Visualizza la versione completa : Quali pesci da inserire per primi?
Ciao ragazzi, è arrivato il momento di inserire i primi pesci in acquario (120 litri), c'è per caso una regola su quali pesci inserire per primi? Bisogna inserire le varie specie in modo graduale?
Ho letto che di solito si mettono prima i pesci "pulitori", è vero?
Ho intenzione, per ora, di inserire CORYDORAS e CARACIDI, poi in un secondo tempo inserisco qualcos'altro.
Grazie
Ciao Alfeo85 ;-)
babaferu
15-02-2010, 13:43
ciao, se hai alsciato passare le 4 settimane, l'importante è che ne inserisci pochi per volta, aspetti qualche giorno, verifichi che i valori siano stabili, e via via inserisci gli altri, in modo che i batteri si adattino via via al nuovo carico organico.
si mettono prima i "pulitori" perchè iniziano a mangiare le alghe (ma tra corydoras e caracidi tu non hai pesci che mangino alghe), la cosa che erroneamente a volte si fa è mettere i catfish prima che sia finito il mese di maturazione credendoli più robusti, e questo è sbagliato.
ciao, ba
Sì, ormai le 4 settimane sono passate, l'acquario è in funzione dal 31 dicembre e i test vanno bene.
Avevo intenzione di inserire anche qualche OTOCINCLUS credo AFFINIS, questo dovrebbe andar bene, in quanto mangiatore di alghe, giusto?
dannyb78
15-02-2010, 14:27
si, ma gli otocinclus sono estremamente sensibili alle variazioni di condizione ambientale, quindi è consigliabile inserirli solo in vasche ben avviate, diciamo almeno 3 mesi dopo l'inserimento degli altri pesci.
potresti mettere delle ampullarie o neritine, sono molto gradevoli esteticamente e sono ottime per contenere le alghe, rimuovere avanzi di cibo ed eventuali carcasse di pesci di piccola taglia (ampullarie).
comunque prima di comprare i pesci ti conviene decidere cosa vorrai mettere, in modo da non trovarti poi pesci che richiedono acque diverse. Adesso vuoi mettere dei caracidi, potrebbero essere neon. Se un domani vorrai mettere come "protagonista" dell'acquario un trio di betta i valori sono completamente diversi e sarebbe stato meglio inserire pesci diversi. Oppure se metti dei ramirezi e vuoi riprodurli i neon che sono predatori lascerebbero poco scampo agli avannotti.
cerca di avere le idee chiare prima di muoverti così da fare il tutto nel migliore dei modi.
Grazie per i consigli, comunque l'idea futura è quella di inserire una coppia di APISTOGRAMMA, devo decidere ancora quale tipo, sinceramente per ora non punto alla riproduzione, quindi inserirei tranquillamente i neon. In questo caso meglio i NEON o i CARDINALI?
Grazie
Ciao Alfeo85 ;-)
dannyb78
15-02-2010, 15:55
valori della tua acqua? sei disposto a tagliarla con acqua di osmosi al bisogno?
I valori misurati 4-5 giorni fa erano questi:
Valore pH = 7.5-7.2 con SERA TEST
Nitrati NO3 = 1mg/l con JBL TEST
Nitriti NO2 = 0 con JBL TEST
KH = 7 con SERA TEST
Durezza acqua GH = 7-8 con JBL TEST e con SERA TEST
Cosa vuol dire "tagliarla" con acqua a osmosi al bisogno?
Grazie
Ciao Alfeo85 ;-)
dannyb78
15-02-2010, 16:13
vuol dire mettere parte di acqua del rubinetto e parte di acqua di osmosi, che devi comprare in un negozio di acquariofilia oppure puoi produrre installando un impianto ad osmosi inversa (150€ circa solo per acquario, 350€ anche per uso alimentare).
questo serve a ridurre principalmente il gH, ma generalmente ha effetto anche su kH e pH. Nel tuo caso sarebbe indispensabile per poter mettere dei ciclidi nani, neon o cardinali che vogliono tutti acque tenere (gH 4 per i cardinali, massimo 8 per i neon) e leggermente acide (pH inferiore a 6)
babaferu
15-02-2010, 16:26
vuol dire mettere parte di acqua del rubinetto e parte di acqua di osmosi, che devi comprare in un negozio di acquariofilia oppure puoi produrre installando un impianto ad osmosi inversa (150€ circa solo per acquario, 350€ anche per uso alimentare).
questo serve a ridurre principalmente il gH, ma generalmente ha effetto anche su kH e pH.
scusa danny ma questo non è corretto: l'acqua osmotica riduce, proporzionalmente, sia gh che kh. Può avere effetto anche sul ph, che con kh alto è sempre a sua volta alto, ma per stabilizzarlo è necessario usare torba o co2. l'acqua di alfeo, per fortuna, non è molto dura (basterebbe fare 1/3 d'osmosi, 2/3 di rubinetto).
per scegliere tra neon e cardinali:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/sassi/default.asp
ciao, ba
dannyb78
15-02-2010, 16:33
non sei tu a dover chiedere scusa, ma io ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |