PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 120lt VOGLIO VIVERE SERENO nn come voi acquariofili


pensiero
16-02-2010, 03:53
Ciao a tutti, il titolo è ovviamente scherzoso!!!
ho un'acquario da 120 lt in camera da letto disabitato ormai da anni. Vederlo così vuoto mi fa tristezza ma è anche vero che non ho tempo da dedicargli come un tempo. Vorrei riattivarlo magari mettendoci soltanto un Betta Splendens oppure altri pesci che mi consigliate che però non abbiano bisogno di particolari cure. Ho intenzione di accendere solo il riscaldatore e fare a meno dell'impainto di filtraggio, la mia domanda è: le piante che andrò a mettere possono vivere in un ambiente di acqua ferma? e l'unico Betta Splendens che ho intenzione di metterci soffrirebbe?
Non voglio il filtro per via del rumore di notte essendo il mio acquario proprio di fianco al mio letto. Ho pensato che un compromesso però potrebbe essere anche accendere la pompa di filtraggio solo alcune ore di giorno ma temo che questo possa essere inutile per il mantenimento in vita dei batteri benefici all'interno dello stesso, ma questo sarete voi a spegarmelo. Avete consigli su altri pesci non delicati? cosa ne pensate?
Un'altra idea è mettere un piragna ma mi dispiace l'asciarlo solo essendo un'animale da branco!

Grazie mille in anticpo per le risposte!!!

FrancescoBaiardo
16-02-2010, 03:59
Ciao, dalle premesse mi sa che conviene spostarlo questo acquario...
Il filtro ci vuole 120 litri non sono una boccetta che cambi l'acqua, le piante i pesci hanno bisogno della giusta corrente...

Temo per i risultati che per il discorsso del filtro poche ore al giorno.
In commercio ci sono filtri piuttosto silenziosi se poi hai modo di chiuderlo nel mobile sotto l'acquario non lo senti più

Altrimenti sul serio spostalo e lo ripopoli come si deve.
Ciao

Paolo Piccinelli
16-02-2010, 10:49
pensiero, ciao e benvenuto sul forum! :-))

La vasca che hai in mente si può fare... al posto di una pompa da filtro puoi mettere una pompetta di movimento come questa:

http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-pompa-koralia-nano-900lt-mininano-reef-p-2814.html

levi la scatola filtro e lasci in vasca il solo riscaldatore.
La pompa che ti consiglio è assolutamente silenziosa, meno del ronzio di una zanzara, e serve per far circolare un minimo di acqua in vasca.

Per le piante basta sceglierle semplici e poco esigenti (anubias, microsorium, cryptocoryne, ceratophyllum...) e mettere pochi pesci... giusto un branchetto di caracidi o piccoli ciprinidi.

Poi metti dei gamberetti e delle lumachine che terranno tutto pulito.

Un cambio del 20% al mese e sei a posto ;-)

dario1988
16-02-2010, 11:19
pensiero, Ciao!

Per carità!! Un 120lt con un solo betta è più triste di un'acquario in disuso!!
ahaha

Scherzo ovviamente
:-)

(però non ci pensare nemmeno)
:-D :-D :-D

No comunque come ti ha consigliato Paolo puoi mettere una pompa di movimento invece che il filtro, anche se ci sono filtri interni molto silenziosi ed efficienti che personalmente sceglierei.

Pochi pesci = poco carico organico, quindi anche la manutenzione sarebbe ridotta all'osso..
Poi sta a te la scelta
:-)

Se vuoi evitare la ''faticaccia'' di nutrire i (seppur pochi) pesci una volta al giorno puoi scegliere di inserire solo caridine e lumache come inizio.

Poi una volta maturata puoi mettere qualche pesciolino alghivoro,
esempio otocinclus, che troverà nutrimento in vasca tenendotela ulteriormente pulita.

