PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca ragazzi aiuto!!!


sedano
28-11-2005, 02:55
Ho deciso di allestire una nuova vasca,vorrei fare una 80x50x50 con sump di 60x27 h35,totale tra vasca e sump 257 litri lordi.Totalmente dedicato ad LPS.Però ho un po di domande da farvi.Avendo già l'acquario,secondo voi è meglio trasferire il tutto o ricominciare direttamente da capo?Potete vedere la configurazione dal mio profilo.Vorrei poi sapere alcune cose,per la vasca lo spessore va bene 8mm o meglio un cm?Non voglio mettere i tiranti.Quanto dovrebbe maturare un berlinese?Quanti pesci ci potrei mettere?Ho già circa 27 kg di roccia,vorrei arrivare intorno ai 45.Vorrei montare un Deltec MCE 600 appeso in sump,inutile consigliarmi altri schiumatoi,vorrei prendere un Deltec.Come illuminazione vorrei mettere una HQI 250 + 2 o 4 t5 da 24 watt blu.Il rapporto per il movimento quanto dovrebbe essere?E' necessario alternare le pompe?Sono tentano di ricominciare tutto da capo ma non voglio dare via gli animali che ho già perchè ci sono affezionato e non saprei dove metterli durante la maturazione!!!!

keronea
28-11-2005, 12:18
la vasca falla da 1cm di spessore illuminazione va bene 1x250w dovresti aggiungere circa 30kg di rocce ma se fai questo entri in maturazione #36# spetta a te la decisione se trasferire il tutto e aggiungere le rocce poco alla volta sino ad arrivare a circa 50kg oppure parcheggiare gli animali e partire con la nuova maturazione ;-)

sedano
28-11-2005, 15:27
Ho deciso di partire da zero!!!!Vorrei mettere 40-45 kg di roccia!Quanto dura la maturazione?Su per giù quanti pesci si potrebbero inserire?

keronea
28-11-2005, 15:40
la maturazione con rocce non spurgate è mediamente 3 mesi primo al buio e poi via-via con fotoperiodo ecc. sino a quando in vasca non hai dei valori ok #36#

x i pesci io dico sempre pochi ma dipende da cosa piace a te ;-)

sedano
28-11-2005, 15:45
Pochi che vuol dire?Orientativamente quanti in un acquario così?

keronea
28-11-2005, 15:48
Pochi che vuol dire?Orientativamente quanti in un acquario così?

pochi piccoli ecc. dipende che ti piace :-)

sedano
28-11-2005, 16:02
Io vorrei mettere uno zebrsoma flavescens,una salarias fasciatus ed un amphiprion ocellaris.Potrei mettere altri pesciolini piccoli?Magari sul blu?Poi non so se mettere 8 t5 x24 watt o Hqi 250.Tu che dici?

keronea
28-11-2005, 16:12
Io vorrei mettere uno zebrsoma flavescens,una salarias fasciatus ed un amphiprion ocellaris.Potrei mettere altri pesciolini piccoli?Magari sul blu?Poi non so se mettere 8 t5 x24 watt o Hqi 250.Tu che dici?

ok per i pesci tranne l'unico ocellaris #07 come piccoli i Cromis vanno benissimo e anche un Pseudocromis

luce 1x250w ;-)

sedano
28-11-2005, 16:28
Perchè l'ocellaris no?

keronea
28-11-2005, 16:39
xchè ne vuoi mettere uno solo -05
se ne metti 4/5 allora sì :-)

sedano
28-11-2005, 18:11
Azzardo....se mettessi un naso literatus.... #12

sedano
28-11-2005, 18:41
scherzo... :-D senti per l'illuminazione?meglio hqi 250 oppure 8 t5 da 24watt?Alleverò solo lps.

sedano
29-11-2005, 20:32
Che dite?Spessore vasca 1 cm o 8 mm?Illuminazione 1x250 HQI +2x24 t5 oppure direttamente 8x24 t5?Vasca per LPS!Per lo schiumatoio avevo pensato ad un deltec mce 600 da appendere in sump voi che dite?Movimento 4 maxijet da 1200 l/h o pensate siano poche?Tracimazione laterale con sifone stockman e risalita forse con Eheim 1250.Non so se fare vasca di rabbocco o tanichetta con gocciolamento perchè ho poco spazio disponibile.Su 90 cm di larghezza nel mobile 60 sono per la sump.Vorrei mettere un taleario ma mi sa che non c'è spazio!

