PDA

Visualizza la versione completa : programma popolazione per 500 litri


AndreaPal
15-02-2010, 22:29
In attesa della nuova vasca che sarà un 500 litri lordi (circa), non so ancora se 120x70x60 o 100x80x70 o cmq misure più o meno analoghe a queste, volevo fare una chiacchierata con voi per pianificare una popolazione adeguata a questa nuova vasca che intendo realizzare.

Premetto che qualsiasi dimensione precisa avrà la vasca sarà gestita con DSB e popolata perlopiù da LPS con qualche molle che ho ora e montipore varie. Insomma, non voglio fare una vasca "tirata al massimo" visto anche che gli LPS mi consentono valori anche leggermente superiori allo 0.

Detto ciò..
Avrò sicuramente da trasferire dalla vasca attuale 4 ocellaris, 1 vulpinus, 1 hepatus, 1 zebrasoma scopas, 1 salaria, 1 valenciana (che lo so che nella vasca attuale sono un pò stretti e anche per questo è in previsione l'allargamento della casa ;-) ) Vari ed eventuali paguri, 1 calcinus e 1 non meglio identificato, 2 lysmata amboinensis, 1 debelis, 1 wundermanni e una archaster typicus.
Quindi questa è la base di popolazione che va tenuta in considerazione..

Per la nuova vasca pensavo di tenere questi e aggiungere qualcosina (senza esagerare) tipo un gruppetto di anthias..
se le dimensioni lo consentono un terzo acanturide (o anche un quarto ma mi sa che sforo di brutto) non mi dispiacerebbe affatto.. ci sarebbe anche da pensare quale.. il flavescens non mi ispira gran chè e ho paura che il volpinus non gradisca data la livrea.. un secondo hepatus ho paura di problemi di convivenza... il leuco direi che è un pò troppo grosso e ha problemi di livrea con l'hepatus.. un secondo scopas non mi spiacerebbe ma non so se lo spazio basta per 2 conspecifici..
girando avevo visto anche l'acanthurus nigrofuscus che secondo me è splendido ma non ho reperito notizie circa taglia e difficoltà..
Un altro pesce che a me piace tantissimo è lo ctenochetus strigosus che eventualmente potrebbe fare al caso mio..
Dopodichè sono aperto a qualsiasi proposta, anche di specie che magari non ho considerato.. insomma, dite la vostra!

ci sarà un'implementazione anche di gamberi misti (un secondo debelius, un secondo wundermanni e un altro paio di amboinensis) ma questo non dovrebbe essere un problema..

Alessandro Falco
15-02-2010, 22:41
AndreaPal, meno male che hai cambiato vasca!

Ma con le idee che hai creerai una vasca piu affollata della precedente, no?

per me hai bisogno di qualche pesciolino piccolo, neanche anthias...

ciao

AndreaPal
16-02-2010, 03:13
la vasca ancora non l'ho cambiata, è in programma il cambio appena riesco a trovarne una e risolvere un pò di cose..

per quanto riguarda il "programma" forse non mi sono spiegato bene..
praticamente sto raddoppiando il litraggio e vorrei tenere i pesci che ho ora aggiungendo solo
un (e uno solo) acanturide tra quelli che elencavo OPPURE lo strigosus
e qualche altro pescetto di taglia minore su cui appunto chiedevo consiglio visto che di specie non ne conosco poi più di tante e per questo chiedevo se qualcuno avesse qualche idea in proposito

la vasca la vorrei appunto meno affollata in rapporto ai litri ;-)

AndreaHOH
26-02-2010, 14:17
AndreaPal, ciao, ho trovato questa tua discussione e volevo chiederti se avevi preso informazioni riguardanti Acanthurus nigrofuscus, oppure se lo hai trovato?

andream6819
26-02-2010, 15:49
...scusa ma per quanto riguarda la livrea flavescens e volpinus non danno problemi il problema secondo me lo avresti tra flavescens e scopas.....altra precisazione è che tra hepatus e leucosternon la compatibilità è ottima nonostante la livrea...rimanendo sempre tra gli acanturidi altrimenti potresti provare un japonicus o un triostegus ovviamente se la livrea ti piace...a me piace moltissimo anche il naso lineatus/lituratus ma dovresti aver un lato lungo della vasca di almeno 160/170cm o anche più...

AndreaPal
26-02-2010, 18:58
AndreaHOH, il nigrofuscus ce l'hanno da abissi (almeno secondo il loro sito) è un negozio qui di roma ma dovrebbe anche spedire.
eccolo qui
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=17075&idn=16711&id1=16597&idn1=&id2=16599&idn2=&id3=16711&idn3=

info ancora non ne ho trovate a parte fishbase che lo da per 21 cm

http://fishbase.com/Summary/speciesSummary.php?ID=4739&genusname=Acanthurus&speciesname=nigrofuscus

andream6819, il flavescens quindi avrebbe problemi non con il volpinus ma con lo scopas.. direi di lasciar pedere allora, lo scopas che ho mi piace tantissimo (è molto particolare) e non vorrei che si legnassero amabilmente.
Il japonicus non mi è mai piaciuto, lo trostegus l'ho visto ora ed è molto particolare ma non mi ispira gran che..
il sogno sarebbe l'achilles ma se non lo trovo a un prezzo umano rimarrà purtroppo un sogno.. (qui si trova e anche con difficoltà sui 300)
Il naso è un gran bel pesce ma, come giustamente dici, a meno di non potergli mettere a disposizione 160 cm è un peccato. E siccome per una vasca da 160 dovrei anche cambiare radicalmente illuminazione per ora è decisamente infattibile.

Quindi così a occhio per ora (a meno di new entries) tengo sicuramente hepatus e scopas e penso aggiungerò un leuco oppure lo strigosus.
Dovrei valutare se 500 litri di vasca mi "reggono" un quarto acanturide, possibilmente di dimensioni contenute tipo i 21 cm del nigrofuscus..

il consiglio che volevo da voi, al di là degli acanturidi che girando un pò si trova la livrea preferita, era su pescetti più piccolini da poter inserire. Qui purtroppo la mia cultura è abbastanza limitata e quindi mi potete proporre (nei limiti di buona convivenza con i coinquilini) più o meno quello che volete

AndreaHOH
27-02-2010, 01:33
AndreaPal, Grazie! sei stato molto gentile...

AndreaPal
27-02-2010, 01:42
per così poco? figurati! ;-)

AndreaPal
27-02-2010, 20:32
nessuno nessuno che mi da una mano con questi pescetti?