Visualizza la versione completa : guppy con pinna sfrangiata
chibiusa
15-02-2010, 20:49
salve, ho un acquario da 60 litri e premetto subito che sono una neofita dell'acquario: ce l'ho da pochissimo tempo.
Oggi mi sono accorta che alcuni guppy hanno la pinna sfrangiata, per il resto sembra stiano bene, mangiano e nuotano.
da quello che ho letto dovrebbero essere di natura batterica, che posso fare?
qualche settiaman fa avevo comprato "DaJANA FMC" per usarlo su un pesce moribondo ma non ha funzionato, il problema è che non c'è scritto per quanto tempo deve stare nell'acquario. cosa mi consigliate? una settiamana fa ho inserito un guppy comprato senza quarantenarlo ed è morto dopo 1 settimana e presentava pinna sfrangiata. nell'acquario ho 10 guppy adulti, tanti avanotti e un coryduras e piante vere. grazie per chi mi risponderà!
maggio82
15-02-2010, 22:05
Sono nelle tue stesse condizioni,credo si debba mettere un prodotto della Tetra ovvero il GENERALTONIC con un dosaggio a seconda della gravità della situazione. Io l'ho messo questo pomeriggio ..ti terrò aggiornata sui miei sviluppi.
chibiusa, prima devi postare tutto sulla tua vasca, no3 no2 ph, gh, kh, temp .Non mettere farmaci. Il generaltonic è valido, ma prima bisogna sapere se c'è qualcosa da correggere nei valori altrimenti se non si rimuove la causa....
chibiusa
15-02-2010, 22:21
domani compro i test per misuarare i valori intanto stasera ho fatto un cambio dell'acqua (50%) e ho per la prima volta sifonato un pò il fondo (non lo avevo mai fatto per paura di tirarmi gli avanotti), spero di aver fatto bene #24
maggio82
15-02-2010, 22:25
Scusate,voi che test fate?Io gli stick sempre tetra 5 in uno,i quali mi dicono che i parametri sono nella norma,eppure i miei guppy stanno morendo uno dopo l'altro.Tra ieri e oggi ne son morti 5. Nei giorni precedeti non avevo notato nulla,soltanto oggi uno sfrangiamento delle pinne dei maschi e la totale immobilità della pinna superiore. Su consiglio del negoziante ho acquistato il generaltonic e spero vivamente serva a qualcosa e non intossichi i cardinali, balloon e portaspada che si trovan nella stessa vasca.
Se qualcuno avesse qualche consiglio anche per me,ne sarei grata.
Un saluto a tutti
ad entrambi ,ma ncano i test dell'acqua in asenza di questi e' impossibile fare diagnosi.apsettimao un attimo ad inserie medicnali,se la'cqua o il filtro nn e' maturo a sufficenza si combina un bel casino.il fatto he ad entrambi vi si presenti uno sfrangiamento delle piunne n necessariamente e' una corrosione..leggete il topic in sched dimalattie per farvi una idea.valori errati o filttri nn perfettamentematuri posono recare problemi alle pinne quindi!!!!!!!!fa<te tutti e due un bel cambio di acqua ,occhio alla temp,ed addizionate una dose genersa di biocndiz. ed attivaori batteric per una settimana.contestulamente alimentaione multivitaminica o con aggiunta di tali.
maggio82
15-02-2010, 23:27
lele,che test mi consigli di acquistare?secondo te cosa faccio domani: cambio acqua,metto carbone,attivatore batterico e biocondizionatore?O aspetto i 5 giorni visto che ho messo il farmaco?Il fatto è che a me sono morti in molti tra ieri e oggi,subito dopo il cambio del'acqua (a cui poi avevo aggiunto tetra aquasafe)e stamattina ho notati i maschi con le code corrose ,quasi fossero stati brutalmente attaccati ed è per questo che mi han detto di mettere il generaltonic.e soprattutto,è tossico per i ballonn e i portaspada e le ampullaria e astrontus?grazie
maggio82
15-02-2010, 23:28
ah,dimenticavo,la mia T è tra i 23 e i 25 gradi,come piante all'interno hygrophyla,vallisneria,elodea densa ,ceratophyllum e altre 2 di cui non ricordo il nome...
l'inserrimento di medinali con acqua e filtro nn maturi nn reca benefici.ormai l'hai inseriti,quindi rtermina alterapia,mantnei sotto ocntrollo i valori e a temrine trapia fai ocme ti ho suggerito.per itest compra qulli areagenti nn fidarti delel strisciette.
maggio82
15-02-2010, 23:33
ok grazie!
eltiburon
15-02-2010, 23:34
I test validi sono quelli a reagente liquido, molto piu affidabili delle striscette. Anche le striscette però qualcosa avranno ben detto, diteci i valori numerici, non si può dire "sono nella norma" , la norma dipende da pesce a pesce. Il general tonic potrebbe andare, ma come prima cosa dobbiamo sapere i valori, in particolare: i nitriti (NO2) sono a zero?? NO3? pH? KH? GH?
chibiusa
16-02-2010, 13:53
i valori del mio acquario sono:
NO2 = tra 0,0 e 0,05
KH= 7
PH =8
GH = 9
NO3 = TRA 0 E 5 (2)
l'acquario comq è in funzione da settembre.
cosa ne dite?
maggio82
16-02-2010, 16:55
AIUUUUUUUUUUTO!i guppy continuano a morire,soprattutto dopo il medicinale!!!ne sono morti 15 tra ieri sera e oggi e anche i platy tutti morti..che faccio?!?!sospendo la cura e cambio l'acqua?rimetto nuovi cannulicchi?grazie
maggio82
16-02-2010, 16:56
Posso dar loro da mangiare nonostante vi sia il medicinale?
maggio82, finchè non sappiamo nulla dei valori della tua acqua, non ti si può aiutare, cosa aspetti??? #07
chibiusa
16-02-2010, 22:16
dei miei valori nessuno dice niente? -20
chibiusa, secondo me sono ok, il ph è al limite ma può andare..i pesci come vanno??
chibiusa
17-02-2010, 12:15
hanno la coda sempre più sfrangiata, che posso fare?
A parte tutto, mangiano?? Comportamento normale??
gli no3 a zero o qualsi fanno ipotizzare quanto da me scritto precendetemente.l'inserimento medicale come ancora ipotizzato in queste circostanze ha recato piu' danni che latro.adesso io rimuoverei il medicnale con carbone attivo per 36 ore contestulamente a d un cambio ocrposo di acqua.successivamente insrendo attivaori batterici per una settimana alimenteri i pesci ocn amgnimi in aggiunta a vitamine.evetuali superstiti se ammaltati li isolerei in 40ena eli tratteri ocn antibatterici a largo spetrro mntendo l'acqua pulita.
eltiburon
18-02-2010, 01:46
Per Chibiusa: i valori non sono male, io però visto il caso farei una cura di blu di metilene, in vasca a parte, con aeratore e riscaldatore, senza filtro, per 5 giorni. 1 ml di soluzione 1% per 10 litri d'acqua. Aggiungi anche sale non iodato, 1 cucchiaino ogni 15 litri in acquario 1 ogni 10 litri nella vaschetta di cura.
Il FMC è piuttosto tossico perchè contiene formaldeide, il blu di metilene dà molti meno problemi ( e lo compri in farmacia, già in soluzione all'1%). Meglio ancora sarebbe il bactowert (a trovarlo di 'sti tempi!).
Per Maggio: dicci i valori!!!
chibiusa
22-02-2010, 12:59
ho girato un paio di farmcie e non hanno il blu di metilene, in una mi hanno detto di passare di pomeriggio per parlare con il preparatore che forse me lo può dare in polvere.
in ogni caso ho un problema, non posso fare la cura direttamente nella vasca? perche ho un altro riscaldatore e filtro con aereatore ma al momento sono impegnati con un paio di pesci che ho comprato due settimane fa e sono in quarantena.
sennò devo togliere dall'acquario tutti tutti i pesci (corydoras e avanotti compresi) mettereli in una bacinella a parte con il termostato e l'aereatore dell'acquario e fare li la cura, ma le piante resistono senza -28d# , e poi è un pò complicato...
intanto oggi ho trovato il primo cadavere -20
eltiburon
23-02-2010, 01:58
Molto strano che i farmacisti non possano procurare il blu di metilene della Marco Viti all'1%, forse perchè costa 3 € e non ci guadagnano? -04 . Prova a girare altre farmacie, telefona magari prima, alla fine si trova uno che ce l'ha. Le piante possono stare anche senza termostato e il filtro NON lo devi mettere nella vasca di cura, ma solo l'aeratore. Fare la cura in vasca comune è pericoloso, rischi di uccidere il filtro. Se la situazione è grave, usa il FMC che hai, assolutamente in vaschetta a parte, ma l'aeratore è indispensabile.
Il sale poi l'hai messo?
Se usi il blu metti 3ml ogni 10 litri, non 1ml come avevo detto prima.
chibiusa
23-02-2010, 15:13
ho aggiunto il sale, di pomeroggio provo a girare qualche altra farmacia, speriamo bene... intanto ho 2 pesci in quarantena da due settimane, erano 3 uno è morto, quanto dovrebbero stare ancora?
eltiburon
24-02-2010, 00:08
2 settimane come quarantena potrebbero bastare se non ci fosse stato il morto, come mai è morto secondo te? Che segni aveva?
chibiusa
24-02-2010, 12:14
il pesce morto era una femmina, ha cominciato a stare ferma sul fondo e quando nuotava aveva come la pinna dietro "pesante", poi le sono spuntate delle escorazioni rosse su varie parti del corpo, le ho fatto un bagno di sale e l'ho ulteriormente isolata dagli altri due, ho messo un pò di sale e alzato la temperatura ai 2 pesci sani, ma dopo un giorno la pesciolina malata è morta, gli altri 2 stanno bene invece.
eltiburon
25-02-2010, 01:56
Penso che te l'abbiano venduta già ammalata, nel dubbio fai ancora qualche giorno di quarantena.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |