Visualizza la versione completa : cory e piante
mi chiedevo una cosa:
non ho acquistato il mangime per i due cory ... ho fatto bene oppure
è meglio pernderelo?
... se sì ... ogni quanto darglielo?
Domenica mattina mi son ritrovato la guppina "sgonfiata":
ma degli avanotti quasi nessuna traccia :-(
.. cioè ... ne ho visto solo uno ma non ho fatto in tempo a riconoscelo che un pesce l'ha pappato -04
robi1972
28-11-2005, 10:49
Vista la foto nel tuo profilo è normale che i guppini siano stati pappati, troppe poche piante, se vuoi che la prossima volta se ne salvi qualcuno compra un po' di ceratophyllum e lascialo galleggiare, qualcuno sopravviverà.
Ai miei cory davo un paio di volte la settimana delle pasticche da fondo, la sera a luci spente da un po'.
Vista la foto nel tuo profilo è normale che i guppini siano stati pappati, troppe poche piante, se vuoi che la prossima volta se ne salvi qualcuno compra un po' di ceratophyllum e lascialo galleggiare, qualcuno sopravviverà.
Ai miei cory davo un paio di volte la settimana delle pasticche da fondo, la sera a luci spente da un po'.
eh .. infatti devo prenderne qualcuna in più, me l'avete già detto in diversi #13
allora questa sera mi metto ail'opera: vado a prendere qualche piantina in più e prendo le pastiglie per i cory :-)
ma ... se metto delle altre painte e non essendo in possesso di un impianto di co2 ... non rischio di fare un guaio? -28d#
robi1972
28-11-2005, 11:25
non rischio di fare un guaio?
Direi proprio di no, anzi...
non rischio di fare un guaio?
Direi proprio di no, anzi...
ah ok .. pensavo che così facendo non avessi avuto abbastanza Co2 per tutti
( questa frase mi ricorda qualcosa .. vabbè ... #18 )
ottimo.. allota oggi acquisto ... pianto ... e magari posto foto così potete giudicare se ho fatto le cose perbene :-)
robi1972
28-11-2005, 12:40
( questa frase mi ricorda qualcosa .. vabbè ... )
:-D :-D :-D
Cleo2003
28-11-2005, 13:15
#24 in effetti invece quando ci sono troppe piante e niente co2 col tempo possono verificarsi dei problemi, visto che le piante hanno bisogno di carbonio e da qualche parte se lo devono prendere..
vampirenow
28-11-2005, 13:19
be magari può fare un impianto artigianale con lievito e zucchero io addirittura ne ho 2 di bottiglie che sprizzano co2 e fino ad ora niente problemi...naturalmente fin quando non prendo un impianto a bombola....
robi1972
28-11-2005, 13:24
Se la foto del profilo è giusta e se aggiunge un po' di ceratophyllum non credo avrà problemi di insufficienza di co2. #24
mmmh ... allora .. come potrei regolarmi?
cioè .. con la vasca che ho quante piante potyrei mettere (in linea di massima)?
Secondo il programma che ho scaricato epr la gesitone dell'acquario (che ho letto restituire un puro dato indicativo) nel mio acquario il valore dovrebbe essere 6 (proprio basso) .. non saprei proprio che fare ..
-28d# il titolo del topic è "cory" .. mmh ... ci aggiungo "e piante" #13
rispetto alla foto del profilo, ho spostato quella davanti al centro a più a sx .. e davanti a dx ho aggiunto una Anubias Barteri Nana .. quindi mi consigli una ceratophillum .. mmh .. vado a vedere che pianta è :-)
e poi ... quelle davantial filtro han subito abbastanza un perido nel quale avevo un'acqua di pessima qualità (per varie vicessitudini) e vorrei sostituirle perchè non mi sembra che sia porprio in salute #17
sìsìsì mi piace anche esteticamente quella pianta :-))
Cleo2003
28-11-2005, 15:23
il ceratophillium è molto utile anche per contrastare le alghe #36#
il ceratophillium è molto utile anche per contrastare le alghe #36#
queste son le notizie con le quali mi si fa felice :-)
allora deciso .. questa sera prendo un autotreno di ceratophillium
(prima però mi segno il nome altrimenti arrivo dalla negoziante dicendo
"mi da un paio di cera .. cera ... cera ... quelle che sembra abbiano tanti aghi di pino ... #13 -28d# #17" #12
Cleo2003
28-11-2005, 15:36
:-D :-D "ceratocoso" lo chiamo io :-D :-D
Cmq cresce velocissimo... nn prenderne troppo
:-D :-D "ceratocoso" lo chiamo io :-D :-D
Cmq cresce velocissimo... nn prenderne troppo
mmh .. ok .. allora vada per mezzo autotreno di ceratoecc...ecc... ;-)
digitalhawk
28-11-2005, 15:46
x le pastiglie da fondo x i cory ti conviene prenderle,a meno che' una buona parte del cibo che somministri riesca ad arrivare a loro.
