Entra

Visualizza la versione completa : Pomacea dubbio....


mangawriter
13-02-2010, 12:02
Salve a tutti :-) !
Ho comprato un mese fa circa la Pomacea Bridgesii, della quale mi innamorai a prima vista.... -52
Ora mi sta sorgendo un dubbio.... ma è veramente la bridgesii o è la canaliculata? #17
Secondo questo sito (link: http://www.applesnail.net/content/multi_languages/italiana.htm ) sembrerebbe che la mia pomy non abbia la spalla piatta come la bridgesii nella foto del sito (nel link "le specie comuni in acquario") , però la mia come forma del guscio assomiglia alla bridgesii che alla canaliculata... -28d#
Secondo voi?

Ecco la mia... #22 ( http://yfrog.com/ekpomyj )

Giudima
13-02-2010, 12:44
Dalla foto non si capisce gran che........... le piante come stanno #24 #24 ??

Se sono ancora tutte al loro posto hai buone probabilità che sia una bridgesii.............

mangawriter
13-02-2010, 13:00
le piante stanno bene, si è mangiata un pò di cabomba ma erano parti marroni attaccatte dalle alghe....

Giudima
13-02-2010, 13:06
Allora quasi sicuramente è una bridgesii.......

mangawriter
13-02-2010, 13:08
Allora quasi sicuramente è una bridgesii.......
:-)) Lo spero! Ma secondo te, perché il guscio non è come lo spiegano in quel sito???

-cioé con la spalla piatta-

Giudima
13-02-2010, 13:11
Perchè gli esseri viventi non si attengono a modelli di progettazione, ma ognuno è un pezzo unico ....

Nel sito, per forza di cose, devono tracciare delle linee guida ;-)

mangawriter
13-02-2010, 13:14
aaaaah, ecco! #13 :-D :-D

acquadolce2007
17-02-2010, 21:58
sembrerebbe proprio una Bridgesii portatrice di striped

toko
18-02-2010, 20:43
credo si tratti di una bridgesii e se non ti magna le piante vai sul sicuro! #21

mangawriter
18-02-2010, 22:00
sembrerebbe proprio una Bridgesii portatrice di striped

...ehm.... scusa la mia ignoranza..... ehm .... #12 .....ma cosa intendi per "portatrice di striped"? #13 ....ehm....

Giudima
18-02-2010, 23:19
ma cosa intendi per "portatrice di striped"? ...dovrebbe voler dire che ha geni delle ampullarie striped (striate), a me sembrano i vari strati dell'accrescimento del guscio, ma se lo dice acquadolce2007 -69 -69 -69

mangawriter
19-02-2010, 01:10
#24 mmmh.... Ho notato nel guscio che ha come una macchia scura tipo questa: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/spada1/default.asp si vede meglio in qualche foto più in giù.... in un altro sito invece avevo visto la stessa macchia, ma la indicava come maschio (mi sembra -28d# ) proprio per la macchia, possibile??? P.s. questo sito non era in lingua italiana, quindi non c'ho capito granché :-D :-D ... però c'erano i simboli classici di maschio e femmina.... #13

Giudima
19-02-2010, 18:16
La macchia esterna non serve in alcun modo per identificare il sesso, per farlo, o per provarci, devi prendere la lumaca e tenerla con il dorso verso il basso, quando questa tenetrà di uscire si dovrebbe vedere come un rigonfiamento sotto la parte alta del guscio se è maschio.

Io ci ho provato molte volte, ma non ci ho mai capito niente #07 :-D :-D

Se fai una rapida ricerca trovi parecchi articoli che trattano l'argomento ;-)

toko
19-02-2010, 19:36
Le mie non si smuovono dal guscio neppure a pagarle quando le metti così #18

mangawriter
19-02-2010, 20:10
#36# si si sò che devi metterla ko per scoprire "cosa c'è sotto"..... :-D :-D
Ecco la foto che dicevo!!! #22 http://www.applesnail.net/content/photographs/pomacea_bridgesi_sexdiff.jpg

toko
19-02-2010, 20:21
però sai in effetti guardando la foto e confrontando la mia femmina è più scura al centro, chissà! Però finchè sono gold ok ma altrimenti è poco attendibile come modo per riconoscerle.

mangawriter
19-02-2010, 20:36
#30 allora sarà vero??? ... ancora non ho provato a mettere la mia pomy a testa in giù, non vorrei stressarla troppo, ma se dovrò in futuro metterle un compagno per provare con la riproduzione -11 dovrò prima o poi constatarlo... #13

Awesome
19-02-2010, 21:39
Ciao a tutti, non apro un altra discussione, visto che si parla di lumache , io 3 giorni fa ho preso due lumache spacciate per Bridgesii, ieri mi sono accorto che l'Anubias e L'Higrophylla polisperma sono state mangiate, povere foglioline :D
Ho riportato le lumache dal mio negoziante di fiducia, sono il suo sperimentatore di fiducia, che le ha riprese e mi ha dato 2 lumachine con il guscio a cono non liscio, bianco e nero, ora sono sotto sabbia, ma non capisco se sono neretine o cosa.
Comunque il test delle piante ci sarà domani... vediamo che combinano stanotte :D

Altra cosa e poi chiudo, ho notato dal negoziante una lumaca sola sola in una vasca e sembra pure una neretina, guscio giallo/arancio con macchie nere tipo giaguaro, spire non pronunciate..ora sono indeciso se domani andare a prendere pure quella per provare...che dite provo?
Grazie ciao a tutti :D

Edit: il mio primo messaggio sul forum, si sono abituato a leggere e se trovo problemi a chiedere, non mi piace aprire 80 discussioni :D

riciao :D

mangawriter
22-02-2010, 21:17
ciao e benvenuto! ;-)
...avevo letto da qualche parte in questo forum di lumache che si "sotterrano", ma non mi ricordo assolutamente #17 .... Quella che hai visto potrebbe essere una neritina, sò che sono a strisce zebrate nere di solito.... #24 Ma potrebbero esserlo anche quelle sotterrate che possiedi, hai provato su google immagini? #19

Giudima
22-02-2010, 22:09
2 lumachine con il guscio a cono non liscio, bianco e nero, ora sono sotto sabbia, ma non capisco se sono neretine o cosa Anentome helena (lumaca killer) #24 #24 ???

Awesome
03-03-2010, 13:01
Scusate il ritardissimo!!! :D

Si erano le helena!!
Pensate che, visto che volevo anche un altro tipo di lumanche sono andato a prendere 2 neretine zebra, quelle nere con le striscie marrancine e le ho messe insieme....Qua non rispondevate (hihihihi) ed ho cercato sul web, bene ho riportato le helena indietro e mi sono tenuto le neretine che stanno mangiando tutte le alghe CHE BELLO!!! Ci vorrebbero 40 neretine per sterminare tutte le alghe, ma in 2 comunque fanno la loro parte ste cagone :D

Ciao!!! :D