Visualizza la versione completa : Led 3 mesi dopo
Ecco gli aggiornamenti fotografici della mi vasca dopo 3 mesi di illuminazione a LED http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0005_549.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0004_414.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0003_155.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0002_206.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0001_583.jpg<br>
ed ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0015_206.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0011_205.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0008_161.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0007_361.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0006_102.jpg<br>
ed altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0016_152.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0018_197.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0017_202.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0022_482.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dpp_0020_173.jpg<br>
giajmo79
15-02-2010, 23:27
sarà che sarai scarsotto come fotogfgrafo (come me) ma il tutto non rende molto #24
giajmo79, mi sa che oltre ad essere scarso come dici di essere capisci anche poco di fotografia #24
Sono foto di 40kb è ovvio che non hanno una qualità ottima.......
sarà che sarai scarsotto come fotogfgrafo (come me)
:-D :-D :-D giajmo79, :-D
Jean___005,
o Gianni...
qualcuno te lo doveva dire... :-D :-D
Scherzi a parte...
vista stasera dal vivo...
colori eccellenti e ottima crescita...
bravo gianni... #25 #25 #25
Jean___005, perchè non cariche le foto su un link esterno??? che arca di led hai montato??? hai visto miglioramenti o peggioramenti nella crescita e nei colori???
a me non sembra per niente male....che tipo di led hai messo su??barre della ocean??o cosa??
SAPERE SAPERE SAPEREEEEE :-D :-D
poffo, ho acquistato la plafo di acqualiving, e mi trovo benissimo, per le panoramiche vai qui:
http://s702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/?action=view¤t=IMG_6882.jpg&newest=1
http://s702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/?action=view¤t=IMG_6878.jpg&newest=1
simone urso
16-02-2010, 00:18
Ahahahahhaahhahahahahahahahaha non si può dire scarsotto a giannuzzo.
Cmq. Biello biello
giajmo79
16-02-2010, 00:42
giajmo79, mi sa che oltre ad essere scarso come dici di essere capisci anche poco di fotografia #24
Sono foto di 40kb è ovvio che non hanno una qualità ottima.......
mica ti ho detto che hai una vasca di merda...ti ho semplicemente detto che le foto non rendono...se sei tantoo bravo nelle foto potevi postarle già prima più grandi...in quel modo non rendono completamente....
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0001.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0002.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0003.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0004.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0005.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0006.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0007.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0008.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0009.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0010.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0011.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0012.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0013.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0014.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0015.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0016.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0017.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0018.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0019.jpg
http://i702.photobucket.com/albums/ww28/jean___0074/Acquario%2015_02_2010/DPP_c0020.jpg
giajmo79
16-02-2010, 00:48
adesso va decisamente meglio....dovresti un pò lavorare sui colori degli sps adesso....
paolo300
16-02-2010, 01:01
Jean___005, a me non sembrano per niente male...forse un po scure ma complimenti, bella vasca e pulizia maniacale :-)) #25 #25
paolo300
16-02-2010, 01:03
Jean___005, ah, a quanto stai con il rapporto potenza blu-bianchi?
sai...la prox sett. arriva anche a me la nuova led ;-)
bella vasca e pulizia maniacale
Grazie, mi piace tenerla in ordine, per adesso tengo a 95% i blu e 50 i bianchi, ma sto aumentando.....
arriva anche a me la nuova led
Bravo ottima scelta..... non ti pentirai.....
Sto provando a fare delle foto con i blu accesi l'effetto è davvero psichedelico.....
paolo300
16-02-2010, 11:26
Jean___005, il riverbero è simile alle HQI?
si ma distribuito su tutta al vasca
paolo300
16-02-2010, 11:50
si ma distribuito su tutta al vasca
#36# che illuminazione usavi prima dei led?
Jean___005, stupenda, complimenti #25
pepa_90, ;-)
paolo300, usavo 1 hqi da 250 su lumenarc con 4 t5 da 24w
Jean___005, notevole #25 #25 ..... quanti min di dimmer usi per blu e bianchi? io con la mia sto 35% BIA - 77% BLU .... con 75min di dimmer :-)
con 75min di dimmer
io 30 minuti all'alba e per il tramonto faccio prima 30 per i bianchi e dopo 45 minuti iniziano anche i blu, mi piace troppo l'effetto psichedelico dei blu bellissimo.....
Jean___005, quoto ..... sembra di stare su PANDORA (per chi ha visto AVATAR sa cosa intendo :-)) )
Jean___005, quoto ..... sembra di stare su PANDORA (per chi ha visto AVATAR sa cosa intendo )
Vero, non ci avevo pensato :-D
Daniele Reef
16-02-2010, 20:13
Gianni...ma la blastomussa è molto più bella dal vivo...ho fatto una foto più bella col cellulare... :-D :-D :-D
CHE BELLE!!!!!!!!! altrochè non colorati........hai bellissimi colori....potevi colorarle un po ste foto! beh,sei stato decismente onesto.tutta natura #25
Grazie a tutti, volevo solo postare i miei valori, in modo da far capire le mie vasche....
Dunque il vascone è collegato alla vasca dei reidi, quindi oltre a dare da mangiare ai cavallini, 6-8 cubetti di surgelato al giorno, ed ai pesci.......
Nitrati fuori scala oltre 200 con test tetra e askoll
Nitriti 0,3 sempre con gli stessi test
Fosfati 0,20 resine seachem.....( ma a quanto pare......servono a poco)
Ah dimenticavo devo alimentare anche con 3 cubetti di pappone surgelato 2 volte al settimana altrimenti i coralli iniziano a tirare......
Ah vorrei aggiungere che solo separando la vasca dei cavallini da quella principale potrei ottenere dei valiri decenti, ma a questo punto non saprei come alimentare i coralli......
simone urso
18-02-2010, 15:31
grande gianni questi si che sono valori da vero uomo
simone urso, sei sempre più pirla :-D
simone urso
18-02-2010, 15:36
eheheh..cmq io sono arrivato a una mia teoria sui valori.. poi te la esplicito a voce
ciao!
grande gianni questi si che sono valori da vero uomo
:-D :-D :-D mitico Simo....
complimenti Gianni sono molto contento per te ;-)
duccio89
18-02-2010, 23:21
nella vasca di sps hai quei valori? sul serio?
non capisco
nella vasca di sps hai quei valori? sul serio?
non capisco
Infatti è proprio quello che vorrei capire ci sarà qualcuno che me lo sa spiegare?
giangi1970
19-02-2010, 10:11
Con tutto il rispetto per il lavoro(da acquariofilo) e della vasca di Jean___005, ....
Mi spiegate cosa si dimostra con questa vasca???
Premetto che so' che tu hai solo riportato la tua esperienza coi led,e hai fatto benissimo,ma come si fa' a capire se i led lavorano bene con dei valori del genere???
Gli sps sono in salute ma sicuramente non colorati,anche se cerchi dei colori naturali come(se non sbaglio)hai detto in un'altro topic....
la kata e' decisamente in sofferenza,almeno nella foto...
La luce(e si vede dalla colorazione dei coralli) non ha nessuna riflessione ed e' completamente verticale....
Eccheccacchio....ma possibile che quando ci sono delle evidenti critiche da fare non scriva mai nessuno.....
Jean___005, Sia chiaro che io non ce l'ho nel modo piu' assoluto con te.....ne sto' qua per attaccarti....anzi....con quello che alimenti,nella vasca dei cavallucci,la vasca principale "dovrebbe" essere ancora peggio......quindi il manico c'e'.....
Ma sarai d'accordo con me che una vasca condotta cosi non e' "realistica" per capire se e come lavorano i led.....tutto qua e senza offesa....
pagliaccio1
19-02-2010, 10:27
Con tutto il rispetto per il lavoro(da acquariofilo) e della vasca di Jean___005, ....
Mi spiegate cosa si dimostra con questa vasca???
Premetto che so' che tu hai solo riportato la tua esperienza coi led,e hai fatto benissimo,ma come si fa' a capire se i led lavorano bene con dei valori del genere???
Gli sps sono in salute ma sicuramente non colorati,anche se cerchi dei colori naturali come(se non sbaglio)hai detto in un'altro topic....
la kata e' decisamente in sofferenza,almeno nella foto...
La luce(e si vede dalla colorazione dei coralli) non ha nessuna riflessione ed e' completamente verticale....
Eccheccacchio....ma possibile che quando ci sono delle evidenti critiche da fare non scriva mai nessuno.....
Jean___005, Sia chiaro che io non ce l'ho nel modo piu' assoluto con te.....ne sto' qua per attaccarti....anzi....con quello che alimenti,nella vasca dei cavallucci,la vasca principale "dovrebbe" essere ancora peggio......quindi il manico c'e'.....
Ma sarai d'accordo con me che una vasca condotta cosi non e' "realistica" per capire se e come lavorano i led.....tutto qua e senza offesa....
io l'ho scritto di la che diceva di avere colori zeovit :-)) pero non ha piu risposto nessuno #36#
giangi1970, la foto dove hai visto la kata risale ai primi giorni, quando ho montato la plafo, ti prometto che oggi pomeriggio ne metto una con la situazione nuova, il fatto è che è anche difficile la gestione, infatti ancora non riesco a trovare equilibrio nell'alimentazione dei coralli....
Jean___005, Sia chiaro che io non ce l'ho nel modo piu' assoluto con te.....ne sto' qua per attaccarti....anzi....con quello che alimenti,nella vasca dei cavallucci,la vasca principale "dovrebbe" essere ancora peggio......quindi il manico c'e'.....
Figurati qui si deve fare un discorso cosruttivo, avanti le critiche e i consigli....
Altro dubbio è sui valori della triade:
ca440 stabile (comunque il reattore pompa parecchio)
mg1280 stabile (ho dovuto reintegrare appena messa la plafo)
kh 9 stabile ......
Il mio dubbio è appunto sul kh infatti con la vecchia vasca notavo che spesso scendeva e pure parecchio, mentre adesso è stabile.....
io l'ho scritto di la che diceva di avere colori zeovit pero non ha piu risposto nessuno
Scusa ma mi son perso il post, non l'hai scritto qui.....
Comunque intendevo tipo zeovit, perchè in alcuni coralli vi è una modifica nella colorazione, diciamo tinta pastello rispetto alle colorazioni che si ottengono con il berlinese....
Jean___005, il fatto del Kh è stato tirato fuori nel topic di geometra che monta anche lui una plafo Aqualiving a led ..... ed è stato imputato (almeno una delle torie) ad un blocco della crescita dovuto allo stress per il cambio di illuminazione .... tu ormai le monti da 3 mesi hai per caso notato una riduzione della crescita degli sps?
No GROSTIK, anzi, addirittura è raddoppiata, io panso che il metabolismo sia aumentato e pure di molto, ad esempio il redox è sempre al max a 350 e non c'è verso di farlo salire, appena raggiunge i 400 iniziano a tirare e a non spolipare...
Ah un'altra cosiderazione da fare è sullo spolipamento, infatti da notare che i polipi sono sempre estroflessi, anche se c'è un carico organico non indifferente....
#24 il fatto dei polipi e quindi "fame" potrebbe essere dovuto (come fa notare Tuensen sempre nell'altro topic) al fatto di una carenza del picco 420nm dei led che stimolano la clorofilla "A" .... e come tutte le piante questa è necessaria anche alle zooxantelle che danno nutrimento ai coralli ....
GROSTIK, se fosse fame...i colori dell'animale come reagirebbere secondo te? anche io ho notato un maggiore spolipamento...e anche di molto... #24
GROSTIK,
"fame"
impossibile la vasca è una discarica :-D
Auran, azzarderei col dire che ormai i colori con i led non sono direttamente proporzionali alla quantità di sostanze organiche , ma il mio è solo un azzardo.... #24
Auran, da un articolo che avevo letto sull'alimentazione dei coralli (spero di ritrovarlo ...) ...questa chiamiamola inibizione del processo di sintesi proteica dele zooxantelle potrebbe portare ad una riduzione/deperimento delle stesse con un conseguente schiarimento dei colori ..... #24
GROSTIK, è come immaginavo...te lo chiedo perchè io ho avuto un notevole spolipamento in piu...ma per assurdo...alcuni coralli sono migliorati..altri peggiorati...sempre in termini di colorazione eh...
La salute generale a me, sembra migliorata... #13
giangi1970
19-02-2010, 13:28
Jean___005, E quindi i tuoi sps spolipano molto perche' devono sopperire in qualche modo alla mancanza della cromoproteina che gerenerebberero se la luce fosse giusta e quindi per sintesi provocata dalla luce.....sempre che la teoria della sintesi sia giusta......
E un po' come quando ti fai le lampade...prendi un colorito strano perche' la melatonina e' stimolata in modo sbagliato.....
...alcuni coralli sono migliorati..altri peggiorati
idem, alcuni davvero sembrano soffrire il tipo di luce, e sbiancano, ma non muoiono, da 3 mesi ho una millepora che prima era rossa adesso è rosa pallido, ora l'ho spostata e messa in alto vediamo che succede....
giangi1970, potrei essere daccordo con te ma bisogna anche considerare che la mia vasca non è proprio "normale" avendo i valori a picco in questo modo altre vasche avrebbero la desolazione e non queste colorazioni, quindi non è del tutto giusto dire che lo spolipamento compensa la mancanza di cromoproteina..... semmai si potrebbe dire che forse aumentando notevolmente sia la crescita che lo spolipamento hanno anche aumentato l'assimilazione dei nutrimenti, scusate ma non mi viene la parola ...... -04
giangi1970
19-02-2010, 13:55
Jean___005, Per questo dicevo che la tua vasca non puo' essere presa a riferimento per una prova realistica.....potrebbero esserci mille motivi per qui spolipano ma non si colorano.....i tuoi valori sono troppo "fuori norma" per capirci qualcosa.....
La prima cosa che mi viene in mente e' l'assenza di alghe da inquinamento.....
Con quei valori dovresti avere filametose e ciano d'appertutto....invece non le hai....
