Visualizza la versione completa : Salve a tutti!!
Salve sono nuovo di questa sezione, avevo deciso di fare una vasca di barriera ma per le troppe spese e per il fatto che io abito a mare proprio ho deciso di cambiare rotta e dirigermi verso il medittarraneo.
Vi dico subito che abito in un borgo marinaro (ognina di catania) e discendo da una delle famiglie più antiche di pescatori, tanto è vero che i miei zii sono ancora tutti pescatori con peschereggi.
Ho pensato appunto di avvalermi di questa fortuna e magari fare uso di scarti di pesca.
La mia vasca non è grande, 135 l lordi ed è munita di un filtrone interno, quello del rio 300 juwel...
Potete darmi qualche consiglio di base?
Ho già letto qualcosa, per i cambi andrò a prendere l'acqua a mare direttamente 500 m da me :-)) con gli scarti di pesca e qualche mattina in in barca con il "bullintino" ovvero la lenza con l'amo potrei già farmi dei bei pesciolini...per roccie e altro vado in scogliera....
Come la avvia la vasca?
alassino
13-02-2010, 23:12
Mi dispiace deluderti,
ma con le potenzialità che ti ritrovi la vaschetta che proponi è troppo piccola.
Con il ben di dio che i tuoi parenti ti possono fornire con i loro avanzi della pesca, una vaschetta così piccola la fai schiattare subito per sovraffollamento.
Se trovi una vasca più grande e sei disposto a spendere per un grosso skimmer ed un refrigeratore hai la possibilità di fare qualcosa di bello.Tieni presente che nel med non c'è spesa per la raccolta degli organismi,ma c'è per la parte tecnica e quello che risparmi nei watt per l'illuminazione te lo ciucci con il refri.
Comuncue se cerchi sul web: "la guida per principianti di Stefano Rossi"troverai tutte le informazioni del caso
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/mediterraneo/2.asp
A volte credo che ci sicomplica troppo la vita....ciao.
Sai, se passi al med perché ti appassiona, è un conto.
Se decidi di fare un med anziché un reef peché vuoi spendere meno, allora secondo me sei in errore.
Un med bello costa quanto un reef bello. Forse un po' di meno per via dell'illuminazione (ma d'altra parte devi anche refrigerarlo...): la sola differenza sostanziale è che non spendi per gli organismi che vuoi metteci dentro.
Se invece vuoi fare un med da 4 soldi... bé, con la stessa spesa puoi fare anche un reef da 4 soldi.
alassino
15-02-2010, 21:10
Sai, se passi al med perché ti appassiona, è un conto.
Se decidi di fare un med anziché un reef peché vuoi spendere meno, allora secondo me sei in errore.
Un med bello costa quanto un reef bello. Forse un po' di meno per via dell'illuminazione (ma d'altra parte devi anche refrigerarlo...): la sola differenza sostanziale è che non spendi per gli organismi che vuoi metteci dentro.
Se invece vuoi fare un med da 4 soldi... bé, con la stessa spesa puoi fare anche un reef da 4 soldi.
Pura verità!
Regà..come sempre in tutto bisogna sempre saper vedere.
Per il marino sono all'inizio, inizio piano e poi si vedrà
Col dolce è andata uguale, ho iniziato che non capivo un tubo e ora ho vasche di riproduzione di discus....
Quindi tempo al tempo!
alassino
16-02-2010, 22:48
Regà..come sempre in tutto bisogna sempre saper vedere.
Per il marino sono all'inizio, inizio piano e poi si vedrà
Col dolce è andata uguale, ho iniziato che non capivo un tubo e ora ho vasche di riproduzione di discus....
Quindi tempo al tempo!
Tutto vero...ottima filosofia...
Però,se grazie ai consigli,capisci prima dove dovrai andare a parare,risparmi tempi di maturazione e soldi ,per aver acquistato un accessorio non idoneo alle tue necessità.
Nel med una vasca sotto i 150-200 litri è considerata piccola.
Si consiglia di metterci poca roba,come pesci: tre o quattro piccolini,qualche invertebrato(chissà i tuoi zii cosa tireranno fuori con le reti).
Almeno le idee chiare te le fai.Poi è giusto non fare il passo più lungo della propria gamba.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |