PDA

Visualizza la versione completa : LPS, Molli e ..... Planarie


nessy
13-02-2010, 20:04
Ieri ho acquistato una colonia di caulastrea verde fluo ed una di discosomi verdi. Su untrambiho notato delle macchiline sull'arancio che sembrerebbero essere planarie.
Ho letto diversi post al riguardo ma sono un pò confuso al riguardo.
In alcuni si consiglia il bagno di un minuto in acqua d'osmosi, in altri casi, invece, un bagno in soluzione di betadine anche per 20 - 30 minuti.
Sicuramente esiste una regola, ma non riesco a comprenderla.
Che trattamento mi consigliate?
Per la soluzione di betadine si usa acqua dell'acquario o d'osmosi?

Grazie a tutti

Umberto

ALGRANATI
13-02-2010, 22:18
nessy, osmosi x 15#30 secondi scuotendo ;-)

nessy
14-02-2010, 12:36
ALGRANATI, Grazie Matteo, solo osmosi, senza Betadine, quindi?

ALGRANATI
14-02-2010, 21:57
nessy, yes...solo osmosi......oppure acqua della vasca con betadine

nessy
14-02-2010, 23:33
ALGRANATI, Grazie, ho fatto con osmosi. Eventiualmente tra qualche giorno altro bagnetto.

Ciao

ALGRANATI
15-02-2010, 23:49
nessy, visti i risultati eviterei :-D :-D

nessy
16-02-2010, 20:23
ALGRANATI, :-D :-D -20 -20

Michele1970
15-03-2010, 12:39
Ho acquistato anche io una capricornis viola venerdì scorso e ieri sera mi sono accorto della presenza di poche, per fortuna, planarie. Ho tolto la capricornis dall'acqua e con uno spazzolino da denti le ho tolte. Mi sono stupito soprattutto perchè sono venute via senza dover imprimere forza con lo spazzolino, e perchè si sono "spappolate" (scusate il termine ma non ne ho trovati altri che rendessero l'idea).

Ho fatto una cavolata??? :-|