Rama
30-11-2005, 01:56
Ciao Sedano, io la vasca la farei 1cm senza tiranti col frontale in extrachiaro... non dovrebbe inciderti molto. ;-)
Per lo skimmer hai detto che vuoi provare il Deltec? Ottima scelta... ma se permetti, ti segnalo un link per prenderti un AP600 al prezzo di un MC500... che è tutt'altra cosa... ;-)
http://www.meerwasser-aquaristik.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=21_119&products_id=941
Come pompe, se vuoi solo LPS, metterei o il wavebox con 1 o 2 powerhead che muovono la superficie, oppure un paio di marea da 3200l/h alternate e contrapposte... consumano anche poco.
Per la luce direi proprio hqi, sennò ti ci voglio a cambiare ogni 6 mesi 8 tubi T5... nessun risparmio, imho, vai sul sicuro...
Se vuoi farti una vasca solo LPS (bellissimi... ;-) ) magari ci vedrei bene anche un fondo alto di sabbia, ma dovresti rivedere l'altezza della vasca...
Così sul fondo metti qualche fungia o una trachiphyllia, tridacne, ecc...
Il taleario mi sà che oltre che difficle da inserire, richiede anche una bella abilità per propagare gli lps... sono i più difficili, io non ho mai tentato, ma un rametto di acropora lo spezzi con le tronchesi, taleare un euphillia richede l'uso di un dremel e taaanta abilità... pena la morte dell'animale. ;-)
Quindi semmai vedrei meglio un refugium, di un taleario... anche se il refugium è una fissa mia e non sò se avresti voglia di avere un ulteriore sbattimento...

sedano
30-11-2005, 02:19
Cavolo lo schiumatoio è una drittata!!!!Infatti mi sa che mi butto proprio sull'ap600!!!!Per il movimento tu credi che basti 2 marea da 3200?volevo mettere 4 maxijet da 1200 di cui 1 dietro la rocciata.No allora al taleario ed al refugium,mi butto sulla vasca di rabbocco!Per l'illuminazione userò allora 1x250 + 2x24 t5 blu.Vorrei mettere una HQI a luce fredda xò!Consigli?Rama ma tu la risalita come la fai?Lo scarico è laterale stockman giusto?Rumoroso?

Rama
30-11-2005, 02:28
Sullo scarico non sò dirti... lo realizzerò appena metto mano a mandata e scarico... :-)
Teoricamente è silenzioso, praticamente dipende da come viene fatto...
Avrei preferito il durso ma non lo posso montare, a meno di non perdere centimetri di colonna d'acqua in vasca, per il fatto che con un tracimatore a pettine aspiri solo acqua suerficiale...
Per la luce io mi trovo bene con le Aquaconnect a 14.000°K, bellissima luce ma poi questo è soggettivo... ;-)
Per lo skimmer vedi tu quanto vuoi caricare la vasca sia a livello di pesci che a livello di alimentazione... io sono per sovraschiumare abbondantemente, personalmente ritengo difficile trovare uno skimmer veramente troppo grosso per una data vasca... valuta tu, nello stesso sito c'è anche l'APF600 a 13€ in più, con le spedizioni in Italia arrivi a 230 per l'AP e 240 per l'APF...
Se decidi di ordinare fammelo sapere, volevo prendee un riffkeramick per vedere un pò com'è... ;-)

sedano
30-11-2005, 02:35
Come 230 per l'AP e 240 con l'APF?Io vedo prezzi + alti,312 per l'APF e 299 per l'AP.MA che differnza c'è tra i 2?Mi sa che se sono 60 cm di altezza con il bicchiere è troppo alto purtroppo!!!

Rama
30-11-2005, 02:42
Parlavo del costo finito di spese di spedizione... ne ordinai uno per mio zio insieme a lui. ;-)

AP eAPF sono entrambi alti 60cm, in alternativa c'è l' AP525 alto 52,5cm che è praticamente un 600 corto (come l'LG, i miei preferiti! :-)) )...
Lo trovi su webacquarium a 360€ quello.

sedano
30-11-2005, 02:47
Scusa non ho capito,come fanno ad essere i costi finiti di spese di spedizione se sono + bassi di quelli che vedo io sul sito?????60 cm la loro altezza massima giusto?Perchè prendendo l'APF 600 anche se dovessi passare ad una vasca + grande andrebbe ancora bene calcolando che il mio sogno sarebbe 120x50x50 proprio come la tua!!!!Poi agari posso mettere qualche pesciolino in +! :-))

Rama
30-11-2005, 02:51
Scusa sedano, io leggo 299 l'ap e 312 l'apf... tu che sito guardi? -05

sedano
30-11-2005, 02:55
io pure idem.ma allora perchè hai scritto 230 e 240 con spedizione?

sedano
30-11-2005, 02:59
Per la vasca,il supporto e la sump ho visto un po di persone e chiesto un po di preventivi,per ora il + basso è di Aquarium Style quindi farò fare il tutto da loro,mi hanno fatto un prezzaccio!!!Devo solo decidere per questo scarico ma penso che alla fine sarà laterale con lo stockman tipo il tuo!

Rama
30-11-2005, 03:04
io pure idem.ma allora perchè hai scritto 230 e 240 con spedizione?

Perchè per spedire dalla germania loro ti mettono circa 30€ di spedizione.

Per quello intendevo il prezzo finito... chiavi in mano insomma... :-D

sedano
30-11-2005, 03:12
Azzo 30 euro.......sono indeciso se prendere l'APF o l'AP 525.Ora mi faccio 2 conti.Sulla vasca che ne dici?Volevo farla da Aquarium Style,tu hai mai comprato da loro?Ho visto che in molti si sono trovati bene!Unico dubbio se sifone durso con pozzetto o stockman laterale....ma il durso si può fare anche senza pozzetto?

Rama
30-11-2005, 03:25
Per lo skimmer che devi valutare? Se ti ci stà l'APF prendi quello... Aquarium Style non lo conosco personalmente, ma mi sembra un negoziante molto serio....
Comunque per pozzetto e sifoni, ti conviene sentire direttamente chi ti fà la vasca... ti mando un MP con un paio di cose... ;-)

sedano
30-11-2005, 03:36
Devo valutare il mobile sotto l'acquario.Nel senso che lo spazio utile è di 60,5 ma facendo alcune modifiche posso arrivare a 67,5 ma poi avrei dei problemi a chiudere il mobile per un po di motivi complicati che non ti sto a dire.... #06

Benny
30-11-2005, 08:03
schiumatoio LG
2 marea da 3200
luce HQI 1 x 250 + 2 x 18 ( plafo Arcadia o Aquaconnect ...10000 K + neon blu )
oppure 8 T5..plafo ATI con 8 x 24
rocce vive
rabbocco
KW

sedano
30-11-2005, 10:35
Vorrei mettere il Deltec APF 600,così se un domani dovessi cambiare acquario ed ampliarmi un pochino andrebbe bene!KW che mi consigli?

sedano
01-12-2005, 09:53
Meglio scarico laterale stockman o durso di dietro?Per logistica per le mie esigenze sarebbe meglio il primo.Per l'illuminazione invece a me piace una luce bianchissima con t5 blu,posso ottenere un effetto simile solo con HQI?Se metto una BLV 250 14000° k?

sedano
02-12-2005, 06:28
Che dite?Le marea alternate o accese insieme?

sedano
05-12-2005, 01:53
Se volessi comprare un'arcadia overtank marina da 1x150 + 2x18 t8,potrei modificarla in 1x250 + 2x24 t5?Il riflettore della 150 andrebbe bene per la 250?Riuscirebbe a coprire bene 80x50x50?

Giando
05-12-2005, 03:05
-per la modifica dell'arcadia chiedi a tommyh ;-)
-se fori lateralmente è meno ingombrante un durso, visto che in vasca avresti
solo l'ultima curva a 90°
-come movimento spingono di piu le maxijet che le marea, la differenza sta che le maxijet funzionano egregiamente alternate mentre le marea non andrebbero alternate per non ridurne sensibilmente la durata. le marea le punti sugli sps senza problemi, le maxijet no. se le vuoi provare la strada la sai ;-)
-a me piacciono le arcadia 250w 14000k (fc2) #36# solo costano una follia :-(
l'idea delle T5 non è affatto male, ma non ce ne entrano a sufficenza per fare 250w...quindi dovresti rinunciare al risparmio o agli sps...

le plafoniere commerciali sono per acquari di dimensioni standard (50 di profondità e 80-100#120-150 di lunghezza, quindi non avresti problemi ad usarle, occhio alle jalli perchè hanno un cono molto piccolo...comunque ci sono soluzioni fai da te migliori e più economiche

sedano
05-12-2005, 03:21
Giando tu non avevi un riflettore?Evc o diamond non ricordo....se mettessi uno di quello senza nient'altro?Sparerebbe troppa luce fuori?Quale sarebbe il migliore per la mia vasca?La mia vasca sarà dedicata totalmente agli LPS. :-))

Giando
05-12-2005, 11:13
va bene per vasche da 50, poi è predisposto per 2 pl ai lati

sedano
05-12-2005, 14:49
ma che era?evc o diamond?

Giando
05-12-2005, 18:54
pfo 15 pollici attacco e40 per 250 o 400w

sedano
05-12-2005, 19:11
perchè non facciamo un gruppo di acquisto diamond lumenarc? :-)) :-)) :-))

Giando
05-12-2005, 20:24
perchè non facciamo un gruppo di acquisto diamond lumenarc?

hai fumato pesante??? ne ho già due da montare #36# #36# ...poi per la tua vasca penso che non vanno bene, forse il lumenarc IV ha un fascio rettangolare, ma gli altri due sono per vsche quadrate o montati a coppia......Rama ti direbbe di mettere 2 mini da 400w #19
se hai un ballast per provarlo ti presto il pfo ;-)
sarebbe ottima anche la SBP lf8(per capirci quella che vende B.C.), che è quella che stò usando ora, costa poco ed è una bomba....esteticamente non è proprio una bomba :-D :-D :-D

sedano
05-12-2005, 21:19
Ma Geronte con un Lumenarc III normale illumina una 90x70x60.Allora teoricamente dovrei coprirlo anch io.Forse andrà un po fuori.Dovrei vedere con il mini che misure copre.Dopo chiamo geronte che mi ha dato il cell e ne parliamo.Il IV non mi piace fa cagare....

Rama
05-12-2005, 23:25
No Giando, non glieli consiglio i 2 mini con le 400W... :-))

Anche secondo me il IV è la soluzione migliore... e poi mi sembra sia lungo 60...

E una cosa che mi intrippa abbestia è il riflettore misto liscio/martellato... dovrebbe avere una bella spinta anche in profondità col PAr e una diffusione/miscelazione della luce bellissima...

Per 80x50 io lo proverei senz'altro....

Oh, ma pure in queste sezioni tecniche devo trovare 'stè illazioni sul mio conto??? :-D :-D :-D

sedano
06-12-2005, 00:25
Io so tentato dal lumenarc III normale ma mi sa che con 50 di profondità spara fuori vè?Su ondablu shop da 63.5 x 30 x di 18H cm e dice che si può usare da 250 a 1000 watt.Però dice anche che il III mini ed il III normale vanno bene da 250 a 1000 quando poi sappiamo che il mini 150#250 e quello normale 400-1000.Non vorrei prenderlo e poi scoprire che non ci va bene la 250.Però se ne hanno fatto un solo modello tutto fa pensare che vada bene per tutte le lampade....

http://www.ondablushop.it//catalog/index.php/cPath/22_129?osCsid=6b42dc1b94924693ff1294947df33d03

Giando
06-12-2005, 02:32
quoto Rama...il IV è molto particolare e il fatto che utilizza superfici lisce e martellate lo rende il riflettore più innovativo ad oggi....però non ci sono dati tecnici di PAR e altro da nessuna parte.
Per le schede tecniche non ti fidare assolutamente e non dare nulla di scontato #07
Prova a chiedere a Giancarlo se ha fatto qualche misurazione