PDA

Visualizza la versione completa : problema con rocce vive


hogan
27-11-2005, 21:37
credo di aver fatto un grosso errore, ho messo nella vasca delle rocce (nn so se sono ancora vive) che tenevo in una vasca ferma da quasi 6 mesi che devo fare ora le tolgo ho le faccio stare dove sono,
ho rifatto i test dopo 3 giorni che ho messo le rocce ecco i valori


NO 02 <0.3 mg/l

NO 03 <100 mg/l

come posso rimediare

le devo togliere? e comprare rocce nuove?

grazie ancora per la vostra disponibilita'

NIKO
27-11-2005, 21:41
Ma prima di fare certe cose non e' meglio chiedere ?

ste rocce erano ferme ma in che condizioni ?

Zenith
27-11-2005, 21:46
c'è una sezione apposita per queste domande, li ti potranno rispondere meglio #36#

hogan
27-11-2005, 21:50
Ma prima di fare certe cose non e' meglio chiedere ?

ste rocce erano ferme ma in che condizioni ?


si niko hai perfettamente ragione dovevo prima chiedere #12

di vivo sopra nn ce piu nulla sono rimaste sole le pietre
che faccio le tolgo? visto i valori dell'acqua

ciao e grazie per la risposta;-)

hogan
27-11-2005, 21:53
c'è una sezione apposita per queste domande, li ti potranno rispondere meglio #36#


scusame zenith nn sono tanto esperto di questo forum e grandissimo,
mi puoi mettere il link ho il nome della sezione giusta grazie ;-)

lonza70
27-11-2005, 21:53
credo di aver fatto un grosso errore, ho messo nella vasca delle rocce (nn so se sono ancora vive) che tenevo in una vasca ferma da quasi 6 mesi che devo fare ora le tolgo ho le faccio stare dove sono,
ho rifatto i test dopo 3 giorni che ho messo le rocce ecco i valori


NO 02 <0.3 mg/l

NO 03 <100 mg/l

come posso rimediare

le devo togliere? e comprare rocce nuove?

grazie ancora per la vostra disponibilita'

se puzzano di marcio cè da preoccuparsi, altrimenti................

hogan
27-11-2005, 22:02
ciao lonza

no nn puzzano

vi allego qualke foto???

lonza70
27-11-2005, 22:03
ciao lonza

no nn puzzano

vi allego qualke foto???

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;-) ;-) ;-)

lonza70
27-11-2005, 22:12
il problema che ci sia qualcosa di vivo o no ad occhio è relativo, se le rocce sono state pescate da molto tempo e sono state tenute in vasca di stabulazione senza luci, tutto quel che era di vivo come le alghe scompare subito, l'importante e sapere con esattezza come sono state tenute, se con pompe di movimento e temperatura giusta, per il resto conta poco, l'importante è che non siano state tenute per 6 mesi in una vasca con acqua stagna.
se appena le hai prese non puzzavano credo che ti puoi ritenere salvo, i valori credo siano normali parlando di rocce da spurgare.
se riesci posta alcune foto che vediamo come sono realmente.

hogan
27-11-2005, 22:17
il problema che ci sia qualcosa di vivo o no ad occhio è relativo, se le rocce sono state pescate da molto tempo e sono state tenute in vasca di stabulazione senza luci, tutto quel che era di vivo come le alghe scompare subito, l'importante e sapere con esattezza come sono state tenute, se con pompe di movimento e temperatura giusta, per il resto conta poco, l'importante è che non siano state tenute per 6 mesi in una vasca con acqua stagna.
se appena le hai prese non puzzavano credo che ti puoi ritenere salvo, i valori credo siano normali parlando di rocce da spurgare.
se riesci posta alcune foto che vediamo come sono realmente.


ok posto qualke foto ma come devo fare per postare delle foto

lonza70
27-11-2005, 22:22
il problema che ci sia qualcosa di vivo o no ad occhio è relativo, se le rocce sono state pescate da molto tempo e sono state tenute in vasca di stabulazione senza luci, tutto quel che era di vivo come le alghe scompare subito, l'importante e sapere con esattezza come sono state tenute, se con pompe di movimento e temperatura giusta, per il resto conta poco, l'importante è che non siano state tenute per 6 mesi in una vasca con acqua stagna.
se appena le hai prese non puzzavano credo che ti puoi ritenere salvo, i valori credo siano normali parlando di rocce da spurgare.
se riesci posta alcune foto che vediamo come sono realmente.


ok posto qualke foto ma come devo fare per postare delle foto

scrivi il testo e dopo sotto clicchi su aggiungi allegato, sfogli dove le hai salvate, aggiungi e invii, ricorda che le foto non devono superare i 100kb di peso

hogan
27-11-2005, 22:37
ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0008_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0007_129.jpg

lonza70
27-11-2005, 22:42
cavolo!!!!!
mi dispiace per te e sinceramente non sò come dirtelo, ma quelle più che rocce vive sembrano sassi e ciottoli di montagna, io le riporterei indietro, pretenderei i miei soldi , altrimenti denuncia per truffa!!!
quelle il mare lo hanno visto in cartolina, ti credo che non puzzano ;-)

scusa se sono stato troppo rigido :-)) :-))

hogan
27-11-2005, 22:47
cavolo!!!!!
mi dispiace per te e sinceramente non sò come dirtelo, ma quelle più che rocce vive sembrano sassi e ciottoli di montagna, io le riporterei indietro, pretenderei i miei soldi , altrimenti denuncia per truffa!!!
quelle il mare lo hanno visto in cartolina, ti credo che non puzzano ;-)

scusa se sono stato troppo rigido :-)) :-))

no amico nn sei stato affatto rigido ankio quante le ho viste mi ha fatto questa impressione, anzi ti ringrazio per avermi risposto ;-)
le ho comprate 10 anni fa e sono rimaste in acqua per 6 mesi senza pompa, che faccio le tolgo? e vado a comprare rocce vive ma poi le posso mettere dentro con quei volori che ho?

lonza70
27-11-2005, 22:49
spiegaci per filo e per segno l'impostazione della tua vasca, cioè come è composta, vediamo il da farsi e ne parliamo, non affrettiamoci ;-) ;-)

hogan
27-11-2005, 22:56
spiegaci per filo e per segno l'impostazione della tua vasca, cioè come è composta, vediamo il da farsi e ne parliamo, non affrettiamoci ;-) ;-)


e' una vaschetta di circa 80 lt composta da filtro biologico con una pompa da 800 lt poi ho uno schiumatoio seaclone 100 e sabbia corallina temperatura 26 gradi sale 1.022 funziona da 10 giorni

dentro ho messo un biocondizionatore (GAN) e batteri vivi (bactiva)

nitriti 0 mg/l
nitrati 100 mg/l

con tutto quello che ho fatto posso mettere rocce vive dentro?

lonza70
27-11-2005, 23:04
sinceramente sei partito sulla rotta sbagliata per impostare una vasca marina che sia di 80 o 800lt.
lo schiumatore che hai non funziona, sul forum se ne è parlato e riparlato, hai poche se non nessuna pompa di movimento, il filtro toglilo, non serve, anzi ti procura solo casini, la sabbia pure.
le luci sicuramente avrai dei classici neon, che se così fosse anche quelli non vanno.
tutti quegli intrugli che ti hanno venduto come i batteri e il biocondizionatore non servono.

ti consiglio di disfarti di tutta quella roba, leggere molto, ma molto sul forum, aprire un bel libro di acquariologia marina e quandoi avrai le idee un pochino più a posto riparti con calma senza errori.