Ma secondo me... Una volta che inizi non riuscirai più a smettere di trafficarci con quell'acquario
:-)

pensiero
16-02-2010, 15:05
Grazie mille per l'accoglienza e le pronte risposte, allora la mia idea di crere un micro ambiente abbastanza autonomo, per quanto possibile, non è così assurda! Vorrei instaurare un circolo virtuoso, mi sembra di aver capito che il filtro non è così necessario se si tengono 4 o 5 pesciolini tipo neon, un betta splendens, dei gaberetti e lumache. Le piante in questo modo possono vegetare tranquillamente in questo equilibrio. Me lo riconfermate? Ovviamente metterò la Hydor POMPA KORALIA Nano per muovere l'acqua e mi preoccuperò di fare qualche cambio, quello si! A proposito di piante resistenti, ho visto all'Ikea delle piantine acquatiche economiche, mi sono sembrate molto resistenti visto che le vende una multinazionale, prenderò anche un pò di quelle (ho 120 lt da riempire di una vasca sviluppata molto in lunghezza).
Se avete altri consigli per migliorare l'ecosistema fatevi sotto!

Al tempo ho smesso con gli acquari perchè sò che è una droga, si inizia poi una cosa tira l'altra e ti ritrovi con un'ossessione che ti porta a gestire un complesso mondo sommerso con le sue mille regole, molto impegnativo ma che da le sue soddisfazioni! Infatti già adesso mi ritrovo a considerare l'idea di mettere un filtro magari in futuro (prima voglio tentare con l'ecosistema ridotto all'osso). L'idea del mobiletto per ridurre il rumore con dentro un filtro esterno mi sembra un'ottima idea. E' più silenzioso un filtro esterno o interno? quale modello mi consigliereste considerando solo il fattore rumore? mi sono informato un'attimino e il Tetratec ex700 mi è sembrato un buon prodotto.

Paolo Piccinelli
16-02-2010, 15:18
pensiero, lascia perdere le piante ikea.

scegli piante che necessitano di poca luce... fra i links della mia firma trovi la tabella piante/luce... scegli solo quelle nella prima colonna a sx.

poca luce=poca energia=poche alghe e pochi problemi.

Con il betta metti delle Trigonostigma (ex Rasbora) heteromorpha (7-8 vanno bene)... si accompagnano meglio.
Setta la temperatura a 25 gradi ed 8 ore di luce (a proposito, lampade nuove, mi raccomando!) :-))

dario1988
16-02-2010, 15:28
pensiero,
Ovviamente se scegli un filtro esterno è ancora meglio!

Si, se c'è poco carico organico ed una bella piantumazione il filtro diciamo che non è fondamentale, però avendolo le cose cambiano in meglio.

Un'esterno tra i migliori per qualità/prezzo direi un pratiko 200.

Lo trovi sui 70 euro.

Altrimenti riesci a trovare qualcosa anche a 55/60 ma sempre guardando il qualità/prezzo non convengono molto.

Il tetratec da quello che sento è un pò meno gettonato del pratiko, ma anch'esso non è male.

Se lo metti in un mobiletto già riduci il rumore, poi se ''foderi''
l'interno del mobile dove metterai il filtro con uno strato di gomma piuma e ne posizioni uno strato dove appoggia il filtro riduci ancora di più il rumore e vibrazioni.

Paolo Piccinelli
16-02-2010, 16:39
il Tetratec ex700 mi è sembrato un buon prodotto.

io ho il 600 ed è ottimo, il 700 costa una 60ina di euro.

per silenziarlo, avvolgi il filtro in un maglione di lana vecchio e lo infili in uno scatolone di cartone... semplice, inespensivo e inudibile :-))

er clauz
16-02-2010, 17:27
non penso che il rumore di un filtro esterno possa disturbare in qualche modo.
circa un mese fa feci una prova di misurazione del rumore immesso dal filtro all'interno della stanza, tramite un fonometro. Misurai prima il rumore di fondo della stanza a 4 mt di distanza dal filtro, poi misurai a - di un metro con lo sportello del mobile chiuso ed infine misurai alla stessa distanza con lo sportello aperto. I risultati furono che il l'immissione sonora era bassissima praticamente trascurabile. Se può interessare e se li ritrovo posso postare le fonometrie eseguite.
Dimenticavo il filtro oggetto dell'analisi è un Eheim 2224

:-)

milly
16-02-2010, 17:59
riguardo al rumore dipende dalla sensibilità di ciascuno :-)
alcune persone non si svegliano nemmeno con le cannonate, altre sentono una mosca che vola nella stanza accanto ....
io non ho acquari in camera da letto ma credo che il lieve rumore dell'acqua mi concilierebbe il sonno.
In sostanza dipende da te ;-)

Den22
16-02-2010, 18:35
io ho la vasca in camera ed una pompa non proprio recente della hydor ( avra un 3 anni di vita) e il rumore è quasi pari allo zero, solo se ti concentri veramente riesci a sentirlo, a dirtela tutta fa piu rumore il diffusore di co2 quando è intasato( infatti emette un fischio) quello si che si sente.

dario1988
16-02-2010, 18:40
Den22,

NON PARLARGLI DI ACCESSORI CHE GIA' VOLEVA EVITARE METTERE UNA POMPA PER MUOVERE L'ACQUA

:-D :-D :-D :-D

(scherzo ovviamente)

:-D :-D

pensiero
16-02-2010, 22:40
Si, è vero che il rumore è una cosa soggettiva. Io ad esempio quando mi addormento faccio fatica a svegliarmi anche con due sveglie, diverso è il momanto dell'addormantamento dove un ronzio riesce a infastidirmi moltissimo. Comunque oggi sono andato in negozio per dare un'occhiata ed ecco che mi è tronato l'embolo!! Intanto problema rumore risolto, ci metto un filtro esterno e mobiletto insonorizzato... ora visto che la cosa si sta facendo seria rifaccio anche il fondo e prima di mettere i pesciolini passerò mesi dietro alle piante man mano che ho tempo (sarà una cosa lunga). Posso procurarmi della torba da solo (più economica) o devo usare quella specifica per acquari? mi sembra che la procedura sia fertilizzante a rilascio lento poi torba (10cm), ghiaia grossa (la devo proprio mettere?), e sopra a tutto ghiaia fine. Ho letto di chi ci mette anche serpentine da 35W ma serve veramente? grazie mille!
Piccola curiosità, quei spledidi prati erbosi che vedo nelle foto sono diffici da fare? vorrei ottenerne uno senza senza strumentazione Co2, o e necessaria e quindi lascio perdere? vorrei fare le cose giuste da subito visto che riparto da zero.

dario1988
17-02-2010, 22:15
pensiero, Ed il TARLO comincia a fare il suo lavoro :D

sampa85
18-02-2010, 16:26
per ilfondo stai sbagliandop secondo me.....metti un substrato fertilizzato e poi ricoprilo di ghiaia quarzifera...o do sabbia in questo secondo caso però non superare i 10 cm di spessore...

miccoli
18-02-2010, 22:06
in camera da letto ne ho tre e se il rumore dell acqua che scorre non ti piace( a me concilia il sonno) basta mettere la mandata sotto il pelo dell qcuq della vasc e nemmeno te ne accorgi
in pratica ho 600 lt di acqua in camera e il problema piu grande non è il rumore la una leggera umidita
:-D

ALEeGILU
19-02-2010, 00:40
io ho l'acquario in camera, ha un filtro esterno askoll pratiko 200 e non si sente neanche...beh 120 lt x un betta è + che sprecato, secondo me ci devi mettere un branco di neon e qualche corydoras, danno colore e nn si riproducono...ovvio ogni tanto devi buttargli un okkiata...ma credo dia una bella soddisfazione...io lavoro ma trovo sempre il tempo x l'acquario :-) anke se nn sono ankora espertissima adoro stargli dietro anke dopo 8-9ore di lavoro :-)

Myrtus
20-02-2010, 10:16
Comunque oggi sono andato in negozio per dare un'occhiata ed ecco che mi è tronato l'embolo!!



Come ti capisco!!!! #19 #19 #19