Visualizza la versione completa : CAMBI PARZIALI !!
Ciao a tutti!
Qualcuno mi puo' spiegare gentilmente cosa significa, nei cambi parziali l' aggiunta di sali ? nessuno me l ha mai detto? cosa servono ? in che quantita' su un cambio di venti litri? #24 la mia vasca e' 150 litri netti.
MarZissimo
15-02-2010, 22:27
Da quello che ho capito, ma non sono sicuro:
I cambi d'acqua si fanno molto spesso con acqua ad osmosi, per abbassare, ph, kh e gh. Il problema è che a lungo andare i paramentri di durezza carbonatica e totale (kh e gh) si abbassano troppo. Per questo i sali integrati con acqua osmotica mantengono tali paramentri entro range accettabili.
Ripeto: non ne sono sicuro. Non li ho mai usati.
pascio, l'aggiunta dei sali nell'acqua di cambio si effettua per portare l'acqua dei cambi agli stessi valori di quelli della vasca, in special modo quando si utilizza solo acqua osmotica.
MarZissimo
15-02-2010, 22:53
Giudima, quindi la mia supposizione era esatta?
Non lo chiedo per poi vantarmi, lo chiedo proprio perchè vorrei essere sicuro :)
MarZissimo, i sali non dovrebbero servire a reintegrare quelli dell'acqua dell'acquario, ma solo a aggiustare i valori dell'acqua dei cambi, che dovrebbero essere sempre uguali a quelli della vasca.
MarZissimo
15-02-2010, 23:15
ah ok. quindi ci si tratta soltanto l'acqua del cambio.
grasssssssie :)
Potrei sapere un po' do piu'?
Che tipo di sali sono? in che percentuale dovrei metterli in 20 litri di osmosi?? #24
babaferu
16-02-2010, 23:30
Potrei sapere un po' do piu'?
Che tipo di sali sono? in che percentuale dovrei metterli in 20 litri di osmosi?? #24
e chi lo sa?
ci devi dire che valori hai in vasca e che valori vorresti ottenere!
e anche eprchè hai deciso di scartare l'acqua di rubinetto e usare quella ad osmosi.
ciao, ba
babaferu
16-02-2010, 23:31
pascio, ho letto il tuo profilo: hai sbagliato sezione! sei nel dolce! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |