Entra

Visualizza la versione completa : Il nanetto di revorbaro


revorbaro
16-02-2010, 00:17
Ciao a tutti,
eccoci con le prime foto della mia pozzetta :-))

Parto con una desceizione dell'attrezzatura???

- Cubo Wave 30x30x35

- 2 Lampade Wave Soalris 18W

- Filtro Wave Niagara 300

- Riscaldatore Hydor 100W

- Nano Koralia 900

Ecco alcune foto della vasca con le rocce appena inserite con acqua matura...non sono sicuramente definitive ancora, ce ne sono 5 kg ma a me sembrano un pò pochine no??? -51

Stavo pensando di oscurare il lato posteriore con una pellicola adesiva nera in modo da nascondere le future "purcariate" che si formeranno e difficilmente removibili, che ne dite???

http://i45.tinypic.com/smzfw2.jpg
http://i48.tinypic.com/2gvtvu0.jpg
http://i49.tinypic.com/n3nkup.jpg
http://i45.tinypic.com/2gucosl.jpg

enzolone
16-02-2010, 00:30
io la rocciata la rifarei cerca di creare quante piu terrazze possibili, magari spaccando anche qualche roccia. se non erro il niagara 300 è solo filtro giusto? se è così puoi toglierlo lo userai dopo per metterci qualche resina.se riesci a mettere una foto del frontale potremmo darti qualche consiglio in piu sul posizionamento delle rocce

revorbaro
16-02-2010, 00:34
enzolone
sai che non sono sicuro ma penso che il niagara sia solo filtro...la prima foto è del frontale...è proprio buttata li, non mi soddisfa, dovrò sistemarla per bene...

dilan87
16-02-2010, 02:23
scusa ma cosa hai intenzione di allevarci?

aleo23
16-02-2010, 02:25
allora cominciamo:
la rocciata e un po da rivedere come dice enzolone
devi creare terrazzamenti per poggiare i coralli
cosi com'è ora e un po come dire accatastata

poi le roccie a vederle cosi non sembrano gran che
troppo bianche
ma forse e l'effetto della fotografia e anche della nebbia che ce in vasca

il niagara se ha dentro il filtrino a spugna e quello a carbone, rimuovili subito
lascialo vuoto e quando sara il momento ci inserirai resine anti po4 e o carbone all'occorrenza

hai la nanokoralia praticamente messa dietro la rocciata spostala e fai in modo che spari direttamente sulle roccie cosi favorirari l'eliminazione del sedimento che si forma su du esse

infine attento a startare con acqua matura di una vasca, potresti incorrere in spiacevoli sorprese, vedi spore di alghe, se ti va bene, e altre porcherie che magari nella vasca dl negoziante non si manifestavano ma nella tua potrebbero esplodere a causa di sbalzi di nutrienti che avrai per forza di cose
hai intenzione di seguire le guide di leletosie sjoplin?
mese di buio e fotoperiodo graduale oppure spari direttamente luce dal primo gg?
facci sapere
per il resto spero vivamente che venga fuori un bel cubotto
:-))

Annika
16-02-2010, 07:03
A me piacciono le rocce così come son messe adesso. Magari io riuscissi a metterle così. :-))

revorbaro
16-02-2010, 10:59
scusa ma cosa hai intenzione di allevarci?

Avrei intenzione di inserire coralli molli, ed un pesciolino...paracanthurus hepatus anche se mi è stato detto che non molto adatto per una pozzetta come la mia...ho sentito molti pareri discordanti, il precedente proprietario lo aveva insieme a due pagliacci, così forse eccessivo... #17

aleo23
16-02-2010, 11:05
no guarda come sta andando la tendenza a riguardo dei pesci
si vedono vasche da 30 lt con 2 ocellaris
ma un epatus proprio no!!!
per lui ci vogliono vasche grosse in quanto grande nuotatore
ad ogni modo come dicevo la tendenza e inserire pesci anche se le vasche tecnicamente e teoricamente non lo permettono
quindi
come consiglio ti posso dire non mettere pesci magari se proprio non resisti metti un piccolo gobide okinawe

revorbaro
16-02-2010, 11:06
allora cominciamo:
la rocciata e un po da rivedere come dice enzolone
devi creare terrazzamenti per poggiare i coralli
cosi com'è ora e un po come dire accatastata

ehh...le rocce sono momentaneamente precarie...non mi piacciono granchè ma prima di inserire animali avrò il tempo di trovare la sistemazione che più mi piace...#36#


poi le roccie a vederle cosi non sembrano gran che
troppo bianche
ma forse e l'effetto della fotografia e anche della nebbia che ce in vasca

bohh...che te devo da di...a me pareva fossero bbbone puzzaveno de mare ohhhh!!!!#19 #19 #19


il niagara se ha dentro il filtrino a spugna e quello a carbone, rimuovili subito
lascialo vuoto e quando sara il momento ci inserirai resine anti po4 e o carbone all'occorrenza


Si, il niagara ha dentro il filtrino in spugna, consigli di toglierlo? per quale ragione? in un paio d'ore ha eliminato una bella quantità di schifezze...ma se dici sia meglio eliminarlo...




hai la nanokoralia praticamente messa dietro la rocciata spostala e fai in modo che spari direttamente sulle roccie cosi favorirari l'eliminazione del sedimento che si forma su du esse

La nanokoralia l'ho spostata più in alto, sarebbe meglio puntasse verso il fronte per muovere di più?



infine attento a startare con acqua matura di una vasca, potresti incorrere in spiacevoli sorprese, vedi spore di alghe, se ti va bene, e altre porcherie che magari nella vasca dl negoziante non si manifestavano ma nella tua potrebbero esplodere a causa di sbalzi di nutrienti che avrai per forza di cose
hai intenzione di seguire le guide di leletosie sjoplin?
mese di buio e fotoperiodo graduale oppure spari direttamente luce dal primo gg?

Ho iniziato con acqua matura perchè il mio amico (colui che mi ha imprestato il cubotto) ai tempi ha seguito lo stesso iter con ottimi risultati.

Ho cominciato ieri sera a pompare 4h di luce...

facci sapere
per il resto spero vivamente che venga fuori un bel cubotto
:-))

revorbaro
16-02-2010, 11:08
no guarda come sta andando la tendenza a riguardo dei pesci
si vedono vasche da 30 lt con 2 ocellaris
ma un epatus proprio no!!!
per lui ci vogliono vasche grosse in quanto grande nuotatore
ad ogni modo come dicevo la tendenza e inserire pesci anche se le vasche tecnicamente e teoricamente non lo permettono
quindi
come consiglio ti posso dire non mettere pesci magari se proprio non resisti metti un piccolo gobide okinawe

-28d# -28d# -28d# mi piaceva proprio un sacco sto paracanthurus...mi sa che mi prendo una 120 lt :-D :-D :-D

Discolo
16-02-2010, 12:11
no guarda come sta andando la tendenza a riguardo dei pesci
si vedono vasche da 30 lt con 2 ocellaris
ma un epatus proprio no!!!
per lui ci vogliono vasche grosse in quanto grande nuotatore
ad ogni modo come dicevo la tendenza e inserire pesci anche se le vasche tecnicamente e teoricamente non lo permettono
quindi
come consiglio ti posso dire non mettere pesci magari se proprio non resisti metti un piccolo gobide okinawe

-28d# -28d# -28d# mi piaceva proprio un sacco sto paracanthurus...mi sa che mi prendo una 120 lt :-D :-D :-D


...forse non hai capito...l'hepatus nuota in vasche dai 250 litri netti in sù....altro che 120 litri....

Giuansy
16-02-2010, 13:30
Ciao, dai retta ad Aleo....

cmq tieni presente che:
1) la rocciata deve essere prima di tutto funzionale e anche risultare il piu "naturale" possibile.....per fare questo devi mettere le rocce piu grosse
per prime (come base) e le altre quelle piu piccoline e piatte soprain questo modo ottieni una buona stabilità dei terazzamenti e ti si formano
anfratti e grotticelle utili per il ricircolo acqua dentro la rocciata...ed eventuamente nascondigli per gli animali (non neccessariamente pinnuti)
lascia un po di spazio fra la rocciata ed i vetri laterale e frontale ...(per la o pulizia vetri) puoi appoggiarti al vetro posteriore.....
controlla dopo aver fatto la rocciata che ci sia un buon ricircolo sopra/sotto intorno e "dentro" la rocciata...
tieni presente che una volta fatta la rocciata non devi piu spostare le rocce se no riparti con una mini maturazione....

continua....

Giuansy
16-02-2010, 16:01
2) il niagara ti servirà all'occorenza....mi spiego: lo usi se e quando ne hai bisogno caricato a resine anti po4 (che iuatano a farli scnedere) o all'occorenza con carbone attivo (acqua gialla o se ti muore qualcosa in vasca o per renderla piu limpida)....la lana aiuta a togliere il percolato che gira in vasca (pulviscolo) ma non lasciralo piu di 2giorni se no rischia di diventare un biologico (da eviatre assolutamente) come anche il carbone ma questo ci impiega piu tempo sui 15/20gg....
ecco spiegato perchè la lana e meglio non utilizzarla, sono le rocce vive chefanno il lavoro della filtrazione dell'acqua riuscendo a chiudere il ciclo dell'azoto...cosa che nessun filtro biologico riesce a fare....non so se rendo

3) copri il vetro posteriore con del dc-fix (carta colorata plastificata adesiva) ovvimente lo applichi all'esterno del vetro posteriore...il colore nero/azzurro/blu (de gustibus) ......che guadagna molto in estetica tutto l'insieme (da piu profondita alla vasca, fa risaltare e non vedi cosa c'e oltre la vasca)......

