PDA

Visualizza la versione completa : come pilotate le ventole di raffreddamento?


iapo
15-02-2010, 12:01
..sentivo parlare di un tal termostato R...n......in vendita già modificato in modo da pilotare anche le ventoline di raffreddamento...c'è qualcuno che l'ha provato se funziona o ci sono sistemi alternativi?

papo89
15-02-2010, 12:26
iapo, Io le tengo accese d'estate contemporaneamente al fotoperiodo... Tanto la T non scende mai tanto da far attaccare il riscaldatore perciò...

iapo
15-02-2010, 12:38
papo89, ...si d'accordo anch'io l'anno scorso ho fatto così...però mi succedeva che se lasciavo le ventole accesse di continuo la T° scendeva troppo e il riscaldatore non ce la faceva a riscaldare abbastanza per cui ero costretto a temporizzare le ventole ...poi magari capita quel giorno molto caldo e ala T° si alzava molto in vasca perchè le ventole erano spente ...poi certi giorni magari non era caldissimo oppure la notte era comunque molto caldo anche al buio......insomma l'anno scorso ci fu una gestione molto ballerina che non credo sia il massimo ... pensando ai periodi di ferie e con una vasca abbastanza densa come la mia......cercavo qualcosa che mi automatizzasse anche questa fase per stare tranquilli....con solo i coralli probabilemente non ci sono grossi problemi ma io in vasca ho i due gobidini della catalina che prefersicono acqua fredda...temo che d'estate se non metto un controllo preciso rischio di giocarmeli....

tieni conto che io vado via la mattina e torno la sera alle 19.30....durante il giorno non ho nessuna possibilità di controllo....

LukeLuke
15-02-2010, 14:26
io ho peso questo e và bene.... http://cgi.ebay.it/ATC#800-THE-NEW-DIGITAL-TEMPERATURE-CONTROLLER-PACK-1_W0QQitemZ330397148370QQcmdZViewItemQQptZUK_Pet_S upplies_Fish?hash=item4ced3464d2

iapo
15-02-2010, 14:58
LukeLuke, ...quale versione hai preso....io ho capito che c'è ne una diciamo "grezza" senza rivestimento, 1 con rivestimento e la terza versione completa con possibilità di allaccio a diverse utenze (4 mi sembra).....poi c'è la versione con sensore rivestito in plastica e la versione con sensore in acciaio....

se hai preso la prima dove l'hai fissata?

LukeLuke
15-02-2010, 15:05
ho preso la 1 con sensore in plastica e stà appoggiata nal mobile.... ma volendo la puoi fissare dove vuoi...

Sandro S.
15-02-2010, 15:16
termostato resun

la modifica la fai tu dopo per invertire il funzionamento, altrimenti con la scusa ti fanno pagare il triplo.

iapo
15-02-2010, 15:28
LukeLuke, ok grazie.....
s_cocis, ..io la modifica non la so fare....come si fa... hai delle istruzioni ???

Sandro S.
15-02-2010, 16:01
s_cocis, ..io la modifica non la so fare....come si fa... hai delle istruzioni ???


http://sseccia.blogspot.com/search?updated-max=2008#09-14T17%3A58%3A00%2B02%3A00&max-results=7

-73

iapo
17-02-2010, 19:30
LukeLuke, ....ho visto che ne hanno anche di altri modelli....comunque in ogni caso mi puoi spiegare come funzionano?
Cioè io compro il termostato per esempio quello che mi hai indicato tu poi ti arrivano anche le due sonde caldo e freddo?
Le utenze da collegare (ventoline di raffreddamento) come vengono collegate al termostato?
Il controllo a doppia soglia mi serve per decidere quando fare partire le ventoline e quando farle spegnere???

LukeLuke
18-02-2010, 00:25
è molto semplice... ha due contatti per la sonda.

2 morsetti ci colleghi la 220v

2 morsetti per pilotare il trasformatore delle ventole

2 morsetti per pilotare il riscaldatore

programmi la tempertura voluta (x es. 26°) e l'escursione (x es. 1°) a 27#27,5 si accendono le ventole e a 24,5#25 si accende il riscaldatore...

non ha bisogno di rele o altre cose strane,,,, la 220v al riscaldatore e alle ventole la manda direttamente lui ;-)

iapo
18-02-2010, 00:52
LukeLuke, ...quindi la presa delle ventola deve essere smontata per poter utilizzare i fili nei morsetti???
Non capisco una cosa? Che senso ha pilotarci il riscaldatore? Il riscaldatore ha già il suo termostato e a temperatura raggiunta si stacca.... #24 #24 inoltre ti chiedo ma il ventilatore si stacca ovviamente appena la temperatura torna a 26 ? Giusto?
scusa le mille domande e grazie...

LukeLuke
18-02-2010, 10:15
colleghi una presa al morsetto per il riscaldatore ed una a quello delle ventole....così non devi tagliare nulla...

pilotare il riscaldatore può avere senso perchè a volte si impazziscono...

ha circa 1/2 grado di tolleranza...

iapo
18-02-2010, 10:59
pilotare il riscaldatore può avere senso perchè a volte si impazziscono



hai proprio ragione...mi è gia successo..... #23