comunque in due righe cerco di spiegarti cosa serve per fare una vasca marina:

luci hqi possibilmente
molto movimento in vasca
rocce vive di prima qualità circa 1kg ogni 5 litri di acqua
ottimo schiumatoio
vasca con preferibile sump sotto
un bel filtro a letto fluido con resine antifosfati

questo il minimo indispensabile per poter partire con il piede giusto

hogan
27-11-2005, 23:10
lonza70 nn ho molto spazio per fare una vasca come dici tu
possiamo cerkare di sistemare questa ???
lo so che lo schiumatoio nn e tanto buono ma per 80 lt nn basta ?
consigliami su come possimo fare una nano reef


grazie ;-)

lonza70
27-11-2005, 23:16
a prescindere di avere o no una vasca con sump, a grandi linee ti ho già risposto prima su come avere una giusta impostazione

hogan
27-11-2005, 23:18
a prescindere di avere o no una vasca con sump, a grandi linee ti ho già risposto prima su come avere una giusta impostazione


ok allora faccio cosi vedi se va bene


luci hqi possibilmente (queste le ho)
molto movimento in vasca
rocce vive di prima qualità circa 1kg ogni 5 litri di acqua
schiumatoio seaclone 100 che ho gia'
un bel filtro a letto fluido con resine antifosfati
e come sub strato che metto?
l'acqua la devo cambiare?

grazie tanto amico ;-)

lonza70
27-11-2005, 23:23
se per il momento non riesci ad avere di meglio come skimmer ci accontentiamo.

svuoti tutto, riempi di nuovo con acqua di osmosi e ottimo sale marino, azioni pompe, riscaldatore e skimmer, metti rocce vive e a luci spente fai maturare la vasca.
tra 3 mesi comincerai con il fotoperiodo.
quando sarai a posto comincerai con i primi esseri viventi

hogan
27-11-2005, 23:25
se per il momento non riesci ad avere di meglio come skimmer ci accontentiamo.

svuoti tutto, riempi di nuovo con acqua di osmosi e ottimo sale marino, azioni pompe, riscaldatore e skimmer, metti rocce vive e a luci spente fai maturare la vasca.
tra 3 mesi comincerai con il fotoperiodo.
quando sarai a posto comincerai con i primi esseri viventi

ok grazie tanto amico ti faro sapere ;-) ;-)

lonza70
27-11-2005, 23:27
di niente, frequenta il forum e leggi più che puoi, in questo modo riuscirai a chiarirti tanti dubbi.

una sola domanda di dove sei?

hogan
28-11-2005, 23:29
ciao lonza ho fatto tutto quello che hai detto

1 ho svuotato la vasca
2 lo riempita con acqua di osmosi
3 ho comprato un filtro a letto con resina
4 ho messo le rocce vive (ne ho messo di meno ho speso una cifra il filtro)
5 ho messo della sabbia corallina
6ho acceso tutto termo...pomp..e skimmer.

ora solo una cosa quanto ho acceso il filtro a letto con la resina anti fosfati
l'acqua e diventata rossa poi man mano si e skiarita, ma nn vedo che e cristallina come prima e normale bisogna attendere un po di tempo, funziona meglio del filtro biologico? e vero che nn posso caricare la vasca con tanti pesci (detto dal negoziante )

ciao e ancora grazie per la tua disponibilita ;-)

lonza70
29-11-2005, 08:47
prima di agire chiedete se non sapete.
le resine vanno sciacquate non bene, benissimo sotto acqua corrente tiepida, altrimenti succede come a te che la vasca diventa color coca cola :-)) :-))

la sabbia al momento potevi evitarla, al limite una spruzzatina a vasca matura
l'acqua è a giusta densità salina????
il filtro a letto fluido come lo stai facendo funzionare???

hogan
29-11-2005, 16:02
prima di agire chiedete se non sapete.
le resine vanno sciacquate non bene, benissimo sotto acqua corrente tiepida, altrimenti succede come a te che la vasca diventa color coca cola :-)) :-))

la sabbia al momento potevi evitarla, al limite una spruzzatina a vasca matura
l'acqua è a giusta densità salina????
il filtro a letto fluido come lo stai facendo funzionare???

ciao lonza

la resina sulla convezione c'e scritto che nn vanno sciaquate si tratta di resine rowa
la sabbia lo presa da un acquario in funzione da tanto tempo cmq.. ne ho messa poko, il sale misura 1.021, il letto fluido sta funzionando bene la resina bolle e nn sale in superfice, solo una cosa lonza perche' l'acqua rispetto a prima (quanto avevo il biologico) e un po torbita e normale?
ho rifatto i test dell'acqua dopo 24 ore da tutto montato lo so che e presto ma devo vedere se i filtri vanno bene ecco i risultati

n0 -2 <0.3 mg/l (sono buoni?)
n0 -3 100 mg/l (sono alti?)

ho paura che il negoziante nn mi ha dato l'acqua osmosi, purtroppo dove abito nn si puo' fidare di nessuno, come faccio a verificare se e davvero acqua osmosi?, poi un'altra cosa ho pensato di mettere una pompa con filtro interno 500lt sia per il movimento dell'acqua e sia per filtrare meglio l'acqua (solo lana vetra ) faccio bene o peggio??

ciao e grazie di tutto

lonza70
29-11-2005, 19:25
prima di agire chiedete se non sapete.
le resine vanno sciacquate non bene, benissimo sotto acqua corrente tiepida, altrimenti succede come a te che la vasca diventa color coca cola :-)) :-))

la sabbia al momento potevi evitarla, al limite una spruzzatina a vasca matura
l'acqua è a giusta densità salina????
il filtro a letto fluido come lo stai facendo funzionare???

ciao lonza

la resina sulla convezione c'e scritto che nn vanno sciaquate si tratta di resine rowa
la sabbia lo presa da un acquario in funzione da tanto tempo cmq.. ne ho messa poko, il sale misura 1.021, il letto fluido sta funzionando bene la resina bolle e nn sale in superfice, solo una cosa lonza perche' l'acqua rispetto a prima (quanto avevo il biologico) e un po torbita e normale?
ho rifatto i test dell'acqua dopo 24 ore da tutto montato lo so che e presto ma devo vedere se i filtri vanno bene ecco i risultati

n0 -2 <0.3 mg/l (sono buoni?)
n0 -3 100 mg/l (sono alti?)

ho paura che il negoziante nn mi ha dato l'acqua osmosi, purtroppo dove abito nn si puo' fidare di nessuno, come faccio a verificare se e davvero acqua osmosi?, poi un'altra cosa ho pensato di mettere una pompa con filtro interno 500lt sia per il movimento dell'acqua e sia per filtrare meglio l'acqua (solo lana vetra ) faccio bene o peggio??

ciao e grazie di tutto

le resine antifosfati in particolare le nophos 101, le Rowa, le aqualight, e similari vanno tutte lavate fino a quando non rilasciano acqua in prossimità del limpido.
Il colore che hai ora in vasca è dovuto a questo.
per verificare se veramente acqua di osmosi, controlla silicati, fosfati, nitriti e nitrati, se i valori sono a 0 si può considerare acqua di osmosi, altrimenti se i valori sono prossimi allo zero, può dipendere da molti fattori, quali i filtri dell'impianto di osmosi esauriti, se sono completamente sballati, ........................
il filtro interno/esterno funge da biologico e in una vasca marina è sconsigliato l'utilizzo perchè con l'andar del tempo crea problemi. se vuoi schiarire l'acqua usa momentaneamente del buon carbone attivo che non rilasci però fosfati in acqua.
i valori che hai postato non sono ok, sei in maturazione, aspetta e scordati la vasca per almeno 3 mesi se vuoi ottenere dei risultati, la fretta non va bene.
Ti ripeto
ottime rocce vive 1 kg ogni 5 litri di acqua circa
ottimo skimmer
buona illuminazione
ottimo movimento dell'acqua
possibilmente resine antifosfati

il resto lo vedrai in seguito a vasca matura

lonza70
29-11-2005, 19:25
prima di agire chiedete se non sapete.
le resine vanno sciacquate non bene, benissimo sotto acqua corrente tiepida, altrimenti succede come a te che la vasca diventa color coca cola :-)) :-))

la sabbia al momento potevi evitarla, al limite una spruzzatina a vasca matura
l'acqua è a giusta densità salina????
il filtro a letto fluido come lo stai facendo funzionare???

ciao lonza

la resina sulla convezione c'e scritto che nn vanno sciaquate si tratta di resine rowa
la sabbia lo presa da un acquario in funzione da tanto tempo cmq.. ne ho messa poko, il sale misura 1.021, il letto fluido sta funzionando bene la resina bolle e nn sale in superfice, solo una cosa lonza perche' l'acqua rispetto a prima (quanto avevo il biologico) e un po torbita e normale?
ho rifatto i test dell'acqua dopo 24 ore da tutto montato lo so che e presto ma devo vedere se i filtri vanno bene ecco i risultati

n0 -2 <0.3 mg/l (sono buoni?)
n0 -3 100 mg/l (sono alti?)

ho paura che il negoziante nn mi ha dato l'acqua osmosi, purtroppo dove abito nn si puo' fidare di nessuno, come faccio a verificare se e davvero acqua osmosi?, poi un'altra cosa ho pensato di mettere una pompa con filtro interno 500lt sia per il movimento dell'acqua e sia per filtrare meglio l'acqua (solo lana vetra ) faccio bene o peggio??

ciao e grazie di tutto

lonza70
29-11-2005, 19:32
prima di agire chiedete se non sapete.
le resine vanno sciacquate non bene, benissimo sotto acqua corrente tiepida, altrimenti succede come a te che la vasca diventa color coca cola :-)) :-))

la sabbia al momento potevi evitarla, al limite una spruzzatina a vasca matura
l'acqua è a giusta densità salina????
il filtro a letto fluido come lo stai facendo funzionare???

ciao lonza

la resina sulla convezione c'e scritto che nn vanno sciaquate si tratta di resine rowa
la sabbia lo presa da un acquario in funzione da tanto tempo cmq.. ne ho messa poko, il sale misura 1.021, il letto fluido sta funzionando bene la resina bolle e nn sale in superfice, solo una cosa lonza perche' l'acqua rispetto a prima (quanto avevo il biologico) e un po torbita e normale?
ho rifatto i test dell'acqua dopo 24 ore da tutto montato lo so che e presto ma devo vedere se i filtri vanno bene ecco i risultati

n0 -2 <0.3 mg/l (sono buoni?)
n0 -3 100 mg/l (sono alti?)

ho paura che il negoziante nn mi ha dato l'acqua osmosi, purtroppo dove abito nn si puo' fidare di nessuno, come faccio a verificare se e davvero acqua osmosi?, poi un'altra cosa ho pensato di mettere una pompa con filtro interno 500lt sia per il movimento dell'acqua e sia per filtrare meglio l'acqua (solo lana vetra ) faccio bene o peggio??

ciao e grazie di tutto

le resine vanno lavate bene, il colore che hai in vasca è dovuto a quello

il filtro biologico nel marino non va bene, devi eliminarlo, se vuoi schiarire l'acqua al momento usa del buon carbone attivo che non rilasci fosfati in acqua

se vuoi controllare lo stato dell'acqua di osmosi che ti hanno venduto controlla SILICATI FOSFATI NITRITI E NITRATI presenti se non ce nè traccia è ok, se sono valori prossimi allo zero potrebbe avere le menbrane dell'impiato vecchie e da sostituire, se sono sballati......................

ti ripeto


1 kg di rocce ogni 5 lt di acqua circa
ottimo skimmer
buona illuminazione
ottimo movimento
eventuale resine antifosfati

per il resto devi solo aspettare il tempo dovuto per far maturare la vasca, il resto lo si vedrà in seguito

i valori che hai al momento non vanno bene, ma è logico essendo appena avviata la vasca