Visualizza la versione completa : Endler che si sfregano
Blackmane
14-02-2010, 15:24
salve, oggi quando ho dato da mangiare ai pesci ho notato che alcuni endler si sfregavano sulla sabbia, già l'altro giorno si comportavano in modo strano, andavano all'angolo dell'acquario e salivano velocemente verso l'alto e poi velocemente verso il basso
un altro comportamento strano è che oggi fanno scatti quando nuotano
ho provato a leggere in giro e mi pare di aver capito che sono parassiti sulle squame o sbaglio?
cosa posso fare?
l'acquario è quello in profilo, i parametri dell'acqua sono:
Ph 8 circa
Kh 5
Gh 9
NO2 >0,05 circa
nel caso se servono altri test oggi li compro
Ups...sapessi tu... sti sfregamenti...Ne ho piene le orecchie :-( .
Sfregamenti ---> parassitosi ----> verminosi ---->?
Non so come si possano comportare le ampularie e le caridine che hai, non posso esprimermi sulla temperatura che per parassiti cutanei e anche per la maledetta Costia, basterebbe alzare la temperatura sui 30° C. e usare Dessamor, un farmaco ad uso veterinario, o se no, andrebbe bene anche un farmaco contro il ittio (contraick). Ma col Dessamor, le ampularie morirebbero, cioè credo che anche le caridine :-( ...
Puoi isolare gli endler? Anche perchè il Dessamor ti uccide i batteri nel filtro #24 .
Aspettiamo i piu' esperti con le lumachine e gamberetti ad esprimersi perchè non saprei consigliare per non far del male a loro. Ah, anche la cabomba ne soffrirebbe un po' con il Dessamor. Ma, secondo me, è uno dei miglior medicinali ancora in giro che ti possano aiutare. Auguri e speriamo in bene.
P.S. un po bassi i KH e GH. I N03?
Blackmane
14-02-2010, 16:31
assolutamente isolo gli endler se devo usare farmaci, le caridine sono sensibili e non vorrei fare na strage
cmq non ho la cabomba ne ampullarie XD
se isolo gli endler in una boccia d'acqua (tipo quelle che si usavano per i pesci rossi -28d# ) può esserci problemi a riguardo dei nitriti e nitrati?
sarebbero pochi litri, serve un filtro?
Blackmane
14-02-2010, 16:34
P.S. un po bassi i KH e GH. I N03?
bassi? #24 #24
NO3 non ho il test, ma penso bassi xkè la lemna non cresce #24 #24
Non serve filtro. Io sono 3 settimane che ho i platy in isolamento (6 l.), basta non somministrare cibo. E se lo fai, aspiri con una siringa i resti che rimangono. Aeratore a manetta, temperatura un po' piu' alta del solito, insomma, segui le istruzioni che hai sul medicinale :-) . Auguri e speriamo in bene!
Scusa, mi sembrava cabomba quella pianta finissima nella tua vasca... #12 .
Allora, prima di iniziare qualsiasi cura, controlla i NO3.
Si, sono un pochino bassi. Ma non è questa la causa dei sfregamenti. Controlla, mi raccomando, i NO3.
Che temperatura hai in vasca?
Da quando hai i pesci?
Hai inserito nuove piante, "animaletti", ecc. di recente?
Blackmane
14-02-2010, 16:58
gli endler li ho da 9 giorni
la temperatura è sui 22/24 gradi
no, non ho inserito nuovi pesci a parte quei 3 endler
ok oggi compro il test degli NO3 e vi ridico
edit: il faunamor non va bene vero?
Blackmane
14-02-2010, 20:52
NO3 a 12,5
i valori sono ok.ii sintomi potrebbero deporre per una sostanza inquinante in vasca.per il momento fai un cambio di acqua del 30% occhio ala temp. inserisci un antibatterico ed una buona dose di biocondizionaotre.attiva un arteatore ,se nel giro di 24 ore nn ntoi milgioramenti incrementi al temp a 30 gradi ed attiv un areatore.
Blackmane
14-02-2010, 23:33
non posso portare la temperatura così alta, il cambio dell'acqua l'ho fatto ieri
antibatterico tipo?
come mai un biocondizionatore scusa?
eltiburon
15-02-2010, 00:36
Io proverei prima col sale non iodato, 1 cucchiaino ogni 15-20 litri in acquario, oppure bagni brevi di 30 minuti in vaschetta a parte in dose 15 g/L. Secondo me ha ragione Axa, il GH è un po' bassino per dei pecilidi, ma non credo proprio che il problema sia quello ;-)
Per i parassiti comunque dovrebbe andar bene il Faunamor, no? Il Dessamor non è per i batteri?
Per i parassiti comunque dovrebbe andar bene il Faunamor, no? Il Dessamor non è per i batteri?
dovrebbbe essere cosi'!?
Blackmane
15-02-2010, 13:49
oggi ho visto solo una volta che un endler si sfregasse sulla sabbia, mentre ce ne è uno che fa velocemente su e giù di continuo #24
eltiburon
15-02-2010, 22:51
Hai messo il sale? Io curerei almeno quello che va su e giù.
Blackmane
16-02-2010, 00:30
no perchè ero in dubbio su cosa fare :-))
domani lo faccio, prendo un paio di litri dall'acquario e li metto in una vaschetta separata
poi aggiungo subito il sale o lo aggiungo piano piano con il pesce dentro?
per 30 minuti giusto?
poi rimetto il pesce direttamente in acquario o prima diluisco l'acqua della vaschetta in modo da diminuire la percentuale di sale?
grazie :P
Il sale va messo in vaschetta e sciolto prima di mettere il pesciolino ;-)
francescodelv
17-02-2010, 15:12
Il sale va messo in vaschetta e sciolto prima di mettere il pesciolino ;-)
tutto sbagliato.il pesce va pescato, messo nella vaschetta con acqua dell'acquario, e poi aggiunto il sale grosso in base alla quantità richiesta.si scioglierà e nn darà nessun fastidio al pesce.con quali altri pesci li tieni?
Blackmane
17-02-2010, 15:46
con quali altri pesci li tieni?
c'è scritto nel profilo, comunque con red cherry e altre lumache
a sto punto rifaccio anche l'altra domanda, quando ho finito il trattamento devo diminuire la concentrazione di sale, prima di rimettere il pesce nell'acquario?
edit: in pratica deve subire lo sbalzo di salinità o no? #06
francescodelv, chuiedo info:per aule motivo e' melgio inseire i pesci e oi inseirre il sale?
Blackmane
17-02-2010, 23:09
francescodelv, chuiedo info:per aule motivo e' melgio inseire i pesci e oi inseirre il sale?
eh? -05
edit: umh ok, forse ho capito cosa chiedi:
per quale motivo è meglio inserire i pesci e poi il sale?
io ho chiesto cosa mettere prima, perchè avevo paura che uno sbalzo di salinità possa creare stress o peggio ancora fare danni
eltiburon
18-02-2010, 01:57
Non farti troppi problemi, io ho sempre fatto prima il sale e poi il pesce, non credo cambi molto alla fine. Il cucchiaino di sale ogni 15 litri in acquario, l'hai messo? spesso coi pecilidi è utilissimo... ;-)
Non farti troppi problemi, io ho sempre fatto prima il sale e poi il pesce, non credo cambi molto alla fine. Il cucchiaino di sale ogni 15 litri in acquario, l'hai messo? spesso coi pecilidi è utilissimo... ;-)
Non puo' nella vasca perchè ha altri "inquilini" che non sopporterebbero il sale :-) .
Comunque, secondo me, il bagno se deve essere breve, si scioglie prima il sale, in base alla quantità d'acqua che metti, e fai il bagnetto al pesce/i.
Come ho gia' detto, se vedi che danno segni di instabilità o sofferenza, li prendi con il retino e li rimetti nella vasca. Dovrebbe durare 15-20 minuti la ''terapia d'urto'' :-) .
eltiburon
18-02-2010, 02:09
Non mi ricordo più gli altri inquilini quali sono.... #12
Non mi ricordo più gli altri inquilini quali sono.... #12
Fauna:
- Red Cherry
- Melanoides Tubercolata
- 3 Planorbarius
- 2 Neritina Zebra
- Planorbis e Physa
- 3 Endler maschi
;-)
Blackmane
18-02-2010, 02:58
Non farti troppi problemi
beh sai se si parlasse d'altro non mi farei problemi, ma dato che si parla di esseri viventi qualche problema me lo pongo... #13
bon allora terapia d'urto (Axa_io, eri a vedere rete 4 di la verità XD)
... (Axa_io, eri a vedere rete 4 di la verità XD)
No, per me la TV è un optional #12 . Hai fatto il bagnetto ai pesciotti? Se si, come stanno?
francescodelv
18-02-2010, 11:30
francescodelv, chuiedo info:per aule motivo e' melgio inseire i pesci e oi inseirre il sale?
lele, a me sembra solo x logica, oltre che insegnamento di bertocco.facciamo i puntualini quando si tratta di 1 grado +, un grado - di temperatura e poi se lo pescano dal lago maggiore e lo mettono nel tirreno direttamente dobbiamo dire che va bene? andrà bene x qualcuno, sicuramente, ma nn x chi li considera esseri viventi.cmq la vasca nn l'ha avviata ieri o un mese fa, quindi se nn ha mantenuto una corretta gestione nonostante nn avesse dentro pesci gli può essere scoppiato di tutto senza che se ne sia accorto.
