PDA

Visualizza la versione completa : guppy galleggiante!!!?????


cipollina18
13-02-2010, 12:17
ciao ragazzi ancora una volta ho bisogno di un vostro consiglio ho notato praticamente da quando ho messo le piante vere (martedi) che una mia guppyna quella più grande di età e di peso non scende più rimane sempre in superficie dell'acqua a volte sembra che vuole provare a scendere ma appena prova a nuotare verso il basso fa come una capriola e torna su...è come se facesse fatica a nuotare e quando si muove tende a stare su un fianco...sono preoccupata spero non sia niente di grave comunque la guppyna è attiva mangia e non si isola...spero avete qualche consiglio da darmi....ah un'altra cosa ho notato la comparsa di qualche lumachina sicuramente provocate dalle piante vere non sono nocive per l'ambiente posso lasciarle dentro ho le devo togliere tutte? #13

pomodoro89
13-02-2010, 12:26
forse le hai dato troppo da mangiare.. ha lo stomaco gonfio? perchè può capitare che si infiammi un qualcosa vicino lo stomaco per il troppo cibo e i pesci non riescono più a nuotare bene.. se il problema è questo con un paio di giorni di digiuno si risolve tutto..

cmq aspetta consigli da quelli esperti ;-)

Ale87tv
13-02-2010, 12:35
per le lumache vai tranquilla lasciale...

Massimo G.
13-02-2010, 13:22
tieni conto che sono lumache piuttosto infestanti... si riproducono un sacco e si mangiano le piante, ti conviene levarle per tempo, a me hanno detto di fare così in diversi negozi

Ale87tv
13-02-2010, 14:19
NOOOOOOOOOOOO le lumache non mangiano le piante, almeno non lo fanno le physa, e le planorabarius... usate la funzione cerca e vedrete che le lumache sono utili in una vasca... in negozio ti dicono che sono dannose per venderti il bothia, o altre schifezze chimiche...

astrosofia
13-02-2010, 15:06
tieni conto che sono lumache piuttosto infestanti... si riproducono un sacco e si mangiano le piante, ti conviene levarle per tempo, a me hanno detto di fare così in diversi negozi

soliti che si fidano dei negozianti... :(

perchè continuate a prendere consigli da loro.. camminate con la vostra testa ogni tanto..

Ale87tv
13-02-2010, 15:13
astrosofia, dai non essere dura (o)! ci passano in tanti... però è vero che non devono ascoltare i negozianti il 90% delle volte...

|GIAK|
13-02-2010, 15:14
Massimo G., bisogna identificare le lumache che hai in vasca... nel 90% dei casi non fanno danni e se diventano troppe vuol dire che c'è qualcosa da correggere nella gestione della vasca, soprattutto sulle dosi di cibo ;-)

Massimo G.
13-02-2010, 15:31
okok :-))

astrosofia
13-02-2010, 15:54
astrosofia, dai non essere dura (o)! ci passano in tanti... però è vero che non devono ascoltare i negozianti il 90% delle volte...

forse si è frainteso.. la colpa non l'ho data al consigliato.. ma al consigliante!!! :)

cipollina18
13-02-2010, 16:17
grazie per i consigli comunque io do da mangiare hai pesci una volta al giorno e mischo un po gi ranuli e un po di scaglie...però per la guppyna non mi avete detto molto!!!! :-)

freccia72
13-02-2010, 17:32
dai piu' informazioni...metti almeno una foto ben fatta!!!
mi sembra che qui non ci siano veggenti!!! :-D :-D :-D :-D :-D

cipollina18
13-02-2010, 19:45
dai piu' informazioni...metti almeno una foto ben fatta!!!
mi sembra che qui non ci siano veggenti!!! :-D :-D :-D :-D :-D vedrò di farla ma comunque non penso che la foto dia più informazioni di quello che ho detto comunque va bene... #13

astrosofia
13-02-2010, 19:59
da una foto si capisce un pò la situazione dell'acquario..

gianfranco costa
14-02-2010, 01:06
se la guppyna ha problemi di equilibrio e di nuoto io ipotizzo un infiammazione della vescica natatoria...vedi se si rimette nei prossimi giorni..oppure posta nella sezione malattie dove ci sono i veri esperti!!!eheheh

luigid.
14-02-2010, 02:29
Anche io credo che si possa trattare di infiammazione della vescica natatoria. Se ha difficolta' a scendere sul fondo della vasca puo' essere un disturbo di questo organo.
Per le lumachine, identificale tramite gli articoli presenti sul portale, ma stai tranquilla che ne mangiano le piante, ne sono dannose nella stragrande maggioranza dei casi. Anzi sono anche utili , eliminando alghe e cibo in eccesso..e la loro iperproliferazione è incentivata proprio dalla grande disponibilita' di cibo che dovresti cercare di ridimensionare.

cipollina18
14-02-2010, 11:47
Anche io credo che si possa trattare di infiammazione della vescica natatoria. Se ha difficolta' a scendere sul fondo della vasca puo' essere un disturbo di questo organo.
Per le lumachine, identificale tramite gli articoli presenti sul portale, ma stai tranquilla che ne mangiano le piante, ne sono dannose nella stragrande maggioranza dei casi. Anzi sono anche utili , eliminando alghe e cibo in eccesso..e la loro iperproliferazione è incentivata proprio dalla grande disponibilita' di cibo che dovresti cercare di ridimensionare. se dovrebbe essere infiammazione cosa posso fare?
per le lumache per ora ne ho vista solo 1 comunue di mangiare gliene metto poco meno di una volta al giorno no posso ... :-D spero comunque che per l'infiammazione non sia grave... -20

astrosofia
14-02-2010, 12:04
usa il tasto cerca..

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005

luigid.
14-02-2010, 23:09
guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005

astrosofia
14-02-2010, 23:21
guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005

eh... lo stesso link che ho messo io.. :) non ti sei accorto.. :)

cristofer
15-02-2010, 15:53
per lr lumache ho un metodo infallibile.....2 botia e via andare!

dannyb78
15-02-2010, 16:05
daje con sta storia dei botia. i botia sono pesci di branco che nella maggior parte delle specie crescono fino oltre 40cm. sono particolarmente aggressivi ed in un acquario da 100lt non possono proprio stare.

le lumachine sono carine e molto utili per ridurre le alghe. cerca piuttosto di identificarle per essere sicuro che non sia una specie infestante, ma la maggior parte delle lumache se la vasca è ben gestita non crea alcun tipo di danno.

luigid.
15-02-2010, 20:59
Ma la smettete con sti botia #07 . Sono pesci come tutti gli altri ed hanno necessita' specifiche. Non si puo' acquistare un pesce con il solo scopo di fargli mangiare lumache. A parte il fatto che non sempre è risolutivo come metodo, che facciamo quando si è pappato tutte le lumache e poi cresce e cresce e ancora cresce?
Le lumache sono un fenomeno comune nel 90 % degli acquari. Nel 99% dei casi non sono dannose e anzi risultano utili. Inoltre con una corretta gestione della vasca ( cibo in quantita' velocemente e totalmente consumabile dai pesci un esempio su tutti...) ed con l'introduzione dei primi pesci che depredano le uova, la loro popolazione cala fino a diventare assolutamente tollerabile.
Il mio acquario era pieno di due specie diverse di lumache appena avviato, poi con il passar del tempo tutto è andato spontanemente a posto. ED OGGI RIMPIANGO UN PO' L'EGREGIO LAVORO SVOLTO DA QUELLE LENTE MA INDEFESSE LAVORATRICI! ;-)