Entra

Visualizza la versione completa : regolazione schiumatoio lg 600c


sixwac1
28-11-2005, 00:24
salve mi sapreste dire come regolare il mio schiumatoio lg600c?
vorrei che la schiumazione non fosse acquosa ma bella densa?

come devo fare??

il mio carico organico è basso solo 3 pesci

pasinettim
28-11-2005, 10:11
chiudi di più il rubinetto dell'aria :-)) ;-)

malpe
28-11-2005, 10:52
prima di tutto devi regolare il flusso in ingresso.
regola la portata sui 300-350l/h una volta regolato il flusso in ingresso regoli il livello agendo sullo scarico regolabile in altezza. Il livello deve lambire il bordo basso del bicchiere. Tutte queste regolazioni le devi fare a pompa di schiumazione spenta.
Fatta anche questa regolazione accendi la pompa di schiumazione e apri il rubinetto ad un 80% e il gioco è fatto..

birrohgt
28-11-2005, 15:42
mi inviate un foto del livello dell'acqua????????

cosa intendete per """"il bordo basso del bicchiere""" del lgs600?

malpe
28-11-2005, 16:14
mi inviate un foto del livello dell'acqua????????

cosa intendete per """"il bordo basso del bicchiere""" del lgs600?

...... togli il bicchiere e guarda...il livello deve lambire il bordo del cilindro in cui si infila il bicchiere.

birrohgt
28-11-2005, 22:15
nella foto al livello 1 o a 2????????

sixwac1
28-11-2005, 23:52
infatti me lo chiedo anche io dove deve arrivare il livello dell acqua al livello 1 0 2 della foto

sixwac1
29-11-2005, 00:00
infatti me lo chiedo anche io dove deve arrivare il livello dell acqua al livello 1 0 2 della foto

diego91285
29-11-2005, 00:39
se togli il bicchiere e guardi dentro la sede dello stesso vedi che c'è un dentino che gira lungo tutto il perimetro dove si appoggia il bicchiere. l'acqua a pompa di sciumazione spanta deve lambire quel dentino... in pratica in la foto dove c'è segnato il licello 2 poco sopra il diametro si restringe fino ad arrivare al livello contrassegnato con 1: internamente dove avviene la diminuzione del diamentro c'è il dentino che t dicevo
spero di esere stato chiaro ;-)

malpe
29-11-2005, 10:00
birrohgt, livello 2

LGAquari
29-11-2005, 10:37
nella foto al livello 1 o a 2????????

Sono entrambi sbagliati.
Ma non hai le istruzioni?
Hai provato a scaricarle dal sito?
Il livello corretto è dove finisce il cono di invito della schiuma ed inizia il collo del bicchiere, per la precisione 12mm più su del punto 2. Tuttalpiù puoi entrare, in caso di carico organico molto basso, uno o due millimetri nel collo del bicchiere. Naturalmente questi livelli vanno regolati ad aria chiusa.
ciao, geppy
P.S. questo è il livello corretto in TUTTI gli schiumatoi, non solo gli LGAquari.

birrohgt
29-11-2005, 15:10
azzzz sara la mia ignoranza ma non riesco a capire



""""""Il livello corretto è dove finisce il cono di invito della schiuma ed inizia il collo del bicchiere""""""""""""

cosa significa mi mettete una foto per favore???????


#12 #12 #12

malpe
29-11-2005, 15:15
birrohgt, guarda la figura punto 2 ok!!!!
guarda ora il rubinetto dell'aria la parte inferiore (non quella con la manetta arancione) coincide con il livello che devi tenere....

LGAquari
29-11-2005, 15:34
azzzz sara la mia ignoranza ma non riesco a capire



""""""Il livello corretto è dove finisce il cono di invito della schiuma ed inizia il collo del bicchiere""""""""""""

cosa significa mi mettete una foto per favore???????


#12 #12 #12

Ma scaricare le istruzioni dal sito no, vero??? :-)
12mm sopra il punto 2 coincide con il punto dove si uniscono la parte piana circolare con quella cilindrica in cui si infila il bicchiere.
Ancora non è chiaro? :-)

salsero
29-11-2005, 23:31
nella foto al livello 1 o a 2????????

Sono entrambi sbagliati.
Ma non hai le istruzioni?
Hai provato a scaricarle dal sito?
Il livello corretto è dove finisce il cono di invito della schiuma ed inizia il collo del bicchiere, per la precisione 12mm più su del punto 2. Tuttalpiù puoi entrare, in caso di carico organico molto basso, uno o due millimetri nel collo del bicchiere. Naturalmente questi livelli vanno regolati ad aria chiusa.
ciao, geppy
P.S. questo è il livello corretto in TUTTI gli schiumatoi, non solo gli LGAquari.

A quanto pare sei vivo.Ti ho appena mandato un mp.

LGAquari
30-11-2005, 16:20
state litigando per niente e io non ci ho capito niente come regolare il mio lg 600c

Mi mandi un sms col tuo numero che ti richiamo io?
3287720953

LGAquari
01-12-2005, 14:29
nella foto al livello 1 o a 2????????

C'è qualcosa che non quadra: quello in foto non è il 600c ma il 600standard.
Non capisco, allora, di che schiumatoio stiamo parlando........

birrohgt
01-12-2005, 15:11
il mio è un lgs600

e vi chiedevo a quale livello devo tenere l'acqua

LGAquari
01-12-2005, 16:38
il mio è un lgs600

e vi chiedevo a quale livello devo tenere l'acqua

Adesso ti è chiaro?
Altrimenti ricominciamo o, se mi invii un messaggio su geppy.apuleo@libero.it ti rispondo con in allegato le istruzioni.

birrohgt
01-12-2005, 23:59
ok grazie se ho problemi ti chiamo

ok?

sixwac1
02-12-2005, 09:43
il mio è lg600c quello corto e da stamattina mi fa un casino della m..... la hydor l 45 penso sia la girante sembra come se grattasse che posso fare

LGAquari
02-12-2005, 09:47
il mio è lg600c quello corto e da stamattina mi fa un casino della m..... la hydor l 45 penso sia la girante sembra come se grattasse che posso fare

Ti è già stato detto.
Ora o lo fai, o la smetti!
Se lo fai risolvi TUTTI i problemi; se non lo fai devi buttare lo schiumatoio!

sixwac1
02-12-2005, 12:19
ti ho gia mandato un sms ma non mi richiami perche

Findus
02-12-2005, 15:15
Chimalo tu no??

sixwac1
02-12-2005, 15:24
mi ha chiamato e mi ha detto che mi manda la girante nuova lunedi e poi mi spiega come regolare lo schiumatoio che sono convinto che sia una vera bomba