4) la Nk la posizioni sul vetro posteriore, 5/6cm sotto la superfice (cosi hai anche una buona increspatura della superfice, aiuta lo scambio gassoso), a dx o sx puntata (che spari il flusso al centro del vetro anteriore) in questo modo il flusso si infrange nel vetro anteriore e crea ulteriore turbolena/movimento che è cosa buona e giusta.....

5) dalle tue misure 30x30x35 che poi diventano 30x30x32 (3cm bordo vasca) sei sui 29lt lordi, ora calcolando che si usano 1kg di rocce vive ogni 4/5 kg ti occorrono circa 6/7kg di rocce vive....a questo punto ci togli un buon 20% (lo spazio/volume occupato dalle rocce vive) ed arrivi ad avere
23/24lt netti ...che sono davvero pochi per allevare qualsiasi pinnuto...secondo me non puoi allevare neanche un gobide....il sistema non ce la fa a smaltire completamente gli inquinanti prodotti anche da un solo pinnuto...col risultato che prima o poi ti muore tutto (rocce comprese)...tralasciando il fatto del nanismo indotto (pochissimo spazio per far crescere e vivere un pesce)

6) hai pensato al sistema di rabocco e produzione acqua d'osmosi??

toymmy
16-02-2010, 17:46
ciao ragazzi volevo realizzare un nanoreef con queste misure 50*40*40 chiedevo che tipo di lampade mettere volevo mettere invertebrati qualche gamberetto e un pesciolino ciao

Giuansy
16-02-2010, 18:06
Toymmy ciao e benvenuto.....

intanto ti consiglio di andare a leggerti le guide che trovi propio in questa sez. (all'inizio) di Lele e Sjoplin....prima di fare qualsiasi acquisto....una volta lette avrai le idee molto ma moolto piu chiare poi apri un post tutto tuo.....e vedi che ci sara sempre qualche utente che ti risponde e ti consiglia (non è bello chiedere in post aperti da altri utenti) .....
cmq perdonato, sei un nuovo iscritto e magari non sapevi ;-)

revorbaro
18-02-2010, 00:29
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli #25

Ho provato a sistemare la rocciata ieri sera ma dopo vari tentativi che non mi aggradavano ho desistito...pareva na palude, neanche con le fotoelettriche vedevo più il fondo!!! E dire che son solo 35 cm... #23

Questa sera un amico paziente e caritatevole mi ha dato una mano, anzi due, con l'ausilio del martello... -92 ho finalmente partorito!!!

Grazie Secco!!! Senza il tuo aiuto avrei dinuovo infangato il tutto senza risolvere nulla mi sa!!! -69

A me piace un sacco e mi pare pure funzionale, c'è una grotta, il ricircolo d'acqua dovrebbe essere buono, delle terrazzine per sistemare i coralli pure quindi...ecco alcune foto...(avrei potuto almeno pulire i vetri all'esterno vero???-35 )

Il frontale
http://i49.tinypic.com/igx0cl.jpg

Il lato destro
http://i45.tinypic.com/8x92qv.jpg

Il lato sinistro
http://i50.tinypic.com/2ly2ywo.jpg

Una vista dall'alto
http://i48.tinypic.com/2pzkzfl.jpg

Ho rivestito la parete di fondo con dell'adesivo nero per cercare di camuffare un pelo schiumatoio, pompa e filtro ma soprattutto tutte le incrostazioni che non si riusciranno a pulire, che ne dite?

Grazie anticipatamente a tutti!!! #28

aleo23
18-02-2010, 01:55
azzo e peggio di prima ahhaahahhaha
no davvero
devi cercare di farla per quanto possibile ariosa
e terrazzata
fa una cosa
guarda i nani degli altri e fatti un idea di come deve essere la rocciata

revorbaro
18-02-2010, 02:16
azzo e peggio di prima ahhaahahhaha
no davvero
devi cercare di farla per quanto possibile ariosa
e terrazzata
fa una cosa
guarda i nani degli altri e fatti un idea di come deve essere la rocciata

#77 #77 #77 non si possono comprare già fatte su misura??? :-D :-D :-D

A parte gli scherzi, terrazze per poggiarci su dei coralli mi pare ce ne siano, c'è la lastra perfettamente dritta in alto che pare n'autostrada...è proprio un casino in 30 cm!!! A pensarci prima partivo con un 60x60 e non se ne parlava più!!!

Sto guardando in giro ma c'è da dire che le rocce son quel che sono, mica posso fare Michelangelo con mazzetta e scalpello, si sfrisano tutte ste cose...

Bocciata di brutto anche questa allora???

Wasp
18-02-2010, 09:44
Il problema è che la dovresti sviluppare in altezza...
Così mi pare anche che le rocce tocchino i vetri...

Allora fai così: quella roccia piatta mettila sotto a tutto e poi prova a ricostruire.

Annika
18-02-2010, 12:25
Secondo me il problema è che le pietre sono tutte troppo diverse!

papo89
18-02-2010, 14:29
Wasp, quella pietra piatta non la deve mettere sotto imho... Con quella ci fai uscire 2 terrazze, basta spaccarla a metà!!!
Sotto le pietre grosse e spigolose in modo che poggiando sugli spigoli lascino scorrere acqua sotto, sopra le rocce piatte... Le roccette piccole messe in mezzo per dare stabilità! ;-) Dai che ce la fai!!!

revorbaro
18-02-2010, 14:32
Wasp, quella pietra piatta non la deve mettere sotto imho... Con quella ci fai uscire 2 terrazze, basta spaccarla a metà!!!
Sotto le pietre grosse e spigolose in modo che poggiando sugli spigoli lascino scorrere acqua sotto, sopra le rocce piatte... Le roccette piccole messe in mezzo per dare stabilità! ;-) Dai che ce la fai!!!

Grazie per il conforto papo...sto andando in ferramenta a comprare il martello pneumatico!!! :-D :-D :-D

Il problema è che ho provato a spaccarne una ma si è spaccata proprio come non volevo...mo ce riprovo...

revorbaro
28-02-2010, 00:25
Ciao Ragazzi...

Ho preso una decisione...mollo il wave 3o lt e passo direttamente a qualcosina di più consistente...

Non mi convince proprio, troppa attrezzatura all'interno della vasca, spazio estremamente ridotto...NCS (non ci siamo!!! :-D :-D :-D )

Sono orientato verso un cubo 50x50 oppure 60x60.

Penso che per un rospo come me sia anche moooolto più facile da gestire, che ne dite???

A presto.

Igor ;-)

daddycayman
28-02-2010, 12:53
:-D :-D :-D :-D Geniale questa cosa....allora fallo DSB cosi di rocce in vasche ne hai molte di meno!!!
Certo con un 60x60 avrai una signora vasca ma le spese di gestione e di allestimento si triplicheranno..lo sai vero??
Il problema principale è stata la scelta delle rocce..erano tutte con forme diverse ed enormi per una vaschetta di quelle dimensioni..lo spazio in un cubetto va razionalizzato..e tu non lo hai fatto!! #07 #07
Io ti consiglierei di mantenerei quello che hai...poi fai tu!! ;-) ;-)

revorbaro
28-02-2010, 18:00
:-D :-D :-D :-D Geniale questa cosa....allora fallo DSB cosi di rocce in vasche ne hai molte di meno!!!
Certo con un 60x60 avrai una signora vasca ma le spese di gestione e di allestimento si triplicheranno..lo sai vero??
Il problema principale è stata la scelta delle rocce..erano tutte con forme diverse ed enormi per una vaschetta di quelle dimensioni..lo spazio in un cubetto va razionalizzato..e tu non lo hai fatto!! #07 #07
Io ti consiglierei di mantenerei quello che hai...poi fai tu!! ;-) ;-)

Ma sai qual'è il punto??? Che non son proprio convinto...troppo piccolino...carino ma secondo me delicato e difficile in tutto, più adatto ad acquariofili esperti.

Sono ben consapevole che le spese saranno maggiori, logico...ma anche l'impatto è diverso, poi ci posso pure ficcare qualche pesciolino!!! #18


Poco male, il tutto mi è stato imprestato da un amico che è passato all Elos 120, non ho sprecato neanche un centesimo, le rocce le sposto nel grande e sono a posto...

Adesso mi guarderò un pò in giro per vedere se trovo qualche occasione...

Ciao.

Igor ;-)

revorbaro
14-03-2010, 19:01
Riciao a tutti...

Nel frattempo, aspettando di decidere cosà farò da grande, ho rifatto la rocciata e inserito un pò di cosucce...che ne dite???

Non siate troppo crudeli!!! :-D

http://i40.tinypic.com/15qev88.jpg
http://i40.tinypic.com/2rq1y15.jpg
http://i43.tinypic.com/5l9pok.jpg
http://i42.tinypic.com/zvyjb4.jpg
http://i40.tinypic.com/ff9yr6.jpg
http://i42.tinypic.com/14v3gk1.jpg
http://i41.tinypic.com/2cofsw1.jpg