Questi:
- Red Cherry
- Melanoides Tubercolata
- 3 Planorbarius
- 2 Neritina Zebra
- Planorbis e Physa
cagano e pure parecchio.
Blackmane
18-02-2010, 14:38
Questi:
- Red Cherry
- Melanoides Tubercolata
- 3 Planorbarius
- 2 Neritina Zebra
- Planorbis e Physa
cagano e pure parecchio.
beh oddio ci sono pesci che defecano mooolto di più, e quisti sinceramente non mi pare affatto che defecano così tanto #24
beh oddio ci sono pesci che defecano mooolto di più, e quisti sinceramente non mi pare affatto che defecano così tanto #24
Dai sfregamenti siamo passati ai discorsi di mexxa :-D :-D :-D . Beh, se vuoi un Pleco (non il mio, ma ti posso regalare qualcuno), allora si che ne vedi di kk in giro :-D ! Quoto Piccinelli: "ed io quando dico che i Pleco cagxano, nessuno mi crede" :-D !
Insomma, si sfregano ancora sti pesci? Gli hai messo in salamoia?
Blackmane
18-02-2010, 15:35
Insomma, si sfregano ancora sti pesci? Gli hai messo in salamoia?
messi ora, tranne uno che non riesco ad acchiapparlo >.<
mi sembrano altamente stressati dalla situazione -20
un mio amico ha il girinocoso e quello altro che pulitore, gli dissemina la sabbia di feci
Sicuramente lo sono... non dirlo a me che ho visto i miei guppy morendo uno ad uno ed io impotente...Brrrr....da schifo! Ti senti impotente perchè non sai come aiutarli :-( .
Speriamo in bene e speriamo che non si sfregano piu'. I valori sono ok della vasca? NO2, NO3?
Blackmane
18-02-2010, 18:40
si i valori sono sempre quelli, gli endler non mi pare si sfreghino ancora, ma continuano a fare su e giù nell'angolo dell'acquario #24
eltiburon
18-02-2010, 22:41
Siete sicuri che un po' di sale in vasca faccia male agli altri ospiti? Non mi sembrano animali così delicati...Agli endler farebbe sicuramente bene e li stresserebbe molto meno del bagnetto concentrato.
Blackmane, quando ho detto di non farti troppi problemi, intendevo dire che a quel punto era più importante intervenire che aspettare, e alla fine comunque lo sbalzo di salinità c'è, non si scappa, ma è un metodo vecchio e collaudato e i pecilidi sono tra i pesci che ne soffrono meno. Mettere il sale dopo il pesce potrebbe dar luogo a accumuli eccessivi di sale in certi punti, anche questo è da tenere presente... #24
Blackmane
19-02-2010, 03:20
Siete sicuri che un po' di sale in vasca faccia male agli altri ospiti? Non mi sembrano animali così delicati...Agli endler farebbe sicuramente bene e li stresserebbe molto meno del bagnetto concentrato.
penso che solo le neritine non ne risentirebbero :-))
e poi delicati è un po diverso da "vivere in ambienti salmastri"
eltiburon
19-02-2010, 23:50
Un cucchiaino ogni 15 litri non è troppo salmastro. Credo che anche le caridine red cherry sopporterebbero bene.
Blackmane
21-02-2010, 02:34
preferisco non rischiare :-))
francescodelv
21-02-2010, 04:35
francescodelv, chuiedo info:per aule motivo e' melgio inseire i pesci e oi inseirre il sale?
lele, a me sembra solo x logica, oltre che insegnamento di bertocco.facciamo i puntualini quando si tratta di 1 grado +, un grado - di temperatura e poi se lo pescano dal lago maggiore e lo mettono nel tirreno direttamente dobbiamo dire che va bene? andrà bene x qualcuno, sicuramente, ma nn x chi li considera esseri viventi.cmq la vasca nn l'ha avviata ieri o un mese fa, quindi se nn ha mantenuto una corretta gestione nonostante nn avesse dentro pesci gli può essere scoppiato di tutto senza che se ne sia accorto.
Questi:
- Red Cherry
- Melanoides Tubercolata
- 3 Planorbarius
- 2 Neritina Zebra
- Planorbis e Physa
cagano e pure parecchio.
prova a mettere qualche lumaca o red in vasce di plastica etc senza fondo....vedrai se defecano..... cmq sono d'accordo con te, anche se le red nn ne risentono.cura solo i pesci che hanno problemi fuori dalla vasca principale......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |