Visualizza la versione completa : Luce Lunare serve?
Ciao a tutti, ho letto molto guide sul sito su come creare una luce lunare, io ho un piccolo acquario da 20 litri di acqua dolce dove mi piacerebbe montare questo effetto lunare, ma il mio dubbio è, questa luce è utile ai pesci? o li disturba? va bene anche per acquari di acqua dolce?
Che io sappia male non fa, ma non è nemmeno indispensabile. Serve più che altro ad aiutare una coppia in riproduzione a sorvegliare meglio le uova o gli avannotti...Io nel mio 350L ne una da dodici led blu che oltre a ricreare un bellissimo effetto, è gradita al panaque maccus e agli otocinclus che sono prevalentemente notturni ;-)
In sostanza potrebbe anche servire a tenere illuminato l'acquario senza favorire fotosintesi e quindi troppo stress alle piante o proliferazione di alghe varie...
ok grazie mille :), quindi non danno fastidio ai pesci?
Aspetta quelli piu esperti. Ma posso dirti, che secondo me, no. Non dovrebbe dare nessun fastidio. Anzi potrebbe servire a te per poter ammirare l'acquario, dopo la dovuta esposizione alla luce normale...
ok va bene allora magari aspetto che qualche espertissimo mi consigli :)
Io lessi che riduce anche lo stress alle piante dopo lo spegnimento delle luci...
Io lessi che riduce anche lo stress alle piante dopo lo spegnimento delle luci...
effettivamente pensadoci potrebbe essere vero :)
Quello che cercavo di dire prima, solo che mi sono incartato con le parole... #23
Sinceramente ho trovato discussioni che alla fine non si concludevano con pareri favorevolissimi per la luce lunare. Anche perche', se ci pensate bene , in un fiume che scorre attraverso una foresta,oppure in un lago , anche in una giornata assolutamente serena e con la luna piena, quanta luce potrebbe filtrare anche solo ad un metro di profondita'???? Considerando inoltre la torbidezza dovuta a sospensioni o per la presenza di sostanze naturali che scuriscono le acque ( vedi acidi umici delle radici e dei tronchi), di luce ne arriva praticamente zero. Ma i pesci campano benissimo ugualmente , perche' a differenza nostra non hanno come senso principale la vista...e per le piante penso valga lo stesso concetto.
Fare le cose in modo piu' naturale possibile è sempre la cosa migliore per me.
freccia72
15-02-2010, 00:24
pero' una lucina blu in acquario mi piace! :-))
gianfranco costa
15-02-2010, 01:24
freccia72, e allora metticela!!eheheh..pero un led...se ne metti "troppa" finisce che in pratica crei luce in abbondanza anche di notte!!!...per la mia esperienza è utilissima in riproduzione (io me la son sempre cavata cone quelle lucine notturne piccole da "camera"eheheheh) e abbastanza inutile in altre situazioni. Se poi si parla di un qualcosa che ti "piace" non credo faccia danni (sempre se luce minima) per cui puoi metterla!...al massimo se poi vuoi fare ancora meglio crea delle zone d'ombra...buoie (che devono sempre esserci in vasca)..se i tuoi pesci non vorranno la luce se ne andranno in quelle zone!
Anche perche', se ci pensate bene , in un fiume che scorre attraverso una foresta,oppure in un lago , anche in una giornata assolutamente serena e con la luna piena, quanta luce potrebbe filtrare anche solo ad un metro di profondita'????
Parecchia....
Paolo Piccinelli
15-02-2010, 09:12
Pier87, la luce lunare serve in caso di riproduzione per far si che i genitori (pesci diurni) riescano a controllare uova e piccoli nei primi giorni dalla schiusa.
per il resto è solo ornamentale
ok ragazzi grazie mille!!!quindi qualcuno mi può postare una guidina semplice semplice per collegare 3 led a una batteria? ci vuole qualche resistenza in mezzo o altro?
Grazie anticipatamente...un'altra piccola domanda...i led devono essere blu?
Paolo Piccinelli
15-02-2010, 17:20
i led devono essere blu?
#36#
ok grazie e una guidina piccola piccola per fare un lavoretto semplice semplice cè ? :-))
dannyb78
15-02-2010, 17:46
vedi qui se trovi qualcosa di interessante
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/lunledblu.asp
grazie mille molto molto utile!
paolo744
16-02-2010, 09:31
oppure vai su ebay , con 15 euro lo compri già pronto ;-)
Constantine
17-02-2010, 03:29
me la sono costruita con meno di 5 euro....
1 canalina
6 led blu ad alta luminosità(saldati senza basetta in parallelo)
1 trasformatore di un cellulare rotto
saldatore e stagno(che già avevo)e...
TANTO SILICONE
Constantine
17-02-2010, 03:33
ok ragazzi grazie mille!!!quindi qualcuno mi può postare una guidina semplice semplice per collegare 3 led a una batteria? ci vuole qualche resistenza in mezzo o altro?
Grazie anticipatamente...un'altra piccola domanda...i led devono essere blu?
ho visto in giro dei led uv(luce nera),oltre ad essere molto belli(fanno brillare alcuni pesci/alcune decorazioni come se lo facessero di luce propria)hanno anche funzione alghicida e battericida :-))
Paolo Piccinelli
17-02-2010, 08:51
ho visto in giro dei led uv(luce nera),oltre ad essere molto belli(fanno brillare alcuni pesci/alcune decorazioni come se lo facessero di luce propria)hanno anche funzione alghicida e battericida
lascia stare le luci da discoteca in acquario... ;-)
Constantine
17-02-2010, 17:40
non è da discoteca...viene usata come battericida e alghicida... #22
Paolo Piccinelli
17-02-2010, 18:14
viene usata come battericida e alghicida...
Il led a luce nera, oppure la lampada UV accuratamente schermata e incapsulata in appositi dispositivi?!?
perchè c'è una certa differenza fra le due cose!
Constantine
18-02-2010, 20:39
viene usata come battericida e alghicida...
Il led a luce nera, oppure la lampada UV accuratamente schermata e incapsulata in appositi dispositivi?!?
perchè c'è una certa differenza fra le due cose!
entrambe le cose ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |