" per le alghe (essendo leggermente poroso si formano benissimo le alghe che le CRS spiluccheranno appena possibile) ;-)

Ps: il legno è stupendo!!! #25

roby02091987
04-03-2010, 10:13
ciao!
scusa per l'intromissione nel tuo thread, ma vorrei farti una domanda.
Dovrei diventare a breve padrone di un mirabello 30, da dedicare a caridinaio. Però avrei intenzione di cambiare quella schifosissima lampada che ha di serie, per allevare piante decentemente.

Le tue due lampande dove le hai comprate? Riusciresti a darmi il modello preciso per favore?

grazie e scusa ancora per l'intromissione

ciao e in bocca al lupo per la nuova vasca!