Entra

Visualizza la versione completa : acqua cambi


xxxtre1
13-02-2010, 12:34
credo sia una domanda stupida, ma non riesco a darmi una risposta:
Se miscelando acqua d'osmosi ad acqua di rubinetto ottengo i valori desiderati, al cambio parziale dovrò usare solo acqua d'osmosi o no??? a lunga andare i sali disciolti non diminuirebbero sempre + fino a un crollo dei valori???
Scusate l'ignoranza, ma vista la mia "voglia di capirci sempre +" devo risolvere questo atroce dubbio

Axa_io
13-02-2010, 12:39
Xxxtre, ma dai!!! Ma scusami... Perchè acqua osmotica? Per i Guppy?
Spiegami il perchè dell'acqua osmotica. Valori sbalati? Instabili?

Giudima
13-02-2010, 12:43
L'acqua dei cambi deve avere le stesse caratteristiche (valori) di quella della vasca.

Se ha caratteristiche diverse è perche devi / vuoi modificare alcuni valori

xxxtre1
13-02-2010, 12:46
no no, fra un pò, arriva un'altra vasca #19 sto liberando due metri di spazio dalla mia raga (dove ho già il 1° acquario) e stavolta vorrei qualcosa di + impegnativo ( per colpa di Paolo Piccinelli e di tutto ciò che mostra -04 ) pensavo ad un 100 lt. per una coppia di ramirezi, quindi mi servono chiarimenti sull'osmosi... I guppini restano cmq :-))

xxxtre1
13-02-2010, 12:49
L'acqua dei cambi deve avere le stesse caratteristiche (valori) di quella della vasca.

Giudima, quindi, in proporzione, devo fare la stessa miscela per l'acqua che sostituisco, anche perchè, riflettendo, la vasca sarà chiusa, quindi niente evaporazione, o perlomeno, per l'evaporazione solo osmosi...

Giudima
13-02-2010, 12:54
xxxtre1, senza lambiccarsi troppo il cervello.......

L'acqua dei cambi = stesso valore dell'acqua della vasca

l'acqua dei rabbocchi = solo osmosi

Per le proporzioni vai qua http://www.acquaportal.it/Software/ scarica ed installa il secondo e fai tutti i calcoli che ti servono

xxxtre1
13-02-2010, 12:56
Giudima, grazie mille!!!