Questo puo essere un bene,perche' vuol dire che i led creano piu' ossidazione che fa' lavorare meglio i batteri,come un male....perche' vorrebbe dire che mancano le gradazioni di luce per farle sviluppare......vai a capire....... #23 #23
giangi1970, :-D
E forse è meglio che non fotografo lo skimmer ho un hs 150 monopompa ed ogni 2 giorni tolgo mezzo bicchiere di melma ....... pazzesco.....
Stavo pensando ad un filtro anti nitrati allo zolfo che ne dite?
Jean___005, perchè non provi sti bio-pellet sembrerebbero di + facile gestione ..... sto pensando di prenderli anch'io .... #24
giangi1970
19-02-2010, 14:54
Jean___005, Guarda che il nenitratore e' una brutta bestia....
Se seguito bene e' efficentissimo.....ma prega che non cominci a fare le bizze perche' butti la vasca........
GROSTIK, devo informarmi
giangi1970, be è vero hairgione ma non saprei che fare altrimenti, volevo addirittura mettere le mangrovie.....
mariobros
26-02-2010, 17:19
bella vasca, complimenti #25
ho seguito la discussione e la reputo molto interessante, visto che anche io sono in attesa di una plafo a led aqualiving
io credo che lo spolipamento sia dovuto ad un cambio di luce, sia come intensità che come radiazione, stessa cosa si notava nel passaggio da hqi a t5... quindi prima, di arrivare a luce normale, come fotoperiodo e intensità, e che il corallo si abitui, credo che le variazioni siano relative e non preoccupanti.
penso che con il fotoperiodo giusto e il raggiungimento della % di luce desiderata, o prevista, si può cominciare a parlare di variazioni, forse dopo 2/3 mesi, ovviamente senza cambiare abitudini, alimentazione e manutenzioni varie...
poi sul tecnico, il picco dei 420nm può incidere sicuramente, visto che il primo nutrimento del corallo è lo zucchero prodotto dalle zooxantelle, ma credo pure che le alghe sono molto resistenti e quindi potrebbero adattarsi anche loro... questo sempre secondo me, poichè non sono ne biologo ne tecnico
per quanto riguarda i valori, credo che siano un pò falsati, poichè con i nitriti a 0,3 i pesci dovrebbero morire intossicati, soprattutto con l'aggiunta dei nitrati +200... prova a cambiare test o prendere dei nuovi... le resine non aiutano molto, sono solo un placebo
comunque continua ad aggiornarci anche con foto ;-)
mariobros,
poichè con i nitriti a 0,3 i pesci dovrebbero morire intossicati
soprattutto con l'aggiunta dei nitrati +200
prova a cambiare test o prendere dei nuovi
i test li ho fatti con sera, tropic ascoll e salifert, non sono falsati, lo so anche io che i pesci potrebbero morire, eppure vivono e anche bene, sono belli grassocci :-D
le resine non aiutano molto, sono solo un placebo
Confermo..... ;-)
Fine settimana altre foto, così possiamo confrontare bene .....
*Tuesen!*
26-02-2010, 22:58
poi sul tecnico, il picco dei 420nm può incidere sicuramente, visto che il primo nutrimento del corallo è lo zucchero prodotto dalle zooxantelle, ma credo pure che le alghe sono molto resistenti e quindi potrebbero adattarsi anche loro... questo sempre secondo me,
Non solo zuccheri, ma anche amminoacidi di base vengono forniti dalle zooxantelle, che le alghe si adattano non è un' interpretazione , ma un dato di fatto scientificamente provato, utilizzano i "pigmenti accessori", l'unico problema è che tali pigmenti sono meno efficienti rispetto allo stimolo della clorofilla "A", l'ottimale è stimolare clorofilla "A" e i pigmenti accessori... così si spreme il massimo dalle zooxantelle ;-)
*Tuesen!*
26-02-2010, 23:03
E quindi i tuoi sps spolipano molto perche' devono sopperire in qualche modo alla mancanza della cromoproteina che gerenerebberero se la luce fosse giusta e quindi per sintesi provocata dalla luce.....sempre che la teoria della sintesi sia giusta.....
Non conosco la teoria della sintesi, ma la teoria, dimostrata, della fotosintesi, la quale nn ha niente a che vedere con le cromoproteine, quelle sono un'altra storia. :-)
Probabile, almeno dalle mie esperienze, che i coralli spolipano durante il ciclo diurno per esporre alla luce il maggior numero possibile di zooxantelle (contenute anche nel polipo e non solo nel tessuto esterno), salvo forte presenza di plancton predabile che, in genere, i coralli "sentono". La reazione al plancton predabile è estremamente evidente nei LPS, un pò meno, ma comunque presente, nei SPS.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |