Visualizza la versione completa : Quale HQL?
Ho deciso di sperimentare una vasca con illuminazione HQL.
Al momento sto costruendo una plafoniera da 50W e ho in casa una lampada Philips HPL-N a 4200 K Ra 49. Non ne conosco la distribuzione spettrale ma dai dati di targa direi che non è un gran ché.
La Kasselmann raccomanda la luce calda della Osram HQL Super de Luxe e in secondo piano quella più bianca Osram HQL De Luxe oppure Philips HPL Comfort.
Qualcuno ha esperienza d'uso di qualcuna di queste lampade?
In settimana vorrei ordinare la nuova lampadina.
io uso le silvania a luce più bianca (ci sono di due tipi) e mi trovo bene...
Io uso le HPL-N da 50W quelle da 4200°K e devo dire che ne sono soddisfatto.......
ecco la foto..........
io uso le silvania a luce più bianca
sai precisamente il kelvinaggio?
Io uso le HPL-N da 50W quelle da 4200°K e devo dire che ne sono soddisfatto.......
In effetti ho provato ad accendere la lampada e devo dire che la resa cromatica non è così male come si poteva sospettare dal valore dell'Ra.
Vista la foto del tuo acquario penso che proverò ad usare questa lampada.
Anche io uso Hpl-n della Philips e anche io molto soddisfatto! #36#
Ottimo.
Praticamente nei negozi che ho sentito sono quelle che si trovano con più facilità.
io uso le silvania a luce più bianca
sai precisamente il kelvinaggio?
precisamente no, ma dev'essere sui 5200
Massimo Suardi
29-11-2005, 16:32
In effetti ho provato ad accendere la lampada e devo dire che la resa cromatica non è così male come si poteva sospettare dal valore dell'Ra.
non hai l'aggeggio per misurare i Lux? luxometro...
chiedi al pescivendolo di prestartelo..il mio lo fa...l'occhio umano non va bene per queste cose! #22
Di solito utilizzo il cartoncino di test dei colori della Kodak fotografato con la macchina digitale in formato raw senza applicare correzioni cromatiche per valutare grossolanamente lo spettro di una lampada.
L'emissione sbilanciata su picchi rossi e blu è sicuramente buona per le piante ma a volte è proprio la resa dei colori all'occhio umano che non va. Era il problema tipico delle vecchie lampade grolux e temevo che la HPL-N fosse simile.
In realtà ho visto che all'occhio l'effetto non è male anche se il rendimento sui singoli toni di colore non è quella di una T8 950.
Massimo Suardi
06-12-2005, 11:18
domanda...ma su una plafo HQL da 125w, posso montare una lampada da 80w?
si, l'importante è usare un reattore da 80W............
Massimo Suardi
06-12-2005, 14:30
ah ecco...se invece il reattore e' da 125 non va bene... e' troppo?
cosa vuol dire la trocal dennerle da 125w che funziona con quello da 80w?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |