bulk
27-11-2005, 23:28
Premesso che:
In vasca ho un'invasione di patina rossa/marrone filamentosa che parte dal fondo della vasca e risale sulle rocce, ovunque anche nei punti massimo movimento (p.e. pochi cm dalla stream da 6.000 lt/h)
Non so se siano ciano o diatomee, ma non vanno via sventolando semplicemente la mano di fronte.
Allora ho agito come segue:
ho usato due test per tracciare i miei silicati dal rubinetto alla vasca (test salifert e test aqualight) ed entrambi hanno dato stessi risultati:
1. silicati al rubinetto 5-10 (non so esattamente, ma il colore è andato fuori scala massima per entrambi i test)
2. silicati in uscita dall'impianto di osmosi e a valle del post filtro per silicati ruwal 0,5-1,0 (interpretare la scala cololorimetrica non è semplice, cmq alti)
3. silicati in acqua salata in preparazione come da punto 2.
4. silicati in vasca pari a zero. non so se i test siano affidabili anche con l'acqua salata della vasca.
due cose sono sicure che ho al rubinetto i silicati altissimi e che l'impianto di osmosi ed il post filtro non li abbattono a sufficienza. La vasca da parte sua ho paura li stia abbattendo con la crescita delle "ciano/diatomee".
Ammesso pertanto che non siano ciano ma siano diatomee colore rosso e filamentose dovute ai silicati immessi continuamente in vasca, come faccio ad abbattere ulteriormente i silicati?
Grazie
In vasca ho un'invasione di patina rossa/marrone filamentosa che parte dal fondo della vasca e risale sulle rocce, ovunque anche nei punti massimo movimento (p.e. pochi cm dalla stream da 6.000 lt/h)
Non so se siano ciano o diatomee, ma non vanno via sventolando semplicemente la mano di fronte.
Allora ho agito come segue:
ho usato due test per tracciare i miei silicati dal rubinetto alla vasca (test salifert e test aqualight) ed entrambi hanno dato stessi risultati:
1. silicati al rubinetto 5-10 (non so esattamente, ma il colore è andato fuori scala massima per entrambi i test)
2. silicati in uscita dall'impianto di osmosi e a valle del post filtro per silicati ruwal 0,5-1,0 (interpretare la scala cololorimetrica non è semplice, cmq alti)
3. silicati in acqua salata in preparazione come da punto 2.
4. silicati in vasca pari a zero. non so se i test siano affidabili anche con l'acqua salata della vasca.
due cose sono sicure che ho al rubinetto i silicati altissimi e che l'impianto di osmosi ed il post filtro non li abbattono a sufficienza. La vasca da parte sua ho paura li stia abbattendo con la crescita delle "ciano/diatomee".
Ammesso pertanto che non siano ciano ma siano diatomee colore rosso e filamentose dovute ai silicati immessi continuamente in vasca, come faccio ad abbattere ulteriormente i silicati?
Grazie