Fontego
13-02-2010, 14:05
Ciao a tutti!
Le mie hygrophila (corimbosa?) che vedete in foto, dopo un periodo in cui erano state infestate dalle alghe rosse, con ciuffi lunghi anche 10 cm!! e che avevo quasi debellato (ora stanno tornando sulle foglie in prossimità delle luci) hanno da un pò i tronchi alla base completamente spogli (una volta gli internodi erano a 1 cm l'uno dall'altro! era anche troppo rigogliosa! L'aspetto generale si intravede in foto, casomai ne faccio altre. Rispetto a tempo fa il pH è più basso (6.1 vs 7.4) e ovviamente la CO2 è molto più abbondante. Fertilizzo occasionalmente con Ferro easy life (all'inizio di più poi meno perchè mi dava l'impressione di far crescere alghe verdi e rosse), poi le pastiglie della sera, che ora ho sospeso anche perchè non mi sembrano chissacchè efficaci (voi che dite?). Anche una Hygrophila polysperma ha problemi simili, con gli internodi molto distanziati rispetto a tempo fa.
Forse c'è troppa CO2 in relazione alla luce (due lampade 6500K da 30W; all'inizio avevo una 10000K e una 6500) e al KH (3.5-4).
Accetto consigli di qualunque tipo, e visto che devo integrare la perdita per alghe di due cryptocorine accetto volentieri anche suggerimenti su altre piante possibili (altre crypto? echinodorus? vallisneria per colmare il buco sul fondo?). Posto anche qualche foto dell'acquario com'è ora così potete suggerirmi disposizione ecc.
Grazie mille a tutti!
http://img269.imageshack.us/img269/1263/p1010090ty.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/p1010090ty.jpg/)
http://img517.imageshack.us/g/p1010091x.jpg/
Le mie hygrophila (corimbosa?) che vedete in foto, dopo un periodo in cui erano state infestate dalle alghe rosse, con ciuffi lunghi anche 10 cm!! e che avevo quasi debellato (ora stanno tornando sulle foglie in prossimità delle luci) hanno da un pò i tronchi alla base completamente spogli (una volta gli internodi erano a 1 cm l'uno dall'altro! era anche troppo rigogliosa! L'aspetto generale si intravede in foto, casomai ne faccio altre. Rispetto a tempo fa il pH è più basso (6.1 vs 7.4) e ovviamente la CO2 è molto più abbondante. Fertilizzo occasionalmente con Ferro easy life (all'inizio di più poi meno perchè mi dava l'impressione di far crescere alghe verdi e rosse), poi le pastiglie della sera, che ora ho sospeso anche perchè non mi sembrano chissacchè efficaci (voi che dite?). Anche una Hygrophila polysperma ha problemi simili, con gli internodi molto distanziati rispetto a tempo fa.
Forse c'è troppa CO2 in relazione alla luce (due lampade 6500K da 30W; all'inizio avevo una 10000K e una 6500) e al KH (3.5-4).
Accetto consigli di qualunque tipo, e visto che devo integrare la perdita per alghe di due cryptocorine accetto volentieri anche suggerimenti su altre piante possibili (altre crypto? echinodorus? vallisneria per colmare il buco sul fondo?). Posto anche qualche foto dell'acquario com'è ora così potete suggerirmi disposizione ecc.
Grazie mille a tutti!
http://img269.imageshack.us/img269/1263/p1010090ty.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/p1010090ty.jpg/)
http://img517.imageshack.us/g/p1010091x.jpg/