cmq altri 2 cory ti consiglio di metterli,sono pesci da branco e molto timidi se sono soli!
x le pastiglie da fondo x i cory ti conviene prenderle,a meno che' una buona parte del cibo che somministri riesca ad arrivare a loro.
cmq altri 2 cory ti consiglio di metterli,sono pesci da branco e molto timidi se sono soli!
eh ... hai pienamente ragione, ma la pescivendola mi ha riempito immeidatamente l'acquario indi non ho più spazio per altri pesci
(ne ho 11 in un 40 Litri) -04
e per di più i due cory son di specie diverse anche se sembra abbiano fatto "amicizia" (uno albino "colorato -04 ... ed uno .. hem .. di quelli maculati "classici" .. non so il nome #12)
Per il cibo cerco di stare attento e poco (o quasi niente) arriva sul fondo ... direic he questa sera mi perndo le apposite pastiglie :-)
fatto! ho acquistato la pianta .. ma non la cerato(ecc.) ... ho girato un paio di posti ma non l'ho trovata ..
al suo posto mi han consigliato una ... ... eh .. non mi ricordo più #12 #12 #12 #12
dalle schede presenti sul sito ... dovrebbe essere una Limnophila .. forse .. mi pare .. si mormora ... #13 #13
cmq questa sera posto la foto dell'acquario (versione 2.0) ;-)
postata la foto nel profilo :-)
.. che ne dite?
è un po' meglio rispettoa prima? #13
(ok ok .. il ghiaino è orendo .. ok ok ) #19
la situaizone alghe va normalizzandosi :-)) :-))
e poi i caracidi (Megalamphodus megalopterus) han gradito le nuove piante:
ci si riparano spesso :-) ( son timidi #12 )
grazie ancora a tutti!!! #70
Cleo2003
30-11-2005, 11:42
Bella si.. ha anche questa una crescita veloce e quindi aiuta sicuramente a contrastare le alghe ;-)
Mi piace com'è venuto l'acquario (ghiaino a parte #13 ..anche se a dire il vero pur nn dando un aspetto naturale nn sta malissimo), un bel cartoncino o qualcosa di similare dietro come sfondo e sei a posto.. prova ad appoggiarne uno di nero o blu #24
eh ... il ghiaino che lava a 30° anche i colorati ... mi piacerebbe cambiarlo ma devo "mediare" sula cosa:
di primo impatto non mi dispiaceva .. poi vedendo i vostri ... son assolutamente + belli quando il ghiaino gli da un aspetto naturale ... cmq ... tra un po' .. se mi muovo bene ...
posterò un topic "come cambiare il ghiaino ad acquario avviato" ;-)
ora direi che è presto: ho appena piantato alcune piante e penso sia meglio lasciarle "radicare" un po' -28d#
per il cartonicno ... non starebbe mica male .. però volevo aspettare di avre perso un po' di manualità nella manutenzione: ogni volta che ci butto
le mani dentro trasformo la sala in un piccolo acquitrino ... #12 :-D .. e quindi ci vorrebbe
un cartoncino nero a settimana ;-)
valentina76
30-11-2005, 12:03
bella la nuova piantina :-)) !!!!peccato che nasconde un po' quella che avevi sul fondo che era altrettanto bella....cresce velocissima, da un giorno all'altro continua a buttare nuove foglioline!
domanda:
ma il cartoncino dietro è sempre così indispensabile?
perchè a me non sono mai piaciuti gli sfondi e tutto il resto, ma cambia così tanto mettendogli un cartoncino dietro?
ciao!!!! #22
:-)
eh .. ho un po' di problemi con le piante .. ho preso un fertilizzante .. però mi sa che non è completo ... infatti le piante non mi crescono bene .. anzi ..
e per quello rimane un po' coperta
(infatti dai sintomi che ha mi han detto che mi manca anche del potassio nell'acqua .. maledetto carbone attivo! -04 )
sabato passo a far controllare i valori dell'acqua per quanto riguarda il nutrimento delle piante :-)
un'altra cosa ...
quando ho piantato le prime le ho messe belle in fila .. in ordine .. ecc ...
poi ho visto gli acquari degli esperti .. e mi son accorto che son più naturali
se le piate non sono ordinate come in un giardino: dan più l'idea del "naturale" :-)
per gli sfondi ... quelli con i paesaggi marini li eviterei anch'io .. quelli monocromatici ... di prim'acchito direi che non ci starebbe mica male ... mmhh ... vedremo più avanti :-))
Cleo2003
30-11-2005, 12:19
Lo sfondo uniforme scuro dietro fa risaltare moltissimo le piante e i pesci valentina.. fai presto a vedere.. ci appoggi (come ha fatto qualcuno nel forum) qualcosa di scuro dietro e vedi subito ;-)
IlCassa.. nn lo devi mica mettere dentro lo sfondo :-D (si ho capito.. gli schizzi), puoi prendere uno di quei leggerissimi fogli di plastica oppure quei rotoli di carta adesiva (nn attacchi poi l'adesivo) e con lo scotch...
Per provare appoggiate una maglia o altro.. forse visto il ghiaino.. potresti provare col blu #24
... dopo l'uomo in ammollo .. il cartoncino in ammollo ... :-D
ok seguirò il tuo consiglio e sperimenterò :-))
ah .. dimenticavo ...
mi piacerebbe spostare il filtro completamente a dx .. ma prende l'acqua proprio da dx,
e considerando le nuove piante che ci ho messo farei un "danno"?
cioè .. il funzionamento del filtro sarebbe molto meno efficace?
.. oppure mi sto ponendo un problema inutile? #13
(questo perchè il filo del filtro non arriva sul lato corto alla dx -04 .. che per me sarebe l'ideale)
Cleo2003
30-11-2005, 12:35
Prende l'acqua davanti a dx o proprio sul lato stretto a dx ? se quest'ultima ovviamente nn puoi... se invece è davanti a dx si.
valentina76
30-11-2005, 12:43
grazie Cleo! ci provo stasera e vediamo, cleo, visto che so che tu sei brava e ne sai un casino #21 , che ne pensi della Lemna minor?è così una tragedia? o si riesce a contenere in un angolino? e in un acquario chiuso si riesce a tenere o si brucia?
grazie
scusa cassa se ne approfitto nel tuo topic!!!! ;-)
Prende l'acqua davanti a dx o proprio sul lato stretto a dx ? se quest'ultima ovviamente nn puoi... se invece è davanti a dx si.
la prende porprio sul lato dx ... quindi ... il notaio ha detto #07
... 'azz ... ma potevano fare il filo più lungo di 15/20 cm?? ... -04 .. vabbè ...
Cleo2003
30-11-2005, 12:45
#12 uh? il trucco è scrivere solo di quel che si sa o si è letto e astenersi se nn si sanno le cose :-D
Nn l'ho mai avuta la lemna.. chi l'ha avuta dice che è tremenda nel senso che propaga velocissima... potresti mettere quella che ha Blu e tiene nell'angolo (vedi suo topic in "mostra il tuo acquario" ) :-)
Cleo2003
30-11-2005, 12:46
... 'azz ... ma potevano fare il filo più lungo di 15/20 cm?? ... -04 .. vabbè ...
Prolunghina... ?
valentina76
30-11-2005, 13:04
ok, grazie cleo!!
ciao cassa e in bocca al lupo!!! :-D
eh .. dovrei fare un'operazione a cuore aperto all'acquario .. cioè ...
il filo della pompa del filtro arriva direttamente dentro il coperchio ... poi dentro il coperchio ci sarà
la derivazione per l'interruttore (per il neon) e l'uscita diretta della pompa per renderla indipendente.
dovrei essere in grado di fare quall modifica .. per ora preferisco non far danni ed accontentarmi ;) .. sono anocra agli inizi, ho tempo per gli esperimenti ;)
crepi! :-D
ah .. dimenticavo .. per l'affitto del topic ... a 'sto giro è "a gratise" ...
alla prossima inizio a conteggiare le royalties ;-)
Cleo2003
30-11-2005, 14:11
#23 acquari più semplici no ? :-D :-D :-D il filtro va benissssssimo ndo sta allora! :-D
mi han venduto l'acquario modello CERN ...
provo a chiamare Rubbia ;-) :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |