Visualizza la versione completa : Comportamento coppia di Cacatuoides
ZellDintch
13-02-2010, 17:20
Salve, ho allestito un acquario con un coppia di caca, gli ho inserti da 4 giorni ma la femmina pare abbia già riconosciuto la noce di cocco come nido e sono due giorni che esce raramente....
insieme a loro ci sono 2 caridine, 2 corydonas e 2 otocinclus.
l'acquario è un 60l ben piantumanto con CO2
PH 6,9-7
NO2 0
NO3 2-5 mg/l
GH 7
KH 9
Per dare un po' di colore alla vasca volevo aggiungere un gruppetto di neon o di cardinali.
Su questo ho letto opinioni discordanti su diversi topic: alcuni sostengono sia possibile la produzione con la loro presenza in vasca mentre altri sostengono esattamente il contrario. vorrei sapere e vostre esperienze.
in alternativa ci sono pesci simili che mi portino un po' di colore e movimento alla vasca senza disturbare la riproduzione dei miei caca??
tipo dell'hasemania nana cosa ne pensate?
lyrthanas
13-02-2010, 22:24
Nannostomus Marginatus, vedi se ti piacciono :)
a me avevano suggerito nannostomus in quanto hanno la bocca piccola al posto dei cardinali, e niente corydoras. Questo in linea generale, poi ci sono casi che sono riusciti a riprodurre i caca con cardinali e con corydoras in vasca.
Attendi comunque i pareri dei più esperti, e facci sapere come vanno le cose nel tuo acquario che sono curioso :-))
ZellDintch
14-02-2010, 12:23
i corydonas me li hanno regalati, magari se trovo da mettere da qualche altra parte gli tolgo..... è un peccato perchè uno ha 5anni....
Nannostomus Marginatus non è brutto e se ho ben presente darebbe anche tanto movimento all'acquario, però pensavo a qualcosa di un po più colorato...
Per quanto riguarda i Cory secondo me puoi provare a tenerli!
Io ho riprodotto più volte i Caca con un trio di cory in vasca, nessun problema!
come ha detto zen69 anche secondo me prova a tenerli, ognuno porta la propria esperienza, ma se li hai già è un peccato toglierli solo perchè ci sono persone che hanno avuto esperienze negative..magari sei piu fortunato..poi vedi tu..
ciao facci sapere ;-)
ZellDintch
15-02-2010, 10:55
Per ora il maschio non i pare si faccia problemi a scacciare i cory quindi non so possono disturbare... per ora io gli tengo...
il vero problema è che mi piacerebbe dare un po di colore alla vasca....
nannostomus beckfordi?
io cmq inserirò i cardinali lo stesso, proprio perchè mi piacciono, poi se mi daranno problemi vedrò..
ciao!
ZellDintch
15-02-2010, 12:48
io avevo intenzione di aspettare, visto che per ora hanno nidificato alla grande vediamo se depongono.... per ora la femmina esce di rado dal guscio....
come mi accorgo di una eventuale deposizione??
non posso parlare per esperienza diretta, quindi mi astengo ;-)
ti consiglio di leggere alcuni topic che parlano proprio di questo, ce ne sono due tre interessanti, con delle leggere differenze fra loro (proprio perchè ogni vasca è diversa)
oppure spero ti rispondano direttamente quelli che ci sono già passati!
a presto!
cmq in teoria dovresti vederli..
se non vedi l'interno li vedrai uscire fra pochi giorni..
poi si vede dal comportamento della mamma
senza disturbarli ovviamente ciao!
ptrerophyllumaltum
15-02-2010, 13:31
Parto sempre dal principio che l'allevamento dei pesci è un'altra cosa dall'acquario in quanto biotopo, quindi se vogliamo un acquario colorato, con vistosi pesci guizzanti, non pretendiamo necessariamente riproduzioni.
Riproduzione ed allevamento mirato richiedono vasche idonee, possibilmente spoglie, possibilità di spostare i piccoli in vasche di accrescimento, mangime adeguato, ecc...
Inserisci i cardinali e goditi la vasca nella sua diversificata bellezza, se poi si forma la coppia e nascono piccoli, provvederà la natura.
ZellDintch
15-02-2010, 14:06
Parto sempre dal principio che l'allevamento dei pesci è un'altra cosa dall'acquario in quanto biotopo, quindi se vogliamo un acquario colorato, con vistosi pesci guizzanti, non pretendiamo necessariamente riproduzioni.
Riproduzione ed allevamento mirato richiedono vasche idonee, possibilmente spoglie, possibilità di spostare i piccoli in vasche di accrescimento, mangime adeguato, ecc...
Inserisci i cardinali e goditi la vasca nella sua diversificata bellezza, se poi si forma la coppia e nascono piccoli, provvederà la natura.
eh si, condivido la tua opinione.... mi sa che sarà proprio così, metterò i cardinali, magari tra un po', e vedrò se si riproducono. se c'ho non accade poco importa.
cmq in teoria dovresti vederli..
se non vedi l'interno li vedrai uscire fra pochi giorni..
poi si vede dal comportamento della mamma
senza disturbarli ovviamente ciao!
ma è segno buono che la mamma siano circa 3gg che esce di rado dalla tana?? considerando che son stati inseriti mercoledì scorso....
altra domanda, ho bisogno di un consiglio per la dieta: voi cosa gli date??
a casa ho trovato del granulato rosso per discus e ciclidi, del granulato vegetale, varie pasticche proteiche e pasticche per ciclidi e della spirluna in stick. oggi glieli porto....
per ora ho provato con i micro-wafers ma non gli apprezzano molto forse non vanno a fondo subito.... peggio le scaglie....
da quello che ho letto se la mamma fa così può benissimo essere che i piccoli ci siano..di più non so dirti
io ho comprato "tetra cichlid mini granules", poi fornirò loro del cibo vivo, la cosa importante è variare la dieta (come per tutti i pesci)
considera che in natura tutti gli apistogramma si nutrono di microrganismi e di crostacei vari che piluccano sul substrato, in acquario per es le artemie sono un buon pasto, senza dimenticare che per i piccoli mi sembra di aver capito che i naupli di artemia sono quasi indispensabili per una buona crescita.
facci sapere ;-)
ZellDintch
15-02-2010, 16:16
allora gli darò anche un po' di FD Krill della sera, i gamberetti essiccati di cui i Parrot vanno ghiotti...
vi farò sapere
fabiello
15-02-2010, 18:28
Io con i Cacatuoides tengo sia i Cory che i neon e si sono riprodotti.
E' vero che gli avannotti alla fine mi sono tutti spariti ma ti posso garantire che la colpa non è stata dei vicini di casa, i Cacatuoides si sanno rispettare alla grande.
ptrerophyllumaltum
15-02-2010, 20:11
Considera che i piccoli mangeranno soltanto un paio di giorni dopo che inizieranno a nuotare e dovresti alimentarli esclusivamente con naupli di artemia, aspirati con una siringa ed espulsi molto lentamente tramite un tubicino che arrivi direttamente tra gli avannotti.
Drovresti ripetere questa operazione tre volte al giorno, se ti viene complicato produrre naupli, puoi tentare con dell'artemia liofilizzata triturata finemente per procedere come sopra descritto.
Seppur con la massima comprensione di chi si avvicina per la prima volta alla magia della riproduzione, ho il dovere di dirti che la realtà è un'altra cosa, quindi non aspettarti grossi successi, ma sicuramente delle stupende esperienze.
ZellDintch
15-02-2010, 21:39
Io con i Cacatuoides tengo sia i Cory che i neon e si sono riprodotti.
E' vero che gli avannotti alla fine mi sono tutti spariti ma ti posso garantire che la colpa non è stata dei vicini di casa, i Cacatuoides si sanno rispettare alla grande.
infatti penso che alla fine metterò i cardinali e chi s'è visto s'è visto...
grazie.
Considera che i piccoli mangeranno soltanto un paio di giorni dopo che inizieranno a nuotare e dovresti alimentarli esclusivamente con naupli di artemia, aspirati con una siringa ed espulsi molto lentamente tramite un tubicino che arrivi direttamente tra gli avannotti.
Drovresti ripetere questa operazione tre volte al giorno, se ti viene complicato produrre naupli, puoi tentare con dell'artemia liofilizzata triturata finemente per procedere come sopra descritto.
Seppur con la massima comprensione di chi si avvicina per la prima volta alla magia della riproduzione, ho il dovere di dirti che la realtà è un'altra cosa, quindi non aspettarti grossi successi, ma sicuramente delle stupende esperienze.
quindi quando gli vedo uscire dal cocco sarà già tempo di dargli l'artemia in questo modo??
grazie per i consigli. sono sicuro sia un bellissima esperienza....
ZellDintch
24-02-2010, 18:49
sono 4gg che la femmina non rientra nel cocco.... non capisco...
sembra quasi che il maschi scacci femmina, che ora è molto meno gialla e soprattutto la linea nera lungo il corpo è sempre più marcata(prima era quasi sparita).
di avanotti o cose simili non ce n'è mai stato traccia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |